Vino, fumetti e musica popolare di scena al Teanum Wine Fest
Redazione
San Severo, martedì 19 luglio 2016 - Venerdì 22 luglio (ore 21), la musica popolare garganica e pugliese sarà protagonista al Teanum Wine Fest di Cantine Teanum (via Croce Santa, 48 a San Severo) con le Mulieres Garganiche e Aria Sonora Danze Popolari. Il gruppo è composto da: Valentina Latiano, Renata Marcucci, Paola Pazienza, Sara Greco, Emanuela Greco e Daniela Martino. Ad esporre sarà l’illustratore e fumettista Remo Fuiano che, durante il concerto, realizzerà alcune opere legate al tema della serata e, successivamente, su richiesta, eseguirà delle caricature/tavole.
Si è spento Berardino Sassano nonno del Gargano
Antonio Monte
Gargano, martedì 19 luglio 2016 - Degno rappresentante dell’antica civiltà contadina si è spento Domenica 17 Luglio dopo 104 Primavere. Lungo il viale della vita, oltre alla fatica ha assaporato ingiustizie e dissapori ricevendo pochi onori. Sua vera amica è stata la fatica sin dall’acerba gioventù e lo spirito di sacrificio Sua costante virtù. Ogni cosa ha un fine, tutto si lascia al confine tranne i valori veritieri che illuminano vecchi sentieri. Altruismo, pazienza e fedeltà sono alleati eterni della Spiritualità. Così come un giusto ideale anch’esso resta immortale è il valore assunto dal nostro Caro Defunto. Lo sconforto è palese per il Gargano, Suo unico Paese che resta sempre meno arredato senza un bel pezzo d’antiquariato.
Rignano Garganico: Sono 134 le firme raccolte anti-fumo da biomasse
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 19 luglio 2016 - Obiettivo raggiunto per i nuovi ambientalisti di Rignano Garganico. Si tratta della condivisione di un appello di protesta, indirizzato alle autorità competenti circa i fumi nocivi insorti in quel di Rignano Scalo (25 chilometri distante dall’omonimo centro abitato garganico), dove è in via di completamento un impianto di produzione elettrica, alimentato dagli scarti dell’agricoltura.
Ferrovie del Gargano, standard di sicurezza rispettati sulle linee L’Azienda rassicura l’utenza e illustra i propri impegni
Ferrovie del Gargano
Gargano, lunedì 18 luglio 2016 - Alla luce dell’immane tragedia avvenuta il 12 luglio 2016 sulla linea della Ferrotranviaria ed ai numerosi quesiti/interrogativi pervenutici dai nostri viaggiatori sulla gestione delle nostre linee e sul livello di sicurezza della rete, l’azienda FdG vuole far chiarezza e nel contempo rassicurare la propria utenza, nostro patrimonio, sulle modalità di gestione dell’esercizio ferroviario svolto sulle proprie linee di competenza.FdG svolge il servizio su due linee la San Severo-Peschici Calenella di 73,885 km e la Foggia-Lucera di 19,364 km entrambe a binario unico.
Sequestri Calenella, il plauso del Parco del Gargano
Parco Nazionale del Gargano
Gargano, lunedì 18 luglio 2016 - Il Parco del Gargano plaude ai Carabinieri della stazione di Vico del Gargano ed ai colleghi del Noe per l’operazione compiuta oggi nella piana di Calenella che ha portato al sequestro di terreni, strutture e di un lido balneare. Tutte opere edilizie messe in piedi senza titolo nel cuore del Parco del Gargano e in un’area caratterizzata da numerosi vincoli paesaggistici. “Da sempre, con tenacia e con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione –dichiara il Presidente del Parco del Gargano Stefano Pecorella- perseguiamo ogni forma di abusivismo all’interno della nostra area protetta.
Il (dis)senso della vita n. 194: Se questo è un Homo Sapiens
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, lunedì 18 luglio 2016 - Sappiamo benissimo di essere narcisi, perbenisti, coscienziosi, giusti, al di sopra di tutto e di tutti, in una parola: umani. Sappiamo di occupare il gradino più alto della creazione e quindi il migliore possibile. Quello dal quale dire cosa è giusto e cosa non lo è (lo fanno i giudici). Sappiamo che (addirittura) dobbiamo morire!!! E nonostante tutto combiniamo spesso solo guai: verso i nostri simili e verso il resto del creato. Sappiamo troppo!! (ed è forse lì l’errore dell’evoluzione: la coscienza!!)
Non si tratterebbe di “fumi” da caldaia, ma da auto-combustione di paglia, quelli in Rignano Scalo
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 18 luglio 2016 - Mentre è in corso la raccolta delle firme, continua la discussione sui presunti fumi malefici delle biomasse, a Rignano Garganico. Questa volta ad avanzare dei dubbi sul fenomeno e le sue cause che sarebbero in atto presso l’ex-zuccherificio Eridania di Rignano Scalo, ubicato a 25 chilometri dall’omonimo centro abitato della montagna, è stato Antonio Gisolfi, già sindaco della cittadina nella passata legislatura.
La Protezione Civile Arcobaleno organizza il Campo Scuola "Anche io sono la Protezione Civile"

La sammarchese Rita Ferro è Miss Rocchetta Bellezza
Redazione
San Marco in Lamis - domenica 17 luglio 2016 - Nella stupenda cornice del Teatro Giordano, che ha ospitato la tappa foggiana di Miss Italia, concorso della bellezza italiana da 70 anni, su 40 ragazze la sammarchese Rita Ferro di 18 anni si è classificata al 2° posto vincendo la fascia di Miss Rocchetta Bellezza. Rita frequenta l'Istituto Pietro Giannone di San Marco in Lamis. Si definisce determinata, buona, intraprendente. Ha già vinto altri concorsi classificandosi anche al primo posto (Miss Costa Adriatica, Miss Primadonna Rossonera, Miss Sorriso, Miss Biagio e Anna Biccari, Miss Top Fashion Model...)
Il (dis)senso della vita n. 193: Un colpo parastatale
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, domenica 17 luglio 2016 - E’ strano che i colpi di stato vengano fatti senza minimamente mettersi alla caccia di colui che governa quel Paese. Ma che lo si lasci fuggire come vuole, girando e rigirando nei cieli turchi per ore. Qualche telefonata qua e là giusto per diffondere la voce che il presidente turco Erdogan sta cercando rifugio in Europa, ma non importa, se molti diranno di no a quell’atterraggio: tra non molto si atterrerà sul suolo patrio!!??
Niente festa del Carmine, ieri, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, domenica 17 luglio 2016 - Niente festa del Carmine, ieri a Rignano Garganico. Anzi, è rimandata a oggi 17 luglio. A renderlo noto su face book è stato questa mattina don Nazareno Galullo, nella sua duplice veste di parroco e di presidente dell'apposito Comitato, composto dai muratori, essendo la Madonna loro patrona. Ecco il testo di don Nazareno: "Buongiorno a tutti. Causa condizioni meteo eccezionalmente avverse la prevista processione della statua della Madonna del. CARMINE è spostata a domani.
Joseph Tusiani: "In una casa un’altra casa trovo" autobiografia di un poeta di due terre
Mariantonietta Di Sabato
San Marco in Lamis, venerdì 15 luglio 2016 - Tra fine anni ’80 e inizio ’90, Joseph Tusiani, il poeta sammarchese emigrato negli Stati Uniti nel 1947, dava alle stampe tre volumi in cui raccoglieva le memorie della sua personale storia di emigrato. La trilogia, intitolata allora La parola difficile, La parola nuova e La parola antica, dopo un certosino lavoro di revisione e snellimento vede oggi la luce in un unico volume edito da Bompiani, con un titolo ripreso da un verso di una poesia in italiano dello stesso Tusiani, Farewell: “In una casa un’altra casa trovo”.
Intervista di Francesco Longo a Kiko Loureiro, noto chitarrista dei Megadeth
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 15 luglio 2016 - Proponiamo di seguito uno scambio di “chiacchiere” tra Kiko Loureiro, noto chitarrista dei Megadeth,e Francesco Longo, promettente regista di Horror, originario di Rignano Garganico. L’intervista è maturata, ai margini di una esibizione, svoltasi poco tempo fa in quel di Bologna. La stessa è stata pubblicata nelle riviste specializzate online. <<Ciao Kiko e benvenuto sul nostro sito! Parliamo del nuovo album “Dystopia”, un sorpreso e gradito ritorno al passato, com’è stato accolto dalla critica e dai fan?
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Raffaele Fino: A proposito della venuta di Vannacci a San Marco
- Il Lions Club di San Marco in Lamis rinnova le cariche sociali
- Pagine d’Autore, la VII edizione a San Marco in Lamis Quattro “tessitrici” di storie e un’anteprima d’eccezione
- Castello Ducale De Sangro di Torremaggiore, apre le porte per un'altra grande ed importantissima mostra: Banksy or not Banksy
- Fantasmi, streghe e folletti del Gargano: presentazione volume a Rignano e San Marco in Lamis