Comunicato Stampa

San Giovanni Rotondo, venerdì 16 giugno 2023 - I Boomdabash si esibiranno in concerto a San Giovanni Rotondo il 24 giugno in occasione della festa di San Giovanni Battista. La band salentina, con oltre 3 miliardi di stream totali, 30 dischi di platino e più di 650 milioni di views su YouTube, è conosciuta per il suo stile unico di fusion reggae, hip hop e dancehall, e ha conquistato il pubblico italiano e internazionale sin dal 2002, anno della sua formazione come soundsystem. I quattro componenti, Dj Blazon, i cantanti Biggie Bash e Payà e il beatmaker abruzzese Mr Keta, hanno già collaborato con artisti del calibro di Alessandra Amoroso e J-Ax, e hanno vinto numerosi premi, tra cui il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards. 
 

Angelo Riky Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 15 giugno 2023 -  Finalmente parte la fase orientativa alla nuova biblioteca comunale di Rignano Garganico, come nota intitolata al compianto Carmine Parracino, storico bibliotecario del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano. Grazie ad un finanziamento regionale, comunica il sindaco Luigi Di Fiore, parte l’Orientation Lab di Coor, ovvero il progetto di orientamento al lavoro finanziato con l’avviso pubblico Punti Cardinali.  Fulcro dei laboratori, spiega Di Fiore, sarà l’approfondimento delle principali tecniche di ricerca attiva del lavoro, con un’attenzione particolare agli aspetti legati ai seguenti temi:

Matteo Masciale

San Giovanni Rotondo, giovedì 8 giugno 2023  -  Cari concittadini sono qui principalmente per chiedere scusa a voi tutti dei ritardi nello sfalcio delle erbe in tutta la città. Ritardo dovuto alla risposta alla richiesta che il mio Assessorato fece già ad inizio gennaio agli uffici, ovvero un censimento di tutte le aree verdi da sfalciare. Censimento avuto soltanto a fine aprile. Abbiamo dovuto quindi aspettare l'approvazione del Bilancio. A breve partirà lo sfalcio in tutta la città. Lo strumento del quale ci siamo dotati per la prima volta permetterà in futuro di avere una programmazione più attenta e far diventare lo sfalcio dell’erba ordinaria amministrazione. Per questo chiedo scusa ancora per il disagio arrecato.

Redazione

Rignano Garganico, domenica 04 giugno 2023 -  “Na chiàcchiere tire n’àveteOssia una parola o chiacchiera tra due o più persone, specie se sono in vena, suscita una risposta e ti fa conversare all’infinito. É il titolo dialettale del programma di recite messo in atto dalla Scuola Primaria e infanzia di Rignano Garganico. L’incontro sul tema avrà luogo, martedì 6 giugno, alle ore 17, 30 nell’ampia, moderna e ben visibile palestra che fiancheggia il citato istituto “San Giovanni Bosco”. Lo stesso plesso, come noto, fa parte dell’Istituto scolastico comprensivo “Balilla – Compagnone – Rignano” con sede in San Marco in Lamis, diretta in modo proficuo da qualche anno dalla dirigente Antonella Nunzia Basile. 

Comunicato Stampa

Monte Sant'Angelo mercoledì 25 maggio 2023 - Forno Taronna e Lumiwings insieme ancora una volta per volare in alto. Una chicca per promuovere il Territorio e dare una spinta in più a quelle sinergie che dovrebbero essere alla base del marketing territoriale. Le ostie piene del forno di Monte Sant’Angelo saranno offerte ai passeggeri venerdì 26 maggio sul volo Foggia - Torino delle ore 12.40 e sul volo di ritorno di lunedì 29 maggio Torino - Foggia delle ore 9.40. Già lo scorso 11 aprile erano state offerte sui voli Foggia - Milano Malpensa e sulla tratta Milano Malpensa - Foggia del 13 aprile riscuotendo consensi.

Auser SMiL

Gargano, martedì 16 maggio 2023 -  Partita l’organizzazione dell’evento culturale ed uno-gastronomico che avrà luogo sul Gargano nell’agosto 2023. Viaggio tra recupero della memoria, personaggi, premi, tradizione, musica, spettacolo, cucina tipica locale e buon vino. E' partita l'organizzazione della prima edizione di "Borgo Divino 2023" (www.borgodivino.org) a Rignano Garganico, il più piccolo comune della Montagna del Sole, e nella vicina San Marco in Lamis. 

Angelo Riky Del Vecchio

Rigano Garganico, martedì 16 maggio 2023 -  La maggioranza “Rignano che vorrei” potrebbe perdere pezzi e nel contempo rinforzarsi con l’arrivo di esponenti delle opposizioni. Oramai le voci di possibili avvicendamenti nella coalizione di governo girano in ogni dove e nei bar non si parla d’altro. Lo strano ultimo numero del Montagnardo. Uno dei due assessori in carica potrebbe dimettersi nei prossimi giorni o subire un rimescolamento degli incarichi da parte del primo cittadino. Usiamo il condizionale proprio perché la notizia e di ieri sera ed è successiva a quanto emerge, più o meno chiaramente, dal giornalino anomimo “Il Montagnardo“, organo ufficiale della Lista “Rignano che vorrei“.

Antonio Del Vecchio

Gargano, martedì 16 maggio 2023 -  Lungo questa fascia la prima Azienda ad operare è quella dei Gaggiano con circa 300 ettari e una ottantina di vacche. La stessa eserciterebbe, secondo il dire del figlio Giuseppe, avvocato, fin dagli anni’40, condotta per passione dal padre Pasquale (95 anni, vivente), di cui si scriverà a parte. L’azienda finale del presidio è costituita, invece, da quella dei Bramante (Vedi foto di copertina con il titolare , Dr. Giuseppe) da anni impegnati nell’allevamento allo stato brado di questo nobile animale che ha i suoi antenati nel bos primigenius, i cui resti sia nei graffiti sia in quelli ossei se ne sono finora trovati zona parecchi.

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, lunedì 16 maggio 2023 -  Grido d’allarme sulla cattiva gestione dell’Area Marina Protetta Isole Tremiti: a lanciarlo è Arturo Santoro, ex campione del mondo di pesca in apnea, oggi consigliere comunale e testimonial dell’arcipelago diomedeo, con una lettera inviata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in cui elenca tutte le problematiche delle isole e le incongruenze sulla gestione da parte dell’Ente Parco Nazionale del Gargano a capo della AMP.

Redazione

Rignano Garganico, venerdì 12 maggio 2023 -  Il Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, per due giorni, veste i panni dell’archeologia nel laboratorio sperimentale di Grotta Paglicci. Neanche il maltempo e la pioggia, ampiamente annunciati dai vari bollettini meteo, sono riusciti a contenere l’entusiasmo dei ragazzi e la loro voglia di ritornare a condividere giornate di evasione e di scoperte delle bellezze che il nostro territorio, in particolare il Gargano, ci offre.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, venerdì 5 maggio 2023 -  Nel novero dei premiandi alla 2^ edizione del Premio ‘Jalarde’ (altro nome del famoso sito paleolitico di Grotta Paglicci ), prevista come è noto nella prima quindicina di agosto di quest’anno in Rignano Garganico, ci sarà anche un dirigente di lungo corso della grande ENI (Ente Nazionale Idrocarburi, fondato da Mattei)originario pure lui di questi luoghi , dove ha speso la sua intera giovinezza. A deciderlo da poco è stato l’apposito comitato selettivo del Circolo Culturale “G.Ricci“, promotore dell’evento assieme al resto delle associazioni sotto l’egida del Comune diretto dal sindaco Luigi Di Fiore. Ecco di seguito i dati biografici e di carriera del prescelto.

Casa Sollievo della Sofferenza

San Giovanni Rotondo, martedì 2 maggio 2023 - Venerdì  5 maggio ricorre il 67° anniversario dell'inaugurazione di Casa Sollievo della Sofferenza. Compatibilmente con le esigenze di servizio della vostra unità operativa, la partecipare alla Concelebrazione Eucaristica delle 11.30, nella Cappella Maggiore dell'Ospedale, che sarà presieduta dall'arcivescovo, padre Franco Moscone.  Per l'occasione, la Santa Messa sarà trasmessa in diretta su Padre Pio Tv. In merito alla privacy, vi preghiamo di prestare attenzione: -alle informative affisse agli ingressi della chiesa -all'audio messaggio che sarà trasmesso poco prima della Santa Messa -agli adesivi posti su ciascun banco che indicano se il banco occupato è soggetto o meno da riprese televisive.