Il Parco del Gargano in mostra a Roma
Parco Nazionale del Gargano
Gargano, lunedì 7 marzo 2016 - Anche il Parco Nazionale del Gargano, con la sua Area Marina Protetta (le Isole Tremiti), parteciperà a Roma alla mostra “A passi di biodiversità-verso Cancùn”, nata con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare il grande pubblico sui temi legati alla conservazione della biodiversità. Realizzata dalMinistero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e da Federparchi Europarc Italia ...
Casa Sollievo della Sofferenza: Al via la cartella clinica via web
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, lunedì 7 marzo 2016 - Verrà attivata nei prossimi giorni, per i pazienti ricoverati presso Casa Sollievo della Sofferenza, la possibilità di ricevere via web la propria cartella clinica. L’utente, al momento della richiesta avrà a disposizione, accanto alle già previste modalità di consegna a mano o spedizione postale, la terza opzione della “consegna WEB”. Un vantaggio per i pazienti che potranno evitare di recarsi nuovamente in Ospedale per il ritiro della copia cartacea della documentazione sanitaria e potranno risparmiare così sui costi di spedizione.
Comunali 2016: Rifondazione Comunista con Pasquale Spagnoli dopo il no alle "Primarie del PD"
Antonello Soccio
San Marco in Lamis, lunedì 7 marzo 2016 - A circa tre mesi dalle elezioni amministrative che, con ogni probabilità, si svolgeranno tra il 29 maggio e il 12 giugno prossimi, riteniamo giusto e opportuno esternare le nostra posizione, quanto meno per provare a far chiarezza sulle nostre intenzioni future. Negli ultimi sei mesi, il Partito della Rifondazione Comunista di San Marco in Lamis si è impegnato nel difficile compito, rivelatosi poi impossibile, di conciliare posizioni politiche contrastanti, condite da diatribe personali (uso un eufemismo) portate avanti da anni e ormai diventate obsolete e sterili.
Gli auguri alle donne del Presidente del Consiglio Comunale, avv. Pasquale Spagnoli, per l' 8 marzo
Avv. Pasquale Spagnoli
San Marco in Lamis, lunedì 7 marzo 2016 - Da oltre 100 anni l'8 marzo si identifica con la donna, ma oggi questa giornata viene semplicemente e impropriamente chiamata festa della donna. Non bisogna dimenticare che si festeggia e si ricorda la "Giornata Internazionale della Donna" e che quindi essa ha un significato ben più profondo di una semplice festa.
Fratelli d'Italia: 8 marzo Festa della Donna #iononfesteggio
Fratelli d'Italia
Foggia, lunedì 7 marzo 2016 - Quanti 8 marzo dovranno ancora trascorrere per dare una giusta connotazione a questa data? La Giornata Internazionale della Donna, nonostante abbia origini controverse, fu per la prima volta celebrata nella nostra Penisola nel 1922. Di decenni ne sono passati e ci ritroviamo con la quotidianità scandita dalla conta di molestie, violenze e minacce che le donne subiscono. Soprattutto negli ultimi trent’anni abbiamo assistito ad una vera maratona del progresso sociale diretta all’annientamento della violenza di genere, ma il traguardo è ancora lontano. Non possiamo negare che ci siano stati passi in avanti ma in che misura è davvero cambiato qualcosa?
Comunali 2016: Socialismo Dauno appoggia la candidatura a sindaco di Pasquale Spagnoli
Fino Raffaele
San Marco in Lamis, lunedì 7 lunedì marzo 2016 - In questi cinque anni di consiliatura, Socialismo Dauno è stato presente a Palazzo badiale con la presenza di un consigliere e del vice sindaco. Sono stati cinque anni di impegno che hanno permesso, insieme al contributo del sindaco e di altri assessori, di affrontare problemi importanti per il paese e di fare chiarezza sui conti pubblici. La nostra presenza è stata caratterizzata da una sorta di febbre del fare, che ha sempre contraddistinto, a sinistra, la componente del socialismo democratico e riformista.
Ecco la ricetta dei “tarallini ’ngraniti” ossia glassati, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 7 marzo 2016 - Continuiamo il viaggio alla scoperta della gastronomia tradizionale di Rignano Garganico. L’ altro dolce tipico che si prepara in vista della Pasqua, e non solo, è costituito dai taralli o meglio dai “tarallini” glassati, perché sono più piccoli di quelli usati normalmente senza glassa. La ricetta - uso non è originale, ma appartiene all’intera Puglia. Di essa ogni luogo e spesso ogni famiglia ha una sua versione.
Calcio flash: I risultati di Promozione e Prima Categoria
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 6 marzo 2016 - I risultati della giornata calcistica nelle due serie di Promozione e Prima Categoria. Promozione: Audace Cerignola 4 - 1 Ascoli Satriano; ASD San Marco 2 - 1 Canosa; Real Noci 1 - 1 Altamura; Molfetta 2 - 1 Giovinazzo; Bitritto 2 - 2 Madre Pietra Apricena; Ordona 4 - 1 Monte Sant'Angelo; Polimia 3 - 0 Quartieri Uniti di Bari; Rutiglianese 1 - 0 Real Siti.
Come sta l’ambiente in Europa?
Redazione
Europa, domenica 6 marzo 2016 - È stato pubblicato nei mesi scorsi il rapporto L'ambiente in Europa – Stato e prospettive nel 2015 (SOER2015) dell’Agenzia Europea dell’Ambiente che valuta per 33 paesi europei in modo integrato dati a livello globale, regionale e nazionale, accompagnati da confronti tra vari Paesi. Ecco i punti salienti evidenziati per tematica:
"Aiutaci ad aiutare": Tornano le Uova di Pasqua dell’Azione Cattolica.
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 5 marzo 2016 - Come ogni anno l’Azione Cattolica, in questo fine settimana, si presenta nelle case e sui viali della nostra città per un’iniziativa di sostegno alle attività rivolte ai ragazzi del nostro paese. Un piccolo gesto di solidarietà che si moltiplica a favore di ogni ragazzo attraverso le tante attività che l’Azione Cattolica mette in campo per dei momenti di gioco e di formazione. L’Azione Cattolica non ha ricevuto nessun contributo per le attività come l’Estate ragazzi, la Festa della Famiglia, l’Album della Pace, l’animazione con i Babbo Natale in Corso Matteotti, la meravigliosa sfilata di Carnevale, la Pentolaccia nella Padula, i gonfiabili, l’adozione di un giardino pubblico, i campiscuola.
San Nicandro Garganico: La Forestale mette sotto sequestro il macello comunale
Corpo Forestale dello Stato
San Nicandro Garganico, venerdì 4 marzo - Dopo circa un mese di indagini svolte a seguito del rinvenimento di liquami nel corpo del "Torrente Vallone" in agro del Comune di San Nicandro Garganico, nonché zona 2 del Parco Nazionale del Gargano, il personale del Comando Stazione Foresta di San Nicandro Garganico che opera per la tutela dell'area protetta è risalito alla fonte inquinante, consistente nel mattatoio del Comune di San Nicandro Garganico.
Manfredonia: Grande moria di cannolicchi
Redazione
Manfredonia, venerdì 4 marzo 2016 - Grande moria di cannolicchi sulle spiagge di Manfredonia forse a causa delle mareggiate, dell'inquinamento o di cause ancora da accertare. Il Solen marginatus comunemente chiamato (cannolicchio) vive da pochi metri a oltre 20 metri di profondità, in posizione verticale infossato nella sabbia ed è praticamente invisibile. Le foto pubblicate sulla pagina facebook di Maurizio Marrese. La sua presenza viene rivelata soltanto dall'estremità dei sifoni che formano due fori visibili sulla sabbia dalla forma simile ad un 8.
Volley Capitanata: Gara proibitiva per i foggiani che andranno a Ottaviano in casa della capolista
Fabio Lattuchella
Capitanata, venerdì 4 marzo 2016 - Giunge alla 18esima giornata il campionato di B2 di pallavolo maschile. Il Volley Capitanata torna in trasferta, ultimamente situazione maggiormente prolifica per i foggiani, al cospetto della capolista Gis Ottaviano. Nonostante nelle ultime quattro trasferte siano arrivate tre vittorie e 7 punti totali, con tanto di ottime prestazioni, in terra campana, domani, sarà totalmente diverso. La capolista Ottaviano, infatti, è la vera e propria protagonista del campionato, con 16 vittorie su 16 e, soprattutto, tutte da 3 punti. Solo 4 i set persi, al cospetto dei 48 vinti e un quoziente set incredibile (12).