Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 10 gennaio 2017 - Continuano i disagi di ogni tipo a causa del freddo e del gelo, a Rignano Garganico. Nonostante l’impegno lodevole dei volontari della Protezione Civile, parecchie strade delle paese, specie nel centro storico sono impercorribili, non tanto a causa della neve che è poca quanto per il freddo polare che ghiaccia ogni cosa.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 7 gennaio 2016 - Non si cheta il clamore di consensi suscitato dal concerto ultimo della Schola Cantorum di Rignano Garganico. Lo stesso, dal significativo titolo “Alleluia Actor Dei”, si è tenuto, l’altra sera. nella cinquecentesca Chiesa Matrice “Maria SS. Assunta”, stracolma di pubblico come non mai, che ha seguito estasiato dall’inizio alla fine il programma. A volere fortemente l’iniziativa, considerata da tutti uno dei “piatti forti” dell’intero programma natalizio, ci ha pensato don Santino Di Biase, parroco da alcuni mesi dell’istituzione cittadina.
Antonio Del Vecchio
Gargano, venerdì 6 gennaio 2017 - Il Gargano, terra di lupi? Pare proprio di sì. Se ne avvistano in ogni dove. Non più da soli o in coppia, ma talvolta anche in branco. E questo non solo nella Foresta Umbra, dove anni tempo addietro furono immesse alcune coppie di ripopolamento, come pure cinghiali ed altre specie di animali selvatici in via di estinzione, ma anche nei pressi di città ricche e popolose, come per esempio San Giovanni Rotondo.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 6 gennaio 2017 - Monta la rabbia e la protesta degli automobilisti di Rignano Garganico . A spaventarli, in questi giorni non è tanto la neve e il gelo, quanto la nebbia. Lo è soprattutto per quelli che si accingono a percorrere nell’uno e l’altro senso la ex- provinciale 22, che collega dal lato Nord il piccolo centro con San Marco in Lamis e, attraverso la SS 272, con San Giovanni Rotondo e dall’altro capo con la piana sottostante.
Redazione
Puglia, giovedì 5 gennaio 2017 - La regione Puglia ha emanato un nuovo messaggio di allerta valido dalle ore 09:00 di oggi 05 gennaio e per le successive 24-36 ore. Con la seguente motivazione: Nevicate su Puglia settentrionale, inizialmente al di sopra dei 500/800 metri e in progressivo abbassamento fino al livello del mare, con apporti al suolo generalmente moderati, localmente abbondanti sulle regioni adriatiche.Anche su San Marco è attesa la nevicata, pronto il piano di protezione civile che prevede il primo intervento sulle strade principali e zone di interesse collettivo.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 4 gennaio 2017 - “ Tutte li fiste jèssere e nenèssere Pasque Epifanìje maje ‘nge venèsse” (Tutte le feste vadano e vengano, Pasqua Epifania, mai ci venisse!). È un detto superstizioso, assai noto tra le persone anziane del paese, come i racconti che ad esso s’ispirano. Non a caso la sera tra il 5 e il 6 gennaio, in virtù di una antica tradizione si continua ad apparecchiare la tavola con un pezzo di pane, la bottiglia dell’acqua, le posate, ecc. come si fa normalmente negli altri giorni o quando si ha un ospite in casa.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, domenica 1 gennaio 2016 - Tra le tante feste di fine anno, sicuramente la più avvertita e partecipata è stata quella della Parrocchia, a Rignano Garganico. Si tratta di circa 150 persone, che sono tanti in un paesino con forte emigrazione e decremento di natalità. Il tutto si è svolto nell’ampia ed accogliente palestra dell’Edificio Scuole Elementari, contiguo al borgo antico di origine medioevale. Ad introdurre la festa ci ha pensato il parroco Don Santino Di Biase, coadiuvato da Candida Urbano-Augelli, presidente dell’Azione Cattolica
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 31 dicembre 2016 - A “l’anno che verrà” di Potenza parteciperà ‘idealmente’ anche la comunità di Rignano Garganico. Lo sarà in virtù di un gemellaggio storico che pochi conoscono e considerano, specie in un clima di festa nazionale, anzi internazionale, che si respira per l’occasione. Tanto, in virtù della presenza-esibizione dei grandi big dello spettacolo, del bel canto e della musica italiana, quali: Renzo Arbore con l’orchestra italiana, Nek, Arisa, Edoardo Bennato, Tony Hadley, Noemi, Benji & Fede, Alex Britti, Valerio Scanu ed altri.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 30 dicembre 2016 - Meno gente, ieri sera 29 dicembre, terza puntata del Presepe Vivente, a Rignano Garganico. E questo a causa del freddo e del gelo, come recita l’antica nenia natalizia e un po’ anche per le ragioni di cui si dirà. Tra l’altro, c’è l’inflazione dei Presepi Viventi che da alcuni anni si ripetono in ogni dove sempre uguali e rimediati, specie nel Salento ed in altre parti della Puglia.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 29 dicembre 2016 - Nonostante l’inflazione dei Presepi Viventi in ogni dove, specie in Puglia, quello di Rignano Garganico resiste ancora. Inalterato e vegeto, come lo fu agli inizi della sua prima uscita, ossia nel 1998, allorché il progetto, inventato dalla stretta collaborazione tra Regione Puglia e Scuola Media del luogo, fu messo in atto con grande entusiasmo dagli alunni, insegnanti e genitori. In tutto circa 300 comparse.
Comunicato inviato in redazione
Rignano Garganico – mercoledì 28 dicembre 2016 - Aiutati da un clima insolitamente mite per il periodo e dal meraviglioso panorama della piana del Tavoliere delle Puglie, migliaia di visitatori hanno affollato le stradine del centro storico medievale per ammirare le botteghe del Presepe Vivente, dove tradizione e antichi mestieri, hanno fatto rivivere la vita di un tempo e la magia del natale.
Antonio del Vecchio
Rignano Garganico - mercoledì 28 dicembre 2016 - Se è vero come è vero che le idee camminano con le gambe degli uomini, lo è soprattutto quando occorre scegliere ed elaborare una lista e un programma per il governo e lo sviluppo di un paese, come Rignano Garganico che, nonostante la sua infima consistenza demografica, resta al palo. Ad essere fermamente convinti della bontà di questo assurto sono quelli di “Rignano che vorrei”, movimento che da mesi sta sulla cresta dell’onda, interessato com’è a contendere alle prossime elezioni amministrative di Primavera, con lista e simbolo, il primo scranno cittadino.