Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 3 luglio 2025 - La terza edizione del Premio Tusiani all’Emigrazione si svolgerà il prossimo 13 agosto 2025 alle ore 11.00 nella suggestiva cornice della Villa Comunale di San Marco in Lamis. L’evento si inserisce nel programma degli eventi culturali mattutini organizzati nell’ambito della prima edizione di “Lu megghje jurne jè cannecrà”, la notte bianca più vivace e originale del Gargano.
L’iniziativa è promossa dal Circolo Auser di San Marco in Lamis, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, il Circolo Culturale Giulio Ricci di Rignano Garganico e il sito internet www.sanmarconews.it. Il Premio Tusiani, dedicato alla memoria dello scrittore e poeta Joseph Tusiani, celebra ogni anno personalità che, attraverso la cultura, l’arte e l’impegno sociale, mantengono viva la memoria dell’emigrazione e delle radici locali.
Quest’anno saranno insigniti sette protagonisti di spicco, tra cui docenti, artisti, giornalisti e studiosi, che rappresentano l’eccellenza culturale legata al territorio e alla diaspora. L’evento rappresenta un momento di grande valore culturale e sociale, capace di unire tradizione, arte e comunità in una giornata dedicata alla riflessione e alla celebrazione delle radici. Se vuoi, posso aiutarti a integrare anche i profili dettagliati dei premiati o a preparare un comunicato stampa ufficiale.
Ecco tutti i premiati del 2025:
- Prof.ssa Anna Enrichetta Soccio, professore ordinario Unich e studiosa di J. Tusiani
- Dott.ssa Erika “Amara” Mineo, cantautrice
- Dott. Alessandro Tricarico, artista e fotoreporter
- Prof. Luigi Ianzano, poeta e scrittore
- Dott. Massimiliano Nardella, giornalista e direttore di Foggiatoday.it
- Prof.ssa Emilia Filomena Petrucci, docente, Australia
- Avv. Mario Cera, Presidente Fondazione Ravasi Garzanti di Milano
Vietato mancare!