Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 15 gennaio 2016 - Durante le guerre pro Unità d’Italia, di esempi di eroismi in campo filo borbonico se ne contano a bizzeffe anche in Capitanata. Finora gli stessi sono rimasti sepolti sotto la “Damnatio memoriae”, decretata da Garibaldini e Piemontesi nei confronti dei loro avversari, militari o civili che fossero. Uno di questi si chiama Saverio Longo, di professione bracciante, appartenente a famiglia molto povera, giustiziato in quel di Foggia sul finir del 1861, dopo un processo sommario. Ecco i passi più significativi della sua biografia, contenuti nell’opuscolo “Uomini illustri di Rignano Garganico”, ebook a cura di chi scrive, edito nel 2012 .
Redazione
Cagnano Varano, mercoledì 13 gennaio 2016 - Con l’inizio del nuovo anno l’Associazione Sococulturale Schiamazzi, realtà operativa da anni sul Gargano, ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo. Iolanda Carbonelli (26 anni e studentessa di giurisprudenza) è stata eletta nuova presidente. Già vicepresidente dell’associazione per due mandati, verrà affiancata dall’altrettanto giovane Giuseppe Miucci (23 anni, studente di medicina) come vicepresidente e segretario ed Emanuele Sanzone (presidente in uscita).
Franco Di Cosmo
Gargano, mercoledì 13 gennaio 2016 - Lo smog sta affliggendo molte città. Le amministrazioni locali devono compiere tutti gli sforzi possibili per potenziare il trasporto pubblico e ridurre le emissioni industriali e residenziali. Programmare interventi mirati ed efficaci occorre raccogliere dati precisi in tempo reale sull’inquinamento atmosferico. Per svolgere questo compito ci pensano i droni, strumenti veloci e precisi per il monitoraggio dellaqualità dell’aria nei centri urbani. Secondo gli esperti i droni dotati di sensori e campionatori possono registrare e quantificare la presenza di polveri sottili nell’aria. I droni possono affiancare le centraline urbane utilizzate per monitorare i livelli di inquinanti offrendo un quadro più esaustivo alle autorità ambientali e sanitarie.
Franco Di Cosmo
Gargano, martedì 12 gennaio 2016 - Appesa al muro di casa raccoglie energia solare e la conserva per erogarla quando ne abbiamo bisogno. Si tratta di una batteria ricaricabile agli ioni di litio che promette di soddisfare le esigenze di un’abitazione tradizionale: collegata ai pannelli fotovoltaici di casa, accumula energia durante il giorno e la conserva, rendendola disponibile in ogni momento, non solo nell’istante in cui viene prodotta. Fino ad ora l’energia solare ottenuta durante le ore diurne veniva immediatamente utilizzata oppure venduta alla compagnia elettrica, per poi essere ricomprata nel momento in cui serviva, con gran dispendio economico e inutili emissioni nocive.
Antonio Lo Vecchio
Rignano Garganico, martedì 12 gennaio 2016 - Dopo “Skizophrenia”, cortometraggio premiato lo scorso anno con tre “award” a San Diego (USA), l’autore e regista Francesco Longo, è di nuovo alla ribalta della cronaca nell’ambito del cinema Indipendente di genere “Horror”. Infatti, si è conclusa pochi giorni fa quella che egli stesso definisce una “fantastica giornata” in veste di "VISUAL EFFECTS SUPERVISOR " sul set del teaser trailer " IN ARTICULO MORTIS ".
Comunicato inviato in redazione
Bari - lunedì 11 gennaio 2016 - Mentre da un lato verifichiamo che anche i Governi dell’altra sponda dell’Adriatico aderiscono alla moratoria delle trivellazioni, il Governo italiano, pur in presenza di una corale presa di posizione delle Regioni meridionali contro tale invasiva ricerca di idrocarburi ne ripropone le trivellazioni. Le aree marine protette, come le isole Tremiti, non possono essere esposte a simile rischio. Più volte i cittadini hanno manifestato e coinvolto le Amministrazioni comunali e La Regione Puglia per far sentire il determinato rifiuto opposto a tale assurda iniziativa di ricerca che mette a rischio uno dei tesori naturali più preziosi che abbiamo il dovere, come Istituzione regionale, di salvaguardare e di tutelare.

Redazione
San Giovanni Rotondo, mercoledì 6 gennaio 2016 - Dopo il successo ottenuto al Teatro "Giannone" di San Marco in Lamis, Marialuigia Martino (soprano), Rocco Caputo (tenore), Maria Villani (violinista) e Michele Piano (pianista) si esibiranno in un nuovo appuntamento lirico dal titolo "La Befana in Concerto". Gli artisti per l'occasione interpreteranno alcuni canti natalizi, oltre ad alcuni brani più famosi dell'opera. L'evento, organizzato dai Lions Club di SGR, si svolgerà oggi mercoledì 6 gennaio 2016 ore 19,30 presso il salone chiesa San Giuseppe Artigiano di San Giovanni Rotondo. Ingresso libero, la cittadinanza è invitata.
Redazione
San Giovanni Rotondo - mercoledì 6 gennaio 2016 - L’incendio delle due vetture avvenuto sabato sera nella zona commerciale di San Giovanni Rotondo ha due colpevoli. Si tratta di due giovani senza precedenti, arrestati dagli inquirenti dopo poche ore di indagini. I due ragazzi sono stati subito processati per direttissima e, chiedendo il patteggiamento, hanno ottenuto ‘solo’ un anno di condanna con sospensione della pena il che ha permesso loro di tornare ben presto in libertà. Contraddizioni della giustizia italiana che permette a due piromani di tornare, eventualmente, a delinquere sul territorio.
Redazione
San Giovanni Rotondo, domenica 3 gennaio 2016 - Ci risiamo. Nemmeno il tempo di farsi gli auguri che si torna a parlare di fatti di cronaca.Erano più o meno le 4 del mattino quando nel parcheggio del noto locale cittadino “Des Amis” due auto, una Fiat Grande Punto e un’Audi A4, sono state avvolte dalle fiamme. Il rogo appiccato originariamente all’Audi si è ben presto propagato all’altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 2 gennaio 2016 - Parte l’invito per la per conferenza stampa di presentazione della redazione di Nurse 24. It, il primo quotidiano in Italia diretto agli infermieri e agli operatori sanitari. L’incontro è fissato Il 18 Gennaio 2016, alle ore 11.00, presso il Palacongressi in Rimini, dove da ora in poi avrà la sua sede operativa. Ad annunciarlo è un breve comunicato – invito spedito in ogni dove, di cui riportiamo i passi salienti, in attesa di saperne di più nei prossimi giorni.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 31 dicembre 2015 - La neonata Orchestra Etnica del Gargano impazza in ogni dove, dal Gargano al mondo intero. A dirigerla è l’etnomusicologo Salvatore Villani, rinomato studioso, musicista e cantore lui stesso, originario di Rignano Garganico. L’anzidetto maxi-complesso, questa sera, mercoledì 30 dicembre, fa tappa ad Apricena. Qui, con inizio alle ore 21.00 si esibirà ,infatti, nell’ampio e moderno Auditorium a lui dedicato dall’Amministrazione Comunale del luogo, città di origine e di ispirazione del grande ed insuperato cantastorie Matteo Salvatore. Lo si fa – a quanto si è appreso - per rendere omaggio, a dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta in “sordina” a Foggia il 27 agosto del 2005, ad uno dei personaggi più illustri del mondo musicale della Capitana.
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Calcio Eccellenza: buon pari in casa della capolista per l'Asd San Marco la gara termina 1 - 1
- Santuario di San Matteo novena dell’Immacolata Concezione
- Unitre di San Marco in Lamis: sono aperte le iscrizioni ai corsi per l'Anno Accademico 2023-2024
- San Marco in Lamis: 5^ edizione “Babbo Natale in valle”
- San Marco in Lamis: Il 6 Dicembre, presentazione volume sugli emigrati sammarchesi “antifascisti”!