Valutazione della sicurezza del fabbricato come luogo di lavoro
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, sabato 19 settembre 2015 - Il DLGS 09/04/2008 n.81, in riferimento a tutti i fabbricati che ospitano “ambienti di lavoro”, prescrive che sia sempre effettuata la valutazione di tutti i rischi che possono interessare gli ambienti stessi e che, nei confronti dei rischi strutturali, i fabbricati siano sicuri e stabili. L’articolo 3 a stabilisce in modo chiaro che il decreto stesso si applica a tutti i settori di attività lavorativa, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio; l’articolo 15 individua proprio le modalità generali di tutela dei lavoratori, attraverso alcuni dei suoi commi, riportati di seguito:
Riapre la Galleria Carracci a Palazzo Farnese
Giuseppina Panzone
San Marco in Lamis, sabato 19 settembre 2015 - Riaprirà domani, sopo 18 mesi di restauro il “Trionfo d’amore di Bacco e Arianna” alla Galleria dei Carracci a Palazzo Farnese in Roma.Tale capolavoro, realizzato tra il 1597 e il 1608 da Annibale Carracci è stato spesse volte considerato un complementare dei dipinti presenti nella Cappella Sistina.“ Con questo restauro si è dimostrata la straordinaria eccellenza, riconosciuta in tutto il mondo, dei nostri restauratori e dell’Istituto Superiore di Conservazione Restauro, l’Italia non ha solo i beni culturali più importanti al mondo ma anche i restauratori più bravi”, queste le parole del Ministro Dario Franceschini.
Questa sera la presentazione del libro di Antonio Villani "Pàrleme penzére e recòrd"
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, venerdì 18 settembre 2015 - Questa sera venerdì 18 Settembre alle ore 19 sarà presentato, presso i Laboratori Artefacendo, villetta comunale di San Marco in Lamis, il primo volume di Antonio Villani, Pàrleme, che raccoglie la gran parte dei suoi versi dialettali finora prodotti. Interverranno: Antonio Guida e Luigi Ianzano, autori rispettivamente della prefazione e della postfazione, assieme agli altri componenti dell’Officina che declameranno versi ed eseguiranno brani musicali. La cittadinanza è invitata.
Laboratorio Artefavendo di San Marco in Lamis: Aperte le iscrizioni al corso di Zumba Fitness
Artefacendo
San Marco in Lamis, venerdì 18 settembre 2015 - Il Lab Artefacendo è lieto di ripresentarvi anche quest’anno il corso di Zumba Fitness. Un’occasione imperdibile per chi vuole mantenersi in forma anche nei freddi mesi invernali!!! Zumba Fitness significa allenamento, ma anche divertimento, tonificazione, energia. Lo slogan che ha reso famosa questa nuova interpretazione dell’esercizio fisico oltreoceano, negli Stati Uniti, “non è un allenamento, è una festa”, racchiude ed esprime bene l’anima, il cuore pulsante di quest’attività! Tanti i giorni a disposizione, in orari sia mattutini che serali. Le iscrizioni termineranno il 15 ottobre.
Santuario di San Matteo: Presentazione del libro "San Matteo Apostolo culto e pellegrinaggi al Santuario sul Gargano"
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 17 settembre 2015 - Domenica 20 settembre 2015, ore 20:00 presso il Santuario di San Matteo a San Marco in Lamis, presentazione del libro del Dott. Angelo Disanto (storico e antropologo) dal titolo " San Matteo Apostolo culto e pellegrinaggi al Santuario sul Gargano". Interverranno Padre Pietro Carfagna (Guardiano e Rettore del Santuario di San Matteo); Prof. Giuseppe Soccio (Moderatore); Padre Mario Villani e il Dott. Angelo Disanto. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Cover Art again: CHEAP TRILLS (1968) Big Brother & The Holding Company
Nicola Maria Spagnoli
Roma, giovedì 17 settembre 2015 - Con questo fanno 45 anni che Janis Joplin non è più con noi ma il suo mito è ancora ben vivo e vegeto! In compenso il suo primo gruppo o quel che resta, gruppo con cui realizzò questo disco, il secondo in verità, pare sia ancora in prolifica attività. Questo disco seguì la strepitosa esibizione al Festival Pop di Monterey del 1967 che la incoronò nuova, e unica, regina del blues. Il primo lavoro era passato inosservato ma Cheep Trills sbancò, arrivando primo in classifica negli Stati Uniti e non solo e ancor oggi lo si può trovare ogni tanto in classifica. Il suo lavoro successivo da solista naturalmente suscitò un’attesa spasmodica ma questo rimane quello più vibrante e genuino.
Discovering Puglia: Camminare a piedi o in bici, ottobre da San Marco in Lamis a San Giovanni Rotondo
Redazione
Puglia, giovedì 17 settembre 2015 - In autunno la Puglia è tutta da scoprire, lentamente. Tra chiese rupestri, torri storiche, muretti a secco, masserie, castelli, tratturi, santuari, borghi antichi, siti megalitici, boschi, jazzi e aree protette grazie a Discovering Puglia Vie e Cammini , il progetto di valorizzazione e fruizione dell'offerta turistica territoriale che permette di compiere un viaggio lento tra i paesaggi, i borghi, i luoghi di arte e di fede di Puglia. A piedi o in bici lungo le vie dei pellegrini, le strade dei crociati e le rotte dei mercanti, alla scoperta di territori nascosti.
Vincenzo Villani (PD): Giù le mani dal Parco Avventura e Parco dei Dinosauri
Vincenzo Villani
San Marco in Lamis, giovedì 17 settembre 2015 - Giorni fa sul Viale della Stazione a Foggia mi ha colpito un manifesto affisso nelle bacheche comunali. Vi era una foto che a me appariva familiare. Nel manifesto si invita la cittadinanza della Capitanata a visitare i Parchi Avventura di Biccari e Pietramontercovino che prevedono percorsi acrobatici sugli alberi e altri percorsi naturalistici con zone attrezzate. Parchi Avventura che, oltre, a dare sfogo all’esuberante energia dei ragazzi e delle ragazze, evidentemente, dà una mano non trascurabile al bisogno di lavoro di giovani o cooperative del posto.
Settimana europea della mobilità sostenibile
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, giovedì 17 settembre 2015 - La settimana della mobilità sostenibile (EMW) si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre. Lo scopo è quello di incoraggiare le pubbliche amministrazioni ad introdurre sempre di più trasporti sostenibili. L'Italia è il fanalino di coda. In Norvegia il 14% dei cittadini che nell'ultimo anno hanno acquistato un'autovettura hanno fatto la scelta dell'elettrico; negli altri grandi paesi europei la quota va dal 2 al 6 %, in Italia siamo a 0,1% circa.
Domenica 20 settembre, torna la Viesteincorsa, gara podistica di km. 10
Redazione
Gargano, giovedì 17 settembre 2015 - Domenica 20 settembre, torna la Viesteincorsa, gara podistica di km. 10 alla sua 5^ edizione. Organizzata dalla Asd Vieste Runners, la Viesteincorsa con il suo bellissimo percorso che coinvolge i due lungomari della perla del Gargano con una escursione tra gli uliveti, è diventata in pochi anni un appuntamento irrinunciabile per tutto il movimento podistico pugliese e capace di attirare podisti da tutta l’Italia. La partenza sarà data alle 9.30 da Viale Marinai d’Italia all’altezza di Marina Piccola dove sarà ubicato anche l’arrivo della gara.
Cera (Popolari): la questione SICEL di San Giovanni Rotondo va discussa immediatamente
Uff. Stampa Popolari Regione Puglia
Gargano, mercoledì 16 settembre 2015 - Questa mattina il Presidente dei Popolari, Napoleone Cera, ha presentato una interrogazione all’Assessore alle Politiche Abitative sulla questione SICEL di San Giovanni Rotondo. “Il grido di tante famiglie non può rimanere inascoltato” è il primo commento del Presidente dei Popolari, Napoleone Cera. “E’ necessario che la questione venga affrontata rapidamente dall’Assessorato alle Politiche Abitative della Regione Puglia – afferma Cera – questa mattina ho presentato una interrogazione per conoscere quale iniziative possa intraprendere affinché le abitazioni, già pagate, non vadano al pubblico incanto”.
142° Festa Patronale in onore di Maria SS: Addolorata
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 16 settembre 2015 - La festa patronale di Maria SS. Addolorata celebrata il 21 settembre è per la Città di San Marco in Lamis un momento di forte aggregazione civile e religiosa. Programma religioso: lunedì 21 settembre solennità della dedicazione della chiesa, sante messe ore 8.30/10.00/11.30, ore 18.00, Chiesa Addolorata concelebrazione eucaristica presieduta dal Vicario di zona Don Pietro Giacobbe con la partecipazione delle autorità civili e militari. Atto di affidamento alla Madonna della città e del Gargano. Ore 19.30: Processione della Madonna Addolorata per le strade principali della città.
Auto elettrica: Quali sono i vantaggi ...
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, martedì 15 settembre 2015 - I vantaggi di un’auto elettrica sono molteplici sia dal punto di vista economico che dal punto di vista ambientale. Il risparmio economico più evidente si ha sui costi di rifornimento che possono ridursi fino al 50% all’anno. Per fare il pieno occorrono circa 2 € con una autonomia di oltre 100 km. Il risparmio aumenta ulteriormente considerando che per i primi 5 anni sono esenti dal pagamento del bollo (con una riduzione del 75% dal sesto anno in poi) e che mediamente i costi assicurativi (RC) sono più bassi rispetto a quelli dell’auto tradizionale (circa il 50%).