Ufficio Stampa Casa Sollievo
San Giovanni Rotondo, martedì 28 aprile 2015 - Giovedì 30 aprile in Casa Sollievo il concerto del coro Crescer Cantando dell'Istituto Giovanni XXIII di Monte Sant'AngeloGiovedì 30 aprile alle ore 20, nella sala convegni del quarto piano dell'I.R.C.C.S. Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, il coro "Crescer Cantando" dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Monte Sant'Angelo si esibirà nel concerto "La vita in...canto", dedicato a tutti gli ammalati dell'Ospedale.
Istituto Comprensivo Statale
San Marco in Lamis, venerdì 24 aprile 2015 - La lettura è il nutrimento della mente; una frase antica che racchiude una grande verità: leggere aiuta a scoprire la realtà e apre alla nostra mente orizzonti nuovi, nutre lo spirito e dischiude ai nostri figli il senso della vita. Per questo l’UNESCO ha proclamato il 23 aprile, anniversario della morte di Cervantes e Shakespeare, giornata internazionale del libro e in Italia sono cominciante le attività di promozione della lettura e dei libri, che dureranno per tutto il mese di maggio.
Comunicato inviato in redazione
Mattinata – mercoledì 22 aprile 2015 - Ogni anno a Mattinata, come da tradizione, l’ultimo sabato di Aprile si festeggia la Madonna Incoronata. Quest’anno l’appuntamento, coincide con il giorno 25 Aprile, ma il programma religioso, avrà inizio venerdì 24 alle ore 17.00 con il Santo Rosario nella Cappella Rurale, situata nell’omonimo agriturismo di Mattinata; a seguire alle ore 18.00 la Santa Messa. Il giorno 25 Aprile, la festa entra nel clou, alle ore 7.00 gli spari dei 21 colpi di cannone aprono i festeggiamenti. Alle ore 8.30 il Complesso Bandistico di Mattinata, girerà per le vie cittadine, mentre alle 17.00, con partenza dall’Edicola Sacra situata in zona Lama di Corvo, avrà inizio il PELLEGRINAGGIO verso la Cappella Rurale che risale al XVII, dove ogni anno migliaia di fedeli raggiungono questo luogo Sacro.
BCC di San Giovanni Rotondo
San Giovanni Rotondo, martedì 21 aprile 2015 - Tre giorni tra sport e buon cibo a San Giovanni Rotondo. Valorizzare le eccellenze enogastronomiche, artistiche e culturali del nostro Gargano attraverso il connubio con lo sport: è questo l’intento della prima edizione della manifestazione "Gargano è… Cibo e sport: i valori delle differenze”, che si terrà dall’1 al 3 maggio a San Giovanni Rotondo.
Parco Nazionale del Gargano
Gargano, martedì 21 aprile 2015 - Lo scorso 18 aprile il Presidente del Parco Naz. del Gargano, Avv. Stefano Pecorella, è stato relatore al Convegno Interregionale del Sud Italia dell'AMMI (Associazione Mogli dei Medici Italiani), svoltosi a Manfredonia ed avente come tema "Tutela dell'ambiente e della salute". Oltre a raccontare le bellezze del Gargano, il Presidente ha evidenziato i benefici in termini di salubrità e qualità della vita per la popolazione della nostra Area Protetta che si riverberano sulla prevenzione sanitaria. Di seguito la relazione completa: Buongiorno a tutte e a tutti voi che ci fate l’onore di svolgere questo importante incontro nel territorio del Parco Nazionale del Gargano.
Redazione
Gargano - venerdì 17 aprile 2015 - Dopo le scosse di ieri pomeriggio anche nella mattinata di oggi il gargano continua a tremare. Un terremoto di magnitudo (Ml) 3.1 è avvenuto alle ore 11:10:59 italiane del giorno 17/Apr/2015 ad una profondità di 8.7 km (09:10:59 17/Apr/2015 - UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo. I comuni entro i 10 Km: Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, San Paolo di Civitate, San Severo; I comuni compresi tra i 10 e i 20 km: Chieuti, Serracapriola, Torremaggiore.
Redazione
Promontorio del Gargano, giovedì 16 aprile 2015 - Tre scosse di terremoto hanno interessato pochi minuti fa il Promontorio del Gargano, in un intervallo di otto minuti, ore 13.34 - 13.37 e 13.41, tre movimenti tellurici di intensità 3.9 - 2.0 - 3.2 hanno interessato una vasta zona compresa tra San Severo, Apricena, Torremaggiore, Serracapriola e Chieuti. Al momento non si registrano danni a cose o persone. Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti.
Manfredonianews.it
Manfredonia - giovedì 16 aprile 2015 - Una ragazza di 17 anni nella serata di ieri ha perso la vita durante un viaggio in pullman. Probabilmente per una causa naturale. I. C. era sul pullman proveniente da Monte Sant’Angelo, suo paese di residenza. L’autista, fermatosi per la sosta nei pressi della Paser, da dove sarebbe ripartito dopo un’ora, si è accorto che la ragazza era priva di vita.
Inviato in Redazione
San Giovanni Rotondo, giovedì 9 aprile 2015 - Domenica 12 aprile la chitarra di Giovanni Cusenza e il flauto di Nunzia Barbano per ricordare "la perla preziosa" dell'Unità di Anestesia e Rianimazione I. Domenica 12 aprile alle ore 20.30, nella sala convegni dell'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, si svolgerà il concerto "In ricordo di Donatella" tenuto dai maestri Giovanni Cusenza (chitarra) e Nunzia Barbano (flauto). Giovanni Cusenza - oltre ad essere un infermiere dell'Unità di Anestesia e Rianimazione I -, ha studiato chitarra al Conservatorio Umberto Giordano di Foggia, perfezionandosi con il maestro Bruno Battisti D'Amario. Nunzia Barbano si è diplomata con il massimo dei voti prima di proseguire la sua formazione con i maestri Cambursano, Mercelli e Persichilli. Il duo Barbano-Cusenza si è costituito nel 1993 e ha svolto finora un'intensa attività concertistica eseguendo opere originali per flauto e chitarra e numerose trascrizioni tratte dal repertorio cameristico.
Redazione
Gargano, lunedì 6 aprile 2015 - “Un week end podistico per scoprire il Gargano” Manca davvero poco per la prima 100km nel Gargano, in programma sabato 11 e domenica 12 aprile. Ricco il programma delle gare disposte su due giorni, sabato 11 è il giorno della 100km e della maratona, con partenza per entrambe da Vico del Gargano, attraversamento della Foresta Umbra, Vieste ( arrivo della maratona) Peschici, Rodi del Gargano e arrivo a Cagnano Varano. Domenica 12 aprile, in programma è prevista una mezza maratona con partenza da Vico del Gargano, giro di boa ad Ischitella e arrivo a Vico del Gargano, e una 12 km che ripercorre i primi 6 km della mezza maratona.
Redazione
Rignano Garganico, lunedì 6 aprile 2015 - Inizia oggi, a Rignano Garganico, la preparazione alle celebrazioni in onore della Madonna di Cristo, come da programma stasera ci saranno o vespri solenni seguiti dalla Santa Messa. Domani 7 aprile, alle ore 8,30 giro in paese della Banda Musicale e Santa Messa in Chiesa Madre. Ore 9,00 partenza processione della statua della Madonna di Cristo dalla Chiesa madre verso il Santuario. Ore 11,30 Santa Messa in Santuario. Ore 13,00 fuochi pirotecnici e consueta benedizione dei caampi. Segue tradizionale pic-nic delle famiglie all'aperto. Ore 18,00 Vespri al Santuario e rosario meditato. Ore 19,00 partenza della statua con corteo di auto a seguito, verso Rignano. All'ultima curva prima dell'arrivo in paese proseguimento a piedi, segue fuochi pirotecnici e rientro in Chiesa Madre. Tutti i cittadini e credenti sono invitati a partecipare.
Angelo Ruberto
Sannicandro Garganico, Domenica 5 aprile 2015 - Quando succedono delle tragedie con perdite di vite umane, le persone coinvolte non sempre riescono a mantenere quella lucidità mentale per valutare l’accaduto con obbiettività e serenità e, spesso sopraffatti dal giusto dolore, finiscono con il concentrare la loro attenzione nel posto sbagliato! La triste vicenda dei giorni scorsi relativa al motopesca Cagnanese affondato nelle acque antistanti la costa marchigiana e, precisamente nella zona compresa tra Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche ...