Festa alberi: candidatura Unesco Faggi Gargano
Parco Nazionale del Gargano
Gargano, sabato 21 novembre 2015 - e faggete vetuste della Foresta Umbra rientrano tra i quattro siti italiani candidati a Patrimonio Naturale dell’Umanità, secondo i criteri fissati dall’UNESCO. La notizia, importante per il territorio del Gargano e per la Puglia, viene ufficializzata proprio nel giorno della “Festa Nazionale degli alberi” istituita dal Ministero dell’Ambiente. “Abbiamo atteso la giornata più indicata per la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree - spiega il presidente del Parco Nazionale del Gargano Stefano Pecorella - per annunciare una candidatura che potrebbe dare altro lustro al nostro Gargano già premiato dall’Unesco grazie al Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo”.
Bando per le reti di impresa operanti nel settore del Turismo
Comunicato Stampa
Puglia, venerdì 20 novembre 2015 - E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.263 dell’11/11/2015 il ” Bando per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del Turismo” a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La data di scadenza di presentazione della domanda è il 15 gennaio 2016 alle ore 16,00. I destinatari del suddetto bando:
Rignano Garganico: Tutta la “bontà” dell’olio extravergine d’oliva “Ottantasei”
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 19 novembre 2015 - Il nostro nuovo corso sull'Olio Extra Vergine d'Oliva prevede un incremento significativo della qualità (merceologica, tutela dell'ecosistema uliveto, ecc.) del prodotto, che diviene, carte alla mano, tracciato e certificato. Ma non solo ... Occupa una posizione importante anche la promozione della cultura dell’Olio EVO (dell’olio artigianale come il nostro che differisce molto dai prodotti dei grandi marchi industriali) e la valorizzazione di questo straordinario dono della terra.
Volley Capitanata: Ancora in campo le tre squadre del settore giovanile della società foggiana
Fabio Lattuchella
Capitanata, giovedì 19 novembre 2015 - Dopo le tante vittorie della prima parte di stagione arriva anche qualche sconfitta per le squadre del settore giovanile della Volley Capitanata. Under 17 Maschile – Gara dura, come era preventivabile alla vigilia, per la squadra Under 17 a Lucera. A casa della New Volley Lucera, i ragazzi di Danilo Patt hanno comunque strappato un punto agli avversari, perdendo il match al tie-break.
L’ Associazione Nazionale Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis Santa Patrona dell’Arma dei Carabinieri
Comunicato inviato in redazione
San Marco in Lamis – mercoledì 18 novembre 2015 - La "Virgo Fidelis", che nel titolo esprime il significato della vita di Maria e della Sua missione di Madre e di Corredentrice del genere umano affidataLe da Dio, non ha mai avuto una risonanza universale ed un culto particolare nella Chiesa, ma la diffusione del culto alla "Virgo Fidelis" (in italiano "Vergine Fedele") ha inizio, subito dopo l'ultimo conflitto mondiale, per iniziativa di S.E. Mons. Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, Ordinario Militare d'Italia e di P. Apolloni S.J., Cappellano Militare Capo.
A Manfredonia la storia è una questione di attualità
Comunicato inviato in redazione
Manfredonia - mercoledì 18 novembre 2015 - La cerimonia è prevista sabato 21 novembre, a partire dalle ore 10, l’inaugurazione di tre siti storico-architettonici della città di Manfredonia. Si tratta del “Recupero e valorizzazione del Fossato del Castello Svevo Angioino”, “Recupero e valorizzazione degli ipogei cristiani in località Capparelli”, “Recupero e consolidamento Fabbriche Ex Convento di San Francesco”.
Cinema Comunale F. De Robertis: Prossimi film in proiezione "Hotel Transylvania2" e "Io Che Amo Solo Te"
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 18 novembre 2015 - Saranno "Hotel Transylvania" e "io che Amo Solo Te" le prossime proiezioni propostae dal cinema comunale "F. De Robertis" nei giorni sabato 21 e domenica 22 novembre 2015. Gli spettacoli previsti alle ore 17,00 e 19.00 per "Hotel Transylvania. e ore 21 per "Io che Amo Solo Te". Hotel Transylvania: sceneggiatura (Adam Sandler, Robert Smigel, Genndy Tartakovsky) Musiche Mark Mothersbaugh Produzione (Columbia Pictures, Sony Pictures Animation, Sony Pictures Digital) durata 86 minuti.
Start Week: Ospite Potenza Sindaco di Apricena
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 18 novembre 2015 - TrA (112 digitale) il video della nuova puntata di START WEEK del 16 novembre. Alla conduzione Luigi Mossuto e Angelica Carrafa, nel dna del programma tanti ospiti e tanti argomenti da trattati: Prima Parte "Attualità": Foggia: furto in gioielleria in Corso Cairoli; San Giovanni Rotondo: 16enne molisano muore per puntura di un insetto; Trinitapoli: bimba morta, no maltrattamenti;
San Nicandro Garganico: Il Futuro delle Nuove Generazioni ...
Redazione
San Nicandro Garganico, mercoledì 18 novembre 2015 - Incontro dibattito sul tema "Il Futuro delle Nuove Generazioni ..." mercoledì 25 novembre 2015 ore 18,00 Palazzo Fioritto a San Nicandro Garganico. Interverranno: Ing. Loredana Di Salvia (Responsabile Culturale Forza Italia Puglia Foggia); Dott.ssa Federica Stea (Giornalista e Ufficio Stampa Regionale); Dott. Costantino Ciavarella (Coordinatore Cittadino di Forza Italia); Dott. Vincenzo Riontino (Coordinatore Provinciale Forza Italia Giovani); Avv. Raffaele Di Mauro (Coordinatore Provinciale Foggia Forza Italia); Avv. Angelo Ruberto (Esperto in Comunicazioni); Dott. Paolo Pagliaro (Ufficio Presidenza Forza Italia); Avv. Giandiego Gatta (Vice Presidente del Consiglio Regionale Puglia).
Il Comitato “Capitanata Possibile” a Napoli il 21 novembre
Capitanata Possibile
San Marco in Lamis, martedì 17 novembre 2015 - Sabato scorso a San Severo si è riunito il comitato “Capitanata Possibile” in vista dell’importante appuntamento di sabato 21 novembre a Napoli, quando l’associazione “Possibile”, chiudendo la sua fase costituente iniziata il 21 giugno scorso, diverrà a tutti gli effetti un partito politico. Infatti con gli “Stati Generali” di sabato prossimo, ovvero la seconda assemblea nazionale del movimento, verrà approvato lo Statuto di Possibile, il Regolamento degli Stati Generali e una Delibera sul funzionamento della neonata organizzazione politica.
Festa Dell'Olio "Masseria Calderoso" ultimi due appuntamenti
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 17 novembre 2015 - Ultimi due appuntamenti con la festa dell'olio novello presso l'Agriturismo Masseria Calderoso, le cene a base di prodotti tipici condite con l'olio extravergine di oliva biologico di fresca molitura. Dopo la visita al frantoio in programma alle ore 20, il menù della terza serata prevede: antipasto del frantoiano; zuppa di fagioli con salsiccia e crostini condita con olio novello; orecchiette cavolfiore e cristalli di pane con olio novello; bollito di scottona in salsa verde; panna cotta ; acqua e vino.
Cipolla bianca di Margherita di Savoia adesso è IGP e DOP
Comunicato Stampa
Margherita Di Savoia, martedì 17 novembre 2015 - Un riconoscimento atteso da anni che valorizza i prodotti alimentari (biologici) di tutta la provincia di Foggia. Dallo scorso 20 ottobre, la cipolla bianca di Margherita di Savoia è stata iscritta nel Registro europeo delle denominazioni protette (DOP ed IGP) che tutela i prodotti a marchio contro imitazioni e falsi. E al prodotto d'eccellenza della Valle d'Ofanto - prodotta tra Margherita di Savoia, Zapponeta e Manfredonia - è dedicato l'appuntamento del prossimo 20 novembre al Dipartimento di Scienze agrarie dell'Università di Foggia che presenterà ufficialmente il marchio.
San Marco in Lamis: Festa di Santa Cecilia
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 17 novembre 2015 - In occasione della festa di "S.Cecilia", patrona dei musicisti, l'Associazione "S.Cecilia" di S.Marco in Lamis , ha organizzato una settimana di concerti ed eventi. (in allegato il programma). Santa Cecilia (Roma, II secolo – Roma, III secolo) è stata una martire cristiana, che le Chiese cristiane considerano santa. Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona della musica, di strumentisti e cantanti. Viene ricordata il 22 novembre.