Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 10 aprile 2015 -  La festa del Santo Patrono è l’occasione per ogni comunità di ritrovarsi insieme per condividere la gioia dell’incontro e dell’appartenenza alle proprie radici. Nel corso degli anni, la Festa patronale di S. Marco evangelista non ha goduto di grosse attenzione da parte di tutti. Solo negli ultimi anni è rinato un Comitato Festa che sta cercando di dare il giusto peso alla festività patronale più importante della nostra città. Anche quest’anno il Comitato festa sta predisponendo una serie d’incontri per valorizzare la Festa di S. Marco come occasione unica per discutere e fare emergere le grandi potenzialità della città.

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis - Giovedì 9 Aprile 2015 - Ormai a distanza di tanti anni, molti misteri stanno per essere svelati. I dossier inglesi su presunti avvistamenti ufo sono stati resi pubblici anni fa; e il bello è che alcuni casi sono più che attendibili... anzi, oggettivamente plausibili, ovvero: veri. Quindi, per l’aviazione militare inglese gli extraterrestri esistono!! E viaggiano all’interno di astronavi. E adesso tocca a noi italiani, per non essere da meno, svelare i nostri segreti. E ci stanno pensando quelli del corpo forestale, i quali in un fascicolo, custodito dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato e aperto quasi 15 anni fa, dove c’è la dicitura «Gnomi e fate dei boschi», si dice chiaramente che anche noi abbiamo i nostri… Puffi.

Comunicato stampa FI San Marco in Lamis
 
San Marco in Lamis - Mercoledì 8 aprile 2015 - Ieri sera nella sede cittadina di Forza Italia in San Marco in Lamis è avvenuto un incontro con una delegazione del partito stesso di San Nicandro Garganico, comune con il maggior numero di amministratori forzisti. Infatti presenti alla sede cittadina del partito di Silvio Berlusconi su invito del Coordinatore locale Luigi Mossuto, il Vice Coordinatore per l'area garganica di Forza Italia il sannicandrese Giovanni D'Emma, il Vice Sindaco Costantino Ciavarella, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Di Salvia, il Consigliere comunale Giovanni Villani.

Redazione

San Marco in Lamis - Mercoledì 8 aprile 2015 - Sarà "Cenerentola" la prossima proiezione proposta dal cinema comunale F. De Robertis nei giorni Sabato 11 e Domenica 12 Aprile elle ore 17.00/19.00/21.00. Il costo del biglietto è di 2,50 euro. Ella è una bambina che cresce felice tra mamma e papà. Ma la sua serenità è turbata dalla morte prematura della madre, che le ha fatto promettere di essere sempre coraggiosa e gentile. E coraggio e gentilezza le serviranno qualche anno più tardi con la donna che il padre sposerà in seconde nozze. Dispotica e ambiziosa, Lady Tremaine ha un ex principe da dimenticare e due figlie frivole da accasare. Sola e vessata, dopo la perdita del padre, Ella è costretta a (ri)governare la casa e ad abitare la sua ala polverosa. Appellata Cinderella dalle due sorellastre, Ella fugge a cavallo nel bosco dove incontra Kit, un ragazzo cortese che lavora a palazzo e al servizio del re.

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 7 aprile 2015 - Il secondo film proposto è OSAGE COUNTY (9 aprile) di John Wells. Film-sorpresa che ci ridona due attrici in splendida forma, come Julia Roberts e Maryl Streep. Ambientato in un Midwest desolato e piatto come le anime dei personaggi che lo abitano, questo film fa dello scontro generazionale e della povertà di sentimenti i suoi punti di forza. Punte acuminate di sadismo permeano l’intera vicenda; in più si ride e riflette sulla cattiveria che imperversa in maniera evidente fra queste persone, a formano un quadro corale di affascinante macchinazione.

Antonio Cera

San Marco in Lamis, lunedì 6 aprile 2015 -  Che stravaganti questi parigini: non solo non demoliscono i palchi nei giardini o nelle ville ma li conservano e li tutelano. È quello che mi è capitato di vedere (e che vi trasmetto) a Square de Temple, III Arrondissement di Parigi. Un bel palco simile a quello inopinatamente demolito nella nostra Villa Comunale. D'accordo siamo in una delle "capitali" mondiali , dove tutto è straordinario, accattivante, originale, bello ma noi un bel palco (non parlo di "Cassa Armonica", qualcuno potrebbe adombrarsene) c'è l'avevamo, al massimo andava ristrutturato e messo a norma, magari ricoperto come quello nella foto, certamente non distrutto.

Redazione

San Marco in Lamis, domenica 5 aprile 2015 - La redazione di sanmarcoinlamis.org augura a tutti i propri lettori i più sinceri auguri di una felice e santa Pasqua, affinché possiate vivere questi momenti di festa con pace, serenità ed in compagnia delle persone che più amate.  Nonostante il periodo di festa resteremo affianco a voi informandovi minuto dopo minuto di tutto ciò che accade, come abbiamo  sempre fatto da diversi anni. 

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, domenica 5 aprile 2015 -  Quando ci vogliono far credere che i cibi di una volta sono migliori di quelli di oggi, oppure quando ci vogliono convincere che le ricette fatte con ingredienti naturali… quelli di tanto tempo fa sono sicuri, oppure quando mettono sulle etichette dei prodotti in vendita con nonnine e nonnini che sorseggiano… intrugli; è quello il momento in cui bisogna stare attenti!!! E sì!! Non sempre il passato ci offre la qualità e la naturalezza del prodotto alimentare. Ma se il passato… è passato da troppo tempo bisogna stare attenti a quello che si mangia e beve.

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 4 aprile 2015 - Proponiamo ai nostri lettori dieci foto di tutte le manifestazioni religiose che si sono svolte ieri venerdì santo a San Marco in Lamis. Non potevamo far mancare gli scatti fotografici della nostra redazione, gli stessi hanno immortalato scene di affascinante emozione. Tre processioni insieme alla fracchie fanno da cornice a questo spettacolare servizio fotografico. Un giorno in cui tutta la comunità sammarchese si stringe unanime, con tantissime iniziative storiche, per manifestare in preghiera la passione di Cristo. Tanti gli avvenimenti religiosi celebrati in tutto il mondo dai cristiani, con processioni, riti e manifestazioni che assumono particolare importanza per la molteplicità caratterizzate a volte dalla rievocazione di tradizioni antiche anche di diversi secoli. Buona visione a tutti.

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 -  Dopo la liturgia della Passione del nostro Signore, alle ore 17.00 dalla Chiesa di S. Antonio Abate, nel centro storico del paese, si svolge la suggestiva processione del Gesù morto accompagnato dalla Vergine Addolorata. Nei vicoli del paese il silenzio avvolge il passaggio della processione. Al canto solenne del Miserere, il corpo straziato del Cristo ricorda la morte dell'innocente per la salvezza di tutti. I bambini portano i segni della Passione, segni di dolore e di amore. Un momento di passione vissuto con preghiera e fede da tutta la comunica sammarchese. 

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 - Anche quest'anno si rinnova uno degli appuntamenti più affascinanti della settimana santa nel comune di San Marco in Lamis. Nel tardi pomeriggio di oggi gigantesche fiaccole infuocate, costruite con tronchi di alberi, accompagneranno in processione la Vergine Addolorata durante la ricerca del Cristo crocifisso. Un momento unico di grande coinvolgimento emotivo a distanza di pochi giorni dalla Pasqua. Ora d'inizio della manifestazione 19,30, inoltre durante tutto il pomeriggio di oggi si potranno ammirare le Fracchie spente, schierate lungo Viale della Repubblica, in attesa dell'inizio della processione. 

PD di San Marco in Lamis

San Marco in Lamis, venerdì 3 aprile 2015 -  Un’Amministrazione sciatta e disattenta fa pagare ai cittadini la propria inadeguatezza. #CASO1 - È di questi giorni la pubblicazione della deliberazione di Giunta comunale n. 47 del 20 marzo da cui si ricava la notizia che la nostra città perde il finanziamento della Regione Puglia per la realizzazione del “Parco Avventura” a Borgo Celano, rimettendoci fondi comunali per 165.321,30 euro (mica noccioline).