San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Il (dis)senso della vita n. 139: Resurrezione vegetale

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, sabato 30 gennaio 2016 -  Forse c’è il pericolo che la carne non possa più risorgere(??!!) quando sarà il momento. Nel senso che il corpo dei defunti servirà per dare linfa vitale a degli alberi. Che verranno piantati sopra delle capsule dove dentro ci saranno le salme… rannicchiate, in posizione fetale, come quando si sta per nascere. Come dire: il cerchio della vita, la posizione fetale per aprire e chiudere una vita. Sembra fantascienza, ma un giorno non molto lontano sarà possibile questa soluzione, anche perchè gli spazi “vitali” nei cimiteri sono… estinti. E quindi si cercano soluzioni per ridurre al minimo lo spazio per seppellire i defunti.

Leggi tutto...

Corricapitanata 2015: I Podisti manfredoniani trionfano

  •  Stampa 
  • Email

ASD Gargano 2000

Capitanata, sabato 30 gennaio 2016 - Mercoledì 27 gennaio, presso la splendida cornice del Teatro “Giuseppe Verdi” di San Severo (FG), si è tenuta la cerimonia di premiazione del circuito provinciale su strada “CorriCapitanata 2015”. Numerosissimi sono stati gli atleti sipontini premiati! A loro va il merito di aver conquistato i vertici delle classifiche individuali e di squadra. Nel corso della manifestazione, denominata “Festa dell’Atletica Leggera”, ha ricevuto l’ennesimo meritatissimo riconoscimento anche il Manfredoniano D.O.C. Dario Santoro, attuale Campione Italiano di Maratona!

Leggi tutto...

B.I.T. 2016 Il pane del Gargano alla fiera di Milano

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Monte

Gargano, sabato 30 gennaio 2016 -  Il grano è stato l’alimento indispensabile per le famiglie contadine, oltre ai legumi e alle patate. Ogni contadino lo conservava, in luogo asciutto, dentro un grande sacco di juta chiamato balla o balletta( a seconda della dimensione), ventilato spesso durante l’anno. Di volta in volta si portava al mulino la quantità necessaria al fabbisogno famigliare per essere macinato e trasformato in farina, in cruschetta e in crusca. Prima di fare il pane, la farina veniva ancora setacciata per fare meglio ossigenare e arricchire il glutine contenente un complesso elevato proteico. Il lievito, invece, veniva custodito e conservato in luogo fresco dentro un pezzo di stoffa di lino.

Leggi tutto...

Dal Festival Internazionale delle vie Francigene un premio al Garganico Mò L'Estate Spirit

  •  Stampa 
  • Email

Samantha Berardino

Gargano, venerdì 29 gennaio 2016 - Il prossimo 31 gennaio in Toscana, il Festival Internazionale delle Vie Francigeneconsegnerà un premio al Mo’l’estate Spirit, festival alla sua XXIII edizione con base operativa a San Marco in Lamis, che favorisce la sperimentazione di forme artistiche e di produzioni che ruotano intorno a suoni e parole, in modalità itinerante. Il premio è assegnato tra le associazioni partner dell’Associazione Europea delle Vie Francigene. A ritirare il prestigioso riconoscimento a Monteriggioni (Siena) al Forum ‘Comuni in Cammino’- Les chemins de la Via Francigena Jubileum 2016

Leggi tutto...

Teatro "Giuseppe Verdi": terzo appuntamento di Musica Civica 2016

  •  Stampa 
  • Email

Giorgio Ventricelli

San Severo, venerdì 29 gennaio 2016 - Ci sarà da ridere il prossimo week end con il grande spettacolo di carnevale in prima esecuzione assoluta ideato da Musica Civica, evento che fa dell’ironia, del gioco e della satira il motore della performance. Nel bel mezzo del carnevale la direzione artistica di Gianna Fratta sorprende con un mix esplosivo di parole e musica, portando in Capitanata il comico barese Alessio Giannone, col suo personaggioPinuccio, il geniale polistrumentista Vincenzo Vasi e il Tools Toy gang, un quintetto originalissimo capitanato dal jazzista Roberto De Nittis che suonerà la prima parte del concerto su strumenti giocattolo.

Leggi tutto...

San Marco al tempo del dissesto. Cosa fare?

  •  Stampa 
  • Email

Circolo PD di SMiL

San Marco in Lamis, giovedì 28 gennaio 2016 - Sono ormai note le gravissime condizioni nelle quali versa la nostra città. Le analisi per capirne le cause sono state oggetto di innumerevoli e variegate riflessioni. Ora è tempo di proporre le possibili soluzioni. Come già è stato per il precedente incontro, il Circolo cittadino del PD vuole dare il proprio contributo con alcuni incontri pubblici tematici. Tali iniziative, nate anche con il contributo di numerosi soggetti singoli o rappresentativi di realtà associative, vogliono avere il carattere dell'informazione alle cittadine e ai cittadini, anche in vista dell'ormai imminente rinnovo del Consiglio Comunale.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis: Erasmus Plus, l'incontro con l'altro

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 28 gennaio 2016 - Quello che è avvenuto lunedì 25 gennaio, all’I.C. “S. Giovanni Bosco-De Carolis”, è un altro piccolo e significativo passo verso la conoscenza dell’altro da noi. Saranno ospiti di San Marco, infatti, ragazzi provenienti da ben 6 Paesi europei: Polonia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Grecia (assieme all’isola di Creta) e Cipro. Uno scambio culturale quanto mai necessario e voluto da tutto l’istituto, in un’epoca travagliata e pregiudizievole, in cui essere di una nazione piuttosto che di un’altra significa essere o meno accettati.

Leggi tutto...

Foggia capitale dello Sport: il 30/31 gennaio con gli Stati Generali Libertas

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Foggia, giovedì 28 gennaio 2016 -  Grande evento per la realtà sportiva foggiana, con la convocazione per sabato 30 e domenica 31 degli Stati Generali Libertas. Foggia è stata scelta come città del Sud Italia e l’evento rappresenterà le regioni Puglia, Campania, Basilicata e Molise. “E’ la prima volta che ciò accade – ha spiegato il Presidente Regionale Libertas, Giuseppe Guerrieri – sono lieto che il Centro Nazionale abbia scelto Foggia tra tutte le sedi possibili e sono onorato di poter ospitare tutti i dirigenti Regionali e Provinciali che aderiscono a questa convocazione. Significa che qualcosa in ambito sportivo sta cambiando. Foggia ha voglia di fare e noi come comitato ci stiamo impegnando per soddisfare tutte le esigenze e le richieste”.

Leggi tutto...

Nostalgia di Biblioteca anche a Rignano Garganico

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 27 gennaio 2016 - Nostalgia di Biblioteca, potrebbe definirsi così il titolo del racconto che segue, estrapolato dal discorso che Ettore Scola, il famoso regista di cinema scomparso di recente, tenne all’Università di Foggia qualche anno fa e recuperato e trascritto da Geppe Inserra nelle sue “Lettere Quotidiane”. Concetti, questi ultimi, sicuramente condivisibili non solo da parte dei bibliofili, come chi scrive, che ha lavorato e vissuto per circa un quarantennio in mezzo cotanto materiale cartaceo, ma anche dalla gente comune, specie tra quelli più giovani, balbettanti e storditi dalle immagini “uso e cancella” di face book. <<…E poi, per esempio, è molto bello assistere alla nascita di un libro.

Leggi tutto...

Il (dis)senso della vita n. 138: Nudo… e credo

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, mercoledì 27 gennaio 2016 -  Non so se mostrare parti intime di opere d’arte possa essere ancora considerato peccato o maleducazione. Non si capisce bene che direzione stia prendendo il pensiero umano. O almeno quello di alcune culture che ci hanno dato la civiltà, come quella sumera, la prima in assoluto, con progresso culturale (la scrittura) e scientifico (osservazione delle stelle). Di tanto in tanto c’è un ritorno… al passato, è come se qualcuno si svegliasse la mattina e decidesse che tutto ciò che fino ad un certo punto non era sbagliato, adesso lo è. 

Leggi tutto...

Compagnia Teatrale ACLI: Tutto pronto per la commedia “Inte la cchiesia de lu Prijatorie ce sentene strane giaculatorie"

  •  Stampa 
  • Email

La Compagnia Teatrale Acli

San Marco in Lamis, mercoledì 27 gennaio 2016 -  Quest’anno la Compagnia Teatrale ACLI metterà in scena il suo spettacolo annuale in una cornice tutta nuova, quella del CARNEVALE. Questo è un anno importante, a renderlo tale l’evento del Giubileo Straordinario indetto da Sua Santità Papa Francesco. Un Giubileo all’insegna della Misericordia che accoglie in se amore, perdono e accoglienza; sono queste le tematiche che, trattate con l’ironia e la leggerezza che ci contraddistinguono, hanno ispirato la nuova commedia teatrale in vernacolo “Inte la cchiesia de lu Prijatorie ce sentene strane giaculatorie”.

Leggi tutto...

Venerdì 29 gennaio incontro dibattito sul trattamento dei tumori peritoneali

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Casa Sollievo Della Sofferenza

San Giovanni Rotondo - martedì 26 gennaio 2016 - Venerdì 29 Gennaio, alle 15:30, presso la sala congressi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, si svolgerà un convegno dibattito sul trattamento dei tumori peritoneali. Ospite d’eccezione sarà il medico chirurgo Marcello Deraco, esperto riconosciuto e responsabile del programma tumori peritoneali dell'IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che terrà una lettura magistrale su "Il trattamento dei tumori peritoneali, citoriduzione e HIPEC: quando, quali pazienti e quali prospettive future".

Leggi tutto...

Trasferimento mercato settimanale dal 3 al 2 febbraio 2016

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis - martedì 26 gennaio 2016 - Il Sindaco On. Angelo Cera con ordinanza sindacale n. 3 del 25 gennaio 2016, premesso che il 3 febbraio diverse zone del paese saranno interessate allo svolgimento delle manifestazioni pubbliche e religiose in occasione della traslazione delle spoglie di San Pio da San Giovanni Rotondo a Roma; che nello stesso giorno è previsto il mercato settimanale nonchè quello giornaliero; che pertando si rende opportuno anticipare il mercato settimanale del 3 febbraio 2016 al giorno 2 febbraio 2016,

Leggi tutto...

Pagina 570 di 658

  • 565
  • 566
  • 567
  • 568
  • ...
  • 570
  • 571
  • 572
  • 573
  • 574
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Banner Pubblicità 1

Banner Pubblicità 1

Banner Pubblicità 2

Benner Pubblicità 2

Sito Partner Affiliato

Sito partner
Rubrica Nicola Maria Spagnoli

Banner Pubblicità 3

Croce Verde
Rubrica di Luigi Ciavarella

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner Pubblicità 4

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Castello Ducale De Sangro di Torremaggiore, apre le porte per un'altra grande ed importantissima mostra: Banksy or not Banksy
  • Fantasmi, streghe e folletti del Gargano: presentazione volume a Rignano e San Marco in Lamis
  • Una lirica per Teo Ciavarella e Arcangela
  • Teo Ciavarella, dalla canzone popolare alla musica jazz internazionale
  • Foggia: Il 20 giugno a Palazzo Dogana si parlerà dell'ultima fatica letteraria della poetessa foggiana

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2025 San Marco in Lamis.org