Partito Democratico: Dissesto Comune "Siamo ai nodi al pettine"
PD di SMiL
San Marco in Lamis, giovedì 25 febbraio 2016 - Il 17 febbraio u. s. l'Organo Straordinario di Liquidazione - i commissari incaricati di gestire la dichiarazione di dissesto del nostro comune - ha pubblicato il suo primo verbale di deliberazione con prot. n. 2578. L'oggetto è il seguente: "Avvio del procedimento di accertamento dei crediti rilevati - Approvazione dell'avviso e pubblicazione ai sensi degli 7 e 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241". I passaggi che interessano i cittadini sono due.
Anno 2016: anno dedicato al cammino, tra natura, fede e archeologia
Redazione
San Marco in Lamis - giovedì 25 febbraio 2016 - Tra natura, fede e archeologia è l'evento organizzato dal Gruppo Nordic Walking "Senza Cemento" di San Marco in Lamis. Nella mattinata di domenica 21 febbraio il gruppo percorrendo una vecchia mulattiera si è recato presso un antico arco costruito in pietra su una montagna dedicato all'Arcangelo Michele, (unica via di comunicazione tra il Gargano occidentale e la pianura), da qui la visita anche a vecchie grotte.
Volley Capitanata: Vince la Prima Divisione maschile, mentre perdono le ragazze e la Serie D maschile
Fabio Lattuchella
Capitanata, giovedì 25 febbraio 2016 - Continua ancora la stagione copiosa del consorzio Volley Capitanata, anche nelle altre categorie, oltre al campionato di B2, che naturalmente ha maggiore rilievo dovuto all’importanza del campionato. Nel fine settimana sono scesi in campo,come sempre, moltissimi atleti della società foggiana, nelle rispettive squadre e nei rispettivi campionati. Ecco il punto sui campionati e le prossime uscite dei foggiani.
Musica Civica continua il prossimo week-end con l’omaggio a Giorgio Gaber
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 25 febbraio 2016 - Un altro spettacolo di grande appeal per la rassegna Musica Civica che, nel suo quinto appuntamento, omaggia Giorgio Gaber, la sua musica e il suo teatro mettendo in scena “Il Grigio e dintorni”. Lo spettacolo, che avrà come protagonista il grande attore abruzzese Giampiero Mancini, questa volta anche nelle vesti di cantante, proporrà una versione riscritta dallo SMO Lab di Pescara del noto monologo di Gaber e Luporini “Il Grigio”, interpolato da musiche e danze dal vivo.
Congresso Circolo ACLI di San Marco in Lamis: eletta nuova Presidenza
Antonio La Sala
San Marco in Lamis, giovedì 25 febbraio 2016 - I lavori congressuali del Circolo Acli di San Marco in Lamis, svoltisi il 20 febbraio scorso, si sono conclusi con l’elezione della nuova Presidenza. I soci presenti, rappresentanti i 500 iscritti, hanno eletto: Angelo Bonfitto (già Presidente uscente), Pasquale Accadia (Responsabile provinciale CAF ACLI Foggia), Dott. Angelo Michele Del Buono, Dott.ssa Emanuela Nenna, Grazia Mimmo, Antonio Paglia e l’Avv. Antonio La Sala.
Antonio Monte ex pastorello emigrato a Milano ha dedicato una sua ode al Cantore del Gargano
Antonio Monte
Gargano, giovedì 25 febbraio 2016 - Antonio Monte ex pastorello emigrato a Milano ha dedicato una sua ode al Cantore del Gargano.: “ Oh Apulo Paese selvaggio e scosceso, Tu roccaforte del tenace pugliese. La gente pastore errante un dì si trasformò per Te combattente, unita su al castello Ti difese con forche e coltelli dal Saraceno violento e forte che voleva espugnare le Tue corti. Quella moderna boriosa e scostante è gente ribelle o farfalla emigrante. Ad accudire l’orticello è rimasto il vecchierello che prega ansioso al Santo miracoloso il rientro della figlia con lo sposo.
Il Gargano alle fiere di Ferrara, Modena e Padova
Consorzio Gargano Ok
Gargano, mercoledì 24 febbraio 2016 - Si prospetta un anno pieno di attività per il Consorzio Gargano Ok, l’insieme di aziende selezionate che operano nel turismo sul Gargano. Nel calendario sempre più fitto di appuntamenti ed eventi non possono mancare le fiere nel settore del turismo che continuano ad essere un momento irrinunciabile per promuovere non solo le aziende turistiche del Consorzio, ma anche tutte le attrazioni del territorio. Le fiere del turismo inoltre offrono l’occasione per incontrare nuove tipologie di viaggiatori, ascoltare i loro desideri, conoscere i nuovi bisogni ed esplorare le nuove tendenze del mercato turistico.
Al Concorso Internazionale Sol D'Oro di Verona, “Gran menzione” per l’olio di Rignano Garganico
Antonio Iannacci
Rignano Garganico, mercoledì 24 febbraio 2016 - “Gran menzione”, nella categoria “fruttato leggero” (la seconda più numerosa e competitiva del pianeta) per olio di oliva di Rignano Garganico, classificatosi ai primi posti al 14°Concorso internazionale “Sol d’Oro – Emisfero Nord”, svoltosi dal 14- al 20 febbraio, a Verona. Concorso che, come risaputo, valuta gli oli “monovarietali e biologici”secondo le categorie di appartenenza : fruttato leggero; fruttato medio; fruttato intenso. Vi ha partecipato per la prima volta con il suo “Ottantasei” l’azienda agricola “La Masseriola” , punta di diamante del mondo imprenditoriale locale per le sue novità produttive. Si tratta del “blind tasting” più importante del mondo.
San Giovanni Rotondo: Ancora furti nel santuario di San Pio
Redazione
San Giovanni Rotondo, mercoledì 24 febbraio 2016 - Ancora un caso di furto nel santuario di S.Pio. Dopo l’arresto di un 26enne della settimana scorsa, questa volta è toccato ad un 59enne finire in manette. L’uomo, F.D.M., è stato sorpreso con le ‘mani nel sacco’ mentre era intento a rubare denaro dalle cassette delle offerte dei fedeli nella chiesa di S.Pio. Arguto il sistema escogitato dal malvivente per impossessarsi di monete e banconote: l’uomo aveva attaccato alla punta di un metro estraibile, quello usato da artigiani e muratori per intenderci, un pezzo di nastro biadesivo. In questo modo faceva scorrere il metro all’interno della cassetta delle offerte e faceva attaccare le banconote al nastro per poi estrarle.
il (dis)senso della vita: Facebook previta (e post mortem)
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, mercoledì 24 febbraio 2016 - Quasi quasi nella sala parto il neo papà non vede l’ora che suo figlio esca dalla pancia della mamma per scattare… la prima foto. Quella che dopo pochi secondi andrà a finire immediatamente su facebook, e dove da lì a poco arriveranno decine di “mi piace” e condivisioni. E sarà la prima di centinaia di foto che seguiranno la crescita di questa nuova creatura terrestre. Tutte messe su facebook. La prima foto. Ormai sta assumendo lo stesso valore del primo bacio, del primo amore, del primo dentino che cade, della prima parola che esce dalla bocca del bambino.
Cinema Comunale F. De Robertis: Film prossima proiezione nel weekend "L'Abbiamo Fatta Grossa"
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 23 febbraio 2016 - Sarà "L'Abbiamo Fatta Grossa" la prossima proiezione proposta dal cinema comunale "F. De Robertis", film in sala sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016. Regia di carlo Verdone, durata 12 minuti con Carlo Verdone, Antonio Albanese,Anna Kasyan, Francesca Fiume, Clotilde Sabatino, Federico Ceci Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena. Carlo Verdone è Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova.
Capitanata: Impianti privati di carburante il 50 per cento delle imprese sono fuorilegge
Confesercenti Foggia
Foggia, martedì 23 febbraio 2016 - FAIB Confesercenti (Federazione Autonoma Italiana Benzinai) interviene in merito al progressivo deterioramento della rete carburanti in Provincia di Foggia che ha avuto negativi contraccolpi sulle relazioni contrattuali del settore, così come normate dalle leggi speciali. «Ad oggi, il legale della federazione dei benzinai Confesercenti, l’avvocato Alessandra Granata, oltre il 50% della rete è in mano ad operatori privati che si sottraggono sistematicamente alle previsioni legislative e contrattuali».
L’Orchestra Etnica del Gargano sbarca alla ‘Notte della Taranta’
Redazione
San Giovanni Rotondo, martedì 23 febbraio 2016 - Ancora uno straordinario successo dell’Orchestra Etnica del Gargano. In un teatro del ‘Giannone’ di S.Marco in Lamis che ha fatto registrare il sold-out, applausi a scena aperta per la formazione musicale nata solamente pochi mesi fa sotto l’egida del presidente Fitp Benito Ripoli e la direzione artistica del maestro ed etnomusicologo Salvatore Villani.Proprio Ripoli ha ufficializzato la partecipazione dell’Orchestra alla prossima edizione della ‘Notte della Taranta’ a Melpignano, segno della grande attenzione verso la cultura popolare garganica e non solo salentina.