Redazione
San Marco in Lamis, sabato 25 marzo 2023 - Si inaugurerà il 31 marzo 2023 alle ore 18,00 presso il Museo Civico di Foggia la mostra di Nicola Liberatore “Luoghi, Madonne e Angeli”, curata da Gaetano Cristino. Interverranno, oltre all’artista e al critico, il presidente FAI Puglia Saverio Russo e la Capodelegazione FAI Foggia Gloria Fazia. L’iniziativa, infatti, è patrocinata dal Comune e dal FAI Foggia, visto l’interesse culturale della mostra che si basa sulla personalissima visione artistica di Liberatore che riesce ad evocare luoghi e suggestioni, angoli del nostro territorio e sacre icone, con intensità e originale espressione.
- Dettagli
- Visite: 201
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 23 marzo 2023 - Progetto "Guadagna Salute con la LILT" domenica 26 marzo 2023 Villa Comunale dalle 10:00 alle 13:00 giocare con la prevenzione. Programma: saluti Sindaco Michele Mela; Presidente Lilt Provincia, Francesca Bocola (Progetto Guadagnare Salute con LILT); Silvestre Cervone (Prevenire e Vivere). Il Progetto Guadagnare Salute con la LILT costituisce l’obiettivo di attuazione del Protocollo d’Intesa fra LILT e Ministero dell’Istruzione, stipulato ad ottobre 2018, e rinnovato negli anni successivi, con la finalità di “Promuovere ed attuare programmi di informazione ed educazione alla salute in relazione alla lotta contro i tumori”.
- Dettagli
- Visite: 284
Samantha Berardino
San Marco in Lamis, martedì 21 marzo 2023 - “Mi sono fermata e la musica mi è venuta a cercare”: lo racconta così Michela Parisi il momento buio ma decisivo del lockdown, in cui la talentuosa cantautrice garganica è rientrata in studio di registrazione e si è rimessa in gioco. “La musica era ciò che mi serviva” - dice. Ed oggi, a inizio primavera, tira fuori il suo album, una raccolta di 7 canzoni, già èdite ma riviste, di cui ha curato testi e musica.
- Dettagli
- Visite: 350
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, venerdì 17 marzo 2023 - Dopo la pausa dovuta alla pandemia finalmente quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 7 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove.
- Dettagli
- Visite: 152
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 17 marzo 2023 - L’associazione di Volontariato di Protezione Civile S.O.S. - SM27 di San Marco in Lamis, in occasione del trentennale ha avviato diverse attività che coinvolgeranno non solo i volontari facenti parte dello stesso sodalizio, ma l’intera cittadinanza. Tra queste ci sono delle giornate dedicate alle nozioni sugli aspetti sanitari che ogni giorno ognuno di noi può essere chiamato ad affrontare. Tali corsi inizieranno oggi 17 marzo 2023 presso la Biblioteca Comunale dalle ore 17.00 alle ore 19.00, durante questo primo incontro verranno trattati i seguenti argomenti: Primo soccorso dal Dott. Franco Manzi Igiene e profilassi dal Dott. Giulio Ianzano Ai partecipanti verrà rilasciato relativo attestato di frequenza.
- Dettagli
- Visite: 181
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 16 marzo 2023 - Arrivato da poco in redazione il nuovo componimento di Alexis poeta sammarchese. La vita di coppia non sempre facile a volte porta a chiudersi in se stessi e staccarsi anche dalla persona amata che ci è vicino. Ma anche nei momenti di pausa riflessiva l'amore sembra essere l'unica ancora a cui aggrapparsi per superare ogni ostacolo. Buona lettura a tutti .
- Dettagli
- Visite: 664
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Mancano oramai poche settimane all’apertura dei riti pasquali e per noi sammarchesi in modo particolare, il richiamo alla propria terra e alle tradizioni è forte e martellante. I riti della settimana santa sono sinonimo di unione e tradizione, ma anche di spiritualità e radici e solo chi vi è nato può comprendere e provare le sensazioni forti generate da tale consuetudine.
- Dettagli
- Visite: 129
lefracchie.eu
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Dopo la pausa dovuta alla pandemia finalmente quest’anno, grazie alla preziosa e generosa collaborazione del maestro fracchista Emanuele Malizia e dei suoi collaboratori, il 7 aprile prossimo, il cammino della Madonna Addolorata, durante la processione del venerdì Santo sera, sarà illuminato anche dalla luce della fracchia tirata dai nostri concittadini emigrati che ormai arrivano per questo importante appuntamento da ogni dove. Un’iniziativa intrapresa dall’Associazione Le fracchie che quest’anno può vantare l’attenzione e l’importante riconoscimento sia da parte della Regione Puglia (concessione n. AOO_004/0000760) ...
- Dettagli
- Visite: 90
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 12 marzo 2023 - Preparazione Festa Madonna di Stignano 7 maggio 2023, ogni sabato dal 11 marzo Chiesa del Santuario, ore 18, 00 (solare) e ore 19;00 (legale). Servizio navetta effettuato dalla ditta Bonfitto, andata/ritorno piazza Europa/Stignano partenza marzo 17:15/19:00 - Aprile/maggio 18:15/20:00.
- Dettagli
- Visite: 116
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, sabato 11 marzo 2023 - Se andiamo a leggere la relazione che accompagna il Piano di Fabbricazione (PdF) redatto a approvato nella seconda metà degli anni 60 ( 1967/9 circa. Cito a memoria) leggiamo che Borgo Celano rappresenta un'occasione di sviluppo per San Marco. E quindi vanno programmati interventi di riqualificazione e valorizzazione nel rispetto delle caratteristiche ambientali e naturalistiche e proiettando la frazione nel territorio circostante.
- Dettagli
- Visite: 478
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 11 marzo 2023 - La pastorale giovanile di San Marco in Lamis ha avviato un cantiere sinodale secondo le indicazioni diocesane. Al cantiere hanno partecipato una rappresentanza dei giovani che frequentano i gruppi, un giovane che ha terminato il suo percorso formativo, due docenti della scuola superiore, gli educatori dei gruppi giovani, una coppia di genitori e l'assistente don Michele La Porta. Partendo dalla messa in opera di un cantiere, ci siamo confrontati sulla realtà giovanile della città individuando punti di forza e di debolezza. Uno stile sinodale dove adulti e giovani hanno condiviso le proprie riflessioni. Il cantiere rimarrà aperto anche per i prossimi giorni.
- Dettagli
- Visite: 209
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 04 marzo 2023 - Ulteriore riconoscimento di prelibatezza per la pasticceria Cafè Noir di Michele Pirro a San Marco in Lamis, è di queste ore la notizia del riconoscimento nazionale di Miglior Colomba Italiana 2023. La Fipgc, Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria, ha ideato e diretto il Campionato Miglior Colomba Italiana che ha visto sfidarsi i pasticceri del nostro Paese alle prese con il dolce tipico delle festività pasquali che quest’anno, al pari delle uova di cioccolato, raccoglie consenso tra i palati più raffinati.
- Dettagli
- Visite: 730