Poste Italiane
Foggia, sabato 28 maggio 2022 - Un nuovo servizo anche per i cittadini di della provincia di Foggia che ora possono accedere a “Poste”, l’innovativo Assistente Digitale di Poste Italiane, tramite l’APP PostePay, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, inclusi i festivi. L’Assistente Digitale “Poste” è un’intelligenza artificiale rappresentata da un “faccino” giallo-blu in grado di indirizzare le esigenze dei 491mila possessori di carta PostePay dell’intera provincia di Foggia.
Amici della Musica
San Severo, mercoledì 25 maggio 2022 - Nuovo appuntamento con gli Amici della Musica di San Severo. La 53.ma stagione concertistica dell’Associazione presieduta da Gabriella Olrando, domenica 29 maggio 2022, propone il concerto del Duo composto da Federico Paci (clarinetto) e Tatiana Vratonjic (pianoforte), con lo spettacolo “Classica e non solo”. Il concerto si terrà nell’Auditorium della Chiesa Sacra Famiglia di San Severo alle ore 19.45 (porta ore 19.15).
Antonio Del Vecchio
Apricena, lunedì 16 maggio 2022 - Dopo lo strepitoso successo di lettori e di critica in lingua italiana degli scorsi anni, ora ne continua l’apprezzamento anche in lingua inglese. Il riferimento è a “Il ponte di Heidelberg” di Sergio D’Amaro, in arrivo ad horas al Palazzo della Cultura, ad Apricena. Ecco di seguito il comunicato stampa diffuso in ogni dove con tutte le notizie attinenti. Va detto subito che sia l’autore, sia il traduttore Cosma Siani, Prof. della Università Torvergata di Roma, sono sammarchesi puro sangue, nonché allievi-studiosi di Joseph Tusiani, grande e noto letterato italo-americano, scomparso qualche anno fa, pure originario di questi luoghi.
Confesercenti Foggia
Foggia, mercoledì 4 maggio 2022 - Fondo impresa femminile: premesse importanti quelle riscontrate durante l’incontro di Donna Impresa Confesercenti a Foggia. Con uno stanziamento di 200 milioni di euro, il Fondo è il recente incentivo nazionale che sostiene la nascita ed il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da INVITALIA,
Comunicato Stampa
Lucera, giovedì 7 aprile 2022 - Si terrà martedì 12 aprile alle ore 19:00, presso la sala dello storico Circolo Unione di Lucera, la presentazione del nuovo volume del prof. Fulvio Delle Donne dal titolo “Federico II e la crociata della pace” edito da Carocci. La pubblicazione ha come oggetto una crociata, come è stata definita da Paolo Mieli sulle pagine del Corriere, “diversa dalle altre”. Un evento eccezionale in quanto Gerusalemme fu riconsegnata alla cristianità senza spargimento di sangue da quell’imperatore Federico II che si recò in Terra Santa da scomunicato.
Antonio Del Vecchio
Foggia, mercoledì 6 aprile 2022 - “Controra”, romanzo di Katia Ricci ritorna in patria per essere presentato anche a Foggia. Infatti, l’evento avrà luogo in pompa magna, lunedì 11 aprile, alle ore 17,30, nell’accogliente Auditorium della Biblioteca La Magna Capitana, alias Biblioteca Provinciale. Il Capoluogo , come noto, è la città dove vive ed opera l’autrice sin dall’adolescenza. La stessa, già docente di Storia dell’Arte alle Scuole Superiori e scrittrice – critica d’arte di lungo corso, è originaria di Rignano Garganico, Ella appartiene, infatti, ad una famiglia agiata e colta del luogo che, con i suoi personaggi illustri in ogni campo ha letteralmente dominato negli ultimi secoli la vita della cittadina.
Raffaele Luciano
Torremaggiore, lunedì 21 marzo 2022 - 72km e 6 metri, record femminile della gara nelle edizioni sinora disputate. Può bastare questo per descrivere la vittoria di Teresa Lelario alla 6 ore di Putignano, una delle ultramaratone più impegnative e meglio organizzate del sud Italia. Alla sua seconda 6 ore, la Campionessa Italiana della 100km, reduce dalla 100km del Conero dello scorso mese, portacolori della Running Club Torremaggiore, allenata dal prof. Vittorio Polvani, parte, controlla e si gestisce riuscendo a dominare con un andatura costante nelle 6 ore di gara.
Puglia, giovedì 17 marzo 2022 - “Cercasi Talento” arriva in Puglia. Gli studenti dell’Apulia Digital Maker protagonisti della seconda puntata del nuovo format RAI che racconta il sistema degli ITS italiani. Andrà in onda Mercoledì 16 marzo, alle ore 22,10, su Rai Storia la puntata di “Cercasi Talento” dedicata agli studenti dell’ITS Apulia Digital Maker per la tappa pugliese della nuova serie realizzata da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Antonio Del Vecchio
Foggia, venerdì 11 marzo 2022 - Sui bombardamenti di Foggia del 1943 da parte degli aerei americani si ha un risultato più preciso circa il numero dei deceduti, la data e luogo. A darne notizia ha provveduto la Biblioteca Provinciale di Foggia. Lo ha fatto previo un accurato comunicato stampa diffuso in ogni dove. Alla redazione di chi scrive è pervenuto in mattinata previo un email a firma del collega Maurizio De Tullio, profondo conoscitore della materia.
Confesercenti Foggia
Foggia 8 marzo 2022 - Dopo la brusca frenata del 2020, l’imprenditoria femminile torna a correre: nel 2021 si registrano 7.294 imprese attive in più (+0,6%), una crescita che riporta il totale di imprese rosa ai livelli pre- pandemia. Ma la crescita non è omogenea: commercio al dettaglio e ristorazione, tra i comparti più colpiti dalla pandemia, continuano a soffrire e perdono quasi 2mila attività in 12 mesi. È quanto emerge dalle elaborazioni condotte dall’Ufficio economico Confesercenti su dati camerali di natimortalità delle imprese in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Samantha Berardino
Monti Dauni, mercoledì 22 febbraio 2022 - Un giardino botanico a cielo aperto, nel centro di uno dei borghi più belli della Capitanata, vero baluardo incontaminato del patrimonio paesaggistico dauno. Sono iniziati, infatti, già da qualche settimana, a Castelluccio Valmaggiore, i lavori per la realizzazione di un bosco cittadino, che vedono come progettista e direttore dei lavori il castelluccese Ernesto Giannetta, dottore Agronomo Forestale.
Raffaele Luciano
Torremaggiore, giovedì 3 febbraio 2022 - Si sta concludendo in questi giorni il progetto “Corrisaltaelancia con noi” gestito dall’ASD Running Club Torremaggiore, in collaborazione con l’Ufficio Sport e l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Torremaggiore, finanziato dalla Regione Puglia, Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere e dello Sport per tutti, rientrante nell’Avviso D. P.O. 2019 “Sostegno alla qualificazione e innovazione del sistema associativo sportivo a livello regionale”.