Teresa De Potro
Puglia, lunedì 8 agosto 2016 - Bollettino di guerra in campagna a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito in particolare le provincie di Foggia e Bari. Gli effetti delle violente raffiche di vento, delle bombe d’acqua e delle grandinate che hanno colpito la Puglia sono devastanti. “In provincia di Foggia è il pomodoro ad aver avuto la peggio – denuncia il Presidente della Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – con un danno pari al 30/50%, a seconda delle aree. L'epicentro è tra Borgo Cervaro il più colpito, Borgo Tressanti e Borgo Mezzanone, su una estensione di 300 ettari circa.
Redazione
Torremaggiore, lunedì 8 agosto 2016 - sabato 27 agosto 2016 nel cortile interno delle scuole elementari "San Giovanni Bosco" nella pineta di Torremaggiore, prenderà vita "Torstock 2016 vent'anni di rock a Torremaggiore" la storica rassegna musicale anche quest'anno contenuta nelle manifestazioni estive di "Torrestate".Con il patrocinio della Città di Torremaggiore, gli Organizzatori inviteranno i musicisti e le band prescelte ad esibirsi sul palco ed offrire gratuitamente musica di propria produzione e le più originali reinterpretazioni di brani già celebrati.
Redazione
USA, venerdì 5 agosto 2016 - Il foggiano Sergio Scarpetta ha vinto l'US Open di Dama al quale partecipavano venti tra i più quotati giocatori del mondo. La gara si è svolta a Bronson in Missouri (USA). Scarpetta ha brillantemente messo in riga anche tre ex Campioni del mondo, Alexander Moiseyev (USA), giunto secondo a due lunghezze dal vincitore, Ronald King (Barbados), arrivato terzo e Lubabalo Kondlo (Sudafrica), quarto. Un’altra grande vittoria per l’atleta azzurro che si conferma ai vertici del damismo internazionale.
Running Club
Foggia, giovedì 4 agosto 2016 - Dopo il successo della prima volta, anche quest'anno durante tutto il mese di agosto, in provincia di Foggia sarà attiva l’iniziativa “Shoe Sharing”, volta alla raccolta di scarpe da corsa di qualsiasi numero, purchè in buone condizioni, da destinare ai bambini in Mozambico. L’iniziativa coinvolge 5 gare podistiche, in programma in provincia:
Cantine Teanum
Provincia di Foggia, martedì 2 agosto 2016 - Dopo il tango, il jazz, il folk e il pop è la volta della samba. In occasione dell’inaugurazione dei XXXI giochi olimpici che si terranno in Brasile dal 5 agosto, Cantine Teanum omaggia la musica carioca con l’ensamble Conversa De Samba Quin Al Teanum Wine Fest di Cantine Teanum la musica carioca sarà protagonista venerdì 5 agosto (ore 21) di Calici Olimpici, serata organizzata grazie al contributo di Campobasso Motori srl e Parente - Italian Specialty Food Makers e dedicata all'inaugurazione delle Olimpiadi di Rio 2016.
Samantha Berardino
Monti Dauni, lunedì 1 agosto 2016 - La XIV edizione del Festival dei Monti Dauni, la kermesse itinerante che negli ultimi anni ha creato un circuito di spettacoli “100% made in Puglia” nei comuni collinari dauni, non si potrà realizzare nel prossimo periodo agostano, così come era sempre accaduto ininterrottamente dal 2002 in poi. Sin dalla prima edizione, gli organizzatori hanno avuto ben chiara la loro missione: la promozione del territorio dei Monti Dauni e la valorizzazione delle eccellenze artistiche locali.
Comunicato inviato in redazione
Bari - venerdì 29 luglio 2016 - E’ stata assediata dai trattori Bari, già dalle prime luci dell’alba, per difendere il grano italiano dalle speculazioni con la mobilitazione nazionale più grande degli ultimi decenni a sostegno della coltura più diffusa nel nostro Paese. La Puglia che è il principale produttore italiano di grano duro è paradossalmente – denuncia la Coldiretti - anche quello che ne importa di più, tanto da rappresentare un quarto del totale del valore degli arrivi di prodotti agroalimentari nella regione. Sui cartelli portati dai manifestanti si leggono slogan come “Ci vogliono dieci chili di grano per una coca cola”, “No grano no pane”, “Stop alle speculazioni” e “Il giusto pane quotidiano”.
Runninclub
Capitanata, giovedì 28 luglio 2016 - Otto gare podistiche in un mese, otto appuntamenti da non perdere sulle strade della provincia di Foggia, dal mare al Gargano, tra natura, arte, fede e storia una serie di appuntamenti sportivi e non solo. Il programma delle gare agostane vede un prologo sabato 30 luglio con la 5°CorriCapojale, gara di cross nella Pineta di Capojale, 8 km di sterrato che metteranno a dura prova le gambe dei podisti, domenica 31 sarà la volta della mezza maratona di Stornarella, percorso piatto e veloce ideale per chi ambisce ad una prestazione cronometrica;
Redazione
Foggia, mercoledì 27 luglio 2016 - Una scossa di terremoto di magnitudo 2,2 ha colpito questo pomeriggio alle ore 15:23 la provincia di Foggia. Le coordinate geografiche (lat, lon) 41.14, 15.29 ad una profondità di 18 chilometri dalla superficie terrestre. I comuni interessati dal sisma:Anzano di Puglia, Monteleone di Puglia, Accadia, Sant'Agata di Puglia, Bovino, Orsara di Puglia, Rocchetta Sant'Antonio, Candela. Non si registrano al momenti danni a cose o persone.
Teresa De Pedro
Puglia, mercoledì 27 luglio 2016 - Esplode la protesta degli agricoltori pugliesi che lasciano le campagne con i trattori per stringere d’assedio le principali città a difesa del grano nazionale, sotto l’attacco delle speculazioni che hanno praticamente dimezzato le quotazioni su valori più bassi di 30 anni fa con la perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro e il rischio desertificazione per quasi 2 milioni di ettari, il 15% della superfice agricola nazionale, che si trovano peraltro soprattutto nelle aree più difficili del Paese.
Teresa De Pedro
Puglia, mercoledì 20 luglio 2016 - Sono 251 le ‘Bandiere del Gusto’ che attrarranno i turisti in Puglia, una delle regioni più gettonate dell’estate 2016. Cibo e natura nel 2015 hanno invogliato 370mila turisti a soggiornare in agriturismo, secondo i dati dell’Osservatorio del Turismo di Pugliapromozione e quest’anno Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti, stima una crescita delle presenze del 12%.
Redazione
San Severo, martedì 19 luglio 2016 - Venerdì 22 luglio (ore 21), la musica popolare garganica e pugliese sarà protagonista al Teanum Wine Fest di Cantine Teanum (via Croce Santa, 48 a San Severo) con le Mulieres Garganiche e Aria Sonora Danze Popolari. Il gruppo è composto da: Valentina Latiano, Renata Marcucci, Paola Pazienza, Sara Greco, Emanuela Greco e Daniela Martino. Ad esporre sarà l’illustratore e fumettista Remo Fuiano che, durante il concerto, realizzerà alcune opere legate al tema della serata e, successivamente, su richiesta, eseguirà delle caricature/tavole.