Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 2 giugno 2016 -  Come preannunciato nella tarda mattinata di oggi, primo giugno, è andata in scena “La Divina Commedia”, nell’Auditorium della Scuola “San Giovanni Bosco” di Rignano Garganico, Si tratta di una parodia musicale della grande opera di Dante Alighieri”. L’iniziativa ha visto come protagonisti alunni e docenti della Classe Seconda della Scuola Secondaria di Primo Grado, facente parte dell’IC “Balilla-Compagnone-Rignano” , con sede centrale nella vicina San Marco in Lamis.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 29 maggio 2016 - Tutto pronto per la premiazione del 1° Concorso Nazionale di Poesia per la Scuola Primaria, a Rignano Garganico. La stessa, dai titoli - temi: “Se avessi la bacchetta magica” e “ i colori delle mie emozioni”, vedrà il suo svolgimento il 4 giugno prossimo, alle ore 18.00, nel cortile della Biblioteca Comunale”Carmine Parracino”. Struttura, quest’ultima, da poco ripristinata, su sollecitazione dell’assessore Giosuè Del Vecchio, con i fondi del Gal Gargano, è ubicata al piano terra del mastodontico e ben conservato Edificio Scuole Elementari realizzato negli anni ’30 dal deposto Regime, all’ombra del Palazzo baronale e della millenaria ed omonima Torre.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 29 maggio 2016 - In vista della definizione del Pal (Piano di Azione Locale), anche Rignano è pronto a mettere in evidenza le sue proposte di valorizzazione e sviluppo del territorio. Tutto questo rientra nel ciclo degli incontri che il Gal Gargano sta portando avanti in questi giorni nei vari centri del Promontorio. Per il più piccolo comune del Parco l’appuntamento vedrà il suo svolgimento, martedì 31 maggio, alle ore 17.30, nella sala consiliare municipale.

Parco Nazionale del Gargano

Gargano, sabato 28 maggio 2016 -  Gaetano Sacco, il nostro speciale Mini-Presidente di fresca elezione, porta a casa un nuovo incarico. Da oggi è anche il Mini Presidente Nazionale di Federparchi. La sua elezione, avvenuta a Pescasseroli nel corso del XVI Convegno Nazionale dei minisindaci dei Parchi, è arrivata dopo un avvincente ballottaggio con il presidente del Parco regionale delle Madonie. Ma alla fine Gaetano ha vinto ancora una volta e resterà in carica fino al prossimo convegno nazionale che si terrà nella sua amata terra, il Gargano. “Abbiamo tutti creduto in Gaetano –dichiara il presidente del Parco Stefano Pecorella- senza alcuna forma di pietismo, ma consapevoli che proprio quelle differenze che lui vive sono di esempio per tutti noi”.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 27 maggio 2016 -  Il primo giugno prossimo, a partire dalle ore 11.00, andrà in scena “La Divina Commedia”, a Rignano Garganico, ospite della locale Scuola “San Giovanni Bosco”. Si tratta di una parodia musicale della grande opera di Dante Alighieri”. Iniziativa che vedrà come protagonisti alunni e docenti della Classe Seconda della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso “San Giovanni Bosco” del luogo, facente parte dell’IC “Balilla-Compagnone-Rignano” , diretto da Giuseppe Soccio con sede centrale nella vicina San Marco in Lamis.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 26 maggio 2016 -  Da alcuni giorni rubinetti a singhiozzo nel Comune di Rignano Garganico. Tanto accade nelle prime ore del mattino per permettere ai tecnici di rintracciare le perdite sulla condotta principale, onde poter intervenire da subito a riparare gli eventuali guasti e rotture. A farsi interprete del disagio è stato per primo il sindaco della cittadina, Vito Di Carlo, che ha provveduto immediatamente ad avvisare l’EAAP, grazie al fontaniere Cipriano Del Vecchio del luogo, allertatosi per suo conto.

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, giovedì 25 maggio 2016 -  La statua della Madonna Pellegrina di Fatima (Portogallo) farà tappa anche, a Rignano Garganico. La “peregrinatio” sul suolo italiano è in atto dal 2 aprile e si concluderà il 2 ottobre del corrente anno. A rendere nota la notizia ci ha pensato la locale Parrocchia “Maria SS.Assunta”, guidata da vari anni don Nazareno Galullo. Tanto lo si fa per commemorare l’Anno Santo della Misericordia e in concomitanza con il Centenario delle apparizioni dell’Angelo ai tre pastorelli di Fatima (Portogallo) avvenute tra il 1915 e il 1916. La prima volta si concretizzò con “una figura simile ad una statua di neve” che apparve a Lucia e alle altre tre sue compagne.

Redazione

Gargano, giovedì 26 maggio 2016 - Torna a tremare il Gargano,  due scosse di terremoto, a distanza di poche ore l’una dall’altra, colpiscono la montagna del sole.  Il primo sisma di magnitudo 2.0 della scala Mercalli è stato registrato alle 19 03 di ieri sera, l'epicentro a una profondità di 23 chilometri. L’altra scossa, invece,  sempre di magnitudo 2.0, è avvenuta intorno alle 21 : 20 a una profondità di 2 km. Entrambe le scosse sono state localizzate nella zona compresa tra i comuni Ischitella, Monte Sant'Angelo, Carpino, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Cagnano Varano, Mattinata, Ischitella, Vico Del Gargano e San Marco in Lamis. 

Antonio Monte

Gargano, mercoledì 25 maggio 2016 -  Grazia D'Altilia visita per alcuni giorni luoghi turistici della Liguria. Fotografa e confronta con il suo Gargano per come potrebbe essere, per migliorarlo, per prendere idee. Una sera a cena in un ristorante, munito di telecamera in cucina, assiste alla preparazione del calzone ad opera di Silvio Caroniti, campione italiano pizzaioli 2014. Alcuni allievi prendevano lezioni manipolando la pasta quasi da giocolieri. Seduti ai tavoli, si potevano seguire i movimenti grazie allo schermo posizionato nella sala. Il pizzaiolo ci chiede se desideriamo qualcosa di particolare.

 

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, mercoledì 25 maggio 2016 -  Primo esame di ammissione superato positivamente per il Gargano, interessato all’ingresso nella strategia nazionale delle aree interne. E’ quanto scaturito dalla riunione-fiume dilungatasi per tutta la mattinata di oggi,a Rignano Garganico (comune capo-fila dell’associazione “Sistema Gargano). Qui, per alcune ore si sono confrontati serratamente i tecnici delle istituzioni centrali (Comitato Tecnico, di cui molti esperti Invitalia; quelli regionali e i rappresentanti degli Enti comunali e sovra-comunali del comprensorio, compresi Parco e Consorzio di Bonifica Montana. 

Antonio Del Vecchio

Gargano, martedì 24 maggio 2016 - Oggi 24 giugno primo banco di prova  per il rinnovato organismo istituzionale “Sistema Gargano” di recente sottoscritto dalla comunità dei sindaci, dal Parco e dal Consorzio di Bonifica montana. Si tratta dell’annunciato incontro  con i tecnici interministeriali (18 in tutto), che  avrà  luogo a partire dalle ore 9.00 presso la sala consiliare del Comune più piccolo del promontorio, ossia Rignano Garganico, non a caso definito capo-fila sia a livello di elaborazione progettuale sia in fase esecutiva.

Redazione

San Nicandro Garganico, martedì 24 maggio 2016 -  Tutto pronto per la 3° edizione della manifestazione "Il ragazzo e la ragazza più veloci di Sannicandro", in programma giovedi 26 maggio dalle ore 8:30 presso lo stadio comunale di Sannicandro Garganico. la manifestazione organizzata dall'ASD Club Atletico Sannicandro, ha l'obiettivo di avvicinare alla pratica sportiva e all'atletica in particolare i ragazzi delle scuole primarie.