Samantha Berardino

Monti Dauni, mercoledì 14 dicembre 2016 -  Non hanno bisogno di presentazioni gli artisti del prossimo appuntamento di questa winter edition del Festival dei Monti Dauni, venerdì 16 dicembre, presso l’Auditorium Santa Chiara. Si tratta infatti dello Small Ensemble di Luciano Biondini, Antonio Tosques e Pierluigi Balducci, trio che proporrà lo spettacolo “Leggero”, che scorrerà come un flusso musicale motivato e potente.

Amici della Musica

San Severo, martedì 13 dicembre 2016 -  E’ un cartellone “doc” quello della 48.ma stagione concertistica dell’Associazione “Amici della Musica” di San Severo, presieduta dal maestro Gabriella Orlando. Massimo Ranieri e Antonella Ruggiero sono solo alcuni dei protagonisti della stagione 2017 che prenderà il via, come di consueto, il 1° gennaio con il concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica di Capitanata. Tra i “classici” invece spiccano i nomi di Stefan Milenkovic, Marian Sobula, l’International Opera Ensamble e la Banda militare della Crocerossa italiana.

On. Angelo Cera

Roma, lunedì 12 dicembre 2016 -  Gentiloni è un galantuomo, ma non è stato capace di quello scatto di orgoglio che 19 milioni d'italiani avevano chiesto con il voto del 4 dicembre. Il nuovo governo serve solo a galleggiare in attesa che Renzi regoli i conti interni al Pd.  Gentiloni è riuscito a rendere ancora più incavolati gli italiani, già incarogniti dall'arroganza di Renzi. Abbiamo promesso al presidente Mattarella di votare la fiducia al nuovo governo per senso di responsabilità al Paese, ma lo faremo turandoci il naso e bendantoci gli occhi, ma non siamo disponibili ad essere la stampella di un governo fotocopia dell'arroganza renziana.

Comunicato inviato in redazione

San Severo - venerdì 9 dicembre 2016 - Ancora un rinvio per la riapertura del cavalcavia sito sulla strada provinciale “30” che collega Torremaggiore a San Severo e che sovrappassa la statale “16 Adriatica” nel tratto che porta a Foggia e a Termoli (provincia di Campobasso). Lo ha reso noto la Provincia che, a tal proposito, ha emanato un’apposita ordinanza. La riapertura dell’arteria, fissata in seconda battuta per il 12 dicembre, è stata rinviata al 19 dicembre e Confesercenti Foggia esprime dissenso e preoccupazione.

Running ClubTorre

Torremaggiore - Giovedì 8 dicembre 2016 - Il 16 e 17 dicembre prossimi, in collaborazione tra il Comune di Torremaggiore, il Centro Attività Culturali “Don Tommaso Leccisotti”, la Società di Storia Patria per la Puglia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Bat e Foggia, si terrà un importante appuntamento culturale, rappresentato dal Convegno Nazionale – Giornate Fridericiane. Nel Castello Ducale di Torremaggiore, per due giorni, si susseguiranno gli interventi di importanti studiosi, che rendono omaggio alla città nel cui territorio è inclusa la località di Fiorentino, nella quale nel 1250 si è spento prematuramente il grande imperatore Federico II di Svevia.

Comunicato inviato in redazione

Sant’Agata di Puglia – mercoledì 7 dicembre 2016 - E’ Sant’Agata di Puglia il primo comune dell’area subappenninica a partire con il progetto Zero cani in canile, che porterà il paese a diventare una città Animal friendly . Con il Patrocinio del Comune di S Agata di Puglia infatti, L’Associazione Sant’Agata E20 organizza “Natale a 4 Zampe” ovvero la prima giornata Animal friendly alla quale sono attesi partecipanti da tutta la Provincia. La giornata si aprirà alle 10,30 in Piazza XX Settembre con il Chip day che permetterà ai cittadini di microchippare il proprio cane. Alle ore 11,00 presso la Pro loco ci saranno attività di Pet therapy (EAA) con una equipe specializzata e a seguire diversi ristoranti sono a disposizione per pranzi a base di prodotti tipici locali ma anche vegetariani e vegani.  Sono previsti menu anche per cani.

Il Comitato per il No di Foggia

San Marco in Lamis, giovedì 24 novembre 2016 - Sabato 26 novembre 2016 ore 17,00 presso il Salone dl Tribunale della Dogana, Piazza XX settembre - Foggia. Le ragioni del No, presiede Gianni Mongelli (già sindaco di Foggia), intervengono: Francesco Bonito (Magistrato); Massimo Villone (Costituzionalista, Professore di Diritto Costituzionale presso l'Università degli Studi "Federico II" di Napoli). 

Giorgio Ventricelli

San Severo, martedì 22 novembre 2016 - Il teatro è arte, pensiero, azione; il teatro è tante cose, basta scegliere un linguaggio e raccontare. L'impegno civile, il tributo al ricordo di una persona, il supportare un principio o un'idea: questo è quanto custodito tra le righe dello spettacolo L'alba di un nuovo giorno, che andrà in scena sabato 26 novembre, alle ore 21,  al Teatro Giuseppe Verdi di San Severo.

Matteo Coco

San Marco in Lamis, venerdì 18 novembre 2016 -  L’Associazione Culturale “San Marco in Lamis” con la collaborazione dell’Associazione “Amici della Puglia”, il giorno 18 Novembre 2016, ore 15.30, organizza una giornata di studi ed approfondimento sul tema: “Diritti Umani e flussi migratori”. L’evento si terrà presso la Casa Parrocchiale di Santa Maria del Ponte e S. Giuseppe - centro Caritas (fondata da Mons “Don Luigi di Liegro”), via Verzino n. 17 in Acilia-Centro Giano (Roma) – linea metropolitana Roma-Lido, fermata Casal Bernocchi Centro Giano.

Movimento 5 Stelle

Foggia, venerdì 18 novembre 2016 -  Il Tour dei portavoce M5S al comune della Provincia di Foggia in difesa della COSTITUZIONE! L’evento organizzato dagli attivisti della provincia, con la partecipazione dei portavoce M5S comunali, prevede una serie di tappe in molti comuni. Una copia della Costituzione verrà consegnata dai portavoce, a mo’ di staffetta, in ogni comune. Leonardo Coco (San Marco in Lamis); Gianni Fiore (Manfredonia); Massimiliano Ritucci (Manfredonia); Luigi Cascavilla (San Giovanni Rotondo); Mariateresa Bevilacqua (Vieste), Potito Antolino (Ascoli Satriano).

Redazione

Foggia, martedì 15 novembre 2016 -  Vista la grave emergenza randagismo della Provincia di Foggia, il 24 novembre Sindaci, ASL, Forze dell’Ordine e veterinari si riuniranno presso Palazzo Dogana. Qui il Coordinamento Provinciale di Protezione Animali- FG che conta oltre 600 aderenti, presenterà, dopo l’apertura lavori del Presidente della Provincia Francesco Miglio, un piano di azione di lotta al randagismo che vede i comuni operare in rete, aderendo ad un protocollo d’intesa che permetterà loro anche di attingere a risorse comunitarie.

Angelo Cera

San Marco in Lamis, martedì 14 novembre 2016 - Abbiamo i media contro e dobbiamo conquistarci gli spazi su tv e giornali. Nessuno ci regala niente. L’informazione è allineata alla volontà del premier, confermando il rischio che se passasse la riforma niente potrà fermare l’ingordigia di Renzi e la sua voglia di annichilire ogni contestazione e ogni dibattito democratico. Dispiace ancora di più che nella mia Puglia si assista all’assenza di alcuni gruppi editoriali che hanno preferito sposare la causa governativa, ignorando quanti non sono allineati con la volontà del premier.