Il (dis)senso della vita n. 172: Il nonno (e Heidi) non vogliono essere mantenuti dallo stato svizzero
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, martedì 7 giugno 2016 - Mentre in Italia il 5 giungo abbiamo votato ancora una volta gente che dice di saper e poter risolvere problemi in vita dall’Unità d’Italia ad oggi (ma non ci riesce), in Svizzera nella stessa giornata hanno votato un referendum che a noi italiani piacerebbe tanto. Gli elvetici hanno votato NO per ottenere il reddito di cittadinanza. Detto in breve: a tutti gli svizzeri sarebbero stati elargiti 2.000 euro al mese, a tutti ma proprio tutti, occupati e disoccupati.
Museo Civico di Foggia: L' On. Michele Galante presenta il libro su Anna Matera
Redazione
Foggia, martedì 7 giugno 2016 - Mercoledì 8 giugno 2016, ore 18:30 al Museo Civico di Foggia (Piazza Vincenzo Nigri) sarà presentato il volume "Anna Matera, la passione e l'intelligenza di una donna socialista". Intervngono: Franco Landella (sindaco di Foggi); Michele Galante (Fondazione Vittorio Foa); Vito Antonio Leuzzi (Direttore Ipsaic); Maria Rosaria Manieri (Docente Universitario); Vincenzo Matera (Docente Universitario), coordina Filippo Santigliano (redattore Gazzetta del Mezzogiorno).
Movimento 5 Stelle: I ringraziamenti a tutti gli elettori
Movimento 5 Stelle
San Marco in Lamis, lunedì 6 giugno 2016 - Cari Cittadini, è per Voi il nostro primo pensiero. A tutti coloro che hanno creduto anche solo nell'INTENZIONE di sostenere un giovane e determinato gruppo, nato con il preciso intento di essere "liberi" e di non appartenere a logiche di partito mascherate da liste civiche. La nostra campagna elettorale è stata concepita ed attuata con sobrietà, dimostrando che è possibile affrontare una competizione elettorale autofinanziandoci con pochi euro. Grazie a tanti di Voi finalmente il MoVimento 5 Stelle si farà carico delle vostre istanze.
ACLI: Gli auguri al nuovo sindaco Michele Merla
ACLI di SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 6 giugno 2016 - La Presidenza delle Acli di San Marco in Lamis porge le proprie sincere e sentite congratulazioni al nuovo Sindaco Dott. Michele Merla e a tutti i componenti del Consiglio Comunale neoeletto. In particolar modo, le ACLI di San Marco si complimentano con Angelo Ianzano, Presidente della Compagnia Teatrale ACLI, per il successo conseguito nelle urne. L'invito rivolto ad ognuno degli eletti è quello di mettere le individuali capacità a disposizione del più alto interesse comune. In bocca al lupo e buon lavoro Ad maiora
Elezioni Capitanata: prevalgono le civiche, male PD e Forza Italia
Saverio Serlenga
Capitanata, lunedì 6 giugno 2016 - Elezioni in Capitanata, non mancano le sorprese, ma soprattutto la delusione nei grandi partiti ad iniziare da PD e Forza Italia. Il PD prende botte ad Ascoli Satriano, Serracapriola e Vieste, e arriva secondo nei due maggiori centri della provincia: San Giovanni Rotondo e Torremaggiore. Nel comune garganico il suo candidato sindaco, Nardino Maruzzi si ferma al 35,2%, cinque punti percentuale in meno rispetto al candidato di centrodestra, Costanzo Cascavilla che supera il 40%. Nel turno di ballottaggio sarà determinante il 12% dell'uscente Luigi Pompilio.
San Giovanni Rotondo: Elezioni, sarà ballottaggio Cascavilla-Maruzzi
Redazione
San Giovanni Rotondo, lunedì 6 giugno 2016 - Sarà il ballottaggio del prossimo 19 giugno a decretare chi tra Costanzo Cascavilla e Leonardo Maruzzi sarà il prossimo primo cittadino della città di San Pio. Il candidato di UDC, Cons. e Riformisti più civiche si è attestato al 41% mentre l’avvocato espressione del centrosinistra al 36%. Fuori dai giochi Luigi Pompilio con circa il 12%. Stesso discorso per Federico Fiorentino del Movimento 5 Stelle anche lui attorno l’11%.
Oltre a Spagnoli, ecco gli eletti della compagine “San Marco nel cuore”. Primo: Nicola Potenza
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, lunedì 6 giugno 2016 - Spira aria di amarezza e di incredulità in seno alla lista “San Marco nel cuore” , per via della sconfitta subita nella volata finale, assieme al suo candidato sindaco Pasquale Spagnoli, con appena 90 voti di scarto. Voti che hanno permesso al suo rivale della compagine “Per San Marco” di vincere e di portare al massimo scranno di Palazzo Badiale, Michele Merla.
La video-intervista a Michele Merla sindaco di San Marco in Lamis
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 6 giugno 2016 - Ai microfoni della Redazione di sanmarcoinlamis.org la prima intervista del neo sindaco di San Marco in Lamis, Michele Merla. Il nuovo primo cittadino ha sconfitto ieri nell'election day del 5 giugno 2016 i tre avversari politici Pasquale, Spagnoli, Leonardo Coco e Michele Bonfitto. Le prime dichiarazioni di Merla: "Voglio ringraziare tutti i miei elettori che ci hanno dato questa grande possibilità, voglio ringraziare questa città che in quest'occasione ha dimostrato veramente di avere una grossa capacità di scelta, anche perchè sono state elette quattro donne, e questo per noi è una bella notizia ..."
San Marco in Lamis: Tutti i voti dei candidati a Consigliere Comunale
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 6 giugno 2016 - Dopo la proclamazione del Sindaco Michele Merla, arrivano i voti ottenuti dai Consiglieri Comunali relativi allo spoglio delle elezioni comunali del 5 giugno 2016 a San Marco in Lamis. Tante le novità e le conferme che permetteranno di comporre il consiglio comunale di Palazzo Badiale. Vi proponiamo la nuova composizione del Consiglio Comunale e i voti totali di tutti i candidati Consiglieri. Spiccano come annunciato in mattinata presto i 763 voti di Ianzano Angelo e i 668 di Caterina Ferro. A breve inseriremo i dati per ogni singola sezione.
Michele Merla è il nuovo sindaco di San Marco in Lamis
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 6 giugno 2016 - Michele Merla è il nuovo sindaco di San Marco in Lamis, la spunta per soli 96 voti rispetto al suo avversario Pasquale Spagnoli. Il neo sindaco espressione della lista (Per San Marco), PD - SEL- CENTRISTI, ha ottenuto 3263 (39,73%), rispetto hai 3167 (38,57%) di Pasquale Spagnoli lista (San Marco nel Cuore) UDC - RIFONDAZIONE COMUNISTA - SOCIALISTI. Tra i consiglieri più suffragati Angelo Ianzano oltre 800 voti e Caterina Ferro 700. Buon risultato per il Movimento 5 stelle il candidato sindaco Leonardo Coco raggiunge quota 1255 voti (15,28%), quarto posto per Antonio Michele Bonfitto 527 voti (6,42%).
San Marco in Lamis: In Diretta Web lo Spoglio delle Comunali 2016
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 5 giugno 2016 - Affluenza alle ore 23,00 59,8%. Il 18,62% alle 12,00 per le elezioni comunali di San Marco in Lamis. Di poco inferiore 17,99 la percentuale nazionale nei 1.274 centri chiamati al voto (il dato diffuso dal Viminale non tiene conto delle comunali in corso in Friuli Venezia Giulia e Sicilia). Nelle precedenti omologhe alle ore 12 la percentuale dei votanti si era attestata al 12,93% ma si votava in due giorni. Un click sull'immagine per seguire la diretta (per aggiornare la schermata dei risultati F5 sulla tastiera). Link per seguire la diretta dello spoglio elettorale.
Rignano Garganico: Grande successo partecipativo alla cerimonia di premiazione del I Concorso di Poesia
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, domenica 5 giugno 2016 - Grande successo partecipativo alla manifestazione di premiazione del Primo Concorso Nazionale della Poesia, a Rignano Garganico. Infatti, l’iniziativa, svoltasi ieri sera, 4 giugno, nell’ampio e ben riparato Cortile della Palestra, alle porte del ben conservato Borgo antico di fattura ed origine medievale, ha visto una platea stracolma di gente di ogni età e status sociale, per lo più proveniente da ogni dove. Si tratterebbe di alcune centinaia di persone.
Elezioni Comunali 2016: Ultim'ora - Alle 12,00 ha votato il 18,62%
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 5 giugno 2016 - Si attesta al 18,62% l'affluenza alle urne rilevata alle 12,00 per le elezioni comunali di San Marco in Lamis. Di poco inferiore 17,99 la percentuale nazionale nei 1.274 centri chiamati al voto (il dato diffuso dal Viminale non tiene conto delle comunali in corso in Friuli Venezia Giulia e Sicilia). Nelle precedenti omologhe alle ore 12 la percentuale dei votanti si era attestata al 12,93% ma si votava in due giorni.