San Marco in Lamis: Musica a Santa Chiara - Stagione Concertistica 2025 - venerdì 20 giugno 2025 "Sinfonia di Luce"
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 11 giugno 2025 - La città di San Marco in Lamis in collaborazione con la Rettoria di Santa Chiara, Comunità Pastorale SS. Annunziata - S. Antonio Abate - S. Maria delle Grazie, nell'ambito della Stagione Concertistica 2025 "Musica a Santa Chiara" presentano venerdì 20 giugno 2025 "Sinfonia di Luce". Assegnazione Borsa di Studio "Don Michele Giuliani". Musiche di Bach, Ferrini, Pasquini, Valeri, Morandi, Organo Daniele Facciorusso. La cittadinanza è invitata a a partecipare.
Riconoscere le Eccellenze di San Marco in Lamis: il Premio “Resistenze” arriva alla Terza Edizione.
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 11 giugno 2025 - Il Circolo Auser di San Marco in Lamis è lieto di annunciare la terza edizione del Premio “Resistenze”, un'iniziativa dedicata a tutti i cittadini, attuali e originari, che si sono distinti nei settori sanitario, socio-sanitario, sindacale e del volontariato. Questo evento, che celebra il valore della comunità e la memoria storica, si svolgerà il 21 giugno 2025, a partire dalle ore 11.00, presso la suggestiva villetta comunale di San Marco in Lamis, d'intesa con la Pubblica Amministrazione guidata da Michele Merla.
Napoleone Cera: Ospedale San Severo, pazienti in corsia con oltre 32 gradi "uno scandalo civile e morale"
Napoleone Cera
San Severo, mercoledì 11 giugno 2025 - “Reparti roventi, pazienti fragili e anziani abbandonati al caldo: è questa la fotografia drammatica dell’ospedale di San Severo, dove nel reparto di lungodegenza si registrano temperature superiori ai 32 gradi”. A denunciarlo è il consigliere regionale Napoleone Cera, che questa mattina si è recato personalmente nella struttura sanitaria per verificare le condizioni segnalate da numerosi cittadini esasperati. “Parliamo di persone fragili, spesso sole, ricoverate in reparti dove da giorni l’aria condizionata è fuori uso – ha dichiarato Cera –. Il caldo insopportabile sta trasformando le stanze in forni, in un silenzioso abbandono che grida vendetta.
Torremaggiore celebra la prima “Festa del Grano” nei giorni dedicati a San Sabino, il 15 giugno 2025
Enzo Quaranta
Torremaggiore, mercoledì 11 giugno 2025 - Torremaggiore si prepara a vivere un momento di grande valore identitario e culturale con la prima edizione della “Festa del Grano”, che si svolgerà il 15 giugno in Piazza Mazzini, nei pressi della Parrocchia Santa Maria della Strada, fulcro delle celebrazioni religiose in onore di San Sabino, patrono della Città. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e promossa dall’Associazione “Insieme per Fiorentino APS”, si inserisce all’interno del rinnovato progetto di valorizzazione della storica Fiera di San Sabino, con l’obiettivo di riportare al centro della festa la vocazione agricola e produttiva del territorio.
L’Oro della Puglia e di Federico II 2025 – Torremaggiore capitale dell’extravergine
Enzo Quaranta
Torremaggiore, venerdì 6 giugno 2025 - Come Assessore alla Cultura e all’Agricoltura del Comune di Torremaggiore, sono orgoglioso di invitare la cittadinanza, gli operatori del settore e gli appassionati del buon vivere alla XVII edizione del Premio “L’Oro della Puglia” e alla VI edizione de “L’Oro di Federico II”, in programma da oggi fino al 7 giugno 2025. Tre giornate dense di contenuti, incontri e degustazioni, che confermano la centralità di Torremaggiore nella valorizzazione dell’olio extravergine di oliva di alta qualità, con uno sguardo particolare alla nostra eccellenza: la cultivar Peranzana.
Semi sommergibile alle Isole Tremiti: gli occhi per vivere il mare, conoscerlo e tutelarlo
Riserva Isole Tremiti
Isole Tremiti, giovedì 5 giugno 2025 - Cultura del mare, ricerca scientifica e promozione turistica delle Isole Tremiti: un cocktail di obiettivi per il semi sommergibile proposto da Verga Nautic Jet, azienda leader nel campo delle escursioni sul Gargano e non. Il progetto TREMITI UNDER SEA si avvale del supporto scientifico del Laboratorio del Mare - Marlin Tremiti e del progetto di comunicazione e marketing di CDP Service. Una grande novità si prepara dunque a solcare le acque cristalline del mare: un percorso pionieristico che promette di rivoluzionare l’esperienza turistica delle Tremiti.
Successo della “FAIR PLAY CUP” di RIGNANO GARGANICO. Il torneo organizzato dalla Virtus Sammarco ha visto protagonisti i pulcini
Comunicato Stampa
Rignano Garganico, giovedì 5 giugno 2025 - Sabato 31 maggio si è tenuto il primo FAIR PLAY CUP presso il Centro sportivo di Rignano Garganico, un torneo di calcio giovanile rivolto alla categoria Pulcini (8-10 anni), ideato per promuovere i valori dello sport, della lealtà e dell’inclusione in linea con gli obiettivi della Regione Puglia che è stata recentemente riconosciuta “REGIONE EUROPEA DELLO SPORT 2026”. L’evento ha visto la partecipazione di diverse squadre del territorio garganico con la collaborazione della UISP provinciale, rappresentata nell’occasione da Simona Daddo.
Torremaggiore si prepara alla Festa Patronale di San Sabino. Super ospiti: Rovazzi, MR Rain, D'Avena e Bar Italia
Comune di Torremaggiore
Torremaggiore, giovedì 5 giugno 2025 - Dal 13 al 16 giugno 2025, fede, tradizione e spettacolo accenderanno la città Come ogni anno, Torremaggiore si appresta a vivere i giorni più attesi dedicati alla Festa Patronale in onore di San Sabino, che si terrà dal 13 al 16 giugno 2025. Le celebrazioni religiose e civili rappresentano un profondo segno di fede e appartenenza, che si rinnova dal lontano 1834, anno in cui fu istituita la storica fiera agricola e di bestiame in onore del Santo. La devozione verso San Sabino continua a essere viva e sentita, suscitando in ogni torremaggiorese un forte legame con la propria terra, le suo origini e le sue tradizioni.
Sammarco Fest 2025: il Festival della Musica e delle Tradizioni Popolari. Evento dedicato al musicista Teo Ciavarella.
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 5 giugno 2025 - Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile al Sammarco Fest 2025, il festival che celebra la musica d'autore, la musica pop e la cultura delle tradizioni popolari a San Marco in Lamis. Questo evento è una vera festa per tutti, dove famiglie e amici possono ritrovarsi e divertirsi grazie a una ricca programmazione di attività e spettacoli. L'iniziativa è dedicata a Teo Ciavarella, musicista di fama nazionale scomparso di recente a Bologna e originario del posto.
Domenica 15 giugno 2025, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, Ciclo pedalata nei 5 Reali Siti – II Edizione
Pietro Russo
Reali Siti, mercoledì 4 giugno 2025 - Domenica 15 giugno 2025, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, torna l’attesissima Ciclo pedalata nei 5 Reali Siti, giunta alla sua seconda edizione. L’evento, escursionistico e non competitivo, si svolgerà lungo un percorso di 60 km immerso nella natura e nella storia dei comuni di Stornara, Stornarella, Ordona, Carapelle e Orta Nova, nella provincia di Foggia. L’iniziativa è promossa dal Comune di Stornara, attraverso l’Assessorato allo Sport, in collaborazione con le associazioni ciclistiche del territorio e con il coinvolgimento attivo degli altri comuni dei 5 Reali Siti, in un’ottica di valorizzazione congiunta dell’identità culturale e paesaggistica dell’area.
L'associazione Culturale - Dialettale "La Puteca" presenta la raccolta di poesie "Penzére e Paròle Ammisckate" giovedì 5 giugno 2025
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 2 giugno 2025 - Città di San Marco in Lamis, l'Associazione Culturale - Dialettale La Puteca presenta la raccolta di poesie "Penzére e Paròle Ammisckate" giovedì 5 giugno 2025 ore 18,00 presso il Centro Sociale Anziani. Dopo i saluti istituzionali ci sarà lla lettura di poesie numerose poesie, con intermezzi musicali a cura di Ciro Iannacone e Leonardo Ianzano. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Nicola Liberatore, opere Site Specific a Carlantino per DAMS and RESERVOIRS DAYS 2025 - sabato 31 maggio 2025
Redazione
Foggia, venerdì 30 maggio 2025 - Nell'ambito del DAMAS and RESERVOIRS DAYS 2025 ; ITCOLD -Comitato Nazionale Italiano Grandi Dighe; CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA CAPITANATA. "La diga di Occhito - Comune di Carlantino (FG) ed il Territorio", l'artista Nicola Liberatore, presenta Opere Site Specific “ OSMOTIKA, legami d’acqua”, a cura di Daniela Cafano, nel Comune di Carlantino.
Napoleone Cera: Replica della Lega al Presidente Nobiletti sui fondi per le strade provinciali
Comunicato Stampa
Provincia di Foggia, venerdì 30 maggio 2025 - «Il presidente della Provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti, invece di minacciare scenografiche consegne di fasce al ministro Salvini, farebbe bene a confrontarsi con la realtà dei fatti.Nessun fondo destinato alla manutenzione delle strade provinciali è stato dirottato al Ponte sullo Stretto. Le risorse stanziate per quell’opera provengono esclusivamente dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) delle amministrazioni centrali, come chiarito ufficialmente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.