San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Marisa Giuliani: Ecco fatto "Pop music e Thai food Cosa lega l'evento nazional popolare sanremese alla cucina thailandese?"

  •  Stampa 
  • Email

Marisa Giuliani

San Marco in Lamis, venerdì 26 febbraio 2021 -  I giorni avvenire saranno caratterizzati da un argomento nazional popolare che si voglia o no essere parte, di sicuro si leggerà e si ascolterà del Festival di Sanremo. Dai social ai talkshow, dalle radio ai tg, il Festival occuperà gran parte delle giornate, ragion per cui, questo post si inserirà in questa tendenza, non per la manifestazione canora ma per il binomio canzone-cibo.

Leggi tutto...

Il giorno e la memoria: il sacro

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella Aurelio

San Marco in Lamis, venerdì 26 febbraio 2021 - Una nuova rubrica “I Giorni e la Memoria” per non dimenticare. Prima che tutto venga seppellito in byte e tanto altro. Il tutto stipato in chiavette che verranno perse nel tempo. E computer che si romperanno e terranno dentro di loro le vite degli altri. Conviene fare delle copie cartacee di quello che scriviamo… LA SANTA MESSA DELLE 7,30. Si aspettava, spesso, che il sagrestano aprisse la porta della chiesa di Sant'Antonio Abate per la messa giornaliera delle 7,30.

Leggi tutto...

Affinità nel segno della pietra tra Rignano e l’Abruzzo

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 26 febbraio 2021 -  È questo il titolo dell’ultimo capitolo del libro “Rignano Garganico tra pietre e segni della storia”, giunto alla sua terza  edizione. In esso si parla dei Portali del Borgo antico e di quelli dei fabbricati signorili delle masserie sottostanti. Ne sono autori chi scrive e il giovane architetto Simone Draisci del posto, accanito ricercatore di siffatti manufatti, scoprendone persino delle affinità con quelli della vicina regione abruzzese, dove egli da qualche tempo vive ed opera.

Leggi tutto...

L’impegno di Acquedotto Pugliese per la qualità dell’ambiente e il benessere dei cittadini

  •  Stampa 
  • Email

 Acquedotto Pugliese

Puglia, venerdì 26 febbraio 2021 - Dalle coperture delle stazioni principali al trattamento dell’aria negli impianti di depurazione - con particolare riferimento agli interventi avviati presso l’impianto di Maglie - al “naso elettronico” sul depuratore di Monopoli e alle nuove tecnologie per le vasche di ossidazione, per un investimento superiore a 110 mln di euro, Acquedotto Pugliese ha fatto il punto sulle attività messe in campo per contrastare le emissioni odorigene e garantire una qualità dell’ambiente sempre più elevata, con tutte le positive ricadute sul benessere dei cittadini.

Leggi tutto...

Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

San Marco in Lamis, mercoledì 24 febbraio 2021 -  E’ sceso in campo un vero e proprio esercito di medici, infermieri e personale amministrativo per la vaccinazione degli over 80, a San Marco in Lamis.  Infatti, la prima tornata, iniziata ieri mattina, 22 febbraio, ha visto la presenza di un centinaio di utenti, alcuni visibilmente acciaccati, altri in ottima forma, pronti in vigile attesa nel sala magna della Palestra Comunale dell’edificio Scuole Elementari “Balilla”. Tra questi c’erano anche i prenotati di Rignano.

Leggi tutto...

Ripartiamo insieme con "CivilMENTI per San Marco" l'ambizioso progetto dell'Avvocato Raffaele Daniele

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 22 febbraio 2021 - Mira in alto e diventa sempre più grande e ambizioso il progetto dell'avvocato Raffaele Daniele detto Sergente, L'associazione civico culturale "civilmenti per san marco' afferma l'avvocato è la vera novità del paese ,molte persone stanno condividendo e portando avanti con noi il nostro unico obiettivo: Fare bene , e lavorare bene per il paese.

Leggi tutto...

All’opera il SOS-SM27 per accompagnare i vaccinanti anti Covid-19, a San Marco in Lamis

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 22 febbraio 2021  -  Per le Vaccinazioni Covid19, la Protezione Civile S.O.S. - SM27 da domani mattina 22 febbraio è pronta a svolgere il servizio di trasporto per anziani, a San Marco in Lamis. Un compito, quest’ultimo, assai utile ed indispensabile per chi abita lontano dal cortile-palestra dell’Edificio Scuole Elementari “Balilla”di Via M. Gravina, specie per chi risiede nelle periferie dello Starale e non ha nessuno in famiglia che se ne possa occupare.

Leggi tutto...

Pasquale Soccio poesie 1925 - 1998 a cura di Michele Galante

  •  Stampa 
  • Email

Grazia Galante

San Marco in Lamis, domenica 21 febbraio 2021 -  È stato pubblicato in questi giorni dalle Edizioni del Rosone di Foggia il volume di Pasquale Soccio, Poesie. 1925-1998. Curata in modo puntale e certosino da Michele Galante, questa pubblicazione porta alla luce un aspetto sconosciuto della personalità del grande intellettuale sammarchese che ha segnato significativamente la vita culturale pugliese della seconda metà del Novecento.

Leggi tutto...

Carnevale nel dopoguerra, a Rignano Garganico (commedia)

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, domenica 21 febbraio 2021 -  Pubblichiamo di seguito una commedia sul Carnevale di chi scrive, reduce del concorso sul tema, svoltosi nei giorni scorsi, a San Marco in Lamis, Iniziativa assunta dalla Pro Loco "Serrilli" che ha visto l'affermazione della scuola dell'infanzia sezione "E" Walt Disney". E questo con la speranza che qualcuno si interessi a metterla in scena quanto prima, trattandosi di un tema assai in voga nei primi anni del dopoguerra in quasi tutto il Gargano.

Leggi tutto...

Anche la piccola Rignano ha il suo punto-luogo per la vaccinazione antiCovid 19

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 20 febbraio 2021 -  Individuato anche a Rignano il punto vaccino ossia il luogo dove essere sottoposti a vaccinazione antiCovid 19, al momento riservato agli ottantenni. E ciò a seguito dell’incontro avutosi quest’oggi tra amministrazione comunale e funzionari della Usl preposta. Gli stessi saranno eseguiti presso il centro diurno “San Rocco” , con affaccio in Via Dante Alighieri, strada che costeggia in larga parte il tipico Belvedere o Ripa, da cui si ammira uno sconfinato panorama.

Leggi tutto...

San Marco in Lamis è tra i comuni della provincia di Foggia individuati come centri vaccinazione anti Covid-19

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, giovedì 18 febbraio 2021 - S an Marco in Lamis è tra i comuni della provincia di Foggia individuati come centri vaccinazione anti Covid-19. A renderlo noto sono il Sindaco della città dei due Conventi Michele Merla e il Consigliere comunale delegato alla Protezione Civile Luigi Tricarico. A partire da lunedì 22 febbraio 2021, avrà inizio la campagna vaccinale anti Covid-19 per gli ultra ottantenni della nostra città. Dopo gli incontri avuti con i rappresentanti della Asl di Foggia e con il Direttore del Distretto Socio Sanitario dott. Michele Ciavarella, si è individuato quale punto per le vaccinazioni la palestra della Scuola Elementare "Balilla."

Leggi tutto...

Marisa Giuliani: Ecco Fatto "La nascita della gastronomia italiana. Artusi e la bibbia del food"

  •  Stampa 
  • Email

Marisa Giuliani

San Marco in Lamis, giovedì 18 febbraio 2021 -  Cosa si nasconde dietro tanta popolarità? Un ricettario alla portata di tutti arrivato alla novantesima edizione.  Pensare a questa rubrica ad uso e consumo di chi voglia anche sperimentare le ricette che propongo, mi ha posta davanti alla consapevolezza secondo la quale potessi essere la tentazione in questo periodo quaresimale. Che si voglia o meno rispettare le restrizioni quaresimali per fede o per tradizione, consiglio ai non credenti di cercare di purificare il proprio corpo da eventuali eccessi ai quali durante l’anno il nostro corpo può essere sottoposto, magari scegliendo proprio questo stesso periodo.

Leggi tutto...

Far parlare il silenzio - Con il mercoledì delle ceneri inizia per noi cristiani il grande tempo della Quaresima

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, mercoledì 17 febbraio 2021 - Con il mercoledì delle ceneri inizia per noi cristiani il grande tempo della Quaresima. Un tempo in preparazione alla Pasqua, fulcro e centro della nostra fede. Un tempo battesimale per riscoprire la nostra natura di figli di Dio, per ritornare al Padre. La madre Chiesa ci suggerisce di vivere questo tempo secondo tre grandi vie: La preghiera, la carità e il digiuno.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 502

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Marisa Giuliani: Ecco fatto "Pop music e Thai food Cosa lega l'evento nazional popolare sanremese alla cucina thailandese?"
  • Il giorno e la memoria: il sacro
  • Affinità nel segno della pietra tra Rignano e l’Abruzzo
  • L’impegno di Acquedotto Pugliese per la qualità dell’ambiente e il benessere dei cittadini
  • Infermieri e Medici al lavoro per la vaccinazione degli over 80 a San Marco in Lamis

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 San Marco in Lamis.org