Runningclub

Foggia, giovedì 23 febbraio 2017 -  Si chiama l'Arte che Batte il progetto realizzato dall’Associazione Scientifica “Accademia Foggiana Emergenze” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Palcoscenico” del “Piccolo Teatro”, il Comune di Foggia e il Teatro “Umberto Giordano”,  con la partecipazione della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, dei Comuni di Manfredonia e San Marco in Lamis e con il patrocinio morale di Italian Resuscitation Council Comunità e delle sezioni foggiane dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ugdc).

Runningclub

Capitanata, giovedì 23 febbraio 2017 - Ho il piacere di presentarVi la nostra A.S.D. RUNNING ACADEMY LUCERA nata  a gennaio di quest’anno. E’ un’associazione sportiva dilettantistica creata dall’entusiasmo di un gruppo di amici che credono che la corsa, quale meraviglioso strumento di aggregazione e socializzazione, sia essenziale per una vita salutare. Lo scopo principale della Nostra associazione è quello di far crescere i giovani con lo sport anche con un grande impegno da parte di noi adulti che verrà ripagato con la soddisfazione di vederli impegnati in sane competizioni al fine di raggiungere risultati positivi mettendo in campo ideali, valori veri e sano spirito di sacrificio.

Popolari Puglia

Bari, martedì 21 febbraio 2017 -  Lo studio dei fenomeni criminali rappresenta un’occasione importante per analizzare temi e questioni che possono aiutare a organizzare migliori risposte di contrasto sul territorio. È il caso dello studio dell’Università di Foggia che sarà presentato a New Orleans nel corso della 69esima edizione dell’America Accademy of Forensic Science, l’appuntamento più importante al mondo per gli esperti di medicina legale.

Comunicato inviato in redazione

Foggia – lunedì 20 febbraio 2017 - È di pochi giorni fa la notizia che, secondo l'ultimo rapporto dell'Enac, entro il 2021 in Italia sono stati programmati cantieri per gli aeroporti nazionali per 4,2 miliardi di euro. Tra questi ci sono anche 108 milioni di euro destinati ai quattro scali pugliesi: Foggia, Taranto, Bari e Brindisi. “Ora bisogna vedere quanto di questi 108 milioni di euro sono destinati a Foggia – commenta il consigliere comunale e provinciale Pasquale Cataneo – Tuttavia non mi sembra coerente con questa linea nazionale la decisione della Provincia di Foggia, durante l'ultimo consiglio, di uscire dalla società Aeroporti di Puglia. Decisione a cui io ho votato contro”.

Comunicato inviato in redazione

Puglia – sabato 18 febbraio 2017 - Dalla pasta ai sott'oli, dal vino al caffè: al Biofach 2017 presi d'assaltogli stand con le tipicità pugliesi. Nardone: "Regione sulla buona strada"  Al dente, gustosi, vegani e soprattutto biologici: i fusilli prodotti con la farina di piselli sono una delle innovazioni agroalimentari "made in Puglia" proposte al Biofach di Norimberga, la più importante fiera europea dedicata ai prodotti biologici. La pasta di legumi, piuttosto che di grano duro, è solo una delle tante novità messe in vetrina dai circa 100 operatori pugliesi presenti in Germania, a beneficio dei 50mila visitatori professionali provenienti da 130 paesi che hanno affollato gli stand e che hanno potuto apprezzare le nostre eccellenze, tutte rigorosamente biologiche: olio extravergine, vino, prodotti del grano, latticini, ortofrutta, conserve.

Ferrovie del Gargano

Gargano, mercoledì 15 febbraio 2017 -  Due treni speciali di Ferrovie del Gargano per raggiungere Apricena e vivere la quinta edizione del “Carnevale Apricenese”, organizzato dal Comune di Apricena in collaborazione con l’Associazione “Movidaunia” e l’Associazione “La città che vogliamo”, ormai diventata un appuntamento fisso per il territorio dell’Alto Tavoliere. Due le giornate in cui sfileranno i classici carri allegorici, domenica 26 febbraio e domenica 5 marzo 2017 con il seguente tema “U pèp’, u rè’ e chi n’te’ nènt’”. Sempre il 5 marzo, animerà la serata il dj Roberto Ferrari, dal 1989  conduttore radiofonico a Radio Deejay.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 13 febbraio 2017 -  L’artista Nicola Liberatore, è presente nella mostra Cuore d’ Artista, a cura di Angelo Pantaleo e Anna Altamura, presentazione di Gloria Fazia, presso lo “Spazio Creo” a Foggia, dall’11 al 24 febbraio 2017, con l’opera Passi nel cuore, 2017, carte antiche, merletti, perline, garza, pigmenti. Nicola Liberatore Nasce a S. Marco in Lamis (FG) nel 1949. Vive a Foggia ove ha insegnato. Negli anni’70 frequenta l’Accademia di Belle Arti, si abilita in Disegno e Storia dell’Arte, inizia ad esporre in spazi pubblici e privati e dall’84’ è tra gli artisti del Laboratorio Artivisive di Foggia. Collabora alle iniziative di Spazio 55-arte contemporanea, Foggia.

Dipartimento Tutela Vittime FdI-AN

Foggia, giovedì 9 febbraio 2017 - In occasione del Giorno del Ricordo, venerdì 10 febbraio alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale A. Minuziano di San Severo, il Dipartimento Tutela Vittime di FdI-AN, con il gratuito patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha organizzato un dibattito sul tema. Le "foibe" sono una strage dimenticata. Circa 5 mila italiani (secondo alcune fonti ben 10 mila) furono massacrati dalle truppe titine tra il 1945 e il 1947 solo perchè italiani.

Redazione

Provincia, martedì 7 febbraio 2017 - Un incendio nella notte ha distrutto una trentina di baracche di migranti, non si registrano al momento vittime o feriti, sul posto diverse squadre di vigili del fuoco al lavoro per domare le fiamme, che con molta probabilità si sono innescate da un elettrodomestico o stufa. Ennesimo episodio grave che poteva costare la vita a diverse persone, già ad inizio dicembre 2016, un altro rogo rase al suolo tutto l'accampamento. 

Runners Club foggia

Foggia, lunedì 6 febbraio 2017 - Oltre 250 partecipanti hanno preso parte, stamane, alla prima camminata non competitiva dal titolo “Contro il Cancro, la prevenzione è per sempre”. Un folto gruppo variegato, composto da donne, uomini, famiglie, tutti mossi da un unico tema e da un unico slogan: combattere il cancro si può e si deve…la prevenzione è per sempre!L’Associazione Runners Parco San Felice, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro,

Comunicato inviato in redazione

Bari - domenica 5 febbraio 2017 - Il 56 per cento delle famiglie pugliesi ha ridotto gli sprechi facendo la spesa in modo più oculato magari direttamente dal produttore con l’acquisto di cibi più freschi che durano di più, il 34 per cento ha ridotto le dosi acquistate, il 27 per cento utilizzando quello che avanza per il pasto successivo e il 18 per cento prestando più attenzione alla data di scadenza. In Puglia il cibo buttato sfiora ancora – sottolinea Coldiretti Puglia - le 310mila tonnellate all’anno. Gli sprechi alimentari si rivelano per il 54 per cento al consumo, per il 21 per cento nella ristorazione, per il 15 per cento nella distribuzione commerciale, per l’8 per cento nell’agricoltura e per il 2 per cento nella trasformazione.

Comunicato Stampa

Foggia, sabato 4 febbraio 2017 -  E’ prevista per il prossimo lunedì, 06 febbraio, l’attivazione del nuovo percorso della linea 20 Ataf, che darà la possibilità ai cittadini di raggiungere il Centro Commerciale anche in bus. Fermata GrandApulia dunque, con ben tredici corse al giorno dal lunedì al sabato (orari partenze Stazione Centrale Foggia 08.00; 09.10; 10.20; 11.30; 12.40; 13.50; 15.00; 16.10; 17.20; 18.30; 19.40;  20.50 e 22.00) e dieci la domenica (orari partenze Stazione Centrale Foggia 08:30; 09:40; 10:50; 12:00; 13:10; 15:30; 16:40; 17:50; 19:00 e 20:10), per un Centro Commerciale sempre più grande, sempre più ricco e sempre più vicino.