Da alcuni giorni rubinetti a “singhiozzo”, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 26 maggio 2016 - Da alcuni giorni rubinetti a singhiozzo nel Comune di Rignano Garganico. Tanto accade nelle prime ore del mattino per permettere ai tecnici di rintracciare le perdite sulla condotta principale, onde poter intervenire da subito a riparare gli eventuali guasti e rotture. A farsi interprete del disagio è stato per primo il sindaco della cittadina, Vito Di Carlo, che ha provveduto immediatamente ad avvisare l’EAAP, grazie al fontaniere Cipriano Del Vecchio del luogo, allertatosi per suo conto.
San Marco in Lamis: Sabato 28 maggio apertura del Giga Discount
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 26 maggio 2016 - Sabato 28 Maggio, riapre il Giga Discount con una nuova gestione presso Largo Nunziante Saracino (Ex Despar), con tanti prodotti e promozioni pubblicizzati in volantino presso le vostre case. Gli orari di apertura al pubblico del Giga saranno dal Lunedì al Sabato, la mattina dalle ore 7:30 alle 13:00, il pomeriggio dalle 17:00 alle 20:30 (aperti anche il giovedì pomeriggio). Solo in occasione dei primi giorni di apertura, il Discount sarà aperto Domenica 29 maggio mattina e pomeriggio, e apertura straordinaria Giovedì 2 Giugno mattina e pomeriggio.
Il 30 e il 31 maggio 2016 la statua della Madonna Pellegrina di Fatima farà tappa, a Rignano Garganico
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, giovedì 25 maggio 2016 - La statua della Madonna Pellegrina di Fatima (Portogallo) farà tappa anche, a Rignano Garganico. La “peregrinatio” sul suolo italiano è in atto dal 2 aprile e si concluderà il 2 ottobre del corrente anno. A rendere nota la notizia ci ha pensato la locale Parrocchia “Maria SS.Assunta”, guidata da vari anni don Nazareno Galullo. Tanto lo si fa per commemorare l’Anno Santo della Misericordia e in concomitanza con il Centenario delle apparizioni dell’Angelo ai tre pastorelli di Fatima (Portogallo) avvenute tra il 1915 e il 1916. La prima volta si concretizzò con “una figura simile ad una statua di neve” che apparve a Lucia e alle altre tre sue compagne.
Due scosse di terremoto colpiscono ieri sera il Gargano
Redazione
Gargano, giovedì 26 maggio 2016 - Torna a tremare il Gargano, due scosse di terremoto, a distanza di poche ore l’una dall’altra, colpiscono la montagna del sole. Il primo sisma di magnitudo 2.0 della scala Mercalli è stato registrato alle 19 03 di ieri sera, l'epicentro a una profondità di 23 chilometri. L’altra scossa, invece, sempre di magnitudo 2.0, è avvenuta intorno alle 21 : 20 a una profondità di 2 km. Entrambe le scosse sono state localizzate nella zona compresa tra i comuni Ischitella, Monte Sant'Angelo, Carpino, Manfredonia, San Giovanni Rotondo, Cagnano Varano, Mattinata, Ischitella, Vico Del Gargano e San Marco in Lamis.
il (dis)senso della vita n. 164: Signorine Buonasera, buonanotte!
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, giovedì 26 maggio 2016 - Quando c’era una volta la Rai con i programmi di una volta e con i volti televisivi di una volta e con le “Signorine Buonasera” di una volta… non era come adesso! Era una tv di Stato educativa ed educata, con programmi e personaggi che passavano prima sotto la scure della censura e poi trasmessi in televisione. Con la laica benedizione della Democrazia Cristiana di tanti anni fa. E tutto questo prima ancora della lottizzazione della Rai avvenuta nel 1978 con conseguente spartizione dei palinsesti di Rai 1 alla DC, di Rai 2 al PSI e di Rai 3 al PCI.
Comunali 2016: Questa sera il comizio Lista "Per San Marco"
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 25 maggio 2016 - Questa sera alle ore 19 30 in Piazza Madonna delle Grazie, pubblico comizio del candidato sindaco Michele Merla lista " Per San Marco". Interverranno il Professore Antonio Cera, segretario cittadino del Partito Democratico di San Marco in Lamis, Emanuele Leggieri candidato consigliere nella lista "Per San Marco" La cittadinanza è invitata a partecipare.
San Marco in Lamis: Solennità del Corpus Domini
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, mercoledì 25 maggio 2016 - Anche a S. Marco in Lamis, la solennità del Corpus Domini sarà vissuta, come da tradizione, con la concelebrazione eucaristica nella Chiesa Madre domani giovedì 26 maggio alle ore 18.00 e a seguire la processione del Santissimo Sacramento per le vie principali della città. La cittadinanza è invitata ad abbellire il percorso della processione con le coperte, fiori e luci. I gruppi, i movimenti, le confraternite e le associazioni cattoliche si ritroveranno alle ore 17.30 nella Chiesa Madre con i loro stendardi o bandiere.
Visitare è bello ma il Gargano è il mio fiore all’occhiello
Antonio Monte
Gargano, mercoledì 25 maggio 2016 - Grazia D'Altilia visita per alcuni giorni luoghi turistici della Liguria. Fotografa e confronta con il suo Gargano per come potrebbe essere, per migliorarlo, per prendere idee. Una sera a cena in un ristorante, munito di telecamera in cucina, assiste alla preparazione del calzone ad opera di Silvio Caroniti, campione italiano pizzaioli 2014. Alcuni allievi prendevano lezioni manipolando la pasta quasi da giocolieri. Seduti ai tavoli, si potevano seguire i movimenti grazie allo schermo posizionato nella sala. Il pizzaiolo ci chiede se desideriamo qualcosa di particolare.
Viaggio musicale nel barocco sacro europeo” con l’Ensamble “Festa rustica”
San Severo, mercoledì 25 maggio 2016 - Sabato 28 maggio 2016, nella Chiesa Santa Maria della Pietà di San Severo, alle ore 19.30 (porta ore 19), si esibisce l’Ensemble “Festa rustica” con lo spettacolo dal titolo “Viaggio musicale nel barocco sacro europeo” voluto dagli “Amici della Musica” di San Severo. Un affascinante concerto per quartetto che passa in rivista la musica sacra da camera e differenti stili dell’Europa barocca. Brani originali e brani anche molto noti in efficaci trascrizioni cameristiche che impiegano, oltre al canto solista, diverse taglie di flauti dolci in accompagnamento.
Orienta in progress: Tecniche e strumenti innovativi per educatori sociali
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, mercoledì 25 maggio 2016 - Al via il corso formativo dedicato ad operatori sociali delle organizzazioni territoriali del terzo settore e agli insegnanti su metodologie e tecniche per l’animazione a gruppi di minori. Il corso di formazione, completamente gratuito, rientra nell’ambito del progetto “Orienta in progress”, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e promosso dall’associazione Arciragazzi-Foggia in partnership con Euroform Lavoro, Arci Pablo Neruda di San Marco in Lamis, Coop. Bel Lombroso di San Marco in Lamis, Coop. Cantieri di Innovazione Sociale di San Giovanni Rotondo e i sette Istituti che hanno aderito all’iniziativa.
Rignano Garganico: per un giorno capitale candidata alle “Aree interne” del Gargano
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, mercoledì 25 maggio 2016 - Primo esame di ammissione superato positivamente per il Gargano, interessato all’ingresso nella strategia nazionale delle aree interne. E’ quanto scaturito dalla riunione-fiume dilungatasi per tutta la mattinata di oggi,a Rignano Garganico (comune capo-fila dell’associazione “Sistema Gargano). Qui, per alcune ore si sono confrontati serratamente i tecnici delle istituzioni centrali (Comitato Tecnico, di cui molti esperti Invitalia; quelli regionali e i rappresentanti degli Enti comunali e sovra-comunali del comprensorio, compresi Parco e Consorzio di Bonifica Montana.
Leonardo Coco (Movimento 5 Stelle): "In campagna elettorale è facile ed inutile strumentalizzare"
Leonardo Coco Movimento 5 Stelle
San Marco in Lamis, martedì 24 maggio 2016 - "In campagna elettorale è facile ed inutile strumentalizzare, perché i cittadini hanno ormai ben compreso la verità dei fatti. Ognuno si assuma la propria responsabilità davanti ai propri concittadini. Il Movimento 5 Stelle non attribuisce meriti e ragioni alle passate amministrazioni, diversamente, in totale accordo con l’organo di revisione, ha evidenziato come unico comune denominatore la non corretta e sana gestione finanziaria, la mancata realizzazione di una seria programmazione di risanamento e la mancata adozione di appositi strumenti adeguati a garantire il controllo di regolarità amministrativa e contabile, nonché di gestione.
Angelo Cera: "Finalmente dopo 5 anni c'è qualcuno che riconosce i miei e i nostri sacrifici"
Angelo Cera
San Marco in Lamis, martedì 24 maggio 2016 - Finalmente dopo 5 anni c'è qualcuno che riconosce i miei e i nostri sacrifici. Vuol dire che le tante parole dette sulle reali condizioni finanziarie del Comune non sono state buttate al vento! Per fortuna il M5S riconosce le difficoltà dell'attuale amministrazione comunale di San Marco in Lamis nel gestire i conti, derivante da una gestione allegra degli anni passati: Distrazione di fondi dei servizi sociali; Distrazione del fondo destinato agli usi civici; Bilanci virtuali. E se lo dice Leonardo Coco bisogna crederci!