Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 11 giugno 2025 - Il Circolo Auser di San Marco in Lamis è lieto di annunciare la terza edizione del Premio “Resistenze”, un'iniziativa dedicata a tutti i cittadini, attuali e originari, che si sono distinti nei settori sanitario, socio-sanitario, sindacale e del volontariato. Questo evento, che celebra il valore della comunità e la memoria storica, si svolgerà il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 11.00, presso la suggestiva villetta comunale di San Marco in Lamis, d'intesa con la Pubblica Amministrazione guidata da Michele Merla.
L'incontro, come spiega il presidente del Circolo Auser Angelo Riky Del Vecchio, rientra nel contesto del SammarcoFest, il Festival della Tradizione e della Musica Popolare, che promette di animare il paese con eventi e attività dedicate alla cultura e alle tradizioni locali. Il Premio “Resistenze” rappresenta un'opportunità importante per mettere in luce le storie di coloro che, con il loro impegno e la loro dedizione, hanno contribuito a migliorare la vita della comunità. Come affermava Carlo Cattaneo: “La patria è come la madre, dalla quale un figlio non può parlare come di un'altra donna. Questo evento vuole celebrare l’amore per la propria terra e riconoscere l’instancabile lavoro di chi si spende per il bene comune.
Durante la cerimonia, verranno consegnati riconoscimenti a figure simboliche della nostra comunità, come Rachele Nenna (alla memoria, storica direttrice del Corso di Laurea per Infermieri dell'Università di Foggia), Giuseppe Petruccelli (brigadiere della Guardia di Finanza, che ha salvato una persona dal soffocamento con la manovra di Heimlich), Matteo Vasillucci (storico coordinatore infermieristico e sindacalista dell'Asl di Foggia), Enrico Vigilante (alla memoria, è stato Medico di Famiglia in Emilia Romagna al lavoro fino a 102 anni) e Peppino Petrucci (maestro fisarmonicista, che con la sua passione per la musica è riuscito a formare centinaia di suonatori dello strumento), che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi ambiti.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare a questa giornata di celebrazione e gratitudine, per commemorare il passato e ispirare le future generazioni. Unisciti a noi per onorare le “Resistenze” della nostra comunità, sabato 21 giugno 2025, e vivere l’atmosfera unica del SammarcoFest. Non perdere questa occasione per conoscere e riconoscere coloro che, con il loro operato, hanno reso San Marco in Lamis un luogo speciale. Ti aspettiamo!
Per info: Cellulare 3494009003
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.