San Marco in Lmais: Festa dell' Esaltazione della Croce, ci sarà la tradizionale Via Crucis sul Sentiero Frassati verso Monte Celano
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, giovedì 12 settembre 2024 - Sabato 14 settembre, Festa dell' Esaltazione della Croce, ci sarà la tradizionale Via Crucis sul Sentiero Frassati verso Monte Celano. L'appuntamento è alle ore 15.30 presso la Parrocchia BMV di Lourdes di Borgo Celano per poi iniziare dal piazzale del belvedere alle ore 16.00. Quest' anno l'appuntamento si arricchisce della presenza dell' Azione Cattolica diocesana che aprirà con questo evento l'anno frassiato a 100 anni dalla morte del beato Piergiorgio.
Foggia: la nostra salute dipende dal microbiota intestinale
Piero Russo
Foggia, giovedì 12 settembre 2024 - Un grande successo. Vip Medical Party a Borgo Pietrafitta ha svelato tutte le sfaccettature e le curiosità sul microbiota intestinale, cioè l'insieme di batteri che normalmente vivono all’interno del nostro tratto gastrointestinale e che hanno un impatto importante sull’intestino e sulla salute dell'uomo. Alla serata organizzata dalla nota biologa nutrizionista foggiana, Stefania Gallucci,
Santuario di San Matteo al via i festeggiamenti in onore del Santo
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 - Avrà inizio domani 12 settembre la novena in preparazione alla Festa di San Matteo Apostolo ed Evangelista presso l’omonimo Santuario situato a 3km dalla cittadina Garganico di San Marco in Lamis. Un ricco programma tra appuntamenti religiosi e civili farà vivere a tutti i fedeli e a quanto raggiungeranno il Santuario una ricca festa in onore del Santo. Le manifestazioni si concluderanno il 24 con una Celebrazione Eucaristica con il Comando provinciale di Foggia della Guardia di Finanza in quanto San Matteo è Patrono dei finanzieri.
Raffaele Fino "Mi Ricordo 6 " -- L'ospedale Umberto I e il suo completamento
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 - Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un articolo di giornale che parlava del premio Giovanni Scarale 2024, organizzato, a San Giovanni Rotondo, dal Circolo Auser di San Marco in Lamis. Oltre alle utili informazioni sul premio stesso, si riportavano, del professore Giovanni Scarale, brevi cenni biografici in cui si tratteggiavano alcuni aspetti salienti dell'uomo di cultura (insegnò, stimato professore, tra l'altro, nel nostro Liceo Classico) e dell'uomo politico, impegnato ad affrontare, soprattutto come presidente dell'allora USL FG3, problematiche legate ai servizi dell'assistenza sanitaria.
Teatro Giannone a San Marco in Lamis: Rassegna Musicale InConcerto al via la seconda parte della XX edizione
Ufficio Stampa InConcerto
San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 - Ritorna venerdì 13 settembre 2024 la seconda parte della XX edizione della Rassegna Musicale Internazionale InConcerto, diretta e ideata dal M. Luciano Pompilio. Dopo un inizio all'insegna dei diversi generi musicali che hanno caratterizzato i primi cinque concerti della manifestazione artistica, la seconda parte della Rassegna continuerà a vedere l'alternarsi di sonorità moderne e contemporanee fino ad un elegante ritorno alla musica classica e da camera che da ormai vent'anni è il volano di questo evento culturale.
L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra di arte contemporanea StregArti, tra arte e magia,
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 11 settembre 2024 - L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra di arte contemporanea StregArti, tra arte e magia, a cura di Rosanna De Cicco, presso il Palazzo Paolo V, Benevento dal 14 al 21 settembre 2024, con l’opera “Exultet”, stoffe, carte, inchiostro, oro, pigmenti, forme di legno, cm 800 x 82. Nicola Liberatore nasce a S. Marco in Lamis (Foggia) nel 1949. Vive a Foggia. Nel centro garganico trascorre la sua infanzia e parte dell’adolescenza, assorbendone il grande substrato culturale e sacrale, la cui memoria sarà poi fonte primaria della sua arte.
Festa Patronale 2024 di Maria SS. Addolorata e San Matteo: ospite d'onore Silvia Mezzanotte dei Matia Bazar
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 settembre 2024 - Festa Patronale 2024 di Maria SS. Addolorata e San Matteo 19-20-21 settembre 2024. sarà Silvia Mezzanotte dei Matia Bazar l'ospite d'onore delle tre serate, la cantante nata a Bologna il 22 aprile del 1967 tra il 1999 e il 2016 ha alternato la carriera solista a quella di voce dei Matia Bazar in due riprese, la prima volta fino al 2004 e, successivamente, dal 2010 al 2016, anno del suo abbandono definitivo del gruppo. Compare in quattro album del gruppo genovese, mentre da solista ha pubblicato due album oltre ad avere partecipato a varie trasmissioni televisive e portato in tour rappresentazioni teatrali. Con i Matia Bazar ha vinto il Festival di Sanremo 2002 con il brano Messaggio d'amore.
Santuario di San Matteo: Fra Gerardo Battista è nato al cielo
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 10 settembre 2024 - Questa mattina presso presso Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, si è ricongiunto all’amore eterno di Dio fra Gerardo BATTISTA, di 85 anni. Con la morte di fra Gerardo se ne va un’icona della nostra provincia religiosa. Tutti lo ricordano per la sua capacità di arrivare da un paese all’altro attraverso l’autostop, ma anche per il suo particolare saluto allegro “COMBÀA”. Lo ricorderemo sempre allegro e disponibile verso tutti.
Lions Club di San Marco in Lamis: "Zaino Sospeso" raccolta solidale di materiale scolastico
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, martedì 10 settembre 2024 - Anche quest'anno il Lions Club di San Marco in Lamis raccoglie materiale didattico per chi non può permetterselo. L'idea del service "ZAINO SOSPESO" nasce dall'esigenza di aiutare le famiglie bisognose del territorio ad affrontare le spese per acquistare il materiale scolastico. I punti raccolta sono i seguenti: a San Marco in Lamis - Eurocart via Gen. Torelli 1 - Artline via della Vittoria 15/17 - Cancelleria da Giovanna via Roma 26/28 - Tabaccheria Napolitano Corso Matteotti 63 - Apricena - Tipografia Padre Pio Corsaso Gen. Torelli 1 - Offsida Viale Aldo Moro 85 - La Cicca via P. Togliatti 22.
Chiusura "Passo del Lupo" S.S. 17 che collega la Puglia al Molise
Sen Gisella Naturale (5S)
Puglia, martedì 10 settembre 2024 - La galleria di Passo del Lupo, sulla statale 17 che collega la Puglia al Molise, chiude nuovamente per manutenzione, dopo una riapertura a singhiozzo. L'importante arteria versa in condizioni disastrose da troppo tempo e, il 7 luglio scorso, attraverso un'ordinanza di Anas-Gruppo FS italiane, fu chiusa nel tratto di strada compreso tra il km 4+330 (in corrispondenza svincolo per S. Bartolomeo in Galdo) ed il km 11+100 (in corrispondenza svincolo per Volturino).
Grano, tradizione, brigantaggio, musica e food, a Foggia due giorni dedicate alle eccellenze di capitanata
Piero Russo
San Marco in Lamis: assalto con tecnica "marmotta esplosiva" presso la Banca Popolare Pugliese di via La Piscopia
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 9 settembre 2024 - Ancora un atto criminale compiuto nel centro garganico di San Marco in Lamis, questa volta ad essere preso di mira lo sportello della Banca Popolare Pugliese di via La Piscopia. I malviventi in azione nel corso della notte hanno fatto saltare in aria - verosimilmente con la solita tecnica della 'marmotta esplosiva', un ordigno artigianale, costituito da una lastra di ferro con fissato un congegno esplosivo, che viene infilato a forza nella fenditura destinata all'emissione delle banconote.
Laurea Magistrale per Simone Ottaviano Battista all’Università di Modena e Reggio Emilia
Angelo Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 9 settembre 2024 - Un traguardo prestigioso per Simone Ottaviano Battista, originario di Rignano Garganico, che ha recentemente conseguito la Laurea Magistrale in Economia, politiche pubbliche e sostenibilità presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Battista ha discusso una tesi dal titolo “Evoluzione e sostenibilità del Welfare State nelle economie avanzate: un’analisi transnazionale degli esiti redistributivi dei sistemi di protezione sociale alla luce di nuove possibili forme di finanziamento”, relatore il Prof. Massimo Baldini.
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Festival Carpino In Folk Musiche e danze del Gargano, la serata sarà dedicata a Teo Ciavarella scomparso di recente
- San Marco in Lamis: Musica a Santa Chiara - Stagione Concertistica 2025 - venerdì 20 giugno 2025 "Sinfonia di Luce"
- Riconoscere le Eccellenze di San Marco in Lamis: il Premio “Resistenze” arriva alla Terza Edizione.
- Napoleone Cera: Ospedale San Severo, pazienti in corsia con oltre 32 gradi "uno scandalo civile e morale"
- Torremaggiore celebra la prima “Festa del Grano” nei giorni dedicati a San Sabino, il 15 giugno 2025