Gargano: allerta meteo per rovesci di forte intensità
Redazione
Gargano - sabato 15 aprile 2023 - Il Servizio Regionale di Protezione Civile ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo gialla per il Gargano e le Tremiti a partire dalle ore 08.00 del 16 Aprile 2023 e per le successive 12 ore. Evento previsto: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis martedì 18 aprile 2023 presentazione del libro "Una Idea e una Esperienza di Scuola"
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 15 aprile 2023 - Presso la Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis martedì 18 aprile 2023 presentazione del libro "un Idea e una Esperienza di Scuola" di Raffaele Cedra edizione del Rosone - Foggia. Presentazione a cura di Pietro Villani direttore dei corsi Unitre, interverranno Michele Merla (sindaco di San Marco in Lamis); Leonardo Bonfitto (vice presidente Lions Club); Antonio Cera (dirigente scolastico in pensione); Matteo Coco (docente I.I. S.S. P. Giannone); Raffaele Cera (dirigente scolastico in pensione).
Lions Day domenica 16 aprile Piazza Madonna delle Grazie
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 15 aprile 2023 - Lions Day domenica 16 aprile Piazza Madonna delle Grazie a San Marco in Lamis, in caso di avversità meteoreologica rivolgersi presso il Centro Anziani in via Togliatti. Dalle ore 9:00 alle 13:00 screening gratuiti;diabete, cardiologico, pneumologico, audiometrico, dermatologico, oculistico, dietologico, ipertensione arteriosa. Inoltre durante l'evento ci sarà la raccolto di occhiali usati. La cittadinanza è invitata a partecipare.
San Marco in Lamis: convocato il consiglio comunale

Foggia: Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica per Apricena Posta in arrivo Antonio Potenza
Ufficio Stampa
Foggia, venerdì 14 aprile 2023 - "Questa mattina ho partecipato a Foggia, presso la Prefettura, al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto da Sua Eccellenza il Prefetto di Foggia Maurizio Valiante, alla presenza del Questore dott. Ferdinando Rossi e dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Insieme a me il Comandante delle Polizia Locale Vincenzo Del Fine. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti nonché delle intese cui si è pervenuti.
San Giovanni Rotondo: nuovo accordo politico-amministrativo
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, venerdì 14 aprile 2023 - La situazione politica, degli ultimi mesi, della nostra Città, richiede un'azione decisa, determinata e responsabile, per far sì che, pur in una situazione complessa, possa ritrovare un rilancio per lo sviluppo economico e sociale. In ragione di ciò, fin da adesso il Partito Democratico, San Giovanni Rotondo Popolare, Unione di Centro, Partito della Città, intendono costruire nel solco di un rinnovato Centro Sinistra, una alleanza politica rivolta anche al Movimento 5 Stelle, il cui presidente e concittadino è Giuseppe Conte.
San Marco in Lamis: oggi due importanti appuntamenti
Redazione
San Marco in Lamis - giovedì 13 aprile 2023 - Si terranno a partire dalle ore 17.30 due importanti appuntamenti. Il primo riguarda la presentazione dell'ultimo libro di Don Salvatore Miscio: "Perchè mi cerchi?" presso l'Auditorium P. Soccio. L'iniziativa sarà introdotta e moderata da Paolo Bevilacqua, con l'intervento musicale di Ciro Iannacone.
E’ morto Saverio Battista, ritrovato nel Po
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 11 aprile 2023 - La sua auto era stata trovata, chiusa, al lido di Boretto e lì, inizialmente, si erano concentrate le ricerche: il cadavere è stato ritrovato nel mantovano dopo due mesi. Saverio Battista, 68 anni, originario di San Marco in Lamis (sua moglie è di Rignano Garganico), viveva da tempo nel Bolognese. L’autopsia svelerà se l’uomo è morto per un malore o per un suicidio. La sua storia era stata raccontata anche su “Chi l’ha visto” sulle reti Rai. Non si conosce la dinamica della morte, che tuttavia è avvenuta probabilmente per annegamento.
Le Fracchie edizione 2023: vieni a vivere un'emozione unica
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 7 aprile 2023 - Come ogni anno nella settimana santa e precisamente il venerdì a San Marco in Lamis si svolge una delle manifestazioni del fuoco che unisce tradizione, cultura e riti santi, stiamo parlando della processione della Madonna Addolorata accompagnata dalle fracchie, enormi falò messi orizzontalmente su carrelli di ferro con ruote enormi trascinate da decine di persone "i fracchisti". Le origini di questo spettacolare evento risalgono al secolo scorso, quando ancora non era presente l'illuminazione elettrica e "le fracchie" venivano utilizzate per illuminare con la luce della legna accesa il percorso della Madonna Addolorata dall'omonima chiesa per le strade principali del paese.
San Giovanni Rotondo : Approvazione progetto "Difesa idraulica del territorio comunale"
Redazione
San Giovanni Rotondo, giovedì 6 aprile 2023 - Il Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella regione Puglia, ed in sua vece il Soggetto Attuatore Ing. Raffaele Sannicandro, ai sensi deH’art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 327/01 (Testo Unico sulle Espropriazioni) e ss.mm.ii. COMUNICA - che con Decreto Commissariale n. 285 del 22.03.2023 è stato approvato il progetto definitivo e dichiarata la pubblica utilità, oltre che l’urgenza ed indifferibilità delle opere previste, relativamente agli immobili interessati dalla realizzazione dell’intervento identificato con codice 16IR747/G1 “Difesa idraulica del territorio comunale di San Giovanni Rotondo - Lotto A” nel Comune di San Giovanni Rotondo (FG);
San Marco in Lamis ottiene 90.000 euro di finanziamenti a favore dei giovani - "Punti Cardinali: politiche per l'orientamento e il lavoro"
Assessore Paolo Soccio
San Marco in Lamis, giovedì 6 aprile 2023 - L’Assessorato alle Politiche, Attività e Servizi sociali informa la cittadinanza che con deliberazione n. 170 del 3 Aprile 2023 il Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della REGIONE PUGLIA ha approvato l’atto dirigenziale riguardante “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro ” (Azione 8.11 del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 ) approvando la proposta progettuale del Comune di San Marco in Lamis e finanziandola per l’importo di € 90.500.
Furti di mezzi agricoli e altro materiale nella campagna di Rignano
Angelo Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 6 aprile 2022 - Continuano senza soste i furti di mezzi agricoli e di altro materiale nelle campagne di Rignano Garganico. Protestano gli imprenditori agricoli: “ora viviamo nella paura generale e senza il sostegno di nessuno”. “Abbandonati a noi stessi”. Così si sentono gli agricoltori e proprietari terrieri dell’agro rignanese, che già da tempo deve combattere per avere viabilità adeguata, servizi e manodopera adeguata.
Mandorleti e asparagi distrutti dal gelo. Crisi a Rignano
Angelo Riky Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 5 aprile 2023 - Le gelate delle ultime ore hanno distrutto le piantagioni di mandorle e danneggiato seriamente quelle di asparago nelle campagna sottostanti Rignano Garganico. Per denunciare quanto accaduto sono scesi in campo direttamente gli agricoltori della zona, ovvero Pietro Bergantino, Giosuè Del Vecchio e Peppino Iannacci, tra i più colpita dalla calamità. I danni sono piuttosto ingenti e le assicurazioni di rifiutano di pagare.
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Battuta di arresto per la Virtus Sammarco, sul fangoso campo di Ascoli due errori difensivi costano caro ai rossoporpora
- Auser San Marco: Del Vecchio eletto presidente
- Calcio Eccellenza: buon pari in casa della capolista per l'Asd San Marco la gara termina 1 - 1
- Santuario di San Matteo novena dell’Immacolata Concezione
- Unitre di San Marco in Lamis: sono aperte le iscrizioni ai corsi per l'Anno Accademico 2023-2024