di Michele Centola

San Marco in Lamis, martedì 15 luglio 2025 - Ogni giorno, quando passo davanti alla vecchia scuola Balilla nel centro del nostro paese, mi fermo sempre qualche secondo a guardare quell'orologio. Le sue lancette sono ferme da anni, bloccate in un momento indefinito che sembra cristallizzare il tempo. Eppure, ogni giorno a mezzogiorno in punto,  c'e il suono della sirena che scandisce le ore 12:00. È un suono che accompagna la vita di noi sammarchesi da decenni, un appuntamento quotidiano che non manca mai. 

redazione sanmarcoinlamis.org

Borgo Celano, martedì 15 luglio 2025 -  Borgo Celano si prepara ad accogliere un'estate straordinaria. Il Village Park, immerso nel cuore di questo territorio pugliese dalle bellezze incontaminate, ha presentato il suo calendario estivo 2025 con un titolo che promette avventure senza precedenti: "L'Estate più Giurassica di Sempre". La stagione estiva 2025 del Village Park si distingue per la varietà delle proposte, pensate per soddisfare ogni tipo di visitatore.

 Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 14 luglio 2025 - Tutto è pronto per SanMarkè Fest, il festival delle radici. Cinque giorni di incontri, musica, cultura, sapori e storie che ci riportano dove tutto è cominciato: alle nostre radici. Si comincia mercoledì 16 luglio in villa comunale a San Marco in Lamis fino al 20 con un programma ricchissimo di eventi e ospiti di eccezione. A promuovere l’iniziativa il circolo Acli “San Giuseppe” APS: “Una festa che profuma di casa, suona come la nostra terra e parla il linguaggio delle emozioni – hanno evidenziato i referenti dell’associazione Antonio La Sala e Pasquale Accadia -. Abbiamo profuso tutto il nostro impegno e lavorato con entusiasmo per creare qualcosa di eccezionale.

I Cittadini Residenti

San Marco in Lamis, domenica 13 luglio 2025 - Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata in redazione da un gruppo di cittadini che scrivono quanto segue: Comunicato ai cittadini e alle autorità competenti – «Con grande rispetto per le iniziative culturali e artistiche che animano la nostra città, desideriamo esprimere preoccupazione in merito alla manifestazione “Sanmarké Fest – Il Festival delle Radici”, in programma dal 16 al 20 luglio 2025 presso la Villa Comunale di San Marco in Lamis.

di Michele Centola

San Marco in Lamis, giovedì 10 luglio 2025 -   Per il secondo anno consecutivo, Angelo Galante di San Marco in Lamis ottiene la fiducia degli organi federali e viene riconfermato nel ruolo di coordinatore della Commissione CAN 5 Élite. La decisione ufficiale suggella un percorso professionale caratterizzato da dedizione e risultati concreti nell'ambito dell'arbitraggio del calcio a 5 italiano. Il sammarchese ha dimostrato negli anni di saper coniugare esperienza sul campo e capacità organizzative, elementi che lo hanno reso una figura di riferimento nel panorama arbitrale nazionale. La sua riconferma rappresenta la continuità di un progetto che punta all'eccellenza tecnica e alla formazione di nuove leve arbitrali.

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, giovedì 10 luglio 2025 - Un importante riconoscimento per Michele Vigilante, studente della classe 5^ A del Liceo Scientifico dell’Istituto “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis, che ha ottenuto la menzione di merito agli Esami di Stato per il suo straordinario percorso scolastico e umano. Già insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica Italiana per la promozione del valore sociale della lettura, Michele rappresenta un modello positivo per le nuove generazioni.

Mauro Malaguti

San Marco in Lamis, mercoledì 9 luglio 2025 -  Una ventata di novità soffia su San Marco in Lamis e sui comuni limitrofi del Gargano! Gargano FM, la radio che da sempre incarna la voce autentica del territorio, ha inaugurato ieri il suo nuovo studio radiofonico, segnando l'inizio di una nuova era . Dopo gli studi di San Nicandro Garganico e Rodi Garganico, Gargano FM amplia ulteriormente la sua capacità di offrire una programmazione vicina ai cittadini, rendendo l'ascolto ancora più immediato.

Assessore Politiche Sociali di SMiL

 San Marco in Lamis, martedì 8 luglio 2025 -  Lunedì 30 giugno 2025, nell’atrio della sede comunale, si è tenuto un incontro informativo sulla seconda edizione di “Punti Cardinali” a cui l’Amministrazione Merla intende partecipare. Con la DGR n. 483 del 16/5/2025 infatti la Regione Puglia ha provveduto allo stanziamento di 15 milioni per la misura denominata “PUNTI CARDINALI FOR WORK. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro”, a valere sull’Obiettivo 4.1- Azione 5.1 del PR Puglia 2021-2027 impegnando importanti risorse del Fondo FSE+ a favore dell’occupazione, della formazione, dell’istruzione e dell’inclusione.

redazione sanmarcoinlamis.org

San Marco in Lamis, lunedì 7 luglio 2025 - L'Amministrazione comunale punta sulla rigenerazione dello storico mercato per restituire centralità al cuore commerciale della città. Presentata candidatura per i finanziamenti regionali. Un progetto ambizioso che guarda al futuro senza dimenticare il passato. L'Amministrazione comunale di San Marco in Lamis ha ufficialmente avviato l'iter per la riqualificazione de "La Chiazzetta", lo storico mercato coperto che per generazioni ha rappresentato il fulcro della vita commerciale e sociale del centro urbano sammarchese. 

di Michele Centola

San Marco in Lamis, lunedì 7 luglio 2025 - Il 16 maggio scorso si è spenta una delle voci più autentiche del jazz italiano. Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente di fama internazionale, ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama musicale nazionale, ma soprattutto nel cuore della sua San Marco in Lamis, paese che non ha mai smesso di amare e di cui è sempre stato orgoglioso ambasciatore nel mondo. Oltre sessant'anni di vita intensa, dedicata interamente alla musica. Teo Ciavarella era un autentico figlio del Gargano, cresciuto respirando l'aria delle colline sammarchesi che hanno nutrito la sua sensibilità artistica.

di Michele Centola

San Marco in Lamis, lunedì 7 luglio 2025 - L'estate 2025 si preannuncia ricca di opportunità per i giovani sammarchesi. Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest'anno San Marco in Lamis si prepara ad accogliere centinaia di bambini e ragazzi con un programma estivo che coniuga divertimento, formazione e socializzazione. La macchina organizzativa dell'Estate Ragazzi 2025 è già in moto, con una rete di collaborazioni che vede protagoniste le parrocchie locali, le associazioni sportive e culturali del territorio, sotto il coordinamento dell'Amministrazione comunale.

Redazione

San Maro inLamis, lunedì 7 luglio 2025 -  Il 13 agosto 2025 la cittadina garganica ospiterà un evento unico nel suo genere, frutto della collaborazione tra cittadini, associazioni e imprese locali. Una data da segnare in rosso sul calendario per tutti gli abitanti del Gargano e non solo: il 13 agosto 2025 San Marco in Lamis diventerà il palcoscenico della prima edizione di "ièNatanott", la prima notte bianca a chilometro zero del territorio. Un'iniziativa ambiziosa che promette di coniugare tradizione e modernità, coinvolgendo l'intera comunità locale in una giornata ricca di eventi, musica e cultura.