San Marco in Lamis: Invito spontaneo alla cittadinanza
COC Comunale
San Marco in Lamis, martedì 2 febbraio 2016 - Il 3 febbraio 2016 alle 10:00, la Città di San Marco in Lamis sarà onorata di accogliere le spoglie di San Pio, in Piazza Padre Pio, per un breve incontro di preghiera. A seguire, l'urna verrà accompagnata fino in Piazza Gramsci per continuare poi il suo viaggio di fede verso Roma. Per l’occasione, a coloro che risiedono nelle vie e strade che saranno attraversate dal passaggio del Corpo Di SAN PIO , viene proposto un gesto di accoglienza, attraverso l’accensione di lumi o di luci sui davanzali delle finestre e sulle terrazze, l’esposizione di fiori, coperte o quanto possa rappresentare il sentimento di rispetto e venerazione verso il corpo del Santo.
San Marco in...Maschera e Mercatini di carnevale
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 2 febbraio 2016 - Tutto pronto per la seconda edizione delle sfilate di carnevale intitolate San Marco in... Maschera che si terranno il 4 è il 9 febbraio 2016 con ritrovo in Villa Comunale alle ore 15.30 e partenza alle ore 16.30. Inoltre durante il pomeriggio di giovedì 4 febbraio prima della partenza della sfilata si terrà un flash mob e al termine della sfilata i vari gruppi e scolaresche si esibiranno con balli, canti e poesie della tradizione sammarchese. Mentre il 9 febbraio sempre con gli stessi orari si terrà la sfilata con il funerale del carnevale e al termine come da tradizione verrà bruciato il "Fantoccio" ad indicare la fine del carnevale e l'inizio della Quaresima.
A San Pio da Pietrelcina, in occasione della traslazione a Roma
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 2 febbraio 2016 - In occasione della traslazione verso Roma per il Giubileo della misericordia e il passaggio nella città di S. Marco in Lamis. O glorioso S. Pio da Pietrelcina, sacerdote e umile servo del Signore, benedici e proteggi i pastori della nostra città. Illuminati dal tuo zelo sacerdotale siano forti nella tribolazione, guide sicure del popolo affidato, annunciatori instancabili della Parola di Dio.
Attivazione C.O.C. in occasione dell'arrivo delle spoglie di San Pio a San Marco in Lamis
Comunicato stampa
San Marco in Lamis - lunedì 1 febbraio 2016 - In occasione dell'arrivo delle spoglie di San Pio a San Marco in Lamis è stato attivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) che insieme alle forze dell'ordine dovrà garantire l'assistenza durante tale evento. I volontari saranno impegnati dalle prime ore di mercoledì 3 febbraio per la sistemazione di corde e transenne che dovranno garantire sia il percorso del Santo che gli spazi in cui si dovranno posizionare i fedeli. Inoltre si invita a seguire le indicazioni dei volontari che saranno presenti lungo il percorso al fine di riuscire a gestire al meglio la manifestazione.
ASD San Marco sconfitto a Polignano: decide un gol “fantasma”
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 01 febbraio 2016 - Un gol “fantasma” al 70esimo minuto vanifica l'ottima prestazione dei ragazzi del presidente Tommaso Martino e regala (e proprio il caso di dire), tre preziosi punti al Polimnia in chiave salvezza. I celeste-granata erano partiti subito bene con Barbone che da buona posizione calciava a botta sicura con la palla che sfiorava la base del palo. Dopo pochi minuti ci provava dalla distanza Coco, ma anche in questo caso la sfera finiva di poco a lato. I padroni di casa provavano a reagire su palla inattiva con Faccitondo, che di testa, sugli sviluppi di un corner, si faceva negare la gioia del gol da uno straordinario Sportelli.
Cover Art again: Gentle Giant, Octopus (1972)
Nicola Maria Spagnoli
Roma, lunedì 01 febbraio 2016 - Certamente ai tempi avevo apprezzato, e non solo io, di più i primi tre album, in special modo il secondo album dei Gentle Giant Acquiring the Taste per la novità, lo strano ma efficace equilibrio fra leziosi, e deliziosi, medievalismi corali, musica classica, jazz e hard rock e le melodie, molto più semplici e poi perché fu il primo ad avere un grosso successo e quindi vasta popolarità, in Italia. Invece Octopus fu considerato da molti la summa della loro produzione e certamente è l’album che li ha fatti conoscere ed apprezzare da un più vasto pubblico, non solo italiano, ma specialmente nella loro patria ed in America.
Il (dis)senso della vita n. 140: Palla avvelenata
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, lunedì 01 febbraio 2016 - Chissà quante volte quando si giocava per strada a calcio, il pallone finiva su un balcone, nel recinto del vicino o sotto un camion che se l’è portato via con sé. E tutti erano certi che la palla (se ancora in vita) sarebbe stata ridata indietro. Magari dopo un rimprovero da parte di qualcuno infastidito dall’improvvisa pallonata che si stampava sui vetri di una porta o di una finestra. Ma non sempre c’era il lieto fine. A volte il pallone veniva… decapitato in diretta: la persona che doveva ridare la palla indietro non lo faceva, ma prendeva un coltello e si esibiva in una decapitazione “pallonesca”, tagliando il pallone in due, come un’anguria.
Calcio: Domenica nera per le squadre locali
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 31 gennaio 2016 - Doppia battuta di arresto per le due squadre locali di calcio, in promozione l'ASD San Marco perde di misura per 1 - 0 sul campo della Polimia. Sconfitta casalinga per la Polisportiva Sammarco 1 - 2 il finale di gara al comunale "Tonino Parisi". Questi gli altri risultati della Promozione: Altamura 1 - 1 Audace Cerignola; Quaartieri Uniti di Bari 0 - 3 Monte Sant'Angelo; Real Noci 1 - 0 Nuova Molfetta; Madre Pietra Apricena 2 - 1 Reali Siti; Ascoli Satriano 0 - 0 Rutiglianese; Canosa 2 - 1 Sporting Ordona; Giovinazzo 2 - 1 Virtus Bitritto.
Angelo Cera: Riapre la Strada Statale, speriamo di riaprire presto anche la Provinciale per San Nicandro
On. Angelo Cera
San Marco in Lamis, sabato 30 gennaio 2016 - La Strada Statale 272 sarà riaperta così come previsto il 31 gennaio. Sappiamo che ci sono stati molti disagi, ma è stato necessario chiuderla per consentire i lavori di sistemazione idrogeologica del nostro territorio, opera che speriamo di poter continuare anche per tutte le altre zone interessate dalle alluvioni. Anche per quanto riguarda la Strada Provinciale per San Nicandro, chiusa da anni non per calamità naturali ma per scelte sbagliate di precedenti amministrazioni, speriamo che possa essere riaperta a breve avendo approvato gli atti necessari per sbloccare la situazione.
San Marco in Lamis: I fratelli Longo protagonisti al Campionato Italiano Assoluto di Danze Standard
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 30 gennaio 2016 - Domani domenica 31 gennaio 2016, al Palacongressi di Rimini c'è il Campionato Assoluto di Danze Standard 2016. Dopo un anno e mezzo di assenza dalle competizioni nazionali e internazionali Maria Luisa e Michelangelo Longo ritornano nuovamente in pista ad altissimo livello sul palcoscenico delle danze. Oltre duecento le coppie più forti d'Italia a sfidarsi per il titolo. Lo spettacolo verrà trasmesso in diretta streaming sul sito Federal "FIDS" a partire dalle 9,00 e fino alle 22,00 circa.La loro prima uscita è prevista intorno alle ore 11,30.
Strada SS 272 tratto San Marco -Borgo Celano, riaperta al traffico
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 30 gennaio 2016 - Strada Statale 272 tratto San Marco -Borgo Celano, riaperta al traffico prestare attenzione, pulizia in corso. La strada era stata chiusa per via degli interventi di mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico, finanziati con le risorse dell’Azione2.3.5 della Linea di intervento 2.3 dell’Asse II del P.O. FESR 2007/2013". Al momento il traffico proveniente da San Severo e diretto verso San Giovanni Rotondo sembra essere regolare. Si raccomanda massima attenzione nei tratti dove si stanno svolgendo lavori di pulizia del manto stradale.
Voce di Pace: Domenica 31 Gennaio alle ore 20.00- Chiesa di S. Antonio Abate
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 30 gennaio 2016 - «Per fare la pace ci vuole coraggio, molto di più che per fare la guerra. Ci vuole coraggio per dire sì all’incontro e no allo scontro; sì al dialogo e no alla violenza; sì al negoziato e no alle ostilità; sì al rispetto dei patti e no alle provocazioni; sì alla sincerità e no alla doppiezza. Per tutto questo ci vuole coraggio, grande forza d’animo». Con queste parole Papa Francesco ci invita a non dare per scontato il dono della pace. Dopo l'album della pace che ha visto coinvolti i ragazzi della città di S. Marco in Lamis, l'Azione Cattolica presenta una serata per riflettere sul messaggio "Vinci l'indifferenza e conquista la pace". Ragazzi, giovani e adulti, presteranno la loro voce attraverso il canto e la riflessione per parlare ancora una volta di pace. L'appuntamento è per DOMENICA alle ore 20.00 NELLA CHIESA DI S. ANTONIO ABATE A S. MARCO IN LAMIS.
San Marco in Lamis: Festa di San Ciro
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 30 gennaio 2016 - Si celebra oggi 30 Gennaio, nella Chiesa di S. Antonio Abate, la Festa di S. Ciro medico e martire. Programma: S. Messe re 8.30- 10.00- 11.30- 19.00. Ciro di Alessandria (Alessandria d'Egitto, III secolo – Canopo, 303 circa) fu martire in Egitto nel IV secolo ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Le scarse e frammentarie notizie biografiche che ci restano su San Ciro, sono a noi pervenute per tradizione orale, soprattutto grazie a una “passio” del VII secolo, attribuita al patriarca di GerusalemmeSan Sofronio, autore degli Atti dei santi martiri alessandrini Ciro e Giovanni. Ciro nacque da famiglia cristiana intorno all'anno 250 ad Alessandria d'Egitto, e studiò medicina nella sua città.