San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Il (dis)senso della vita n. 128: Voto di… non castità

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis – sabato 24 ottobre 2015 - La crisi sta mettendo… in crisi tutto. Anche la capacità o la possibilità in Turchia di sposarsi. È come se si fosse abbattuto sul Paese islamico-europeo una maledizione: molti uomini non riescono a trovare moglie. E in questo caso sembra che ci voglia pensare un politico per risolvere questo problema. In occasioni importanti come le elezioni, tutto è possibile. Durante le campagne elettorali si promette di tutto: lavoro, giustizia, assistenza sociale e adesso anche… una moglie sicura. 

Leggi tutto...

Marcia della Solidarietà 2015, al via per la Nona edizione

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Capitanata, venerdì 23 ottobre 2015 -  Pronti, partenza, via… domenica 8 novembre 2015. Marcia della Solidarietà 2015 – 9° edizione. Anche quest’anno torna la gara podistica organizzata dall’ASD Running Club Torremaggiore e dall’Associazione San Cristoforo, con un ricco programma di gare e tante novità. La manifestazione, prevede la gara provinciale di 11 km, valida come 12° prova del circuito “CorriCapitanata2015”, aperta ai tesserati Fidal, agli Enti di Promozione Sportiva e possessori di Runcard, inoltre quest’anno la Running Club Torremaggiore di concerto con il Comitato Paraolimpico Italiano e la Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettive e Relazionali, ha aperto la gara anche agli atleti diversabili;

Leggi tutto...

Candelaro improvvisi scarichi d' acqua anche di grande portata

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 23 ottobre 2015 - Ai sensi dell’articolo 9 del ‘Piano di Emergenza’ in caso di pubblica calamità connessa alla diga ‘Capaccio’ sul Celone, in località Torrebianca a Lucera, si rende nodo che è in corso l’invaso del serbatoio artificiale sul torrente.    Conseguentemente, in qualsiasi momento e senza particolare preavviso, potranno verificarsi, nei tronchi dei torrenti a valle della diga, improvvisi scarichi d’acqua anche di grande  portata  a  seguito  del superamento  della  quota  di  massima  regolazione  (146,85 m.s.l.m.) del livello del lago e delle manovre di emergenza sugli organi di scarico.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: "Che Rabbia! ..."

  •  Stampa 
  • Email

Ludovico Delle Vergini

San Marco in Lamis, venerdì 23 ottobre 2015 -  Che rabbia…da padre, educare e far crescere il proprio figlio con la constatazione che nel suo paese nativo non c’è spazio per lui, con la preoccupazione per il suo futuro, con la paura per il suo presente; Che rabbia…da figlio, toccare l’amarezza dei propri genitori, vigorosamente di terza età, nelle parole di sconforto per quello che si poteva fare e non si è mai fatto; Che rabbia…da operatori culturali, doversi sentire soli nel lavoro giornaliero di diffusione di buone pratiche e di stimolo alla creatività;

Leggi tutto...

Al gemmologo Torelli il premio Oltre, eccellenza di Puglia

  •  Stampa 
  • Email

Sara Pacella

San Marco in Lamis, giovedì 22 ottobre 2015 - “Ha contribuito a rendere la Puglia centro nevralgico dell'arte orafa, in Italia e molto fuori dai confini del Bel Paese. Le sue creazioni sono interpretazioni di sentimenti ed emozioni che realizzano sogni”. Con questa motivazione la giuria del Premio Oltre ha conferito a Pasquale Torelli, gemmologo e designer foggiano, il prestigioso riconoscimento del gruppo editoriale GioGroup di Barletta che con il mensile d’informazione e cultura Oltre, si impegna a promuovere le eccellenze pugliesi.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Venerdì 23 ottobre 2015 inaugurazione del laboratorio dell’Emigrazione del Gargano

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 22 ottobre 2015 -  È ormai una realtà il LABE, il Laboratorio dell’Emigrazione del Gargano con sede a San Marco in Lamis. Si realizza grazie alla collaborazione del GAL Gargano con il Centro di Documentazione sull’Emigrazione della Capitanata (CDEC) della citata cittadina, sulla base del Progetto ‘’Pugliesi nel Mondo’’ della Regione Puglia (Programma di Sviluppo Rurale Regione Puglia 2007-2013 Fondo FEASR – Asse IV – Misura 421 Cooperazione Interterritoriale e Transnazionale).

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Teatro "Giannone" Lupetti e Coccinelle canteranno "Nel Saio di Francesco"

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 22 ottobre 2015 -  Un giorno importante per gli scout di San Marco in Lamis, l'appuntamento è per domenica, 25 ottobre 2015,  all’Auditorium dell’II.SS. “Giannone” di San Marco in Lamis, in serata ore 20,00 si aprirà il siario con uno spettacolo dal titolo  “Nel saio di Francesco”, commedia musicale di Ricciotti Saurino e Angelo Gualano. Carla Bonfitto "la commedia  ha solcato i palcoscenici di diverse parti d’Italia e che, ancora oggi, continua ad emozionare con il suo profondo messaggio.

Leggi tutto...

Cera (Popolari): Capitanata territorio da tutelare

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

Bari, giovedì 22 ottobre 2015 - "La tutela del territorio, la salvaguardia di vite umane, la messa in sicurezza di vaste aree della Capitanata, sono ormai una priorità per la Regione e per i Comuni". Così si esprime Napoleone Cera, Presidente del Gruppo Popolari della Regione Puglia. "Le profonde modificazioni climatiche, con le abbondanti, insistenti quanto improvvise piogge, impattano con un territorio che spesso rivela le crepe del dissesto e dell'abbandono al quale è stato condannato da diversi anni. Una grave incuria delle manutenzioni preventive che vincoli amministrativi e limiti gestionali hanno gravemente esasperato.

Leggi tutto...

Il (dis)senso della vita n. 127: Regole d'ingaggio quando qualcuno vuole uccidervi... rapinarvi o comunque complicarvi la vita...

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, giovedì 22 ottobre 2015 -  Chiedere al figlio di puttana che si introduce in casa vostra... che cosa gli aggrada di più... i soldi... i gioielli... vostra figlia… Ricordatevi che NON potete tenere la pistola sul comodino???!!! (è vero non sto scherzando) e i proiettili non inseriti in essa (anche questo è vero).Trattare onestamente il delinquente di turno... non offenderlo... non sparargli... e se lo fai farlo in modo PROPORZIONATO ALL'OFFESA...

Leggi tutto...

L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra Artisti in Luce #4

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 21 ottobre 2015 -  L’artista Nicola Liberatore è presente nella mostra Artisi in Luce #4, a cura di Francesco Sannicandro, presso la Pinacoteca “Michele De Napoli”, Terlizzi, dal 24 ottobre al 21 novembre 2015, con l’opera “Edicola”, 2015, legno, stoffe, lampade, pigmenti, cm 94x125x8 Nicola Liberatore nasce a S. Marco in Lamis nel 1949, sul Gargano, dove trascorre la sua infanzia e parte dell’adolescenza. Proprio sul Gargano ha le sue prime esperienze da insegnante. 

Leggi tutto...

Prossima proiezione cinema comunale F. De Robertis: "Padri e Figli"

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis - Mercoledì 20 ottobre 2015 - Sarà "Padri e Figli" un film di Gabriele Muccino la prossima proiezione proposta dal cinema comunale "F. De Robertis" nei giorni sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015, gli spettacoli previsti alle ore 18.30 e 21.00. Tra gli attori Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Diane Kruger, Quvenzhane Wallis, Bruce Greenwood, Jane Fonda e Octavia Apencer.  4 premi Oscar e 13 nomination per Gabriele Muccino, circondatosi da celebri attori per dar vita a Fathers and Daughters, suo 4° film hollywoodiano. Dal 1° ottobre nei cinema d'Italia

Leggi tutto...

Angelo Cera: Il nuovo che avanza nel PD

  •  Stampa 
  • Email

On. Angelo Cera

San Marco in Lamis, martedì 20 ottobre 2015 -  Chiamare rinnovamento l’elezione del preside Antonio Cera a segretario della sezione del PD è un poco strano, però ognuno in casa propria fa e dice quello che vuole. Io non sono preoccupato per i suonatori ma per la canzone che è sempre la stessa e mi dispiace per quei pochi volti più giovani che da certi “sperimentati dirigenti” già sono messi sulla cattiva strada delle bugie per riempire il vuoto di idee e proposte.

Leggi tutto...

Rignano Garganico piange la morte di Peppino Resta il panettiere venuto dalla Germania

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano garganico, martedì 20 ottobre 2015 - Due notti fa è venuto a mancare Peppino Resta, volto noto e beneamato a Rignano, per via del suo rinomato ed antico mestiere: il panettiere. Da un decennio era andato in pensione, lasciando la gestione dell’attività ai figli Giovanni e Luciano. Ma non per questo si era disinteressato del tutto.  Infatti, ad ogni pie’ sospinto, unitamente alla sua inseparabile moglie, si metteva in auto e si prodigava a rifornire del prezioso ed indispensabile alimento le masserie della sottostante  piana.

Leggi tutto...

Pagina 550 di 609

  • 545
  • 546
  • 547
  • 548
  • ...
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • San Marco in L. - WOW! Il prof. Schettini e la sua lezione al Giannone
  • I primi settant’anni di Michele Totta, tra frammenti di memoria e racconti vissuti
  • L’antichissimo presepe a sagome nei vicoli di S. Marco in Lamis
  • Reddito di dignità 2023 - Aperti i termini per la presentazione delle domande dal 05 dicembre 2023 al 05 gennaio 2024
  • Salvatore Villani e i Cantautori Dauni rilanciano la Capitanata in un brano singolo dal titolo "Foggia di Notte"

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org