San Marco in Lamis.org
  • Home
  • DAL NOSTRO PAESE
  • GARGANO
  • PROVINCIA
  • MUSICA
  • SPORT
  • PERSONAGGI
  • CONTATTI
  • SMiL Facebook

Giornata Mondiale dei Giovani Diocesana

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis - sabato 28 marzo 2015 - Si terrà questa sera a partire dalle ore 20.00 a Foggia la Giornata Mondiale dei Giovani della Diocesi di Foggia - Bovino. Evento che ogni anno viene svolto il sabato che precede la Domenica delle Palme in tutte le Diocesi. Anche i giovani di S. Marco saranno presenti a Foggia intorno al nostro Padre- Arcivescovo Mons. Vincenzo Pelvi, durante la serata i giovani delle varie parrocchie animeranno i diversi momenti, i giovanni di San Marco hanno preparato una canzone che canteranno in Piazza a Foggia.

Leggi tutto...

Ambito territoriale di San Marco in Lamis: Cantieri di cittadinanza al via le istanze online

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, sabato 28 marzo 2015 -  A partire dalle ore 12,00 di lunedì 16 marzo i Comuni singoli e associati, le imprese private e le organizzazioni non profit di ciascun Ambito territoriale potranno presentare su piattaforma le manifestazioni di interesse e le proposte progettuali per l’attivazione di Cantieri destinati ad accogliere i beneficiari del sostegno economico al reddito denominato “Cantieri di Cittadinanza”, ovvero dei beneficiari del percorso denominato “Lavoro minimo di cittadinanza” in quanto percettori di ammortizzatori sociali.

Leggi tutto...

Morto John Renbourn, il grande chitarrista del folk inglese

  •  Stampa 
  • Email

di Luigi Ciavarella

San Marco in Lamis, sabato 28 marzo 2015 -  Un infarto si è portato via ieri, all’età di 70 anni, John Renbourn, chitarrista formidabile nel campo del folk jazz inglese, noto soprattutto per aver dato vita, insieme a Bert Jansch, un altro grande virtuoso della chitarra folk, scomparso anch’egli nel 2011, la cantante Jacqui McShee, il contrabbassista Danny Thompson e il batterista Terry Cox, ai Pentangle sicuramente insieme ai Fairport Convention, il più grande gruppo inglese di tendenza folk jazz. 

Leggi tutto...

Prima serata TrA: Stasera a Strart Week si parla della storia musicale sammarchese

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 27 marzo 2015 -  Prima serata TrA,  cambia la co-conduzione, arriva Angelica Carrafa al fianco del volto "storico" della trasmissione. Ad affiancare in questa stagione Luigi  Mossuto autore e conduttore fisso del programma dopo Leonardo Martino (febbraio-ottobre 2014), Nazario La Riccia (novembre-dicembre 2014), e Antonietta Soccio (gennaio-marzo 2015) arriva Angelica Carrafa, già nota al pubblico di START WEEK, visto nel mese scorso la coconduzione di 2 puntate,sostituendo Antonietta Soccio.  Stasera l'appuntamento è come sempre alle 21.00 su TrA (112 digitale),ecco la scaletta della 21^puntata.

Leggi tutto...

COVER ART, The BEATLES: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band (1967)

  •  Stampa 
  • Email

di Nicola M. Spagnoli  

San Marco in Lamis – venerdì 27 marzo 2015 - Incominciamo dal disco o dalla copertina? Beh, nonostante la rubrica, in considerazione del fatto che la copertina venne concepita dopo, iniziamo dalla musica. C’e’ da fare una premessa importante, ovvero che i Beatles nei sette anni del loro dominio (la cosiddetta beatlesmania) furono soprattutto un fatto di costume, in musica non fecero poi niente di sconvolgente, certo furono bravissimi a far diventare certe novità di pubblico dominio, bravi a stare al passo coi tempi (anche se in leggero ritardo, a volte di pochi mesi, rispetto ai veri innovatori del rock), bravi a tradurre tutto quello che gli altri creavano nelle cantine amalgamando e condendo i prodotti con caramelle e canditi e quindi tranquillizzando sia i giovani (specie le girls)...

Leggi tutto...

Joseph Tusiani: Resta la poesia

  •  Stampa 
  • Email

Antonio Cera

San Marco in Lamis, giovedì 26 marzo 2015 - Joseph resta tutt'intero a S. Marco! Come spiegarsi questo altro gioiello con quel: "A me sembra già di respirare aria (e fumo) di Fracchie." Domani è il Venerdì della Madonna, e  il grande falò di fronte all'Addolorata segnalerà ai sammarchesi in modo plastico l'avvio dei riti della "nostra" Settimana Santa. Con "Resta la poesia" anche Joseph Tusiani è presente nella Valle! Grazie per la pubblicazione, Tonino Cera.

Leggi tutto...

Le processionarie: animali Killer per le piante ma anche per l’uomo e i cani

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

Gargano – giovedì 26 marzo 2015 -  Anche nel nostro territorio c’è la presenza delle processionarie. Ma cosa sono? Dove si trovano e come si formano? Le processionarie sono Lepidotteri, ovvero farfalle: farfalle notturne, non troppo appariscenti né colorate ma comunque farfalle, che non fanno male a nessuno e non danno alcun fastidio, almeno da adulte. Come per tutti i lepidotteri, infatti, il ciclo vitale delle processionarie si divide in quattro fasi: uovo, larva (o bruco), crisalide e infine farfalla, ovvero forma adulta. Allo stadio di larva (bruco), purtroppo le processionarie sono un pericoloso per la salute umana e possono essere addirittura letali per il cane.

Leggi tutto...

Alessandro Tomaiuolo ai Campionati Italiani Indoor di Atletica Leggera FISDIR, con doppio record italiano

  •  Stampa 
  • Email

Comunicato stampa

Manfredonia - giovedì 26 marzo 2015 - Si sono svolti sabato 21 e domenica 22 marzo nel Palaindoor di Ancona i Campionati Italiani FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) La Puglia è stata rappresentata egregiamente dal ventunenne Alessandro Tomaiuolo, atleta di Manfredonia in forza all’A.S.D. Gargano 2000 Manfredonia, correndo sia la gara dei 1500 metri che i 3000 metri; nei 1500 metri ha difeso il titolo di campione italiano in carica nei 1500 metri con il tempo di 4'44"22 , primo di categoria nei 3000 il tempo finale è stato di 9'56"04, entrambe le prestazioni sono il nuovo record italiano indoor.

Leggi tutto...

Il Gargano continua a tremare

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

 Gargano - giovedì 26 marzo 2015- Continua a tremare il Garagno, dopo la scossa di qualche giorno fa un nuovo terremoto di magnitudo (Ml) 2.4 è avvenuto alle ore 00:30:12 italiane del giorno 26/Mar/2015 (23:30:12 25/Mar/2015 - UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

Leggi tutto...

Ultim'ora: Primi interventi a causa delle avverse condizioni meteo

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in lamis, mercoledì 25 marzo 2015 - Lo aveva annunciato la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale che a partire dalle ore 20.00 di ieri e per le successive 24 ore le condizioni meteorologiche sarebbere andate peggiorando e così è stato. Infatti già dalle prime ore del mattino nel territorio del Comune di San Marco in Lamis si sono registrati i primi disagi a causa del forte vento e delle abbondanti precipitazioni. Nelle prime ore di questa mattina sì è avuto la caduta di un albero di grosse dimensioni su una Ford Fiesta la quale risulta danneggiata.

Leggi tutto...

Carmine Volpe... folk, liscio e napoletano

  •  Stampa 
  • Email

Mario Ciro Ciavarella

San Marco in Lamis, mercoledì 25 marzo 2015 -  I primi ricordi che ho di Carmine, è di lui vestito da chierichetto che suonava una campanella. Si posizionava all’inizio di una mini-processione, dove la statua che veniva portata era quella di san Luigi. Era un processione quasi naif… di quelle che non se ne vedono più da decenni. Si snodava nelle strade vicine alla chiesa di santa Chiara. Carmine, capo dei chierichetti, davanti a tutti, facendo rintoccare la campanella che portava in mano, invitava i residenti ad offrire anche poche lire per San Luigi.

Leggi tutto...

La terra continua a tremare sul Gargano

  •  Stampa 
  • Email

Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 25 marzo 2015 - Una nuova scossa di terremoto, dopo quella di nove giorni fa, ha interessato il promontorio del Gargano. Il sisma di magnitudo 2 è stato registrato alle ore 18:29:26 di martedì 24 marzo 2015. L'epicentro individuato ad una profondità di 27 km, nei pressi dei centri abitati quali: San Marco in Lamis, Rignano Garganico, Manfredonia e Cagnano Varano. Al momento non si registrano danni a persone o cose. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali.

Leggi tutto...

IMU terreni agricoli: Approvata la legge

  •  Stampa 
  • Email

Angelo Ruberto Redazione sanmarcoinlamis.org

San Nicandro Garganico, martedì 24 marzo 2015 -  Alla fine la mazzata è arrivata anche per l’agricoltura,  nonostante la contrarietà delle associazioni di categoria e di molti enti locali. L’IMU agricola è legge! La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la legge di conversione con modificazioni del decreto legge 24 gennaio 2015 n. 4 ”recante misure urgenti in materia di esenzione IMU e proroga di termini concernenti l'esercizio della delega in materia di revisione del sistema fiscale”. Con l’approvazione della legge, si conclude l’iter di conversione del decreto legge sull’IMU terreni agricoli, a favore della quale hanno votato 272 deputati.

Leggi tutto...

Pagina 576 di 584

  • 571
  • 572
  • 573
  • ...
  • 575
  • 576
  • 577
  • 578
  • 579
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

Facebook

Tens Unit Depot

Teleradio San Bernardino FM 102

Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani

RUBRICA MARISA GIULIANI

fracchie.it

fracchie.it

Proiezione Film Cinema Comunale

Benner logo
Cinema Comunale
Rubrica Nicola Maria Spagnoli
Rubrica di Luigi Ciavarella

Farmacia di Turno

Farmacia di Turno

Orari Sita Cotrap

Orari Sita

Banner pubblicità

Tua assicurazione

Ultimi Articoli

  • Alexis poeta sammarchese: "La cemmenèja"
  • San Severo: La musica sacra di Vivaldi con lo “Stabat Mater” della Young Musicians European Orchestra
  • Sulle orme di Matteo Salvatore, esibizione de il Duo Zik Zik, a Lucera
  • San Giovanni Rotondo: secondo memorial Paolo Pinto, una giornata di emozioni all’IPEOA “Michele Lecce”
  • "Photo & Video della Settimana Santa" concorso fotografico a San Marco in Lamis

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 San Marco in Lamis.org