Samantha Berardino
San Marco in Lamis, mercoledì 4 settembre 2024 - “Siamo orgogliosi di annunciare che siamo tra i vincitori della Targa Mei Musicletter 2024, che saranno premiati sabato 5 ottobre a Faenza, nel corso del prestigioso Forum del giornalismo musicale”: lo fa sapere Stefano Starace, direttore artistico dell'ormai celeberrimo e longevo “Mo’l’estate Spirit Festival di musica e arte varia”, giunta alla trentunesima edizione, fautore del progetto “LaMiaTerra” In occasione del MEI 2024, il Meeting delle Etichette Indipendenti, infatti, assegnerà ad ottobre a Faenza al Premio “LaMiaTerra - note per salvaguardare il Pianeta” il Premio Speciale - Targa Mei Musicletter come “Miglior progetto musicale per l’ambiente”.
- Dettagli
- Visite: 672
Angelo Cera
San Marco in Lamis, martedì 3 settembre 2024 - In un atto di arroganza senza precedenti (determina 457 del 20/08/2024), il Sindaco Michele Merla e la sua amministrazione stanno cercando di modificare lo stemma storico del nostro Comune, ignorando completamente la volontà dei cittadini. Questa decisione è inaccettabile! Lo Stemma comunale di San Marco in Lamis non è solo un simbolo grafico, ma rappresenta l'anima e la storia della nostra comunità.
- Dettagli
- Visite: 550
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, martedì 3 settembre 2024 - Preghiera d'inizio anno scolastico 2024/2025 Lunedì 9 settembre alle ore 20.00 nella chiesa di S. Maria delle Grazie ci sarà la Preghiera di inizio anno scolastico. Sono invitati tutti i ragazzi e giovani, i docenti e tutto il personale scolastico.
- Dettagli
- Visite: 263
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 24 luglio 2024 - Accompagnati da tre sacerdoti ed un seminarista, stanno percorrendo un cammino di fede partito da Pietrelcina e diretto a San Giovanni Rotondo. Ricevuta la richiesta di supporto, l'Amministrazione Comunale, con l’Assessore Luigi Tricarico e la collaborazione della locale Associazione “Senza Cemento”, ha risposto positivamente e celermente alle esigenze dei pellegrini. Immediatamente gli uffici comunali e i volontari di Protezione Civile del Gruppo Comunale e SM27 si sono resi disponibili per il supporto logistico fornendo ai pellegrini docce, bibite fresche e palestre con brandine per trascorrere la notte.
- Dettagli
- Visite: 639
- Dettagli
- Visite: 685
On. Angelo Cera
San Marco in Lamis, venerdì 19 luglio 2024 - I cittadini di San Marco in Lamis sono costretti ancora una volta a mettere mano al portafoglio a causa dell'ennesima decisione scellerata dell'amministrazione Merla. Con un colpo di mano ingiustificabile, oggi il Consiglio Comunale delibererà un aumento del 15% della TARI, la tassa sui rifiuti, che graverà pesantemente sulle tasche dei sammarchesi già provati dalla crisi economica.
- Dettagli
- Visite: 574
Giancarlo Pettolino
San Marco in Lamis, venerdì 19 luglio 2024 - Gentile Redazione, ho ascoltato le parole dette dal Sindaco Merla durante il dibattito-intervista di ieri alla festa dell’Unità. Sinceramente mi ha fatto sorridere, per non dire altro, nel momento in cui ha parlato del problema che si è venuto a creare sulla “Stazione di posta” voluta fortemente dall’amministrazione comunale e dal suo assessore alle politiche sociali. Innanzitutto, torno a precisare che noi (io con altri colleghi commercianti) non siamo per l’emarginazione delle persone, bensì ci preoccupiamo per la sicurezza sia delle attività commerciali e sia delle persone che abitano nelle strade vicine.
- Dettagli
- Visite: 652
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 16 luglio 2024 - In questo componimento dal titolo “Tusiani e il Sedile” Alexis parla della scultura dell’architetto Antonio Pio Saracino raffigurante l’immagine del poeta Joseph Tusiani. Elogia l’architetto (onesto artista) per aver nella sua opera ben rappresentata la vita del poeta. Dalla sua partenza da San Marco in Lamis per conoscere il padre, (libro in mano “La parola difficile”) al suo “ritorno per sempre” al suo paese natio (sorridente e sereno per la mano quieta sulla gamba).
- Dettagli
- Visite: 825
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 16 luglio 2024 - Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria, per venerdì 19 luglio 2024 ore 15:30 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, per la trattazione del seguente ordine del giorno: destinazione d'uso dei locali ex istituto "San Giuseppe" di proprietà comunale. Petizione popolare protocollo n. 13860 del 9 luglio 2024. La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Dettagli
- Visite: 370
Arci SMiL
San Marco in Lamis, martedì 16 luglio 2024 - Shade – cantante, freestyler e doppiatore torinese classe 1987 – è l’ospite atteso per la 15^ edizione di “Cchiù fa Notte e Cchiù fa Forte Festival” in programma mercoledì 14 agosto 2024 a San Marco in Lamis. Insieme a lui ci saranno: il Cremlino, dj Georgia Mos, Lazzaro. Ingresso gratuito. I lavori stanno andando a gonfie vele, ma a breve verrà reso pubblico il programma ricco di numerose attività con qualche piccola sorpresa.
- Dettagli
- Visite: 452
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 15 luglio 2024 - Nell’affascinante cornice dell’Oasi di Stignano, a San Marco in Lamis, tornano gli appuntamenti della rassegna “di teatro e di pane” nella piazza di Grani Futuri. In uno scenario circondato dai boschi e davanti ad un fabbricato/totem esempio di architettura brutalista si inizia con un evento imperdibile, domenica 21 luglio, alle ore 20, con lo spettacolo COSTOLE della Compagnia Stabile del Molise, diretta da Raffaello Lombardi, a cui seguirà, sabato 27 luglio, lo spettacolo GUARDA CHI SI RIVEDE del duo comico Carta Bianca.
- Dettagli
- Visite: 602
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 15 luglio 2024 - Dal 17 al 19 luglio, nella villetta comunale di San Marco in Lamis, si terrà la Festa de l’Unità 2024 organizzata dal locale circolo del Partito Democratico. Il programma, come sempre, prevede un mix di politica, gastronomia, spettacoli e giochi per bambini. Quest’anno, per i dibattiti politici, oltre al tradizionale incontro con il sindaco, Michele Merla e con gli amministratori locali, è prevista la presenza del segretario regionale P.D., Domenico De Santis, accompagnato dal segretario provinciale P.D., Pierpaolo D’Arienzo.
- Dettagli
- Visite: 657
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Casa Sollievo della Sofferenza: l'eccellenza pugliese tra i super ospedali d'Italia
- L'orologio storico della scuola elementare Balilla, un mistero che continua a scandire la memoria di San Marco in Lamis
- Manfredonia: ripristinata la balneazione su ampi tratti di costa
- Art Street nel Borgo, grande successo a Vico del Gargano
- Torremaggiore si tinge di rosa "Notte Rosa In Festival" 26 luglio 2025