Torremaggiore. Campagne sicure: la Polizia Locale rinviene mezzi rubati e abbandonati
Comunicato Stampa
Torremaggiore, mercoledì 15 gennaio 2025 - Nella giornata di martedì 7 gennaio, durante un pattugliamento in una zona agricola di Torremaggiore, la Polizia Locale ha intercettato un’autovettura abbandonata, risultata di provenienza furtiva. Grazie all’intervento tempestivo degli agenti, si è evitato che il veicolo venisse cannibalizzato e privato degli elementi elettronici e meccanici destinati alla vendita abusiva. L’auto è stata prontamente restituita al legittimo proprietario, il quale ha immediatamente sporto denuncia contro ignoti, consentendo così l’avvio di ulteriori indagini.
Assessorato ai Servizi Sociali di San Marco in Lamis: Bando pubblico ARCA Capitanata per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo
Paolo Soccio Assessore
San Marco in Lamis, martedì 14 gennaio 2025 - È stato pubblicato da ARCA Capitanata, l’avviso per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e provincia e in tre comuni della provincia BAT ( Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli).
"La Città Metropolitana del Gargano" i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e ...
Comunicato Stampa
Gargano, martedì 14 gennaio 2025 - Le premesse ci sono tutte: i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e affrontare strategie di marketing territoriale e servizinel rispetto delle singole esigenze territoriali. Tutti d’accordo questa mattina i sindaci del promontorio garganico che hanno raccolto l’appello lanciato dal sindaco di Rodi, Carmine d’Anelli, per creare un’unica cabina di regia che, senza sostituirsi a enti o altri sistemi istituzionali, sia capace di far convergere esigenze e obiettivi delle singole comunità.
Lions Club di San Marco in Lamis: "solidarietà col sorriso 2" .... venerdì 31 gennaio 2025 Teatro del "Giannone"
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, martedì 14 gennaio 2025 - Il Lions Club di San Marco in Lamis organizza lo spettacolo di solidarietà venerdì 31 gennaio 2025 presso il Teatro "Giannone" di S. Marco in Lamis ore 20,30, che sarà tenuto dalla Compagnia di Antonello Costa, brillante cabarettista e intrattenitore. Lo spettacolo è finalizzato alla raccolta fondi a favore di Enti e Associazioni del nostro Comune. Dopo il successo di pubblico e di critica dello scorso anno il Club ripropone una serata di solidarietà all'insegna dell'allegria e del buon umore con la finalità, si ribadisce, di raccogliere fondi a favore di realtà socio-educative che operano nel nostro territorio.
San Marco in Lamis: oggi 13 gennaio 2025 scuole chiuse con ordinanza del sindaco Michele Merla
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 13 gennaio 2025 - Scuole chiuse oggi a San Marco in Lamis e in molti comuni della provincia di Foggia. Le condizioni meteo con abbondanti nevicate, anche a quote basse, hanno messo in moto tutto l'apparato di messa in sicurezza di parte degli enti pubblici e delle strade. Per adesso gran parte delle strade sono percorribili con pneumatici invernali e/o catene a bordo. Oggi sono previste altre nevicate, vi terremo aggiornati in caso ci siano novità sui tratti stradali che interessano il Gargano.
San Marco in Lamis: Open Day... il "Giannone" si presenta
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 9 gennaio 2025 - È tempo di open day, è tempo di fornire informazioni e consigli alle famiglie che in questa fase dell’anno scolastico sono di fronte alla scelta su quale scuola sia la più indicata per i propri figli. Ed il Giannone di San Marco in Lamis si mette a lucido per mostrare le proprie qualità e i propri punti di forza, fiero della classifica stilata annualmente dalla Fondazione Giovanni Agnelli che pone diverse sezioni ai vertici dell’eccellenza tra le scuole della provincia di Foggia.
Mario Ciro Ciavarella A. - quando non c'era internet "la tombola"
Mario Ciro Ciavarella Aurelio
San Marco in Lamis, domenica 29 dicembre 2024 - l sacchetto, non sporco, era di un colore scuro. Dentro c'erano i numeri, novanta, che non aspettavano altro che essere estratti. Per dare felicità momentanee ad alcuni giocatori muniti di cartelle consumate. Cartelle che portavano su di loro le impronte digitali di alcune generazioni. Cartelle un po' ricurve verso l'alto, e alcune sporche con gocce di olio o caffè. Numeri stampati in nero e le caselle quadrate con i bordi in rosso. Il tabellone si faceva notare: 90 numeri che davano l'idea di un tribunale dal quale venivano dispensate condanne o assoluzioni.
Domenica 29 dicembre 2024, Apertura del Giubileo ordinario nell' Arcidiocesi di Foggia -Bovino.
Antonio Daniele
Foggia, domenica 29 dicembre 2024 - Domenica 29 dicembre 2024, Apertura del Giubileo ordinario nell' Arcidiocesi di Foggia -Bovino. L'appuntamento è alle ore 17.30 nella Chiesa di Gesù e Maria a Foggia. Le S. Messe serali nella città di S. Marco in Lamis non ci saranno. Sua Eccellenza Mons Giorgio Ferretti, arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino ha decretato che per tutta la durata dell'Anno Santo, a livello diocesano, siano da considerarsi chiese giubilari per i sacri pellegrinaggi e le pie visite dei fedeli nell'arcidiocesi metropolitana, la basilica cattedrale 'Beata Vergine Maria Assunta in Cielo', la basilica-parrocchia 'San Giovanni Battista',Santi Guglielmo e Pellegrino, Madre di Dio Incoronata di Foggia, la basilica concattedrale 'Santa Maria Assunta' di Bovino, la chiesa San Giovanni di Dio del Policlinico Riuniti e la casa circondariale in occasione delle visite dell'arcivescovo.
Associazione Unitre di San Marco in Lamis: 27 dicembre 2024 Concerto di Natale presso il Centro Polivalente "Michele Ceddia"
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 26 dicembre 2024 - L'Associazione Unitre di San Marco in Lamis, organizza per il giorno 27 dicembre 2024 alle ore 18:00 il Concerto di Natale presso il Centro Polivalente "Michele Ceddia". Musiche classiche natalizie eseguite da St. Caecil Saxophone Quartet. Componenti del gruppo: Francesco Pio Verde (Sax soprano e alto); Anna Daniele (sax alto); Pietro Donatacci (sax tenore); Antonio Claudio Bonfitto (sax baritone). La cittadinanza è invitata.
Il Presepe rivisitato ed illustrato da . . . Pinuccio La Porta
Pinuccio La Porta
San Marco in Lamis, martedì 24 dicembre 2024 - Il termine Presepe o presepio deriva da prae (innanzi) e saepes (recinto), luogo davanti un recinto. Deriva anche dal latino praesaepe, cioè greppia, mangiatoia. Il Presepe è riferito alla nascita di Gesù Bambino. Il luogo dove nacque Gesù, secondo le Sacre Scritture, è Betlemme, sito posto a 10 km da Gerusalemme e ciò indica che stiamo parlando di Palestina, in Arabia, e di conseguenza di una penisola dell’Asia sud -Occidentale.
Sancti Marci: un centro di formazione d’eccellenza nel settore emergenza-urgenza
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 24 dicembre 2024 - l centro di formazione “Sancti Marci“, nato dalla collaborazione tra il Circolo Auser di San Marco in Lamis e la Protezione Civile SM 27, sta rapidamente diventando un punto di riferimento per la formazione in ambito emergenza-urgenza sul territorio garganico. A pochi mesi dalla sua nascita, il centro ha già organizzato numerosi corsi altamente specializzati, rivolti sia a professionisti sanitari che a laici. Tra questi, spiccano i corsi BLSD pediatrici, tenutisi recentemente grazie a una partnership con l’ASD San Marco.
Associazione Università Terza Età Unitre: inizio anno accademico 2024/2025
Associazione Unitrè
San Marco in Lamis, martedì 24 dicembre 2024 - Come ogni anno l’UNITRE di San Marco in Lamis ha dato inizio ai corsi dell’anno accademico 2024 – 2025 che si protrarranno fino alla fine di maggio. A tenere le lezioni ci sono professionisti di lunga esperienza in materia: Chef Carmine Fania per il corso di cucina, Tonia Napolitano per il corso di Cake Designer, Antonella Gentile per il corso di pittura su tela, Luca De Bonis per il corso di Bartender e Andrea Buono per il corso di Burraco. Nella prima lezione di Cake Designer si è decorato un Panettone.
Rignano Garganico celebra Antonio "Tonino" Del Vecchio: una vita dedicata alla cultura, al giornalismo e alla storia del Gargano
Comunicato Stampa
Rignano Garganico, martedì 24 dicembre 2024 - Tutto pronto a Rignano Garganico per la manifestazione commemorativa in onore di Antonio Del Vecchio, meglio conosciuto come Tonino Del Vecchio, figura poliedrica e profondamente legata al territorio. Giornalista, scrittore, storico, poeta e politico, Del Vecchio ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura del Gargano. L’evento, organizzato dal Circolo Culturale Giulio Ricci con il patrocinio del Comune di Rignano Garganico, della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, della Parrocchia "Maria Santissima Assunta" e del Circolo APS Auser di San Marco in Lamis, si terrà presso la sala consiliare del Comune il 27 dicembre 2024, alle ore 17.00.