San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Nicola Liberatore: Mostra "Visioni del Sacro"

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 30 marzo 2015 -  Sarà inaugurata giovedì 9 aprile 2015 alle ore 17,30 alla presenza delle Istituzioni , l’Assessore alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del Programma Silvio Maselli, il Presidente Club UNESCO Bari dott. Guido Gentile (che patrocinia l’evento per l’alto valore socio-culturale del progetto), la mostra “VISIONI del SACRO” dell’artista Nicola Liberatore, che espone per la prima volta nella città di Bari, in una importante personale, presso PALAZZO BARONE FERRARA (Spazio Apulia)  - Corso Vittorio Emanuele II, 102/A, progetto ideato e curato da Stefania T. Cassano (Associazione artistica culturale AnimARSi), in cui saranno esposte gran parte delle opere più significative del Maestro.

Leggi tutto...

Calcio prima categoria: Tornano alla vittoria le squadre locali

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, domenica 29 marzo 2015 - Torna il sereno sul calcio sammarchese, una domenica positiva con la vittoria di tutte e due le squadre locali che militano in prima categoria girone A. I ragazzi di mister Marcello Iannacone raccolgono l'ennesimo risultato positivo in casa per 4-2 con l'Omnia Bitondo, Doppietta di Gravinese, gol di Guerriero e Gualano, quest'ultimo su una spettacolare punizione dai 35 metri. Vittoria di misura per la Polisportiva Sammarco, i granata espugnano il campo del Rocchetta S.A. Un risultato che da morale a tutto l'ambiente dopo la crisi societaria che ha segnato duramente le ultime settimane. La rete della vittoria su autorete dopo due rigori netti negati ai ragazzi di mister Marchitto. 

Leggi tutto...

Joseph Tusiani: La Valle

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, domenica 29 marzo 2015-  Continua lo scambio di email ricche di contenuti letterari tra Antonio Cera e Joseph Tusiani: "Caro Tonino, poiché, in questa Settimana Santa, la nostra Valle sarà più che mai nei miei pensieri, non posso non mandarti quest’inno alla mia terra, ispirato dal panorama notturno della nostra San Marco (tornavo in machina da San Nicandro con Antonio Motta, amico ed editore). Vedrai che faccio riferimento alle caratteristiche più note della nostra Città. Anche il verbo “difende” allude alla “Defenza delli fascetedde” da me cantati. Naturalmente, in questi giorni, sarò costretto a rileggermi (non so se saprò trattenere le lagrime) due mie poesie ormai quasi preistoriche, “Li Fracchie” e “Li Sabbuleche.” Buona Pasqua a te e a tutti i cari Sammarchesi. Joseph"

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Questa sera Concerto di Pasqua 2015 con il Coro Polifonico "TE Deum Laudamus"

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, domenica 29 marzo 2015 - Domenica delle Palme, 29 marzo 2015 ore 20.15 Chiesa Sa Giuseppe (Chiesa nuova) San Marco in Lamis, l'Associazione Corale "Te Deum Laudamus" presenta il Concerto di Pasqua ensemble strumentale dell'Orchestra da camera di Lucera, direttore Antonio Claudio Bonfitto. La cittadinanza è invitata a partecipare.  Il coro, che conta oltre 25 elementi, svolge puntualmente servizio di animazione liturgica in diverse chiese e santuari, è diretto dal M° Antonio Claudio Bonfitto che intende non solo recuperare il repertorio vocale della polifonia più classica, sia liturgica che profana, ma anche avvicinare allo studio del canto tanti giovani musicisti e amatori locali.

Leggi tutto...

Giovanni Gentile, l’ultimo costruttore di “Fracchie”, a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 29 marzo 2015 -  Coltiviamo le nostre radici e tradizioni! Un tempo, non molto remoto, anche a Rignano Garganico, erano le fracchie ad illuminare la processione del Venerdì Santo, attraverso gli stretti vicoli e vie del centro storico, così come oggi avviene nella vicina San Marco in Lamis. Un uso, di cui si ignora l'origine, ma che resiste, per oltre un cinquantennio, fino agli anni '70 del millennio trascorso.  Lo abbiamo appurato e ricostruito attraverso la storia orale, una storia di vita che coincide con quella di una sola famiglia di artigiani - fracchiari.

Leggi tutto...

I Beatles e i prodromi della musica pop

  •  Stampa 
  • Email

Luigi Ciavarella

San Marco in lamis, domenica 29 marzo 2014 -  In fondo chi sono stati i Beatles ? E’ la domanda che ci poniamo ancora oggi a distanza di oltre 50 anni dalla loro nascita, per ricordarci una storia musicale che non ha eguali in quel mondo impregnato di suoni e lustrini, isterismo e finanza, nei luoghi in cui si è svolta tutta la carriera di una delle band musicali più importanti e amate della musica rock. Quando iniziò la loro storia, in sordina come centinaia di altri gruppi loro coetanei, pochi avrebbero scommesso sul loro futuro eccetto forse Brian Epstein, l’improvvisato manager che si era assunto l’impegno di renderli famosi poiché vide in loro il giusto entusiasmo e nella loro comunicativa qualcosa di speciale che altri, agli inizi, evidentemente non vedevano.

Leggi tutto...

I Riti della Settimana Santa Parrocchia di San Giuseppe

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis – sabato 28 marzo 2015 – Con la Domenica delle Palme, la chiesa entra nella Settimana Santa. Settimana che ricorda gli ultimi momenti della vita Gesù, dall’ingresso in Gerusalemme accolto da una folla festante, all’ultima cena, alla morte in croce e per concludere alla sua risurrezione. Durante questa settimana diversi sono gli appuntamenti che ci faranno vivere al meglio questi momenti.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Concorso Nazionale per giovani musicisti

  •  Stampa 
  • Email

Ludovico delle Vergini

San Marco in Lamis, sabato 28 marzo 2015 -  L'Associazione di Cultura Musicale "Santa Cecilia" di San Marco in Lamis organizza dal 3 al 5 maggiol a quarta edizione del Concorso Nazionale per giovani musicisti. Il concorso si svolgerà presso il Teatro dell'Istituto “P. Giannone” ed è organizzato nell'ambito delle attività dei Laboratori Urbani Artefacendo;  è rivolto a tutti i giovani musicisti (allievi delle scuole ad indirizzo musicale, privati, Conservatori, Licei Musicali, ecc.) che studiano uno strumento o canto. Le categorie sono diverse, divise per famiglia di strumento, età e tipologia di studi.

Leggi tutto...

La "Fanoja"- Brano scritto da Matteo Nardella

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 28 marzo 2015 - Tantissime sono le tradizioni che si tramandano nella nostra amata cittadina, una di queste è la "Fanoja", un cumulo di legna di forma conica accesa a devozione della Madonna o Santi. In letteratura troviamo descritte in più di un'occasione,  con varianti legate al luogo e al modo, le manifestazioni che anno dopo anno resistono e si trasmettono di generazione in generazione. Vi proponiamo un brano scritto da Matteo Nardella che in modo realistico e surreale descrive la Fanoja a devozione della Madonna Addolorata. 

Leggi tutto...

Baseball Tonno Insuperabile B.C. Foggia: Prende il via la stagione 2015

  •  Stampa 
  • Email

Fabio Lattuchella

Foggia, sabato 28 marzo 2015 -  Si parte. La tanto attesa stagione 2015 del baseball foggiano sta per prendere il via. Lo farà domani, presso il diamante di via Gramsci, con il doppio confronto in cui il Tonno Insuperabile BC Foggia incontrerà la Polisportiva Padule di Sesto Fiorentino. C’è grande attesa per la “prima” ufficiale, anche perché contro ci sarà una delle migliori formazioni del torneo di Serie A Federale. Il manager foggiano, Salvatore Strippoli, suona la carica: “Non parto mai per perdere le gare, quindi anche se di fronte ci sarà una signora squadra, il mio obiettivo è sempre quello di vincere. Poi partire con il piede giusto, tra le mura amiche, sarebbe il massimo. Auspico una doppia vittoria dei miei ragazzi”. 

Leggi tutto...

Giornata Mondiale dei Giovani Diocesana

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis - sabato 28 marzo 2015 - Si terrà questa sera a partire dalle ore 20.00 a Foggia la Giornata Mondiale dei Giovani della Diocesi di Foggia - Bovino. Evento che ogni anno viene svolto il sabato che precede la Domenica delle Palme in tutte le Diocesi. Anche i giovani di S. Marco saranno presenti a Foggia intorno al nostro Padre- Arcivescovo Mons. Vincenzo Pelvi, durante la serata i giovani delle varie parrocchie animeranno i diversi momenti, i giovanni di San Marco hanno preparato una canzone che canteranno in Piazza a Foggia.

Leggi tutto...

Ambito territoriale di San Marco in Lamis: Cantieri di cittadinanza al via le istanze online

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 28 marzo 2015 -  A partire dalle ore 12,00 di lunedì 16 marzo i Comuni singoli e associati, le imprese private e le organizzazioni non profit di ciascun Ambito territoriale potranno presentare su piattaforma le manifestazioni di interesse e le proposte progettuali per l’attivazione di Cantieri destinati ad accogliere i beneficiari del sostegno economico al reddito denominato “Cantieri di Cittadinanza”, ovvero dei beneficiari del percorso denominato “Lavoro minimo di cittadinanza” in quanto percettori di ammortizzatori sociali.

Leggi tutto...

Morto John Renbourn, il grande chitarrista del folk inglese

  •  Stampa 
  • Email

di Luigi Ciavarella

San Marco in Lamis, sabato 28 marzo 2015 -  Un infarto si è portato via ieri, all’età di 70 anni, John Renbourn, chitarrista formidabile nel campo del folk jazz inglese, noto soprattutto per aver dato vita, insieme a Bert Jansch, un altro grande virtuoso della chitarra folk, scomparso anch’egli nel 2011, la cantante Jacqui McShee, il contrabbassista Danny Thompson e il batterista Terry Cox, ai Pentangle sicuramente insieme ai Fairport Convention, il più grande gruppo inglese di tendenza folk jazz. 

Leggi tutto...

Pagina 649 di 657

  • ...
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • ...
  • 651
  • 652
  • 653
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Banner Pubblicità 1

Banner Pubblicità 1

Banner Pubblicità 2

Benner Pubblicità 2

Sito Partner Affiliato

Sito partner
Rubrica Nicola Maria Spagnoli

Banner Pubblicità 3

Croce Verde
Rubrica di Luigi Ciavarella

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner Pubblicità 4

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • San Marco in Lamis: Musica a Santa Chiara - Stagione Concertistica 2025 - venerdì 20 giugno 2025 "Sinfonia di Luce"
  • Riconoscere le Eccellenze di San Marco in Lamis: il Premio “Resistenze” arriva alla Terza Edizione.
  • Napoleone Cera: Ospedale San Severo, pazienti in corsia con oltre 32 gradi "uno scandalo civile e morale"
  • Torremaggiore celebra la prima “Festa del Grano” nei giorni dedicati a San Sabino, il 15 giugno 2025
  • L’Oro della Puglia e di Federico II 2025 – Torremaggiore capitale dell’extravergine

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 San Marco in Lamis.org