Il (dis)senso della vita n. 178: Andiamo a mietere il grano
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, domenica 19 giugno 2016 - Gli antichi avevano ragione: la nostra vita biologica deve essere regolata dalla natura. Mai opporsi. Ma seguirla e trarne tutti i vantaggi. Quindi, alzarsi presto e andare a letto altrettanto. Non per niente anche noi umani ne facciamo parte, siamo solo gli ultimi arrivati in ordine cronologico, e abbiamo detto a tutto il creato come regolarsi (addirittura!!!). Prendendoci spesso autorità che non ci appartengono: comandare tutto il resto. Però, meno male che ogni tanto qualcuno si sveglia (all’alba) e cerca di rimettere le cose al loro posto. Come creato… creò!!
Nasce la nuova Amministrazione Merla, ecco i nomi del Presidente del Consiglio e Assessori
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 18 giugno 2016 - A breve l' ufficialità. Ecco i nomi della nuova Giunta Merla: Cinque assessori, tre uomini e due donne. Questa è la squadra del neo sindaco Michele Merla lista (Per San Marco). Il primo cittadino ufficializzerà a breve il nuovo esecutivo. Emanuele Leggieri Presidente del Consiglio Comunale, già assessore al bilancio con l'amministrazione Galante. La carica di Vicesindaco andrà ad Angelo Ianzano che seguirà (Ecologia e Cimitero). Il tema delicato dei lavori pubblici e dell'urbanistica ad Alessio Villani, il bilancio a Michele Nardella. Le altre due donne in squadra sono Caterina Ferro ( Servizi Sociali) e Annalisa Sassano ( cultura e grandi eventi ). Sport e Borgo Celano resterebbero nelle mani del primo cittadino.
Deep Purple: Il Batterista Ian Paice colpito da ictus
Redazione
Stoccolma, sabato 18 giugno 2016 - Una brutta notizia per i fan del batterista dei DEEP PURPLE, Ian Paice, é stato colpito da un ictus. E’ questa la causa dell’annullamento delle ultime due date. Paice stesso ha diffuso il seguente messaggio ai fan: A tutti i fan che volevano vederci questa settimana in Svezia e Danimarca, vorrei farvi sapere il motivo degli annullamenti e porre fine a tutte le speculazioni e le chiacchiere. La mattina del 14 giugno mi sono svegliato e ho notato che la parte destra del mio corpo era intorpidita e non riuscivo a controllare la mano destra.
Antonio Del Vecchio ricorda l'amico Peppino Giuliani, un cronista eccezionale per San Marco in Lamis!
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, venerdì 17 giugno 2016 - Con Peppino Giuliani ho avuto incontri saltuari. Ci vedevamo di solito agli eventi, in veste di colleghi e cronisti, io per La Gazzetta del Mezzogiorno, e lui per testate varie, sia quotidiane sia periodiche, a cominciare dalla Rai. Di “maestri” in gamba nel mondo della letteratura e del giornalismo ce ne sono pochi e quasi tutti si somigliano per l’essenzialità e chiarezza del linguaggio, a cominciare da Edmondo De Amicis.
Movimento 5 Stelle: FirmaDay Referendum il 19/06/2016
Movimento 5 Stelle
San Marco in Lamis, venerdì 17 giugno 2016 - Il MoVimento 5 Stelle di San Marco in Lamis invita tutti i cittadini al banchetto informativo allestito in Piazza Madonna delle Grazie sui referendum previsti per il prossimo ottobre. Dalle 10 alle 20 di domenica 19/06 sarà possibile apporre la propria firma per difendere la Costituzione. Vi aspettiamo Per tutti i dettagli visitate il sito web Movimento 5 Stelle di San Marco in Lamis: A Questo Link
Peppino Giuliani, il maestro
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 17 giugno 2016 - 25 anni dalla scomparsa di Giuseppe Giuliani, educatore, giornalista, animatore culturale. Il nostro è un mondo che mangia tutto. Il tempo. I ricordi. La sua stessa storia. Tutto ci sorvola sulla testa. Ieri, distratto anch’io, dal daffare del momento, avevo quasi dimenticato una data importante, il 25° anniversario della morte di Peppino Giuliani. Un uomo. Un padre. Un educatore. Cronista del suo tempo.
San Marco in Lamis: il 20 e 21 giugno disinfestazione del centro abitato
Redazione
San Marco in Lamis - mercoledì 15 giugno 2016 - In attuazione del programma di bonifica igienico-sanitario del territorio comunale, si avverte la cittadinanza che nei giorni 20 e 21 giugno 2016, nelle ore notturne, a cura della ditta EDILVERDE S.R.L., sarà effettuata nelle aree pubbliche e negli ambienti confinanti e aree di pertinenza pubblica del centro abitato il trattamento di disinfestazione.
Il (dis)senso della vita n. 177: Trent’anni di solitudine
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, mercoledì 15 giugno 2016 - Ripropongo un articolo di un anno fa. Una storia triste ma verissima!! Sembra che il male non si annidi dentro le mura domestiche, ma al di fuori di esse: nel resto del mondo. Le mura della propria casa come difesa estrema ed indistruttibile per combattere i mali del mondo. Contro la cattiveria, il destino, il caso, contro divinità avverse alla felicità dell’uomo. Contro tutto ciò che non si può spiegare, l’ignoto. Anche contro la vita stessa, che a volte è contro sé stessa. Un’autodistruzione di massa che crea non pochi interrogativi sul perché a volte la vita si accanisca sulla Vita.
Auguri al nuovo Sindaco Dott. Michele Merla
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, mercoledì 15 giugno 2016 - L’Azione Cattolica della città di S. Marco in Lamis esprime il proprio augurio di buon lavoro al neo Sindaco dott. Michele Merla. L’augurio si estende a tutti i componenti del nuovo Consiglio Comunale, in modo particolare alle donne e a quanti per la prima volta sono chiamati a servire la città nella massima assise cittadina. L’augurio è che si continui a lavorare per la rinascita della nostra città. Volgendo lo sguardo verso chi soffre, chi è nel bisogno, chi non ha nulla, verso le famiglie e i giovani.
Puglia: Continua inarrestabile l’import di grano dall’estero
Redazione
Puglia, martedì 14 giugno 2016 - Continua inarrestabile l’import di grano dall’estero, anche quando in Puglia sta entrando a pieno regime l’attività di trebbiatura. “Sono 3 le navi all’ormeggio al porto di Bari – rivela il Presidente di ColdirettiPuglia, Gianni Cantele – che stanno scaricando 69.244 tonnellate di prodotto. Il prezzo del grano locale alla borsa merci è sceso in 10 giorni da 24 a 22,5 euro al quintale, a dimostrazione di quanto le flessioni dei prezzi siano strettamente collegate all’invasione di prodotto estero.
Rignano Garganico: Col deposito del bilancio, si rivive la tragedia del Crac della “Cassa” del Tavoliere
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 14 giugno 2016 - Torna di nuovo alla memoria un episodio doloroso che fece soffrire e disperare in modo diretto ed indiretto l’intera popolazione di Rignano Garganico. Il riferimento è al crac miliardario della Cassa di Mutualità del Tavoliere di San Severo (CMT), consumatosi più di quindici anni fa. Come noto, i triste accadimento gettò sul lastrico decine e decine di risparmiatori locali con la perdita di circa tre miliardi delle vecchie lire. Per un paesino di duemila abitanti e passa il colpo fu duro, influenzando negativamente l’intera economia.
Forza Italia: Nomina di dirigente provinciale di Luigi Mossuto
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 14 giugno 2016 - Il commissario provinciale di Forza Italia avv. Raffaele Di Mauro nomina Luigi Mossuto Dirigente provinciale del partito di Silvio Berlusconi,ricoprendo un incarico di collaboratore di Di Mauro sulla provincia di Foggia ex Commissario cittadino del partito di Berlusconi a San Marco in Lamis.
Ultimi giorni di lavoro per Marilena Soccio, segretaria comunale, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 13 giugno 2016 - Ultimi giorni di scuola, o meglio da “segretaria generale”, per Marilena Soccio, al Municipio di Rignano Garganico. Come preannunciato, a deciderlo è stato il Consiglio Comunale del piccolo centro garganico, nella sua recente seduta. Lo ha fatto dopo una breve discussione, accogliendo all’unanimità la richiesta di scioglimento consensuale della convenzione, sottoscritta anni addietro assieme al Comune di Vieste, con il quale condivideva la prestazione della succitata professionista.