Samantha Berardino

Capitanata, venerdì 21 giugno 2019 - Dopo lo strepitoso concerto di inaugurazione con l’Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Belardinelli, alle prese con Hector Berlioz, la XXIII edizione di Musica nelle Corti di Capitanata prosegue sabato 22 giugno con un ensemble di fiati e pianoforte.Il pittoresco Chiostro di Santa Chiara ospiterà infatti una formazione di docenti nata proprio all’interno del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia con due capolavori: il Quintetto in mi bemolle maggiore KV 45 di Wolfgang Amadeus Mozart e il Quintetto in mi bemolle maggiore op. 16 di Ludwig van Beethoven.

Samantha berardino

Capitanata, mercoledì 19 giugno 2019 - Siamo orgogliosi di presentare, per il ventitreesimo anno consecutivo, la rassegna concertistica Musica nelle Corti di Capitanata, ormai punto di riferimento del panorama concertistico pugliese, in programma dal 21 giugno al 19 luglio presso il Chiostro di Santa Chiara”: esordisce così il Direttore del Conservatorio “Umberto Giordano” Francesco Montaruli.

Anna Piano

Foggia Lunedì 17 giugno 2019 - Di scena, dal 29 giugno al 15 luglio 2019, a Foggia, una mostra pittorico - fotografica “Chiaro di Luna- Luce e riflessi ”. Tanto  per il 50° anniversario dello sbarco sulla luna. La mostra, che avrà luogo nella Sala dei Propilei della Villa Comunale, comprende un cospicuo numero di opere d’arte , realizzate da  artisti del nord della Puglia.

Comunicato Stampa

Foggia, martedì 11 giugno 2019 - Congratulazioni per la fiducia ricevuta ai neo eletti sindaci di Foggia, San Severo, Torremaggiore, San Giovanni Rotondo e Orta Nova da parte del presidente Alfonso Ferrara, del direttore Franco Granata e della giunta provinciale di Confesercenti a Franco Landella (rieletto primo cittadino di Foggia, Francesco Miglio (San Severo), Emilio Di Pumpo (Torremaggiore), Michele Crisetti (San Giovanni Rotondo) e Domenico Lasorsa (Orta Nova) giungano gli auguri di buon lavoro forieri di una migliore qualità della vita delle intere comunità amministrate.

Raffaele Luciano

Torremaggiore venerdì 7 giugno 2019 - E' attivo da meno di un anno, ma sta già dando i suoi frutti, il settore giovanile dell'ASD Running Club Torremaggiore, con 25 ragazzi dai 6 ai 17 anni che con entusiasmo, energia e spensieratezza si cimentano nei salti, nei lanci e nella corsa, raccogliendo già i primi risultati nelle gare su strada e su pista.

Raffaele Luciano

Torremaggiore, sabato 1 giugno 2019 - Anche  quest’ anno ritorna la Festa medievale Terrae Maioris – Frammenti di vita medievale, IV Edizione, organizzata dall’Associazione Culturale Borgo Antico di Torremaggiore. L’evento si svolgerà nei giorni 7-8 e 9 giugno nel centro storico della città. L’Associazione che si propone la valorizzazione di tale zona, mette in atto diverse azioni che mirano alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico  e architettonico , tra cui ricordarne le origini avvenute proprio dopo la distruzione di Fiorentino ...

Redazione

Italia, mercoledì 29 maggio 2019 - Dopo qualche giorno dal voto di domenica scorsa per il rinnovo del Parlamento Europeo possiamo tirare le somme dei candidati eletti nelle varie circoscrizioni, e di tanti illustri politici non eletti. In generale si è visto una straordinaria vittoria della Lega, una "Caporetto" per il Movimento 5 Stelle, il Pd in leggera crescita di qualche punto percentuale, Forza Italia che arretra nonostante la candidatura di Berlusconi, infine Fratelli d'Italia il partito della Meloni nettamente al disopra del 6%.

Raffaele Luciano

Foggia, lunedì 27 maggio 2019 - Come tradizione da 47 anni nell'ultimo fine settimana di maggio è in programma la 100 km del Passatore, che vedrà il via da Firenze domani alle ore 15:00. Fra i 3300 atleti al via provenienti da tutto il mondo tantissimi atleti della provincia di Foggia, che affronteranno l'emozionante viaggio  al traguardo in Piazza del Popolo a Faenza, attraverso 100km di borghi, macchia e radure, salite e discese che fanno della "Firenze - Faenza" la 100 km più bella del mondo". Li citiamo uno per uno:

Antonio Del Vecchio

Capitanata, lunedì 27 maggio 2019 -  La Capitanata piange la morte di Michele Pistillo, già dirigente e parlamentare del Partito Comunista Italiano. Era originario di San Severo, dove era nato il 4 novembre 1926.. Da tempo viveva stabilmente  a Roma, continuando la sua attività di pubblicista e di intellettuale di primo piano. Giovanissimo, su insistenza di Carmine Cannelonga e di Luigi Allegato, suoi concittadini, aderì da subito al partito di Togliatti, di cui era un accanito ammiratore.

Raffaele Luciano

Trinitapoli mercoledì 15 maggio 2019 - Come tradizione, si ripete anche quest’anno l’appuntamento con la Trinitapoli in Corsa, gara podistica di 10km giunta alla 10° edizione, la manifestazione è organizzata dall’A.S.D. Atletica Trinitapoli con il patrocinio del Comune di Trinitapoli in collaborazione con l’Associazione Volontari Soccorritori Casaltrinità e l’Associazione Nazionale Carabinieri dell’Airone Onlus. La partenza è prevista per le ore 9,30 dal Palazzetto dello Sport “S.Pertini”, il percorso sarà caratterizzato da un giro iniziale di km 3.400,ed un altro di circa 6.600 km, interamente pianeggiante.

 Raffaele Luciano

Foggia, martedì 14 maggio 2019 - 450 podisti al via provenienti da tutta Italia, 150 camminatori hanno animato la domenica mattina del capoluogo dauno, colorandola festosamente, dopo la giornata deludente per la retrocessione del Foggia in serie C. Organizzazione impeccabile, veloce il disbrigo delle operazioni preliminari, corposo pacco gara con prodotti alimentari e gadget offerti da diverse aziende che hanno contribuito in maniera importate alla riuscita di questa manifestazione, oltre ad un buono per la consumazione di un gelato o un caffè presso tre bar dislocati in zona partenza.

di Lorenzo Nuozzi

Molise, lunedì 13 maggio 2019 - Con il progredire della società e, soprattutto, delle nuove tecnologie che attribuiscono all’uomo la possibilità di intervenire sull’evolversi dello studio e dell’ambiente, molti studiosi si sono posti il problema della regolamentazione dello sviluppo degli studi scientifici sia in fase di ricerca sia in quella di utilizzo. Nessuna formula o definizione, però, potrà portare a identificare ciò che è giusto o sbagliato che sia valida per tutti gli individui di ogni tempo e luogo.