Antonio Del Vecchio
Molfetta sabato, 21 marzo 2021 - Il grande legame tra Don Giuseppe De Candia e Don Tonino Bello. Uno straordinario video inedito dell’indimenticabile Vescovo salentino. I ricordi bruciano come magma ardente.... A distanza di anni, sentire parlare di don Tonino Bello da chi lo ha ben conosciuto come don Giuseppe de Candia , fa lo stesso effetto, perchè il messaggio del servo di Dio e sempre attuale e profetico.
Raffele Luciano
Torremaggiore, giovedì 11 marzo 2021 - L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Running Club Torremaggiore” con il Patrocinio del Comitato Regionale CONI Puglia, del Comitato Regionale FIDAL Puglia, del Comune di Torremaggiore, sotto l’egida del Ministero della Salute Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali in occasione della Giornata Nazionale dei Disturbi Alimentari, lunedi 15 marzo, organizza il webinar dal titolo “L’incidenza dei disturbi alimentari nella prestazione dell’atleta”.
Acquedotto Pugliese
Puglia, venerdì 26 febbraio 2021 - Dalle coperture delle stazioni principali al trattamento dell’aria negli impianti di depurazione - con particolare riferimento agli interventi avviati presso l’impianto di Maglie - al “naso elettronico” sul depuratore di Monopoli e alle nuove tecnologie per le vasche di ossidazione, per un investimento superiore a 110 mln di euro, Acquedotto Pugliese ha fatto il punto sulle attività messe in campo per contrastare le emissioni odorigene e garantire una qualità dell’ambiente sempre più elevata, con tutte le positive ricadute sul benessere dei cittadini.
Redazione
San Marco in Lamis, mercoledì 17 febbraio 2021. - È attivo dalla mattina di ieri 16 febbraio 2021 e si chiuderà il 1 aprile 2021 il Bando Ristori della Regione Puglia destinato alle imprese che sono state costrette a rimanere chiuse nella settimana tra l’8 e il 14 dicembre 2020, con l’estensione della zona arancione a 20 Comuni delle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani e di Bari.
Stefaneo Rossi
Puglia, venerdì 12 febbraio 2021 - L'inverno sta per tornare protagonista sulle nostre regioni centro meridionali. Gelide correnti russo-siberiane nel corso della giornata raggiungeranno i versanti orientali dello Stivale portando molte nubi anche su Molise, Puglia e Basilicata con isolate deboli piogge nella prima parte della giornata e un peggioramento deciso in serata tra Molise, alta Puglia e nord Lucania con neve in calo sin verso i 200/300m. Venti di Grecale in sensibile rinforzo con mare tendente a mosso.
Silvia Serena Perone
Puglia, lunedì 8 febbraio 2021 - In occasione della 43° Giornata Nazionale per la Vita il Dipartimento Pari Opportunità Famiglia Vita e Valori non Negoziabili – Puglia si associa a quanto auspicato dal Papa e dai vescovi, ovvero che “l’inverno demografico finisca e che fiorisca una nuova primavera di bambini e bambine”.
Redazione
Puglia, venerdì febbraio 2021 - È attivo dal 14 gennaio 2021 il nuovo sito internet di Arpa Puglia www.arpa.puglia.it. e sarà presentato il 5 febbraio 2021 in un incontro con la stampa che si terrà alle 10.30 in videoconfenza. Il nuovo portale, sviluppato nel rispetto della normativa vigente in materia di siti web per la Pa, presenta un alto livello di interattività permettendo ai cittadini non solo il facile accesso alle informazioni ambientali, ma la possibilità di effettuare segnalazioni in tempo reale.

Redazione
Puglia - mercoledì 20 gennaio 2021 - Magari non è la più grave delle preoccupazioni in mezzo a morti, contagi e clausure. Ma Putignano senza Carnevale, per la prima volta dopo 626 anni, davvero non è uno scherzo. Niente maschere quest'anno, hanno vinto le mascherine. Il Covid ferma la kermesse più antica d'Europa e sferra un colpo da un milione di euro all'economia della Murgia barese.
Comunicato stampa
Puglia - mercoledì 20 gennaio 2021 - Si terrà venerdì 22 gennaio alle ore 11.00 la conferenza stampa riguardante la sottoscrizione della convenzione tra l’Agenzia regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente della Puglia (Arpa) e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata (Izspb), per l’avvio del progetto finanziato dalla Regione Puglia, in merito alla riclassificazione delle acque costiere destinate alla molluschicoltura e all'acquacoltura.
Samantha Berardino
Foggia, giovedì 7 gennaio 2020 - La scuola dell’innovazione è di nuovo in gioco: si tratta dell’istituto DADA “Ugo Foscolo” di Foggia: la scuola senza zaino, in cui gli alunni sono chiamati a sperimentare nuove metodologie basate sulla didattica per ambienti di apprendimento. E anche questa volta la visione innovativa, basata sul binomio formazione ed emozione, si fa valere, nonostante la pandemia, grazie al grande successo del Tg DADA Stories, attraverso il quale i piccoli giornalisti della “Foscolo” hanno raccontato la propria scuola a coetanei e genitori che stanno decidendo quale sarà per loro la scuola del futuro.
Comunicato stampa
Puglia – mercoledì 6 gennaio 2021 - Le nostre sono terre belle ma fragili. Ancora oggi facciamo i conti con la violenta attività dell’uomo e con le scelte sbagliate della politica che hanno strozzato lo sviluppo economico e danneggiato la bellezza naturale di diverse zone delle nostre regioni. Tutte le promesse che da anni ruotano attorno alla “svolta green” vanno oggi in frantumi difronte la proposta della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi) di accogliere 17 depositi di rifiuti radioattivi tra Puglia e Basilicata,
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- Nicola Liberatore, mostra " Luoghi, Madonne e Angeli ", Museo Civico di Foggia, venerdì 31 marzo 2023
- Raphael Gualazzi in concerto al Teatro “Verdi” di San Severo
- A tamburo battente i lavori di ultimazione di Piazza San Rocco, a Rignano Garganico
- Aperte le iscrizioni dell'ottavo festival “Città di Apricena”
- Oggi 23 marzo 2023, Storia “in cattedra”, all’I.C. “Pascoli-Forgione di San Giovanni Rotondo