San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

E’ rottura tra Di Claudio e Soccio. Il primo lascia la guida della panchina del Sammarco

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 16 luglio 2022 - Nonostante due promozioni consecutive è rottura tra l’allenatore Luigi Di Claudio (compreso il suo staff) e il presidente Pietro Soccio. Con un posto apparso ieri sera su Facebook si evince la ormai insanabile rottura tra l’allenatore Luigi Di Claudio, il suo staff e il presidente Pietro Soccio. “Dopo due promozioni consecutive tutto lo staff della Polisportiva Sammarco guidata mister Luigi Di Claudio si è dimesso. Il mister e i suoi collaboratori domani alle 19.30 comunicheranno il nome della squadra di cui faranno parte per la prossima stagione” – si legge sui social. Se lo strappo si ricucirà entro la serata vi terremo informati. Ora non si sa cosa decideranno di fare anche i calciatori.

Leggi tutto...

L’artista Nicola Liberatore è presente nella Mostra , tra Foggia e Procida, “ Quadrilli di Donne – Quadri di Madonne”

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Foggia, venerdì 15 luglio 2022 -  L’artista Nicola Liberatore è presente  nella Mostra , tra Foggia e Procida, “ Quadrilli di Donne – Quadri di Madonne”. La Madonna dei Sette veli nella devozione popolare, con due opere dal titolo  Quadro della madonna dei Sette Veli, tecnica mista su carta a mano ,  cm 23 x 16 e cm 34 x 25, con il Patrocinio  del Comune di Procida, Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Accademia dei Campi Flegrei, Museo Donne del Mediterraneo Calmana. Cappella degli Agonizzanti, Procida, 9 luglio – 9 agosto 2022.

Leggi tutto...

FestambienteSud fa tappa a Rignano Garganico, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo dal 15 al 17 luglio 2022

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Gargano, venerdì 15 luglio 2022 - Tutto pronto per il primo weekend di FestambienteSud: cammini, forum e concerti per la tappa che toccherá Rignano Garganico, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo. Dal 15 al 17 luglio 2022 Il programma del Festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia prevede cammini, forum e concerti con l’obiettivo di valorizzare l’incrocio tra le tematiche ambientali, il genius loci garganico e le performance artistiche. 

Leggi tutto...

La storia della Chiesa Madre di Rignano di Luigi Coletta

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 15 luglio 2022 - Quando non si hanno notizie e date storiche di rilievo, di solito si va alle interpretazioni costruttive. Nel nostro caso di più fasi, in quanto la nostra Chiesa di fattura attuale rinascimentale ha subito nel corso dei secoli una serie di rifacimenti, spesso dovuti, più che a idee di abbellimento, a terremoti e ad altri cataclismi. È questo che tenta di fare l’architetto G. Luigi Coletta con il suo studio-relazione dal titolo “Mille anni di storia / genesi della chiesa madre” in , quasi un libro messo su dall’interessato nella capitale, dove vive ed opera da anni, ma con salti in paese di nascita, Rignano Garganico, di tanto in tanto durante l’anno, per motivi famigliari e qualche volta anche di lavoro. 

Leggi tutto...

San Giovanni Rotondo: che compleanno per “Just One Staff” a festeggiarlo ci sarà Rocco Hunt

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Giovanni Rotondo, giovedì 14 luglio 2022 -  Le hit che hanno conquistato l’Italia intera sono pronte per celebrare il sesto compleanno di “Just One Staff” nel migliore dei modi! Nel “balcone del Gargano”, sabato 16 luglio, sotto il cielo stellato del “Poggio Active Hotel” di San Giovanni Rotondo, arriva il poetaurbano per eccellenza a portarvi ad un “passo dalla luna!” CHI E’ ROCCO HUNT? - Rocco Hunt, 27 anni, è un cantautore e rapper originario di Salerno divenuto celebre per aver trionfato a Sanremo Giovani 2014, con l’indimenticabile Nu juorno buono.

Leggi tutto...

Alexis poeta sammarchese "cchiù fa nott e cchiù fa fort"

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 13 luglio 2022 - Torna a scriverci Alexis poeta sammarchese che ci ha deliziato in più di un'occasione di poesie che hanno avuto un grande successo e apprezzamento. Il titolo del nuovo componimento è "cchiù fa nott e cchiù fa fort" sera di festa nel paesino, ma l'unico pensiero è quello di vedere la donna amata e desiderata, incontrarla che gioia, e la ricerca di un contatto con la mano provoca sensazioni indescrivibili.   Buona visione a tutti voi.  

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: martedì 12 luglio convocazione straordinaria del Consiglio Comunale

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 12 luglio 2022 - Consiglio Comunale in sessione straordinaria martedì 12 luglio 2022 presso la biblioteca comunale di San Marco in Lamis. Ordine del giorno: modifica art. n. 6 per il funzionamento del consiglio comunale; modifica regolamento sul funzionamento della Giunta Comunale per lo svolgimento delle sedute in videoconferenza; scioglimento consensuale e  anticipato della segreteria convenzionata tra il comune di San Marco in Lamis e Rocchetta Sant'Antonio; ...

Leggi tutto...

Pagine d’Autore, al via la IV edizione a San Marco in Lamis 18, 19, 21 e 22 luglio, al Chiostro di San Matteo e in Villetta Comunale

  •  Stampa 
  • Email

Pagine d'Autore

San Marco in Lamis, martedì 12 luglio 2022 - La rassegna letteraria “Pagine d’Autore” riparte per il quarto anno consecutivo, ancora una volta nel comune di San Marco in Lamis. Quattro appuntamenti con autori di rilevanza nazionale, in programma nei giorni 18, 19, 21 e 22 luglio (ore 20.00). Di scena, rispettivamente: Dario Levantino, Il cane di Falcone (Fazi, 2022); Chiara Tagliaferri, Strega comanda colore (Mondadori, 2022); Marco Marsullo, Tutte le volte che mi sono innamorato (Feltrinelli, 2022); Marilù Oliva, L’Eneide di Dinone (Solferino, 2022).

Leggi tutto...

Dal 12 al 16 agosto tutti a Rignano per la festa patronale

  •  Stampa 
  • Email

 Redazione

Rignano Garganico, lunedì 11 luglio 2022 -  Il Comitato Feste Patronali ha reso noto il programma degli eventi agostani 2022. Dal 12 al 16 agosto tutti a Rignano Garganico per le festività in onore della Madonna dell’Assunta e di San Rocco. Si inizia con la serata del 12 agosto con il concerto dei REGINA – The real Queen experience. Il loro spettacolo si attesta come uno dei migliori tributi in assoluto ai Queen, sia per la fedeltà dei suoni nelle esecuzioni sia per la tecnica, riproponendo un ventaglio di brani che va dalla prima epoca, passando dalla più famosa esibizione al Wembley Stadium del 1986, sino agli ultimi brani mai eseguiti dal vivo dalla leggendaria band.

Leggi tutto...

Quando si andava a Torre Mileto (iniziava l'estate)

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, 8 luglio 2022 -  In piazza Europa le automobili che circolavano erano pochissime, come nel resto del paese. E andavano piano. Anche perché il conducente voleva farsi notare. Soprattutto dalle ragazzine. Avere un’automobile negli anni ’70 era un lusso riservato a pochi. E quelle auto facevano rumore quando erano accese, e da alcune anche tanto fumo dalle marmitte.  Con queste caratteristiche, colui che guidava un’auto voleva aumentare la sua “notorietà”: molti si giravano per capire da quale auto provenisse quel rumore e quel fumo.

Leggi tutto...

Centro Diurno Polivalente Anziani: scatta l’Open Day a Rignano

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 7 luglio 2022 -  L’8 luglio 2022 scatta l’open day a Rignano Garganico sul Centro Polivalente per Anziani “San Rocco”. Lo ha comunicato la Pubblica Amministrazione locale. Si parte alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune. L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza dei servizi offerti dal Centro e alle modalità di iscrizione alle sue attività.  Sarà un pomeriggio interamente dedicato alla presentazione della struttura. Per l’occasione interverranno:

Leggi tutto...

Comune di Rignano: sindaco Di Fiore ufficializza deleghe ai Consiglieri D’Angelo, Motta, Longo, Aniceto e Piccirilli

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 7 luglio 2022 -  Il sindaco di Rignano Garganico ha ufficializzato le deleghe assessorili ai consiglieri comunali di maggioranza Salvì Piccirilli, Antonio Aniceto, Giuseppe Motta, Matteo D’Angelo e Pasquale Longo.I 5 hanno solo potere propositivo e non decisionale e potranno partecipare agli incontri di giunta pur se privi del diritto di voto, che spettano al primo cittadino, al vice-sindaco Giuseppe Nardella e all’assessore Viviana Saponiere.  Le deleghe appena assegnate restano comunque importanti per l’attività amministrativa in essere e futura. Ecco la delibera sindacale. 

Leggi tutto...

Il foggiano Piero Bonito nella Giunta Nazionale di ANACI

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Foggia, giovedì 7 luglio 2022 - Grosso riconoscimento per il già presidente provinciale: è tra gli 8 membri indicati dal presidente Burrelli. “Motivo di grande orgoglio, ora ci attende un lavoro di squadra” La provincia di Foggia guadagna la ribalta nazionale nel comparto degli amministratori condominiali: Piero Bonito è stato infatti eletto componente di giunta nazionale di Anaci, la più grande associazione italiana che raggruppa circa 10 mila amministratori di condominio e che nei giorni scorsi ha tenuto, a Roma, il Consiglio Nazionale.

Leggi tutto...

Pagina 24 di 582

  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Il Ministero della Cultura e la Regione Puglia patrocinano “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”
  • Protezione Civile S.O.S. - SM27 - trentennale con attività di volontariato
  • Diventare OSS: partono i corsi in provincia. Ecco come iscriversi
  • Festa di San Giuseppe – XXII edizione del Gran Falò
  • Alexis poeta sammarchese: "Libera di Volare"

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org