Regione Puglia
San Marco in Lamis, lunedì 23 marzo 2020 - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 22 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 543 test per l'infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 111 casi, così suddivisi:
Redazione
Foggia, venerdì 20 marzo 2020 - l presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa oggi venerdì 20 marzo, in Puglia sono stati effettuati 743 test in tutta la regione per l'infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 103 casi, così suddivisi:
Confedilizia Foggia
Foggia, venerdì 20 marzo 2020 - Riduzione dei fitti commerciali a causa dell’emergenza coronavirus. Ne parla Alessandra Granata, portavoce di Confedilizia Foggia, la quale, in considerazione dell’eccezionale periodo che stiamo attraversando, rende noto che laddove venga manifestata dai conduttori e dai proprietari di immobili – in particolare in caso di immobili commerciali –
di Antonio Monte
Italia, martedì 17 marzo 2020 - Le pestilenze hanno sempre decimato l'umanità e reso la parte superstite ricca di vitalità e più cosciente, perché costretta ad attivarsi con insistenza, per acquisire i beni utili alla sopravvivenza. Ogni crisi contiene il seme della rinascita, il cui germe riesce a rompere il guscio più duro. Così è stato in passato, così avverrà nel futuro. Il movimento di rotazione cambia le stagioni, mette in gioco il sole, la luna e le costellazioni. Terremoti, alluvioni e siccità imperversano ora come nell'antichità. La caduta di una meteora dal vuoto può modificare l'aspetto della terra, invertendo i mari coi monti. L'enigma dell'equilibrio resta sempre il moto.
Comunicato Stampa
Puglia, lunedì 16 marzo 2020 - Lettera aperta di Pino Tulipani: «vi raggiungano espressioni di ogni bene» Con una lettera aperta, il Garante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia, Pino Tulipani, rivolge un messaggio di speranza e positività alle persone con disabilità e alle loro famiglie. «In questi giorni sto ricevendo in privato molte testimonianze di affetto attraverso messaggi e filmati. Sento il dovere e l'esigenza di raggiungere tutti voi per dirvi innanzitutto che i vostri messaggi e le vostre immagini mi provocano un'incontenibile e grande emozione.
Gruppo Salatto
Puglia, lunedì 16 marzo 2020 - Da oggi, lunedì 16 marzo p.v., gli Ospedali Privati di Puglia, iscritti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata, mettono a disposizione del Sistema Sanitario Regionale, i propri posti letto e il proprio personale qualificato, per una risposta coordinata all’emergenza sanitaria in corso; a tal fine chiedono alla Regione Puglia di aprire un tavolo tecnico specifico.
Regione Puglia
Bari, venerdì 13 marzo 2020 - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 12 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 253 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 235 sono risultati negativi e 18 positivi. I casi positivi sono cosi suddivisi: 6 in Provincia di Bari; 2 in Provincia Bat; 1 in Provincia di Brindisi; 1 in Provincia di Foggia; 6 in Provincia di Lecce; 2 in provincia di Taranto
Redazione
Puglia, giovedì 12 marzo 2020 - "Arrivano i rinforzi nei reparti e nelle corsie dei nostri ospedali. È partito in tutta la Puglia il piano straordinario di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari per fronteggiare l'emergenza Covid 19. I primi contratti sono già stati firmati, si procede ovunque con celerità, lavoriamo per potenziare lo straordinario esercito di donne e di uomini che si stanno prendendo cura della salute dei pugliesi": lo comunica il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Tutte le aziende hanno in corso la firma dei contratti.
Antonio Del Vecchio
Italia, giovedì 12 marzo 2020 - Anche lo sport del volo libero con deltaplano e parapendio va in vacanza, in considerazione dei tempi tristi che stiamo vivendo. La dice lunga, il comunicato stampa che segue, inviatoci a sua firma da Gustavo Vitale dell’Ufficio FIVL nazionale, da tempo a questo paesino, già sede di tale tipo di sport per via della sua splendida e panoramica pista. “L’emergenza sanitaria che stringe l’Italia e i conseguenti provvedimenti sanitari stanno influenzando anche l’attività di volo libero in deltaplano e parapendio.
Comunicato Stampa Regione Puglia
Puglia, mercoledì 11 marzo 2020 - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 11 marzo - con aggiornamento alle ore 19.00 - sono stati effettuati 140 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 115 sono risultati negativi e 25 positivi. I casi positivi sono cosi suddivisi: 4 in Provincia di Bari; 2 in Provincia Bat; 9 in Provincia di Brindisi; 9 in Provincia di Foggia; 0 in Provincia di Lecce; 1 in provincia di Taranto.
Redazione
Italia, martedì 10 marzo 2020 - Bisogna "evitare ogni spostamento" ed "è vietata ogni forma di assembramento" anche all'aperto. Con queste due norme l'Italia, dal 10 marzo al 3 aprile 2020, diventa "zona protetta": lo "stare a casa" è imperativo. Giuseppe Conte firma un nuovo dpcm che estende a tutto il territorio nazionale le forti limitazioni che l'8 marzo erano state introdotte per la Lombardia e 14 province del Nord Italia. Si fermano così ovunque cinema, teatri, palestre, matrimoni, funerali e nel weekend anche i centri commerciali. Garantita l'apertura di negozi di alimentari e farmacie: si può uscire di casa per fare la spesa. I bar e ristoranti possono aprire solo dalle 6 alle 18. Chi ha più di 37,5 di febbre deve stare a casa.
Redazione
Puglia, lunedì 9 marzo 2020 - L’Aiop, Associazione Italiana Ospedalità Privata, sede regionale della Puglia, vista la situazione di emergenza sanitaria generata dalla diffusione in Italia e in Puglia del cosiddetto “coronavirus”, comunica che la componente privata della sanità pugliese è pronta a mettere a disposizione del sistema sanitario le proprie strutture, adoperandosi per il pieno coinvolgimento di tutte le proprie risorse e professionalità, nel rispetto delle indicazioni ministeriali e regionali.