Baseball Tonno Insuperabile BC Foggia: Sconfitta in coppa di serie C
Fabio Lattuchella
Foggia, martedì 7 aprile 2015 - Dopo la prima gara vittoriosa in quel di Taranto, i ragazzi di Alfredo Strippoli, che faranno parte della seconda squadra societaria e che prenderanno parte al campionato di Serie C, hanno ceduto le armi al Thunders Salerno nel secondo turno della Coppa Italia di categoria. L’incontro, disputato sul diamante di Via Gramsci a Foggia, è terminato 11-15.
100 km nel Gargano: "Un week end podistico per scoprire il nostro promontorio"
Redazione
Gargano, lunedì 6 aprile 2015 - “Un week end podistico per scoprire il Gargano” Manca davvero poco per la prima 100km nel Gargano, in programma sabato 11 e domenica 12 aprile. Ricco il programma delle gare disposte su due giorni, sabato 11 è il giorno della 100km e della maratona, con partenza per entrambe da Vico del Gargano, attraversamento della Foresta Umbra, Vieste ( arrivo della maratona) Peschici, Rodi del Gargano e arrivo a Cagnano Varano. Domenica 12 aprile, in programma è prevista una mezza maratona con partenza da Vico del Gargano, giro di boa ad Ischitella e arrivo a Vico del Gargano, e una 12 km che ripercorre i primi 6 km della mezza maratona.
Rignano Garganico: Festa della Madonna di Cristo
Redazione
Rignano Garganico, lunedì 6 aprile 2015 - Inizia oggi, a Rignano Garganico, la preparazione alle celebrazioni in onore della Madonna di Cristo, come da programma stasera ci saranno o vespri solenni seguiti dalla Santa Messa. Domani 7 aprile, alle ore 8,30 giro in paese della Banda Musicale e Santa Messa in Chiesa Madre. Ore 9,00 partenza processione della statua della Madonna di Cristo dalla Chiesa madre verso il Santuario. Ore 11,30 Santa Messa in Santuario. Ore 13,00 fuochi pirotecnici e consueta benedizione dei caampi. Segue tradizionale pic-nic delle famiglie all'aperto. Ore 18,00 Vespri al Santuario e rosario meditato. Ore 19,00 partenza della statua con corteo di auto a seguito, verso Rignano. All'ultima curva prima dell'arrivo in paese proseguimento a piedi, segue fuochi pirotecnici e rientro in Chiesa Madre. Tutti i cittadini e credenti sono invitati a partecipare.
Antonio Cera (PD): A proposito del palco in villa comunale
Antonio Cera
San Marco in Lamis, lunedì 6 aprile 2015 - Che stravaganti questi parigini: non solo non demoliscono i palchi nei giardini o nelle ville ma li conservano e li tutelano. È quello che mi è capitato di vedere (e che vi trasmetto) a Square de Temple, III Arrondissement di Parigi. Un bel palco simile a quello inopinatamente demolito nella nostra Villa Comunale. D'accordo siamo in una delle "capitali" mondiali , dove tutto è straordinario, accattivante, originale, bello ma noi un bel palco (non parlo di "Cassa Armonica", qualcuno potrebbe adombrarsene) c'è l'avevamo, al massimo andava ristrutturato e messo a norma, magari ricoperto come quello nella foto, certamente non distrutto.
Auguri di buona Pasqua dalla redazione di sanmarcoinlamis.org
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 5 aprile 2015 - La redazione di sanmarcoinlamis.org augura a tutti i propri lettori i più sinceri auguri di una felice e santa Pasqua, affinché possiate vivere questi momenti di festa con pace, serenità ed in compagnia delle persone che più amate. Nonostante il periodo di festa resteremo affianco a voi informandovi minuto dopo minuto di tutto ciò che accade, come abbiamo sempre fatto da diversi anni.
Motopesca Cagnanese affonda a Civitanova Marche: Ingiustificate le polemiche
Angelo Ruberto
Sannicandro Garganico, Domenica 5 aprile 2015 - Quando succedono delle tragedie con perdite di vite umane, le persone coinvolte non sempre riescono a mantenere quella lucidità mentale per valutare l’accaduto con obbiettività e serenità e, spesso sopraffatti dal giusto dolore, finiscono con il concentrare la loro attenzione nel posto sbagliato! La triste vicenda dei giorni scorsi relativa al motopesca Cagnanese affondato nelle acque antistanti la costa marchigiana e, precisamente nella zona compresa tra Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche ...
Il (dis)senso della vita n.101: Le ricette e… i barattoli della nonna
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, domenica 5 aprile 2015 - Quando ci vogliono far credere che i cibi di una volta sono migliori di quelli di oggi, oppure quando ci vogliono convincere che le ricette fatte con ingredienti naturali… quelli di tanto tempo fa sono sicuri, oppure quando mettono sulle etichette dei prodotti in vendita con nonnine e nonnini che sorseggiano… intrugli; è quello il momento in cui bisogna stare attenti!!! E sì!! Non sempre il passato ci offre la qualità e la naturalezza del prodotto alimentare. Ma se il passato… è passato da troppo tempo bisogna stare attenti a quello che si mangia e beve.
Domenica 3 maggio 2015 la prima edizione della "Mezza del Santo"
Redazione
San Giovanni Rotondo, domenica 5 aprile 2015 - La Banca di Credito Cooperativo - BCC di San Giovanni Rotondo -, in collaborazione con l’ASDAtletica Padre Pio, indice per Domenica 3 maggio 2015 la Prima Edizione dellaMezza del Santo, gara sulla distanza di 21,097 km, con partenza ed arrivo nella Città di San Giovanni Rotondo (FG). La Manifestazione sportiva sarà l’avvenimento clou del programma Garganoè (1-3 Maggio 2015), contenitore di eventi sportivi, gastronomici e culturali. L’intento della BCC di San Giovanni Rotondo sarà quello di valorizzare i prodotti delle nostre tradizioni, insieme a momenti di sana passione sportiva e di svago familiare. Lo start dell’edizione “zero” della Mezza del Santosarà dato nel religioso scenariodel sagrato della Chiesa di San Pio.
San Marco in Lamis: Dieci foto per raccontare il Venerdì Santo
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 4 aprile 2015 - Proponiamo ai nostri lettori dieci foto di tutte le manifestazioni religiose che si sono svolte ieri venerdì santo a San Marco in Lamis. Non potevamo far mancare gli scatti fotografici della nostra redazione, gli stessi hanno immortalato scene di affascinante emozione. Tre processioni insieme alla fracchie fanno da cornice a questo spettacolare servizio fotografico. Un giorno in cui tutta la comunità sammarchese si stringe unanime, con tantissime iniziative storiche, per manifestare in preghiera la passione di Cristo. Tanti gli avvenimenti religiosi celebrati in tutto il mondo dai cristiani, con processioni, riti e manifestazioni che assumono particolare importanza per la molteplicità caratterizzate a volte dalla rievocazione di tradizioni antiche anche di diversi secoli. Buona visione a tutti.
Il Venerdì Santo a San Marco in Lamis
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 - Dopo la liturgia della Passione del nostro Signore, alle ore 17.00 dalla Chiesa di S. Antonio Abate, nel centro storico del paese, si svolge la suggestiva processione del Gesù morto accompagnato dalla Vergine Addolorata. Nei vicoli del paese il silenzio avvolge il passaggio della processione. Al canto solenne del Miserere, il corpo straziato del Cristo ricorda la morte dell'innocente per la salvezza di tutti. I bambini portano i segni della Passione, segni di dolore e di amore. Un momento di passione vissuto con preghiera e fede da tutta la comunica sammarchese.
Le fracchie di San Marco in Lamis
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 - Anche quest'anno si rinnova uno degli appuntamenti più affascinanti della settimana santa nel comune di San Marco in Lamis. Nel tardi pomeriggio di oggi gigantesche fiaccole infuocate, costruite con tronchi di alberi, accompagneranno in processione la Vergine Addolorata durante la ricerca del Cristo crocifisso. Un momento unico di grande coinvolgimento emotivo a distanza di pochi giorni dalla Pasqua. Ora d'inizio della manifestazione 19,30, inoltre durante tutto il pomeriggio di oggi si potranno ammirare le Fracchie spente, schierate lungo Viale della Repubblica, in attesa dell'inizio della processione.
PD di San Marco in Lamis: La città perde i finanziamenti regionali, la faccia e le famiglie pagano sempre di più
PD di San Marco in Lamis
San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 - Un’Amministrazione sciatta e disattenta fa pagare ai cittadini la propria inadeguatezza. #CASO1 - È di questi giorni la pubblicazione della deliberazione di Giunta comunale n. 47 del 20 marzo da cui si ricava la notizia che la nostra città perde il finanziamento della Regione Puglia per la realizzazione del “Parco Avventura” a Borgo Celano, rimettendoci fondi comunali per 165.321,30 euro (mica noccioline).
San Marco in Lamis: TARI, l'Assessore al Bilancio informa
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 - Come concordato nell’ultimo consiglio comunale, martedi 31 marzo u.s., si è riunita la Commissione Bilancio per affrontare le problematiche relative alla TARI, (la tassa per la raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, tanto per intenderci). E soprattutto per sciogliere il nodo dei locali di pertinenza della prima casa. Infatti, la cartella di conguaglio è stata elaborata sulla base del Regolamento IUC, approvato con delibera di Consiglio Comunale del 9.9.2014, n. 36, che recepiva l’obbligo di legge soprattutto per la copertura al 100% del costo del servizio, con l’introduzione , nel calcolo della tassa, della parte fissa e della parte variabile da determinarsi sulla base del piano finanziario per la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi.