Angelo Ryki Del Vecchio- Egr. Direttore di SanMarcoinLamis.org, in riferimento al servizio citato in oggetto e alla recente “smentita” da parte degli operatori della Postazione Fissa Medicalizzata (Pronto Soccorso) del PTA di San Marco in Lamis(https://www.sanmarcoinlamis.
- Dettagli
- Visite: 226
Angelo Ryki Del Vecchio
San Marco in Lamis, lunedì 10 marzo 2025 - Ieri sera, la comunità di San Marco in Lamis ha vissuto un momento significativo con l’inaugurazione della nuova sede del Partito Socialista Italiano (PSI), situata in Corso Giacomo Matteotti. L’evento, che ha preso il via alle ore 18:00 presso il Centro Sociale Polivalente, ha richiamato cittadini e membri del partito per un incontro pubblico con ospiti di rilievo, tra cui molti delegati del mondo politico di centro-sinistra, del settore sociale e della cultura.
- Dettagli
- Visite: 478
Redazione sanmarconews.it
San Marco in Lamis, mercoledì 5 marzo 2025 - Il Punto di Primo Intervento (PPI) – Pronto Soccorso di San Marco in Lamis continua a essere al centro dell’attenzione, non solo per le difficoltà legate alla carenza di medici, ma anche per la volontà dell’ASL di Foggia e dell’amministrazione comunale di mantenerlo operativo e potenziarlo. A commentare la situazione è Angelo Riky Del Vecchio, portavoce del movimento “Infermieri di Capitanata” e prossimo candidato alle RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) proprio nell’ASL di Foggia.
- Dettagli
- Visite: 322
sanmarconews.it
San Marco in Lamis, martedì 4 marzo 2025 - Il segretario nazionale del PSI, Enzo Maraio, sarà il relatore principale dell’evento, affrontando l'attuale momento politico in Italia e il ruolo fondamentale dei socialisti nella costruzione di una società giusta e solidale. Il Circolo Giacomo Matteotti del Partito Socialista Italiano di San Marco in Lamis è orgoglioso di annunciare un importante incontro pubblico che si terrà sabato 8 marzo 2025, presso il Centro Sociale Polivalente del posto. L’evento si svolgerà alle ore 18.00 e sarà aperto a tutti i cittadini interessati. Un momento di riflessione politica. Il segretario nazionale del PSI, Enzo Maraio, sarà il relatore principale dell’evento, affrontando l’attuale momento politico in Italia e il ruolo fondamentale dei socialisti nella costruzione di una società giusta e solidale.
- Dettagli
- Visite: 122
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 4 marzo 2025 - Per l'occasione della Festa della Donna l'Associazione Università della Terza Eta' -UNITRE di S. Marco in Lamis organizza un torneo di Burraco dedicato alla Donna che si terrà Domenica 9 Marzo 2025 alle ore 17,00 presso Carsica Pizzeria di Montagna presso MALUCRI RESORT in Borgo Celano.
- Dettagli
- Visite: 97
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 19 febbraio 2025 - Nuovo componimento di Alexis, i luoghi dell'infanzia ritornano alla mente, e con loro la voglia di giocare allo sport più amato dagli italiani, un pallone e una piazza cittadina diventano un campo di calcio dove esibire le proprie doti calcistiche. Unico impedimento l'età gli anni che passano, e con loro il vigore fisico e i riflessi di un tempo, anche se non manca il desiderio e la voglia di correre insieme a tanti ragazzi dietro quella sfera di cuoio.
- Dettagli
- Visite: 579
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 13 febbraio 2025 - L'associazione culturale "Si Sapisse" e la Fondazione Soccio organizzano una serata per festeggiare il dott. Matteo Ciavarella, ex direttore della biblioteca comunale di S. Marco in Lamis per il suo 80° compleanno. La serata si svolgerà sabato 15 febbraio p.v. alle ore 18,00 presso la Scuola Media De Carolis. Interverranno Raffaele Cera, Antonio Cera, Angelo Ciavarella, Matteo Coco, Matteo Ciavarella. Conclusione in Musica a cura di Michelangelo Martino.
- Dettagli
- Visite: 341
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 5 febbraio 2025 - Ottimi i risultati per gli indirizzi liceali dell’Istituto “Pietro Giannone’’ di San Marco in Lamis secondo i risultati di Eduscopio, il portale gratuito della Fondazione Agnelli, che premia le scuole in base ai successi universitari degli ex-studenti. Il portale – nato nel 2014 – si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la terza media. “Un risultato raggiunto grazie al lavoro dei docenti, a metodi di insegnamento innovativi, alla ricca offerta formativa, senza dimenticare l’impegno e la dedizione dei nostri studenti.
- Dettagli
- Visite: 400
Lions Club SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 3 febbraio 2025 - Per il secondo anno consecutivo il Lions Club San Marco in Lamis, venerdì 31 gennaio scorso, ha organizzato nel Teatro del Giannone di S. Marco in Lamis, uno spettacolo di varietà “Solidarietà col sorriso 2” finalizzato alla raccolta fondi per beneficenza. L’artista Antonello Costa, brillante cabarettista ha regalato assieme alla sua compagnia teatrale una serata di buonumore, allegria e spensieratezza con battute, sketch, revival di canzoni e di balli. I fondi raccolti saranno destinati a tre service:
- Dettagli
- Visite: 470
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, mercoledì 22 gennaio 2025 - Si svolgerà lunedì 27 gennaio alle ore 19.30 nella chiesa di S. Antonio Abate la veglia per la pace organizzata dall'Azione Cattolica. Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale per la pace ha auspicato "che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace! Quella pace vera e duratura, che non si ferma ai cavilli dei contratti o ai tavoli dei compromessi umani. Cerchiamo la pace vera, che viene donata da Dio".
- Dettagli
- Visite: 367
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 - Antonio Nardella classe 1920, orefice, venne chiamato alle armi nel febbraio 1940 e subito inquadrato nel 10° Reggimento “Regina” di stanza a Barletta per il controllo delle isole dell’Egeo. Il 10 giugno 1940 allo scoppio della Seconda Guerra mondiale si trovava già nell’isola di Coo in Egeo e da lì è cominciata la sua lunga Guerra. Si distinse subito per la sua intelligenza e intraprendenza tant’è che ottenne il grado di sergente.
- Dettagli
- Visite: 990
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 21 gennaio 2025 - Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 19:00, la scrittrice Lucia Tancredi presenterà il suo libro “Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d’amore’’ (Ponte alle Grazie) presso il Refettorio del Convento di San Matteo a San Marco in Lamis. Dialogano con l’autrice: Carla Bonfitto e Stefano De Luca ofm. Ingresso libero. BIOGRAFIA Lucia Tancredi ha compiuto studi letterari e musicali. Di formazione proustiana, ama le vite degli altri e le resurrezioni della memoria involontaria. Ha scritto: Io, Monica (2006), Côté Bach (2009), Ildegarda (2009), L’otto (2016), Jacopa dei Settesoli (2022).
- Dettagli
- Visite: 394