Gargano Free Wi-Fi: Connessione internet gratuita sulle spiagge
Redazione
Gargano, sabato 29 giugno 2015 - Nella giornata di mercoledì 24 giugno alle ore 10,30, presso la vecchia sede di Via Dante a Foggia, il presidente dell’Ente Fabio Porreca presenterà alla stampa il progetto Gargano Free Wi-Fi, intermante realizzato con risorse economiche della Camera di Commercio di Foggia. Si tratta di un progetto che partendo dall’offerta di connessione internet wi-fi gratuita ai turisti su alcune spiagge del promontorio, integra infrastrutture di connettività, servizi digitali di informazione e di marketing a favore del prodotto turistico del Gargano.
San Marco in Lamis: Targa dedicata alla prima radio locale "Radio Sammarco"
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 19 giugno 2015 - Venerdì 13 giugno 2015 in presenza del sindaco, dei fondatori e dei d.j. storici... è stata una delle prime radio locali della puglia... diventata l'anno successivo... 1977 "Teleradio Sammarco". Le trasmissioni iniziarono il 16 maggio 1976, e proseguirono fino al 1985. Vennero prodotti centinaia di programmi radiofonici… di buon livello. La targa è stata offerta dalla Compagnia teatrale “Li Voce de Jinte”, dopo aver rappresentato l’anno scorso la commedia musicale “Radio in Lamis".
Autismo tra Prosa e Musica, iniziativa garganica a sostegno dell'autismo
Antonio Monte
Gargano, venerdì 19 giugno 2015 - Un qualsiasi lavoro svolto con dedizione alimenta il germe della guarigione. Davanti a un folto pubblico dell’auditorium di Vico del Gargano, il 5 giugno c.a. si sono esibiti con il sassofono Gianpietro Moretti e Andrea Paolino con il pianoforte. Andrea è allievo di Carla Bonomi (musicoterapista e diplomata in pianoforte al conservatorio) mentre è Federica Petrosino ( diplomata al conservatorio in sax) l’insegnante di Gianpietro. L’iniziativa è stata ideata da Grazia D’Altilia che per l’occasione ha scritto brani di prosa letti durante lo spettacolo da Mattia Spano (madre di Gianpiero) e Francesca Paolino (sorella di Andrea).
TrA: Stasera a Start Week gli organizzatori della "Notte Bianca"
Redazione
San Marco in Lamis, venerdì 19 giugno 2015 - Questa sera, come ogni venerdi alle 21.00 sulle antenne di TrA (112 digitale) va in onda la trasmissione d'intrattenimentoS TART WEEK, condotta da Luigi Mossuto e Angelica Carrafa, giunta alla penultima puntata della stagione. Tanti gli argomenti della trasmissione,come sempre c'è un mix di attualità, musica in studio, tecnologie, tradizioni e tanti ospiti in studio. Ospiti nella parte del Talk, gli organizzatori di "Cchiu fa notte e cchiu fa forte"
Lucia Ruggieri vince la 13esima edizione del Festival Inclusivo della Musica "CantAssori"
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 17 giugno 2015 - Lucia Ruggieri la piccola enfant prodige sammarchese continua a mietere successi nel panorama musicale, dopo il successo al "Talent Show città di Apricena" l'ultimo dei suoi trionfi il 15 giugno 2015 a Foggia -presso il Teatro del Fuoco con la vittoria al 13esimo Festival Inclusico della canzone il "CantAssori" nella categoria bimbi. Non potevano mancare gli elogi degli ospiti della rassegna ‘I Gemelli Perversi’, duo targato Mudù, che il 3 agosto – in occasione della ‘Festa dell’Emigrante’ ad Apricena - si avvarranno della voce di Lucia, la giovanissima artista di San Marco in Lamis che il prossimo 28 giugno si esibirà in piazza Duomo a Lucera, sempre nell’ambito del “Festival inclusivo della canzone”.
Cagnano Varano: nasce il gruppo consiliare Popolari-UDC
Comunicato Stampa
Gargano, mercoledì 17 giugno 2015 - Gargano, mercoledì 17 giugno 2015 - A pochi giorni dal voto delle amministrative, e nella prima seduta di Consiglio Comunale nasce il gruppo Popolari-UDC, a farne parte il candidato alla carica di Sindaco della coalizione "per Cagnano" Michele Di Pumpo e il primo degli eletti Giancarlo Mosca. "Faremo una opposizione responsabile, nuova e innovativa - spiega Michele Di Pumpo - valuteremo quotidianamente il lavoro della maggioranza con un occhio puntato alle priorità del nostro territorio: il rifacimento del manto stradale per la riapertura della Cagnano - Capoiale ...
Pro Loco Borgo Celano, appello agli amministratori della Città di San Marco in Lamis: "Aprite i cancelli degli spazi pubblici"
Pro Loco di Borgo Celano
Borgo Celano, mercoledì 17 giugno 2015 - Il presente comunicato, deliberato dall’assemblea dei soci della Pro Loco di Borgo Celano, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e sollecitare soluzioni, a breve e lungo termine, per il decadimento socio-culturale e turistico della piccola frazione di San Marco in Lamis. Non vuole assolutamente essere un attacco politico e vogliamo restare fuori da qualsivoglia strumentalizzazione, tant’è vero che pubblichiamo il comunicato a chiusura delle elezioni regionali. Vogliamo soltanto costruire e attuare la mission fondante della Pro Loco, tutela e promozione del territorio di Borgo Celano.
Prima Campagna di Scavo Archeologico Eremo di San Nicola
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, mercoledì 17 giugno 2015 - Dal 22 giugno al 3 luglio 2015 si svolgerà la prima campagna di scavo archeologico presso il cosiddetto eremo di San Nicola a San Marco in Lamis (Gargano). Lo scavo, realizzato nell’ambito del Progetto nazionale FIRB-Futuro in Ricerca 2010 Spazi sacri e percorsi identitari. Testi di fondazione, iconografia, culto e tradizioni nei santuari cristiani italiani fra Tarda Antichità e Medioevo, coordinato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, sarà condotto dalla Università “Kore” di Enna (Unità archeologica del Progetto).
ASD Gargano 2000: "Campionato italiano Fisdir"
Luciano Raffaele
Gargano, mercoledì 17 giugno 2015 - Da Venerdi 12 a domenica 14 giugno gli atleti dell’ASD Gargano 2000 Onlus hanno preso parte ai Campionati Italiani FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale), svoltisi a Macerata. Ventisei le società iscritte, per un totale di 15 regioni italiane rappresentate,124 gli atleti partecipanti. Ad onorare i colori della Gargano 2000 conquistando titoli importanti sono stati:
Luigi Mossuto (FI): Quando la politica è sinonimo di incoerenza
Luigi Mossuto
San marco in Lamis, mercoledì 17 giugno 2015 - "Ho deciso alla fine del 2013 di entrare in politica,a partire dal mio paese,perchè gli attuali politici non mi convincono,ma al tempo stesso non gli lascio fare....." Quando sento parlare dei "cambia casacca" o volta bandiera,da appassionato della politica,mi sale una tale rabbia da mandare tutto a farsi benedire....Io parlo di faccende della mia casa politica,le altre non mi riguardano,quindi mi riferisco ai traditori degli ultimi 20 anni,ossia del ventennio berlsuconiano.
Costantino del Gargano nelle terre di Ranzano, appartenenti alla Contessa Matilde di Canossa
Antonio da Milano
Gargano, martedì 16 giugno 2015 - Nel mese di Maggio 1089 la contessa Matilde di Canossa si mise in viaggio via mare, da fedele, per un devoto pellegrinaggio all’Arcangelo Michele. Stanca del navigare e ostacolata da un forte temporale approdò a Lesina lagunare dove si trovava per la cacciagione il Conte Petrone che la invitò presso il suo castello con tutto il seguito e le sue ancelle. Il Normanno bandì la tavolata a base di cacciagione e vino rosato e proprio il vinello del tavoliere mandò in estasi paggi e cavalieri tanto che i Normanni trasformarono il castello in un bordello approfittandone così delle ancelle. Di questo episodio Matilde ne fu indignata tanto da far pervenire la sua armata che sostò a tre Km. daTorre Mileto per poi sferrare l’ attacco in segreto.
Il (dis)senso della vita n. 111: Trent’anni di solitudine
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, domenica 14 giugno 2015 - Sembra che il male non si annidi dentro le mura domestiche… ma al di fuori di esse: nel resto del mondo. Le mura della propria casa come difesa estrema ed indistruttibile per combattere i mali del mondo. Contro la cattiveria, il destino, il caso, contro divinità avverse alla felicità dell’uomo. Contro tutto ciò che non si può spiegare, l’ignoto. Anche contro la vita stessa, che a volte è contro… sé stessa. Un’autodistruzione di massa che crea non pochi interrogativi sul perché a volte la vita si accanisca… sulla Vita.
Paul Mc Cartney e i 50anni di Yesterday
Luigi Ciavarella
San Marco in Lamis, domenica 14 giugno 2015 - In questo istante, mentre stiamo scrivendo queste brevi note, in ogni parte del mondo stanno ascoltando "Yesterday" dei Beatles, oggi più che mai perché ricorrono 50 anni da quel giorno in cui Paul Mc Cartney la registrò senza l'apporto degli altri Beatles, i quali restarono fuori dalla porta dello studio mentre videro passare davanti a loro quattro musicisti con i loro violini e violoncelli che si apprestavano a rendere immortale una delle canzoni più belle del mondo, votata giustamente canzone del secolo.