Samantha Berardino

Foggia, venerdì 28 agosto 2015 -  Sta per calare il sipario di questa XIII edizione del Festival dei Monti Dauni. Dopo l’omaggio a Evemero Nardella, che ha riscosso ovunque grandi consensi di pubblico, venerdì 28 agosto, il Chiostro di Santa Chiara farà da cornice all’ultimo appuntamento di questa edizione: lo spettacolo col quale Foggia vuole celebrare il genetliaco di Umberto Giordano, il figlio più illustre della città ed emblema del capoluogo dauno nel mondo.

Redazione

Deliceto, giovedì 27 agosto 2015 -  Si è svolta domenica 23 agosto la prima edizione della gara podistica Corsa dei Santi, Deliceto - Consolazione organizzata dall'ASD I Podisti di Capitanata con la collaborazione del Comune di Deliceto. Quasi 400 gli atleti al via, provenienti da ogni parte d'Italia, per una gara d'altri tempi che è riuscita a coniugare diversi obiettivi attorno ad un evento podistico, lasciando nei partecipanti un fiume di emozioni e ricordi. La gara podistica è stata l'occasione per molti di scoprire il borgo di Deliceto con il suo borgo e le sue chiese, apprezzare il Castello che sovrasta la città, oltre al Convento della Consolazione, ove la tradizione vuole che ospitò nel 1744 Sant'Alfonso dei Liguori e san Gerardo Maiella.

 Samantha Berardino

Monti Dauni, martedì 25 agosto 2015 -  Fa tappa per la prima volta a Foggia il Festival dei Monti Dauni, martedì 25 agosto, con la prima assoluta dello spettacolo “Bonasera, Ammore: omaggio a Evemero Nardella, prodotto dal Festival con l’Orchestra Piedigrotta, diretta da Agostino Ruscillo.Un omaggio a un figlio della terra di Capitanata, tra i più importanti, che ha reso famosa nel mondo la canzone napoletana d’autore, facendola diventare patrimonio culturale internazionale. Significative le sue collaborazioni con Libero Bovio, Ernesto Murolo e Ferdinando Russo.

Redazione

Foggia - venerdì 21 agosto 2015 - Continua a tremare il Gargano e la provincia di Foggia. Dopo il terremoto di ieri pomeriggio registrato nella zona di Peschici con magnitudo pari a 2.6, una nuova scossa è stata registra alle ore 13.24 di oggi 21 agosto con un magnitudo di 2.0 nella zona tra Carpino e Monte Sant'Angelo ad una profondità di 19 km. I comuni che rientrano nei 20 km dall'epicentro sono: Cagnano Varano, Ischitella, Vico del Gargano, Mattinata, San giovanni Rotondo, Manfredonia, Rodi Garganico. Al momento non si segnalano danni a cose e persone. 

 

Samantha Berardino

Capitanata – venerdì 21 agosto 2015 - Prima esecuzione assoluta il 24 ad Ascoli per lo spettacolo “Bonasera, Ammore”. Poi primo appuntamento del Festival il 25 nel capoluogo dauno. Ancora “cultura pugliese” al Festival dei Monti Dauni con la prima esecuzione assoluta dello spettacolo Bonasera, Ammore: omaggio a Evemero Nardella, prodotto dal Festival dei Monti Dauni con l’Orchestra Piedigrotta diretta da Agostino Ruscillo. Un omaggio a un figlio della terra di Capitanata, tra i più importanti, che ha reso famosa nel mondo la canzone napoletana d’autore, facendola diventare patrimonio culturale internazionale. Significative le sue collaborazioni con Libero Bovio, Ernesto Murolo e Ferdinando Russo.

Redazione

Capitanata, mercoledì 19 agosto 2015 - Archiviata la 29° Maratonina dei 2 colli, disputatasi come da tradizione domenica 16 agosto, per il podismo foggiano è in programma  un doppio appuntamento, con due gare di diverse distanze che vedranno arrivare in provincia podisti da tutta Italia. Si comincia giovedi 20 agosto con la "6 ore Stop a Mezzanotte" in programma a Cagnano Varano, in programma 5 gare, la 10 km la mezza maratona, la maratona e la 6 ore, al via ci saranno tra gli altri Alberico di Cecco e Dario Santoro.

Redazione

San Severo, domenica 16 agosto 2015 - Pino Miglietti, atleta di San Severo, in forza alla Pedone Riccardi, tra i primi a tagliare il traguardo aiCampionati Mondiali Master di Lione correndo i  3000 siepi SM45, " Obiettivo raggiunto arrivare nei primi dieci nella Finale 3000 siepi SM45 ai Campionati del Mondo Master 9° assoluto Miglietti Giuseppe ITA - 10' 42". Una gara molto dura con un livello agonistico molto alto, spero di aver onorato degnamente la mia nazione e la mia terra d'origine, e tutti quelli atleti e amici che hanno stima in me." Sono queste le prime parole di Pino Miglietti, subito dopo la gara mondiale che lo ha visto tra i protagonisti sin dalle fasi iniziali.

Comunicato inviato in redazione

San Severo - 12 agosto 2015 - Il cantautore napoletano chiuderà il festival musicale di Cantine Teanum nell’unica data in Puglia del suo tour internazionale “Cosmonauta Da Appartamento”. Sarà Joe Barbieri a chiudere il Teanum Wine Fest (#teanumwinefest #sanseverowinecapital) nella serata Gran Tiati Show, che si terrà venerdì 28 agosto alle ore 21 presso le Cantine Teanum in via Croce Santa, 48 a San Severo (FG). Il cantautore napoletano porterà nella “città del vino e del barocco dell’Alto Tavoliere” il suo tour internazionale“Cosmonauta Da Appartamento”, unica data in Puglia dopo quelle di: Napoli, Tokyo, Palermo, Milano, Madrid e Sorrento.

Samantha Berardino

Foggia, mercoledì 12 agosto 2015 -  Arte nell’arte, uno spettacolo musicale eccezionale in un borgo collinare dauno d’incantevole bellezza: Bovino. È qui che fa tappa il Festival dei Monti Dauni, giovedì 13 agosto, nella splendida cornice del Castello Ducale di Bovino, con i “Baccanali Barocchi” eseguiti dall’ensemble “Apuliae Music Festival”. Per la sua XIII edizione il Festival dei Monti Dauni, tra i festival d’eccellenza riconosciuti dalla Regione Puglia, ha adottato un contenitore culturale di immensa valenza storica e architettonica: il Castello di Bovino e, durante il pomeriggio del 13 agosto, sarà possibile godere di un vero e proprio open day, con visite guidate organizzate dalla Pro Loco e visitare gratuitamente sia il Castello Ducale che il Museo Diocesano.

Running Club

Puglia, lunedì 10 agosto 2015 -  Grande presenza di pubblico e spettacolo per questa prima edizione ED. TOP DOCTOR WATER E MR FROG - APULIA CUP DI BEACH VOLLEY MASCHILE 2 X 2 andato in scena presso l'Arena Beach del Lido Nettuno a Siponto nei giorni di sabato e domenica, organizzati dalla ASD VOLLEY CLUB MANFREDONIA e il Comitato Provinciale FIPAV di Foggia, sotto la direzione tecnica di Giovanni COTUGNO e Giuseppe ARMIENTO, e il consigliere regionale FIPAV Puglia Luigi LA TORRE abbiamo assistito in questi 2 giorni ad un grande spettacolo dove si sono confrontati giocatori di altissima qualità che militano nelle varie squadre di volley pugliese.

Redazione

Adriatico, sabato 8 agosto 2015 -  Correrà a piedi, con una performance da record, per ben 800 chilometri transitando per 29 città e fermandosi in 29 piazze per promuovere la solidarietà. Claudio Romani, maratoneta 30enne di Ostia Vetere, sarà protagonista assoluto dall’8 al 22 agosto di “Adriatic Run for Children”, iniziativa che l’Associazione Radio Montenovo di Ostia Vetere ha ideato collegandola ad una raccolta fondi a favore della Lega del Filo d’oro. La partenza è da Alberobello l’8 agosto, l’arrivo dopo 800 chilometri a Venezia, lungo tutta la costa adriatica. Per seguire e sostenere l’iniziativa basta collegarsi al sitowww.radiomontenovo.com.

Samantha Berardino

Monti Dauni, venerdì 7 agosto 2015 - Si apre domenica 9 agosto, a Candela, il sipario della XIII edizione del Festival dei Monti Dauni, con il concerto dedicato agli “Italiani in Swing”. Uno spettacolo commissionato dal festival che omaggia lo “swing italiano”, motore di tutta la scena musicale moderna, ricco di personaggi dalla vita avventurosa e rocambolesca, che si dimenavano tra la passione per i ritmi sincopati d’oltreoceano e le difficoltà di esprimersi nel clima repressivo del governo fascista.