X edizione Pellegrinaggio dei Francescani a Monte S. Angelo
Luigi Ianzano
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Come è ormai preziosa e proficua consuetudine, anche quest’anno la nostra Fraternità promuove il pellegrinaggio penitenziale notturno a piedi alla Grotta di S. Michele Arcangelo in Monte Sant’Angelo, una forte esperienza di fede che ben volentieri estendiamo a chiunque voglia prendervi parte. Ci si ritroverà la sera del 10 Agosto (lunedì) alle ore 20:30 nella chiesa di S. Antonio Abate ove, con tutta la Fraternità convenuta, si vivrà un caratteristico Rito iniziale, a seguito del quale i marciatori si incammineranno per giungere in Grotta alle ore 7:30 del mattino seguente.
Lotteria Estate Ragazzi

Campagna A.I.B. 2015 – Attivi i campi per i volontari di protezione civile sul Gargano e in Salento
Luigi Tricarico
Puglia – lunedì 6 luglio 2015 – Si sono aperte ieri, domenica 5 luglio le porte dei campi operativi per i volontari di protezione civile di tutta la Regione Puglia sul Gargano e in Salento per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi. I due campi situati uno sul Gargano e precisamente presso il Distaccamento dell’Aeronautica Militare di “Jacotenente” situato nella Foresta Umbra nel comune di Vico del Gargano (FG) e il secondo presso il campo “Puglia Meridionale” ospitato presso Masseria Marina – Casa del Parco, di proprietà della Riserva Naturale Regionale Orientata del Litorale Tarantino Orientale, in agro del Comune di Manduria (Ta), a tutela del territorio salentino.
San Marco in Lamis: Serata di presentazione CD Orchestra di Fiati Santa Cecilia
Michele Ciavarella
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Si è svolta martedì scorso 30 giugno nel cortile della Balilla con una grande affluenza di pubblico la presentazione del primo CD dell’Orchestra di Fiati “Santa Cecilia”. Il CD completa un complesso service che il Lions Club di San Marco ha voluto dedicare all’Associazione Musicale Santa Cecilia, iniziato con divisa nuova. E’ proprio sfoggiando la nuova divisa che l’orchestra si è presentata alla cittadinanza sammarchese per lanciare il suo primo lavoro discografico, dedicando ai presenti un bellissimo concerto dal vivo.
ASD San Marco: Lo sfogo del Presidente Martino
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Chiedo innanzitutto scusa a tutti i componenti della grande famiglia A.S.D. SAN MARCO e ai nostri sostenitori per lo sfogo che esprimerò in queste poche righe, infrangendo una delle regole interne alla nostra società , quella di non parlare di altre squadre e di cose che non ci appartengono, per stile e modus operandi. Fatta questa doverosa premessa, sono certo che mi capirete. Non starò ad elencare tutto ciò che esponenti di una Societá sportiva nata circa un decennio fa - come si può verificare sul numero di matricola e data di affiliazione alla FIGC -
San Marco in Lamis: Incontro Pubblico sulla grave situazione finanziaria del Comune
On. Angelo Cera
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Sabato sera si è tenuto un incontro pubblico in piazza Madonna delle Grazie per illustrare la relazione del Responsabile Economico-finanziario del Comune (Ragioniere) e del Revisore dei Conti circa la grave situazione finanziaria del Comune. Tali relazioni, squisitamente tecniche, sono orientate nel senso di prevedere la dichiarazione di dissesto quale soluzione obbligata. L’incontro, voluto dall’Amministrazione Comunale, aveva lo scopo, quindi, di informare la cittadinanza esclusivamente sui dati che emergono dal lavoro svolto da questi organi tecnici ed evitare che, su una materia così importante, continuasse il balletto di cifre che ognuno si inventa a proprio uso e consumo.
A cento anni dalla grande guerra ... il Piave mormorò
Michele Schiena
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Un vero e proprio pellegrinaggio, civile e patriottico, si può definire il viaggio organizzato dal comitato provinciale di Foggia dell’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in guerra, per partecipare alla Giornata nazionale del ricordo, svoltasi, in occasione delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra, nel Sacrario Militare di CimaGrappa, in provincia di Treviso. Una cinquantina di soci e familiari, capitanati dal presidente Berardino L’Episcopia, partendo dall’Hotel Belvedere di Bassano del Grappa...
V° edizione dello Swamp Music Festival
Arci SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Dopo il successo dello scorso anno, lo Swamp Music Festival arriva alla quinta edizione. Il nome dello Swamp sta diventando punto di riferimento per i giovani artisti del territorio foggiano e oltre. L’edizione 2015, inserita nell’ottava edizione di “Cchiù fa notte e cchiù fa forte”, vedrà sfidarsi 5 band.Swamp sarà un vero e proprio concorso musicale. Le esibizioni dal vivo saranno valutate da una giuria. La band/solista vincitrice riceverà un premio in denaro di € 200,00 (duecento/00) più la possibilità di aprire il concertone finale della nona edizione di “Cchiù fa notte e cchiù fa forte” in Piazza Madonna delle Grazie.
Piergiorgio Frassati, un santo per amico
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, lunedì 6 luglio 2015 - Il suo motto a novant’anni dalla morte è sempre vivo: “Vivere e non vivacchiare”. Un giovane come tanti. Un giovane della borghesia alta torinese che aveva a cuore i poveri della città. Un giovane che non disdiceva la bella compagnia, ma che sapeva entrare nel cuore di ognuno che incontrava. Un giovane pazzamente innamorato. Un giovane sportivo, colto e forte. Un giovane che pregava e che amava fortemente Gesù. Un giovane che ha fatto della sua vita, una pagina bella del Vangelo.
Secondo Trofeo Maratona di Ippocampo
Redazione
Ippocampo, lunedì 6 luglio 2015 - Si svolgerà il 19 luglio 2015 una manifestazione podistica non competitiva di km 10 all’interno del Villaggio Ippocampo, aperta a tutti. Il nostro Villaggio Turistico godrà, per la seconda volta, di una mattinata all’insegna della salute, del benessere e soprattutto del divertimento. Tutto il villaggio sarà teatro di una manifestazione podistica: uno scenario che contribuirà a fare da volano per una migliore valorizzazione di questa parte di territorio della nostra provincia con le conseguenti positive ricadute di turismo e più generale di valorizzazione del villaggio.
San Marco in Lamis: La Puteca “Vernìce de core”
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis, venerdì 3 luglio 2015 - La Putèca, il sodalizio letterario degli Autori dialettali sammarchesi (San Marco in Lamis, Foggia) dopo quattro anni dalla pubblicazione delle silloge “Fòchera mpètte mestecate”, si ripresenta ai lettori con un nuovo lavoro editoriale dal titolo “Vernìce de core”, titolo suggerito dall’amico Onofrio Grifa. A differenza della raccolta precedente, centrata sul tema della Settimana Santa in particolare sulle Fracchie, in questa gli autori non toccano un argomento specifico, ma spaziano su varie tematiche (i giochi di una volta, i mestieri del passato, l’amore materno, la fanciullezza, la vecchiaia, la gioia e la sofferenza che accompagnano l’esistenza dell’uomo).
L’economia di Capitanata è ancora in affanno
Fabio Prencipe
Capitanata, venerdì 3 luglio 2015 - L’economia di Capitanata è ancora in affanno: è questo il tratto distintivo che caratterizza il report annuale dall’Osservatorio Economico provinciale 2014, redatto dall’ufficio statistica della Camera di Commercio di Foggia, presentato questa mattina, per l’ultima volta nella sala Azzurra della storica sede di via Dante che dopo oggi chiude definitivamente i battenti. Il corposo report è suddiviso in macrovoci che prendono in considerazione: il sistema d’impresa nel suo complesso; il mercato del lavoro; il commercio internazionale; il credito; il mercato immobiliare; il turismo; la dotazione infrastrutturale.
Il grande Jazz sbarca sul Gargano
Samantha Berardino
Gargano, venerdì 3 luglio 2015 - Arriva sul Gargano, dopo i successi di Los Angeles, una formazione jazz all stars, formata dal celebre pianista venezuelano Otmaro Ruiz, genio eclettico e virtuoso dei tasti bianchi e neri, dal bassista, contrabbassista e arrangiatore Maurizio Rolli, uno dei musicisti italiani più conosciuti Oltreoceano, per l’occasione con il genio della chitarra Rocco Zifarelli, il talentuoso Manuel Trabucco al sax e il noto batterista Damien Schmitt. Il concerto, del tutto gratuito, si svolgerà in Piazza Aldo Moro, a partire dalle ore 21.