Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 26 maggio 2025 - L'Asd San Marco del presidente Aniello Calabrese cede il pass per la finale alla Virtus Palese nei minuti finali dopo essere passata in vantaggio. 1 a 3 il risultato finale in cui i ragazzi del Dg Mossuto si sono visti prima pareggiare al novantesimo e poi superare al novantaduesimo dopo aver vanificato tantissime opportunità per raddoppiare. Giornata storta per i ragazzi di mister Iannacone che non potranno accedere alla finale play off. Rammarico, tanto rammarico in casa celeste granata, ma applausi per i ragazzi che hanno fatto divertire la nostra gente disputando un campionato fantastico. Il pensiero e la preghiera dell'Asd San Marco per l'amico Ciro Bevilacqua, padre del nostro ex calciatore Gianluigi, deceduto il giorno prima della gara. Niente musica e nessuno speaker al campo, ma solo sguardi protesi verso il vicino cimitero. Giungano le nostre più sentite condoglianze a tutta la famiglia Bevilacqua. Cronaca della gara.
PRIMO TEMPO Il forte vento ha condizionato non poco la gara da ambo le parti. Al settimo minuto ripartenza di Cacchione e tiro deviato in corner. Al sedicesimo minuto primo spunto degli ospiti che ci provano da fuori con Antro, ma il suo tiro termina al lato. Dopo due minuti batti e ribatti in area ospite, con diverse respinte dei difensori ospiti e nulla di fatto. Al minuto diciannove tiro Palese dalla distanza di Fumai che termina al lato. Al minuto ventotto la rimessa laterale lunga di Pellegrini non trova il guizzo vincente in area della Palese. Al minuto trentaquattro tiro Palese dalla distanza out. A cinque minuti dal termine tripla occasione celeste granata prima con Nardella, poi Cacchione sulla respinta e infine Salerno, ma la difesa ospite allontana. Dopo un minuto De Cesare da buona posizione manda alto.
SECONDO TEMPO - Il secondo tempo parte forte l'Asd San Marco del vice Presidente Antonio De Theo che al terzo minuto si porta in vantaggio con Scanzano abile a sfruttare un cross di Protino. Dal settimo minuto all'undicesimo gli ospiti guadagneranno tre punizioni dal limite senza tuttavia sfruttare adeguatamente. Al quindicesimo Scanzano vola via sull'out di destra, entra in area e viene steso, per l'arbitro non è rigore. Al sedicesimo Salerno - Protino vanificano una ghiotta occasione in ripartenza. Al diciassettesimo su corner di Protino, De Cesare ci prova in mezza rovesciata, ma il suo tiro viene respinto da Cannito. Al ventunesimo ci prova Faliero dalla distanza per gli ospiti, ma Hila è attento. Al trentacinquesimo tiro dalla distanza di Laraspata alto sulla traversa. Dopo un minuto Cacchione servito da Scanzano manda al lato tutto solo. Su capovolgimento di fronte Hila compie un autentico miracolo su un attaccante ospite. A cinque minuti dallo scadere Dragano si invola verso la porta avversaria fino ad arrivare a tu per tu col portiere, ma il suo piazzato termina incredibilmente al lato. Mancano solo cinque minuti e sembra che la partita stia scivolando tranquillamente, ma al novantesimo la doccia fredda. Palla in mezzo per Lo Russo che trova la rete del pari. Tempo di rimettere la palla al centro e provare a chiuderla nei novanta minuti che gli ospiti si presentano nuovamente in area celeste granata e trovano in mischia il raddoppio con Fumai. Tentativo disperato di riprenderla con Pellegrini, ma Lo Russo salva sulla linea e manda in corner. Sul corner di Nardella salgono tutti, anche Hila, ma la palla viene intercettata dalla difesa ospite e lanciata in avanti dove Bovio realizzerà la terza rete a porta vuota. Termina così una gara pazzesca che ha concesso il pass per la finale agli ospiti. Partita da cardiopalma vietata ai deboli di cuore.
Le dichiarazioni di mister Iannacone al termine della gara:" è stata una gara complicata, molto maschia e con folate di vento che hanno condizionato le giocate dell'una e dell'altra squadra. Ciononostante siamo riusciti a passare in vantaggio, ma poi non siamo stati bravi a chiuderla, abbiamo contato tante occasioni importanti che purtroppo non siamo riusciti a concretizzare. Il loro uno due nel finale è stato un duro colpo che ci ha stesi. Ringrazio i ragazzi per tutto quello che hanno fatto in questa stagione, sono stati fantastici, si sono divertiti e hanno fatto divertire. Questa sconfitta finale non cancellerà tutto quello che questi ragazzi hanno fatto per la nostra Città"
