Calcio partita Virtus Sammarco - Sporting Torremaggiore finale 4 - 2
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 20 marzo 2025 - I rossoporpora a +8 sulla diretta inseguitrice Bellissima partita quella di domenica scorsa al "Tonino Parisi" di S. Marco in Lamis tra due signore squadre. Il Sammarco quest'anno sta facendo un campionato straordinario con una squadra giovanissima (domenica media anni 21,8) e affiatatissima, seconda in classifica con l'attacco più prolifico, ma aveva finora raccolto poco proprio dagli scontri diretti pertanto sentiva la gara come decisiva per il proprio percorso. Lo Sporting Torremaggiore invece, che aveva sorpreso nel girone d'andata, piazzandosi al secondo posto, nel girone di ritorno pare aver perso la bussola e si presentava domenica con una gran voglia di riscatto e di vittoria.
Lions club San Marco in Lamis: intelligenze al lavoro, lavorare con intelligenza - venerdi 21 marzo Centro Sociale Polivalente
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, giovedì 20 marzo 2025 - Lions club San Marco in Lamis, intelligenze al lavoro, lavorare con intelligenza - venerdi 21 marzo Centro Sociale Polivalente. Interverranno Michele Merla sindaco di San Marco in Lamis, Emma Rosa Papa Presidente Lions Club di San Marco in Lamis, Dott. Enzo Testini Dirigente Exprivia Spa, Roberto Burano Referente Tema di Stusio Nazionale, Emanuele tatò o suo delegato Gogernatore del Distretto Lions 108AB.
Consigliere Regionale Napoleone Cera: "Casa Sollievo della Sofferenza i conti non si chiudono con lezioni di ragioneria"
Napoleone Cera
San Giovanni Rotondo, giovedì 20 marzo 2025 - Il dibattito sulla gestione economico-finanziaria della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza continua ad alimentare interrogativi a cui, finora, non sono state date risposte concrete. Durante l’audizione di oggi in Commissione Sanità, il Direttore Generale ha ritenuto opportuno ridurre una questione di massima rilevanza – la sostenibilità economica della Fondazione – a una semplice lezione di ragioneria, eludendo il punto centrale: dove verranno reperiti i 30 milioni di euro mancanti per chiudere il debito pregresso e come si intende colmare un disavanzo strutturale di 40 milioni nei prossimi anni?
Sulla via dei Falò di San Giuseppe: tradizioni, sapori e magia a Torremaggiore
Emilio Di Pumpo Sindaco di Torremaggiore
Torremaggiore, lunedì 17 marzo 2025 - Sulla via dei Falò di San Giuseppe: tradizioni, sapori e magia a Torremaggiore Anche quest’anno, il 19 marzo, Torremaggiore si illumina con i Falò di San Giuseppe, un evento che celebra le nostre radici tra fuoco, musica e gusto. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Sbandieratori e Musici Florentinum, vi invita a vivere una serata speciale a partire dalle 19:30, con un numero ancora maggiore di siti autorizzati: 10 punti di accensione animati da associazioni, parrocchie e tante realtà del territorio. Tra i bagliori dei falò, le esibizioni musicali e le degustazioni di prodotti tipici, scalderemo insieme questa notte dedicata anche a tutti i papà. Vi aspettiamo a Torremaggiore per condividere la magia del fuoco!
Perché sarebbe utile un ufficio dell’Infermiere di Famiglia a Rignano Garganico?
Angelo Ryki Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 13 marzo 2025 - Ecco alcune ragioni per cui questa iniziativa potrebbe essere particolarmente utile in un piccolo comune come Rignano, che conta ormai meno di 1800 abitanti, per la gran parte anziani e pazienti fragili. “Ne parleremo con il sindaco Luigi Di Fiore e con l direzione strategica della Asl di Foggia, un servizio simile, abbinato alla possibile apertura di un Presidio Medicale Avanzato o di una Postazione per l’Emergenza Territoriale – Servizio 118, ai servizi infermieristici e medico-specialistici già in essere e ad una Casa di Riposo darebbe una giusta risposta ai bisogni di salute della popolazione Rignanese” – ha spiegato Del Vecchio.
Crisi idrica in Puglia – Nota stampa del Consigliere regionale Napoleone Cera
Comunicato Stampa
Puglia mercoledì 12 marzo 2025 - I cittadini pugliesi devono chiudere l’acqua mentre si lavano i denti, gli agricoltori pagano un servizio che non ricevono, le aziende turistiche si preparano a un’estate nera… e intanto le grandi industrie continuano a consumare milioni di metri cubi d’acqua senza che nessuno dica nulla. Questa non è una crisi, questa è una presa in giro!”. Lo dice in una nota il Consigliere regionale Napoleone Cera, che punta il dito contro l’immobilismo della Regione di fronte all’emergenza idrica. “La siccità e il cambiamento climatico esistono, certo.
San Marco in Lamis: smentita operatori (pronto soccorso) postazione fissa medicalizzata
Angelo Ryki Del Vecchio- Egr. Direttore di SanMarcoinLamis.org, in riferimento al servizio citato in oggetto e alla recente “smentita” da parte degli operatori della Postazione Fissa Medicalizzata (Pronto Soccorso) del PTA di San Marco in Lamis(https://www.sanmarcoinlamis.
Calcio Promozione: l'Asd San Marco torna alla vittoria 4 - 1 nel derby col San Severo Calcio
Lions Club Gargano cultura e ambiente ETS promuove un incontro per una gestione consapevole dei rifiuti
Lions Club Gargano
Gargano, martedì 11 marzo 2025 - Il Lions Club GARGANO Cultura e ambiente ETS e la CITTA’ di San Marco in Lamis, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE nazionale Carabinieri di S. Marco in Lamis e l’ISDE (Associazione internazionale medici per l’ambiente), organizzano un incontro con l’intento di migliorare la raccolta dei rifiuti. Argomento complesso e dai variegati risvolti che sta molto a cuore alla cittadinanza sammarchese. Ne parleranno, in un incontro di informazione e di confronto costruttivo, venerdi 14 febbraio con inizio alle 17:45 presso il Centro sociale polivalente (ingresso in via Lungo Jana), Michele Centola (“Gestione dei rifiuti e importanza della raccolta differenziata”) ...
Torna a Foggia l’operetta con “Scugnizza” per la 55a Stagione degli Amici della Musica
Amici della Musica
Foggia, martedì 11 marzo 2025 - Sarà l’incanto senza tempo dell’operetta il protagonista del prossimo appuntamento della 55a stagione concertistica degli Amici della Musica di Foggia, con uno tra i titoli più accattivanti. Giovedì 13 marzo, tocca infatti a “Scugnizza – Operetta in 3 atti”, di Mario Costa, su libretto di Carlo Lombardo calcare il palco del Teatro “Umberto Giordano” del capoluogo dauno per la prima tappa del tour pugliese della Compagnia Italiana di Operette, la più prestigiosa realtà teatrale italiana, che con i suoi costumi sfarzosi e la qualità indiscussa delle sue performance incanta il pubblico da oltre 70 anni.
Capitanata arriva "Unlimited Hiking" tra natura, yoga, musica e food
Comunicato Stampa
Capitanata, martedì 11 marzo 2025 - Per la provincia di Foggia è una splendida novità e si lega perfettamente al territorio variegato di Capitanata. Si chiama “Unlimited Hiking: Alla Scoperta delle Radici della Nostra Storia” e consiste in una serie di camminate, un escursionismo accessibile en plein air nella natura, fra prati, laghi, boschi e luoghi di culto, tra Gargano e Tavoliere, che riuniranno centinaia di visitatori, atleti, innamorati della natura, dell’enogastronomia, della musica e dello Yoga. A differenza del più complesso e faticoso trekking, l'hiking può essere praticato da tutti e non richiede preparazioni fisiche o attrezzature particolari.
Sagra dei Cingoli: Al grano arso di Carapelle il marchio di qualità
Redazione
Carapelle martedì 11 marzo 2025 - Storico risultato per Carapelle. La Proloco della cittadina a sud di Foggia ha infatti ottenuto dall'Unpli (Unione Proloco d'Italia) il Marchio di Qualità per la sagra dei Cingoli di Grano Arso, prodotto tipico locale e scrigno di storia, tradizioni e cultura della cittadina dei Cinque Reali Siti. Il premio è stato ritirato al Senato a Roma dal presidente Luigi De Martino e dal consiglio direttivo di Proloco Carapelle.
San Marco in Lamis: inaugurazione della nuova sede del Partito Socialista Italiano
Angelo Ryki Del Vecchio
San Marco in Lamis, lunedì 10 marzo 2025 - Ieri sera, la comunità di San Marco in Lamis ha vissuto un momento significativo con l’inaugurazione della nuova sede del Partito Socialista Italiano (PSI), situata in Corso Giacomo Matteotti. L’evento, che ha preso il via alle ore 18:00 presso il Centro Sociale Polivalente, ha richiamato cittadini e membri del partito per un incontro pubblico con ospiti di rilievo, tra cui molti delegati del mondo politico di centro-sinistra, del settore sociale e della cultura.
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Calcio partita Virtus Sammarco - Sporting Torremaggiore finale 4 - 2
- Lions club San Marco in Lamis: intelligenze al lavoro, lavorare con intelligenza - venerdi 21 marzo Centro Sociale Polivalente
- Consigliere Regionale Napoleone Cera: "Casa Sollievo della Sofferenza i conti non si chiudono con lezioni di ragioneria"
- Sulla via dei Falò di San Giuseppe: tradizioni, sapori e magia a Torremaggiore
- Perché sarebbe utile un ufficio dell’Infermiere di Famiglia a Rignano Garganico?