Antonio Cera, il fornaio economista che dal Sud dà l’assalto al panettone
Mara Cinquepalmi
San Marco in Lamis, lunedì 7 dicembre 2015 - All’ombra della Madonnina il panterrone incalza il tradizionale e milanesissimo panettone. Tutta colpa, o merito, di Antonio Cera, trentacinquenne originario di San Marco in Lamis, piccolo comune in provincia di Foggia, artefice di quello che “Cucina italiana”, la “Bibbia” delle riviste di cucina, ha eletto creazione inedita nel settore dolciario nel 2014. Il panterrone, fatto con il grano arso, nasce nel 2012 dall’amore di questo insolito panettiere per la propria terra.
San Marco in Lamis e Teora ricordano il terremoto del 1980 in Irpinia
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, domenica 6 dicembre 2015 - Celebrata la giornata del ricordo e della solidarietà, a San Marco in Lamis, significata da una tavola rotonda a più voci svoltasi ieri sera presso l’Auditorium della locale Biblioteca Comunale. Il riferimento è all’immane tragedia del terremoto del 23 novembre 1980 in Irpinia. Evento sismico, come noto, che aveva colpito, tra l’altro, oltre a Sant’Angelo dei Lombardi e ad innumerevoli centri abitati ai confini tra la Basilicata e la Campania, anche il piccolo centro di Teora in provincia di Avellino, ridotto ad un accumulo di macerie e con centinaia e centinaia di morti.
San Marco in Lamis: Corso Matteotti zona a traffico limitato (ZTL)
Raffaele Fino
San Marco in Lamis, domenica 6 dicembre 2015 - In allegato trasmetto copia di un avviso riguardante la zona a traffico limitato, nel periodo invernale, di Corso Matteotti. Non essendo possibile il controllo costante e quotidiano da parte della polizia municipale a causa della carenza di personale, saranno effettuati controlli occasionali e improvvisi, anche con l'ausilio di altre forze dell'ordine, al fine di assicurare il rispetto dell'ordinanza in vigore.
Calcio: Sconfitta per l'ASD che perde l'imbattibilità casalinga, la Polisportiva Sammarco in piena crisi dopo lo 0 - 4 di oggi
Redazione
San Marco in Lamis, domenica, 6 dicembre 2015 - Brutta giornata per le squadre di calcio sammarchesi, al comunale "Tonino Parisi" l'ASD San Marco perde l'imbattibilità casalinga per 0 - 2 con la formazione del Reali Siti di Stornara. Un errore in difesa dell'allenatore calciatore Marcello Iannaone, dopo appena 5 minuti di gara, permette agli ospiti di realizzare la rete del vantaggio. Dopo pochi minuto dallo svantaggio all'ASD San Marco viene negato dall'arbitro un rigore per un fallo di mano in piena area di rigore avversaria.
Nel segno del Giubileo: Fiaccolata per le vie della città
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, sabato 5 dicembre 2015 - Quest’anno la festa dell’adesione, che l’Azione Cattolica celebra l’8 dicembre, acquista un valore ancora più forte, coincidendo con l’apertura dell’Anno Santo della Misericordia, che papa Francesco ha voluto donare a tutta la Chiesa. Proprio in questa cornice del tutto particolare, tutti i soci di AC, bambini e ragazzi, giovanissimi e giovani, adulti sono chiamati a rinnovare la propria scelta di appartenere a Cristo e alla Chiesa attraverso l’Associazione, affinché questa festa dell’adesione rappresenti per ciascuno di noi un momento per sperimentare l’amore di Dio e rispondere con gioia alla Sua chiamata a servire la Chiesa nel mondo di oggi.
Erba e cocaina sull’asse San Severo – Gargano
Immediato.it
Gargano, venerdì 4 dicembre 2015 - Stanotte, oltre 100 carabinieri, nell'ambito dell'operazione "New green generation", hanno fermato 20 persone mentre altre 4 sono tuttora ricercate. Sei degli arrestati sono finiti in carcere, 11 ai domiciliari, obbligo di dimora per 3. Dei 4 ricercati, invece, uno è destinatario di misura cautelare in carcere, domiciliari agli altri 3. "Abbiamo messo fine a un grosso sistema di spaccio", ha detto stamattina in conferenza stampa il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Antonio Basilicata.
Polisportiva Sammarco: Mister Di Lullo lascia i granata
Redazione
San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 - E' divorzio tra il tecnico Nicola Di Lullo e la società calcistica del Sammarco, l'allenatore e la società hanno deciso di comune accordo la separazione. I cattivi risultati ottenuti nelle prime nove gare di campionato hanno fatto da deterrente per la decisione assunta oggi. Solo due punti in nove gare, con sette sconfitte, due pareggi e zero vittorie all'attivo. Nonostante la buona prova di domenica scorso contro la capolista Omnia Bitonto.
La musica del secolo scorso: Il Rock N Roll
di Luigi Ciavarella
San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 - Il rock n roll è stato la musica del secolo scorso. Nonostante si voglia a tutti i costi sminuirne ogni velleità artistica riducendolo a mera manifestazione di impulsi giovanili privi di spessore culturale ed educativo, il Rock attraverso tutte le sue contaminazioni varie, avvenute attraverso la sua naturale evoluzione temporale, ha sempre dato voce e sostanza a tutte le istanze sociali giovanili, pronunciandosi spesso a chiare lettere contro ogni forma di violenza e sempre a sostegno di quei valori che sono alla base della convivenza civile dell’umanità.
Giovani sviluppo e cultura
Alessandra Ruberto
Falerna (CZ) giovedì 3 dicembre 2015 - Giovani, sviluppo e cultura sono tre parole da sempre accostate ma che non trovano spazio per un cammino condiviso. Questo accade per una serie di motivi. La società di oggi preferisce la categoria dei raccomandati, piuttosto che premiare la meritocrazia. La si potrebbe considerare come una vera e propria piaga che caratterizza sempre di più il “sistema italiano”, emarginando tutti i giovani volenterosi e preparati dal mondo del lavoro. Le indagini condotte sulla popolazione nazionale, evidenziano che i giovani italiani e in particolare quelli del Sud del Paese tendono a prediligere la cultura, investendovi del tempo e delle risorse attraverso percorsi di formazione universitari.
Aeroporto Gino Lisa: La risposta alle dichiarazioni del Ministro Delrio
Fabio Prencipe
Foggia, giovedì 3 dicembre 2015 - “Che non si possa avere un aeroporto in ogni città è una verità, un principio ovvio che però non ha impedito a Parma, Cuneo, Crotone, Rimini, Salerno, Comiso di vedere rientrare i loro aeroporti tra i 38 di interesse nazionale nell'ambito del Piano Nazionale, da cui sono stati esclusi solo Forlì e Foggia”. Con queste parole il presidente della CCIAA di Foggia, Fabio Porreca, ha commenta a caldo le dichiarazioni rilasciate alla stampa ieri sera dal Ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio in visita a San Marco il Lamis. Ricordo "prosegue Porreca" che esiste anche il principio di equità di cui il Governo dovrebbe tenere conto.
Casa Sollievo della Sofferenza patrimonio della Puglia e dell'Italia
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, giovedì 3 dicembre 2015 - Più di duemila cinquecento posti di lavoro assicurati, 887 posti letto,1.244.126 prestazioni ambulatoriali più di 60mila casi trattati all’anno, che, come confermato anche dai dati del Ministero della Salute, risultano molto più complessi rispetto alla media regionale e nazionale. Un centro di medicina rigenerativa costato 14 milioni di euro e realizzato in 18 mesi: cinque piani in cui ricerca e innovazione convivono con l’obiettivo di dare risposte al bisogno di cura del malato.
PD: Italia Coraggio! A testa alta senza paura
PD di SMiL
San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 - A testa alta, senza paura. Il 5 e 6 dicembre tutti fuori, con 2mila banchetti per incontrare i cittadini, raccogliere idee e mostrare con orgoglio i tanti risultati dell'azione di Governo. Davanti a questioni di portata storica come l’attacco del terrorismo, chi fa politica ha due scelte. Concentrarsi sul giorno dopo giorno, rincorrendo a ogni piè sospinto l’ultima dichiarazione, l’ultimo lancio di agenzia, l’ultima emergenza. O avere un profilo di medio periodo, concentrato più sulla strategia che non sulla sola reazione, con una visione che vada oltre la quotidianità. Perché la questione del fanatismo, temo, ci accompagnerà a lungo. E dobbiamo avere lucidità e nervi saldi, non ci sono alternative.
Il Ministro Delrio visita il Parco dei Dinosauri e “taglia il nastro” al Centro disabili, a San Marco in Lamis
Antonio Del Vecchio
San Marco in Lamis, giovedì 3 dicembre 2015 - Visita a tutto campo del Ministro Graziano Delrio, a San Marco in Lamis. Per prima cosa ha voluto dare con la sua autorevole presenza il suo pieno riconoscimento e plauso al Parco Paleontologico dei Dinosauri di Borgo Celano, inaugurato, come noto, l’altra mattinata con una affollata partecipazione di autorità, esperti e associazioni. Tutto è accaduto alle ore 17.00 in punto, con l’arrivo alla spicciolata di tutte le autorità istituzionali e politiche della Capitanata e della Puglia, a cominciare dagli assessori regionali Salvatore Negro e Leo Di Gioia, in rappresentanza del Presidente Michele Emiliano, i consiglieri regionali Napi Cera e Pino Lonigro.