Comitato Organizzatore
San Marco in Lamis, venerdì 21 agosto 2015 - Ufficializzata la lista degli stand autorizzati per l'occupazione spazi 22/08/2015 Le attività promozionali, artigianali e le associazioni sono state esentate dal pagamento della tosap. Mentre le attività produttive e di somministrazione hanno versato, presso la polizia municipale, la quota tosap. Ringraziamo sin d’ora le forze dell’ordine per il supporto tecnico. Noi siamo pronti...vi aspettiamo.
- Dettagli
- Visite: 1982
PD di SMiL
San Marco in Lamis, venerdì 21 agosto 2015 - L’Amministrazione Cera ci ha abituato ad essere il Comune “Cenerentola” fra i comuni pugliesi quando si tratta di accedere a finanziamenti europei e regionali per realizzare opere pubbliche e migliorare gli edifici scolastici. Questa volta i nostri amministratori si sono distinti per essere arrivati ultimi nella graduatoria dell’avviso pubblico per la selezione di interventi relativi alla riqualificazione degli istituti scolastici pugliesi.
- Dettagli
- Visite: 1247
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, giovedì 20 agosto 2015 - Sabato 22 agosto 2015, nell’ambito della manifestazione “cchiù fa notte e cchiù fa forte”, doppio appuntamento con la cultura a San Marco in Lamis (Fg) a cura del dott. Angelo Pozzolante. Si parte alle 17,00 con il “Ristorante delle Scienze” presso il laboratorio scientifico dell’Istituto Comprensivo “F. De Carolis – San Giovanni Bosco”. L’arte, la musica e l’enogastronomia incontrano le Scienze in un connubio magico!
- Dettagli
- Visite: 1092
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, giovedì 20 agosto 2015 - La sezione teatro della notte bianca sammarchese anche quest’anno è curata dalla compagnia teatrale “Li Voce de Jinte”. Che rappresenterà nel centro storico de “La Padula”, un dialogo a due voci dal titolo ANIME MIGRANTI. Questa breve rappresentazione che nel corso della serata sarà ripetuta più volte, tratta i temi dell’emigrazione e del tempo.
- Dettagli
- Visite: 1096
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 19 agosto 2015 - Grande partecipazione per la quarta edizione della “Baguette e Mortadella”, appuntamento estivo della cittadina garganica di San Marco in Lamis, svoltosi in via Della Repubblica nei pressi dei viali in villetta comunale. L'ultima edizione, dello scorso 14 agosto, è stata organizzata dall’associazione S.M27 e PizzAmore di Antonio Vigilante.
- Dettagli
- Visite: 2189
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, martedì 18 agosto 2015 - La sera del 22 agosto, nell’ambito della notte bianca sammarchese, LA PUTECA, sodalizio letterario locale, presenterà l’ultima pubblicazione, un’antologia di poesie di autori locali dal titolo “Vernìce de core”. Dopo la presentazione del volume saranno lette alcune poesie contenute in esso dei seguenti autori: Joseph Tusiani; Mario Ciro Ciavarella; Matteo Coco; Mikalett; Antonio Guida; Donato Ianzano; Luigi Ianzano; Michele Radatti; Michele Totta; Maurizio Tancredi; Antonio Villani; Pietro Villani (1947); Pietro Villani (1962) L’appuntamento è per il 22 agosto nell’Orto di Santa Chiara dalle ore 20 a San Marco in Lamis.
- Dettagli
- Visite: 1074
PD di SMiL
San Marco in Lamis, martedì 18 agosto 2015 - Cittadini, nel 2013, abbiamo scritto un manifesto con lo stesso titolo, in cui affermavamo che quella estate sarebbe stata ricordata tra le peggiori di sempre, perché sostenevamo che non era mai successo che ci fosse una estate senza almeno una manifestazione promossa dal Comune. In verità, così sarà anche quest’anno. L’unica manifestazione rimasta, “Chiù fa notte e chiù fa fort”, è organizzata dalle associazioni locali, senza alcun concorso del Comune. E non è solo colpa del dissesto.
- Dettagli
- Visite: 1237
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, martedì 18 agosto 2015 - Tutto pronto per la giornata più lunga dell’estate Garganica. Con il seguente comunicato vogliamo fare appello e dare alcune informazioni ai cittadini di San Marco, agli esercenti e ai turisti. La manifestazione riesce se tutti collaboriamo ad accogliere nel miglior modo possibile i cittadini della provincia di Foggia e oltre che affolleranno le strade di San Marco in Lamis. Lasciamo le auto nei garage in modo da rendere più agevole il parcheggio ai forestieri. Tutti gli esercenti sono obbligati a usare bicchieri di plastica per la somministrazione e ripulire lo spazio concesso e utilizzato.
- Dettagli
- Visite: 1764
Michele Ciavarella
San Marco in Lamis, martedì 18 agosto 2015 - Tutto pronto per la decima edizione di 3 giorni di Sport, Divertimento e Amicizia, la festa dell’Oratorio Chiesa Madre, unitamente alla Comunità Pastorale SS. Annunziata – Sant’Antonio Abate e Santa Maria delle Grazie e in collaborazione con Centro Sportivo Italiano. Gli ingredienti della festa sono sempre quelli della prima edizione nell’anno 2006, lo sport sano, l’amicizia leale e il divertimento puro e senza esagerazioni. Pur tra mille difficoltà, in questi dieci anni di attività, l’Oratorio ha cercato di seminare nei ragazzi, attraverso lo sport, lo stare insieme e le varie iniziative, quei sani principi di lealtà, onestà e aggregazione necessari per una crescita umana e cristiana.
- Dettagli
- Visite: 1753
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, martedì 18 agosto 2015 - Ormai il mondo sta rincorrendo sé stesso. Non ci sono più stazioni di partenza e di arrivo. È tutto un viaggiare continuo… se viaggiare si può chiamare. È più una fuga, un lasciarsi dietro le spalle tutto ciò che la vita, a molta umanità, ha dato. E in verità ha dato ben poco. Soprattutto a gente dell’est Europa, e a gente che sbarca dall’Africa sulle coste italiane. Si fugge da tutto: miseria, guerre, ma si scappa anche dall’ignoranza di tanti, che pensano di sapere come si gestiscono nazioni ormai allo sbando. La crisi economica mondiale, poi, ci ha messo del suo.
- Dettagli
- Visite: 1151
Redazione
San Marco in Lamis - lunedì 17 agosto 2015 - Nel ricordare alla cittadinanza che continua la raccolta firme per indire un referendum popolare per l'abrogazione della Legge n.107 del 13/07/2015 conosciuta come " DDL SCUOLA" presso il Comune di San Marco in Lamis, si precisa che l'ufficio preposto è quello del "protocollo". Si invita la popolazione a partecipare massiciamente a favore di questa iniziativa nazionale per far valere e prevalere la volontà popolare attraverso l'istituto di democrazia diretta del referendum. Ogni cittadino si faccia promotore della diffusione di tale iniziativa.
- Dettagli
- Visite: 1118
Redazione
Borgo Celano, lunedì 17 agosto 2015 - Un nuovo mistero aleggia nei terreni in periferia di San Marco in Lamis. Da qualche giorno, probabilmente settimane, carcasse di vacche podoliche sono ammassate a qualche centinaio di metri dal centro residenziale di Borgo Celano. "Se qualcuno non interverrà dovremo chiuderci in casa" E' la zona dove, di solito, pascolano vacche, pecore, asini, capre, cavalli e cinghiali. Ad insospettire gli abitanti di Borgo Celano (frazione di San Marco in Lamis) il 'puzzo' avvertito dalla vigilia di Ferragosto, complici anche le elevate temperature. Sulla morte delle mucche regna una sorta di mistero.
- Dettagli
- Visite: 3016