Samantha Berardino
Foggia, martedì 30 agosto 2016 - Toccherà alla Officine Musicali Big Band l’onore di chiudere il mese di agosto di Foggia Estate 2016, sul prestigioso palco di Piazza Cesare Battisti, all’esterno del Teatro Giordano, mercoledì 31, con ingresso libero. L’ensemble, diretto musicalmente dal M° Antonio Piacentino, renderà omaggio ai più grandi successi di Frank Sinatra, lo straordinario artista italoamericano di madre ligure e padre siciliano che, durante la sua lunga carriera, è stato soprannominato ’The Voice’ per il superbo talento vocale.
Confesercenti Foggia
Foggia, martedì 30 agosto 2016 - Nuove regole antincendio anche per gli alberghi della provincia di Foggia. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23-8-2016 il Decreto del Ministero dell'Interno del 9 agosto 2016 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139".
Comunicato Stampa
Foggia, venerdì 26 agosto 2016 - Seconda stazione a Foggia: argomento che sta generando discussione negli ambienti istituzionali e sociali della Capitanata. Sull'argomento interviene il dott. Vincenzo Germano, direttore generale delle Ferrovie del Gargano e vicepresidente di Confindustria Foggia con delega al territorio:
Samantha Berardino
Foggia, venerdì 26 agosto 2016 - Si terrà mercoledì 31 agosto l’omaggio al grande artista italoamericano Frank Sinatra da parte della Officine Musicali Big Band, all’interno del ricco cartellone di Foggia Estate, organizzato e promosso dal Comune di Foggia, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura diretto da Anna Paola Giuliani e in sinergia con il dirigente Carlo Di Cesare.
Redazione
Foggia, mercoledì 24 agosto 2016 - In piena notte alle ore 3,36 una forte scossa di terremoto di magnitudo 6 ha interessato i Monti Sibillini, oltre a Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Il sisma ha colpito gran parte dell'Italia centrale, interi borghi rasi al suolo, si temono diversi morti e feriti. Il terremoto, anche se in maniera lieve è stata avvertita anche in Capitanata dove non vengono segnalati danni a cose e persone. La Protezione Civile della provincia di Foggia è pronta a partire verso le zone colpite dal forte terremoto.
Confesercenti Foggia
Foggia, martedì 23 agosto 2016 - A Foggia non serve una seconda stazione: occorre invece individuare servizi che meglio possano mettere in rete un territorio molto variegato sotto l'aspetto orografico e infrastrutturale». Così Carlo Simone, presidente provinciale della Confesercenti Foggia, che interviene sul progetto di un nuovo impianto ferroviario che escluderebbe di fatto la città creando fratture anche nella tanto agognata intermodalità che si sta cercando di attuare senza non poche difficoltà. Un esempio per tutti la partenza stentata del nuovo scalo realizzato nelle adiacenze della attuale stazione.
On. Angelo Cera
Foggia, lunedì 22 agosto 2016 - Recenti reportage e inchieste giornalistiche hanno richiamato l'attenzione del Governo al caso ghetto, cresciuto nella Piana del Tavoliere, tra l'indifferenza di molte istituzioni. Il ghetto non può essere tollerato come soluzione di accoglienza, ma ancora più non può diventare luogo di discriminazione sociale e religiosa. Infatti, la comunità cristiana che vive all'interno del ghetto non può manifestare liberamente il proprio credo.
Angelo Ruberto
Puglia, mercoledì 17 agosto 2016 - Il nostro paese importa circa 2/3 del pesce nei territori interessati dal fermo biologico – fermo dell’attività di pesca – con la conseguenza dell’aumento del rischio di ritrovarsi a consumare ristorante, ma anche nelle case, prodotto straniero o congelato salva la possibilità di acquistare quello fresco proveniente dalle altre zone del paese dove non è in atto il fermo pesca, dagli allevamenti nazionali o dalla seppur limitata produzione locale della piccola pesca che possono ugualmente pescare.
Napoleone Cera
San Marco in Lamis, venerdì 12 agosto 2016 - Giocare sulla salute delle persone e creare allarmismi, non solo getta cattiva luce sul sistema sanitario, ma mette a rischio la ricettività turistica del Gargano. Nessuno, io per primo, vuole nascondere le difficoltà e le criticità del servizio sanitario pugliese, ma non è possibile continuare a inquinare la discussione sull’assistenza sanitaria con suggestioni e false notizie come quella del mancato soccorso a Vieste che, ripeto, rischiano di mettere in crisi il sistema turistico garganico, ma anche di annebbiare decisioni fondamentali per la salute dei cittadini.
Eleonora Casula
Mediterraneo, mercoledì 10 agosto 2016 - Tendenza o necessità aumentano in Italia i Vegani. Un tempo non portar carne in tavola era sinonimo di povertà e scarsa disponibilità economica oggi invece è un modo di vivere differente. Cresce anche nel BelPaese il numero dei Vegani, nascono in rete tantissime comunità virtuali tematiche che grazie ai social si diffondono a macchia d'olio. Una tra le più curiose ed interessanti è “Vegani Mediterranei” presente su FB da diversi anni oggi attiva anche con un blog (www.veganimediterranei.it) .
Samantha Berardino
Puglia, martedì 9 agosto 2016 - Torna giovedì a Sant'Agata di Puglia l'XI edizione della Festa dell'Emigrante, con la consegna del Premio Santagata, attribuito dall’Associazione di Promozione Sociale Santagatesi nel Mondo dal 2006, con il Patrocinio del Comune di Sant'Agata di Puglia, della Regione Puglia e della Provincia di Foggia. Quest'anno, la cerimonia di consegna del riconoscimento a cinque eccellenze santagatesi che si sono particolarmente distinte nello svolgimento delle loro attività si svolgerà giovedì 11 agosto, presso la Sala Convegni del Castello di Sant'Agata di Puglia, alle ore 18, come di consueto in collaborazione con il Comune dei Monti Dauni.
Redazione
Foggia, lunedì 8 agosto 2016 - A cosa pensiamo se sentiamo parlare di triathlon? Ad una gara che è somma di tre discipline distinte notevolmente l'una dall'altra o ad una disciplina unica? Triathlon è un unico sport, non si tratta né di nuoto, né di bici e né di corsa che si susseguono in questa successione, ma si parla di triathlon. Quante volte abbiamo sentito la celebre frase latina 'mens sana in corpore sano'? Essere un triathleta significa giungere ad uno sviluppo corporeo armonico e considerando il nostro corpo come un'unica macchina in cui ogni piccola parte è indispensabile all'altra, più il suo sviluppo sarà completo, più il rischio di infortuni tenderà ad essere nullo.