San Marco in Lamis: Cerimonia di consegna dei diplomi al Giannone
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, venerdì 18 aprile 2025 - Si terrà il 23 aprile 2025, alle ore 18:00 presso il Teatro del Giannone, la Cerimonia di consegna dei diplomi. Ospite dell’evento il Prof. Ciro Villani, ex studente del Giannone, Professore Ordinario di Ortopedia e Traumatologia all’Università Sapienza-Roma e Primario di Ortopedia e Traumatologia al Policlinico “Umberto I’’ di Roma. La cittadinanza è invitata.
Napoleone Cera: sanità sul Gargano, assente l’assessore, presenti solo le solite ipocrisie di partito
Cons. Reg. Napoleone Cera
Gargano, venerdì 18 aprile 2025 - Si è tenuta in Prefettura a Foggia una riunione sulla grave emergenza sanitaria che attanaglia le località costiere del Gargano. Presenti i sindaci del territorio, il Prefetto, i vertici dell’ASL e del Policlinico di Foggia. Tutti, tranne uno: l’Assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese. Un’assenza pesante, politicamente e simbolicamente, soprattutto perché la gran parte dei sindaci intervenuti sono direttamente legati a lui. Sindaci che oggi gridano all’emergenza, ma che fino a ieri restavano in silenzio davanti all’inerzia della Regione.
San Marco in Lamis, gli orari delle Celebrazioni del Giovedì Santo
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 17 aprile 2025 - Con il Giovedì Santo si conclude la Quaresima, iniziata il Mercoledì delle Ceneri, e con essa finisce anche il digiuno penitenziale. Con la Messa vespertina “in Coena Domini” ("nella Cena del Signore") inizia il Triduo pasquale, ossia i tre giorni nei quali si commemorano la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù. Il giovedì santo è caratterizzato soprattutto dalla messa nella Cena del Signore, dove si svolge la cosiddetta “lavanda dei piedi”.
Settimana Santa a San Marco in Lamis: Le fracchie, il fuoco che unisce e accoglie
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì17 aprile 2025 - Continua il progetto “Le Fracchie, il fuoco che unisce e accoglie”, che da un decennio l’Associazione Le Fracchie di San Marco in Lamis porta avanti insieme agli istituti scolastici locali. L'obiettivo è far conoscere, attraverso lo studio e la ricerca, la secolare tradizione delle Fracchie come un aspetto importante del nostro patrimonio locale, inserendosi nel percorso di sviluppo delle competenze europee e favorendo la consapevolezza culturale e l'identità comunitaria.
Torremaggiore: al via la mostra "Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato"
Comunicato Stampa
Torremaggiore, martedì 15 aprile 2025 - Grande partecipazione e profondo interesse alla conferenza stampa di presentazione e all'inaugurazione della mostra "Dal Cristo Bruciato al Cristo Rivelato": un viaggio tra arte, fede e storia. Il "Cristo Bruciato" custodito nella chiesa di Sant'Anna, viene esposto per la prima volta nella storia, nella cappella palatina del Castello Ducale De Sangro, a Torremaggiore, insieme alla statua del "Cristo Rivelato", realizzata dal maestro Domenico Sepe. Da una idea del giornalista Pino Aprile, in collaborazione con la Arciconfraternita del Rosario, la mostra dà inizio alla Settimana Santa:
Il sangiovannese Paolo Latiano alla 129ma Maratona di Boston
Polisportiva SGR
San Giovanni Rotondo, martedì 15 aprile 2025 - Lunedì 21 aprile il runner pugliese volerà in America per percorrere i 42km di una delle maratone più antiche al mondo Quando manca meno di una settimana alla 129ma edizione della Boston Marathon, maratona Major tra le 6 più prestigiose al mondo insieme a Tokyo, New York, Berlino, Londra e Chicago, i giovani atleti della Scuola di Atletica Leggera “Polisportiva Eppe Merla” di San Giovanni Rotondo hanno voluto per l'occasione intervistare un protagonista d'eccezione, il runner e maratoneta Paolo Latiano.
San Marco in Lamis: premio “Segno di Speranza 2025” a Nazario Monaco Orafo e designer di gioielli
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 14 aprile 2025 - Il premio “Segno di Speranza” 2025 è stato conferito a Nazario Monaco, orafo e designer di gioielli. Il premio viene assegnato in occasione della festa patronale di S. Marco evangelista, patrono della città di San Marco in Lamis. Il premio “Segno di Speranza” è un attestato di riconoscenza ai cittadini residenti e alle realtà che vivono nella città che con la loro opera contribuiscono a rinsaldare le comuni radici di appartenenza. Il premio “Segno di Speranza” è anche l’occasione per riflettere sul contributo di ognuno per la crescita morale e civile della cittadina.
San Giovanni Rotondo: proprietaria del Gran Paradiso Hotel Spa è tra le 6 migliori imprese della provincia di Foggia
Pietro Russo
San Giovanni Rotondo, lunedì 14 aprile 2025 - Garganica Residence, proprietaria del Gran Paradiso Hotel Spa di San Giovanni Rotondo, è stata insignita del Premio Industria Felix 2025. La società garganica del general manager Giovanni Fini, tra le imprese più competitive di tutta la Puglia e l’unica nel settore turismo, si è infatti classificata tra le 6 migliori realtà della provincia di Foggia per performance gestionale e affidabilità finanziaria secondo Cerved Rating Agency, l'agenzia di rating leader in Italia.
Isole Tremiti, la Posidonia oceanica è in fioritura. Un evento che da moltissimi anni non si verificava nell’Area Marina Protetta
Laboratorio Informatico Marino
Isole Tremiti, venerdì 11 aprile 2025 - Oggi durante una immersione per un corso di monitoraggio, la splendida scoperta che ci ha riempiti di gioia gratificando anche il lavoro svolto in questi anni. Adelmo Sorci e Michele Tancredi del Laboratorio del Ma.Re. hanno individuato alcuni esemplari di Posidonia oceanica in fioritura. Un fenomeno a dir poco eccezionale che, da oggi, sarà monitorato dal nostro gruppo di ricercatori (nelle foto alcune piante piaggiate). La Posidonia oceanica è una specie endemica del Mar Mediterraneo. Questa fanerogama di grandi dimensioni e a crescita lenta si sviluppa su rocce e fondali sabbiosi in acque pulite, dalla superficie a oltre 40 metri di profondità.
Il Lions Club di San Marco in Lamis organizza Domenica 13 aprile 2025 il “LIONS DAY”, giornata dedicata a visite e screening gratuiti
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, giovedì 10 aprile 2025 - Domenica 30 marzo 2025 si è svolto il service denominato “ACT NOW…… la prevenzione è una strada da camminare ora!” in collaborazione con l’ASL Foggia Presidio di S. Marco in Lamis e l’Associazione “Senza Cemento”. Sono stati fatti dei controlli glicemici e di ipertensione ai partecipanti alla passeggiata nel bosco della Difesa di S. Matteo e screening mammografico e Pap Test. L’iniziativa ha avuto una buona adesione e partecipazione da parte dei cittadini tanto che la ASL ha destinato altri due giorni (12 e 13 Maggio p.v.) per soddisfare le richieste pervenute e inevase per l’eccessivo numero e la mancanza di tempo.
Torna “La fracchia dei sammarchesi nel mondo”
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 8 aprile 2025 - Quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 18 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del Venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati, che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove.
Concorso Foto e Video "La Settimana Santa a San Marco in L." 2025
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 7 aprile 2025 - Il concorso è aperto a tutti, professionisti e non, senza alcuna limitazione. Il tema del concorso è "La Settimana Santa a San Marco in Lamis", ovvero tutte le manifestazioni e gli eventi legati ai riti pasquali che si svolgono nella città delle Fracchie. Oggetto del concorso sono le fotografie e i video, che possono essere realizzati con qualsiasi mezzo e con qualsiasi tecnica. È consentito il trattamento digitale delle foto e dei video, fatta eccezione per l'inserimento di testi, scritte o loghi, pena l'esclusione dal concorso.
Torremaggiore: Grande entusiasmo per la Festa di Maria SS. della Fontana 2025: svelato il nome dell'artista per la serata finale
Comitato Festa
Torremaggiore, lunedì 7 aprile 2025 - Si è svolta, presso la Sala Federico II del Palazzo di Città di Torremaggiore, la conferenza stampa di presentazione della Festa di Maria SS. della Fontana 2025, che si terrà dal 20 al 25 aprile prossimi. L’evento, profondamente radicato nella tradizione e nella devozione della comunità torremaggiorese, si annuncia ricco di appuntamenti imperdibili e novità significative. Durante l’incontro, al quale hanno preso parte il Sindaco Emilio Di Pumpo, il Parroco del Santuario Maria SS. della Fontana Don Francesco De Vita, il Presidente del Comitato Festa Matteo Calabrese e il Responsabile del Piano di Sicurezza Antonio Tartaglia, è stato illustrato il programma dei festeggiamenti e presentate le principali novità di questa edizione.