Movimento 5 Stelle
Foggia, venerdì 18 novembre 2016 - Il Tour dei portavoce M5S al comune della Provincia di Foggia in difesa della COSTITUZIONE! L’evento organizzato dagli attivisti della provincia, con la partecipazione dei portavoce M5S comunali, prevede una serie di tappe in molti comuni. Una copia della Costituzione verrà consegnata dai portavoce, a mo’ di staffetta, in ogni comune. Leonardo Coco (San Marco in Lamis); Gianni Fiore (Manfredonia); Massimiliano Ritucci (Manfredonia); Luigi Cascavilla (San Giovanni Rotondo); Mariateresa Bevilacqua (Vieste), Potito Antolino (Ascoli Satriano).
Redazione
Foggia, martedì 15 novembre 2016 - Vista la grave emergenza randagismo della Provincia di Foggia, il 24 novembre Sindaci, ASL, Forze dell’Ordine e veterinari si riuniranno presso Palazzo Dogana. Qui il Coordinamento Provinciale di Protezione Animali- FG che conta oltre 600 aderenti, presenterà, dopo l’apertura lavori del Presidente della Provincia Francesco Miglio, un piano di azione di lotta al randagismo che vede i comuni operare in rete, aderendo ad un protocollo d’intesa che permetterà loro anche di attingere a risorse comunitarie.
Angelo Cera
San Marco in Lamis, martedì 14 novembre 2016 - Abbiamo i media contro e dobbiamo conquistarci gli spazi su tv e giornali. Nessuno ci regala niente. L’informazione è allineata alla volontà del premier, confermando il rischio che se passasse la riforma niente potrà fermare l’ingordigia di Renzi e la sua voglia di annichilire ogni contestazione e ogni dibattito democratico. Dispiace ancora di più che nella mia Puglia si assista all’assenza di alcuni gruppi editoriali che hanno preferito sposare la causa governativa, ignorando quanti non sono allineati con la volontà del premier.
UDC Foggia
Foggia, mercoledì 9 novembre 2016 - Il cambiamento della Costituzione è una giusta riforma? È l'interrogativo al quale si proverà a dare una risposta nell'incontro-dibattito in programma venerdì 11 novembre ore 18 all'Auditorium della Biblioteca Provinciale, viale Michelangelo a Foggia. La manifestazione è organizzata dall'UdC e rientra in una serie d'incontri che il partito ha programmato su tutto il territorio nazionale per discutere della riforma referendaria.
Forza Italia
Manfredonia, lunedì 7 novembre 2016 - C’è una notizia di rilevanza fondamentale per il nostro sistema territorio, che sembra essere la Cenerentola dell’informazione nonostante le importanti implicazioni che potrebbe avere sulla vita dei cittadini della nostra zona. C’è il referundum consultivo che si svolgerà a Manfredonia il 13 novembre 2016, di cui quasi nessuno sta parlando nonostante riguardi una fondamentale questione del territorio della nostra provincia.
Angelo Cera
Roma, lunedì 7 novembre 2016 - Bene ha fatto il segretario on.Lorenzo Cesa a sospendere l'on.Gianpiero D'Alia, un altro di quelli che disprezza l'UdC dopo aver ottenuto incarichi di prestigio. Se D'Alia bolla l'UdC come il partito del nulla, allora lui è il presidente del nulla e farebbe bene a farsi da parte, perché in questo momento l'UdC non ha bisogno dei suoi sermoni, ma di persone che lavorino pancia a terra per contrastare una pessima riforma costituzionale.
Antonio Del Vecchio
Foggia - sabato 5 novembre 2016 - Accolta con giubilo e simpatia la presentazione del volume “Vìtë Fëlësufànnë” (Vita Filosofando), l’ultima fatica del poeta Franco Ferrara di Apricena. Il tutto si è svolto, ieri sera 4 novembre, nell’aula magna dell’Università del Crocese, a Foggia, stracolmo di pubblico selezionato ed attento. Per lo più allievi e docenti della struttura, assai frequentata da associazioni e cultori delle tradizioni “terrazzane”.
Running Club
San Severo, martedì 01 novembre 2016 - Si è svolto domenica 30 ottobre a San Severo il Campionato Provinciale di mezza maratona, nell’ambito della 13° Corrisansevero. La gara organizzata dalla Daunia Running, ha visto convergere nel centro dauno più di 300 atleti provenienti da diverse regioni del centro sud Italia, oltre a tantissimi bambini che hanno preso parte alle diverse gare ideate per loro.
Redazione
Rieti, domenica 30 ottobre 2016 - Ore 7.41 di domenica 30 ottobre 2016, forte scossa di terremoto magnitudo 6.1 epicentro tra Norcia e Preci, le vibrazioni sono state avvertite in tutta l'Italia. Per fortuna al momento non ci sono vittime, danni ingenti a Norcia, crolla la cattedrale di San Benedetto e danni alla chiesa di Santa Rita. Alle 13,07 dopo uno sciame sismico di lieve intensità, una nuova forte scossa.
Redazione
Italia, sabato 29 ottobre 2016 - Con il termine ora solare si riferisce al tempo senza l'ora legale. Per essere precisi, al cambio d'orario dovremmo semplicemente dire che l'ora legale "cambia". Questa notte alle 3,00 le lancette torneranno indietro di un ora e precisamente alle 2,00. VANTAGGI immediati: al mattino la luca arriverà prima; SVANTAGGI immediati: il sole tramonterà prima. L’ora solare non è amata da tutti anzi, c’è addirittura chi vorrebbe abolirla, come il Codacons che a Marzo chiese fosse lasciata l’ora legale tutto l’anno.
Antonio Del Vecchio
Foggia, sabato 29 ottobre 2016 - Marea di pubblico alla prima manifestazione pro “No” al Referendum sulla Riforma del Senato ed altri collegati, svoltasi ieri sera nel centralissimo Palazzo Dogana (sede storica della Provincia), a Foggia. Mattatori della serata sono stati due ospiti di eccezione, come Marco Follini e Giuseppe De Mita, entrambi democristiani doc, nati e cresciuti nella Prima Repubblica, ma attivi nella Seconda.
Comunicato inviato in redazione
San Severo – mercoledì 26 ottobre 2016 - Attesa per il concerto di Francesco Manara, primo violinista dell'Orchestra “Teatro alla Scala” di Milano che si esibirà venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 19.45 (porta ore 19.30) nella Chiesa Santa Maria della Pietà di San Severo. Un ospite sicuramente prestigioso per l’Associazione “Amici della Musica”, presieduta da Gabriella Orlando, che organizza lo spettacolo rientrante nell’ambito della 47.ma stagione concertistica.