Antonio Cera (PD): "Cose arcinote, non scopro niente di nuovo ..."
Antonio Cera
San Marco in Lamis, venerdì 10 aprile 2015 - Cose arcinote, non scopro niente di nuovo. Che in una città come Parigi si notano fatti ed eventi straordinari (non solo che tengono in modo particolare ai palchi nelle ville e nei giardini; a tal proposito devo dire che altri ne ho visti, non solo quello di Square de Temple, uno addirittura alle spalle di Notre Dame) che riguardano cultura,arte,tecnologia e tanto altro è cosa, come dicevo, di non grande interesse. Le mostre, per esempio, sono come sempre di profilo altissimo. Chesso', quella intitolata "Da Giotto a Caravaggio" o quell'altra-bellissima- fotografica (e gratuita) dedicata alla storia della città degli ultimi 100 anni.
Festa patronale di S. Marco evangelista: Ai blocchi di partenza per la festa al Santo Patrone
Antonio Daniele
San Marco in Lamis, venerdì 10 aprile 2015 - La festa del Santo Patrono è l’occasione per ogni comunità di ritrovarsi insieme per condividere la gioia dell’incontro e dell’appartenenza alle proprie radici. Nel corso degli anni, la Festa patronale di S. Marco evangelista non ha goduto di grosse attenzione da parte di tutti. Solo negli ultimi anni è rinato un Comitato Festa che sta cercando di dare il giusto peso alla festività patronale più importante della nostra città. Anche quest’anno il Comitato festa sta predisponendo una serie d’incontri per valorizzare la Festa di S. Marco come occasione unica per discutere e fare emergere le grandi potenzialità della città.
Casa Sollievo della Sofferenza: Un concerto in memoria di Donatella
Inviato in Redazione
San Giovanni Rotondo, giovedì 9 aprile 2015 - Domenica 12 aprile la chitarra di Giovanni Cusenza e il flauto di Nunzia Barbano per ricordare "la perla preziosa" dell'Unità di Anestesia e Rianimazione I. Domenica 12 aprile alle ore 20.30, nella sala convegni dell'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, si svolgerà il concerto "In ricordo di Donatella" tenuto dai maestri Giovanni Cusenza (chitarra) e Nunzia Barbano (flauto). Giovanni Cusenza - oltre ad essere un infermiere dell'Unità di Anestesia e Rianimazione I -, ha studiato chitarra al Conservatorio Umberto Giordano di Foggia, perfezionandosi con il maestro Bruno Battisti D'Amario. Nunzia Barbano si è diplomata con il massimo dei voti prima di proseguire la sua formazione con i maestri Cambursano, Mercelli e Persichilli. Il duo Barbano-Cusenza si è costituito nel 1993 e ha svolto finora un'intensa attività concertistica eseguendo opere originali per flauto e chitarra e numerose trascrizioni tratte dal repertorio cameristico.
Il (dis)senso della vita n. 102: Puffi nostri
Mario Ciro Ciavarella
San Marco in Lamis - Giovedì 9 Aprile 2015 - Ormai a distanza di tanti anni, molti misteri stanno per essere svelati. I dossier inglesi su presunti avvistamenti ufo sono stati resi pubblici anni fa; e il bello è che alcuni casi sono più che attendibili... anzi, oggettivamente plausibili, ovvero: veri. Quindi, per l’aviazione militare inglese gli extraterrestri esistono!! E viaggiano all’interno di astronavi. E adesso tocca a noi italiani, per non essere da meno, svelare i nostri segreti. E ci stanno pensando quelli del corpo forestale, i quali in un fascicolo, custodito dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato e aperto quasi 15 anni fa, dove c’è la dicitura «Gnomi e fate dei boschi», si dice chiaramente che anche noi abbiamo i nostri… Puffi.
San Marco in Lamis (FI): Incontra gli amministratori di San Nicandro

Prossima proiezione cinema comunale F. De Robertis: "Cenerentola"
Redazione
San Marco in Lamis - Mercoledì 8 aprile 2015 - Sarà "Cenerentola" la prossima proiezione proposta dal cinema comunale F. De Robertis nei giorni Sabato 11 e Domenica 12 Aprile elle ore 17.00/19.00/21.00. Il costo del biglietto è di 2,50 euro. Ella è una bambina che cresce felice tra mamma e papà. Ma la sua serenità è turbata dalla morte prematura della madre, che le ha fatto promettere di essere sempre coraggiosa e gentile. E coraggio e gentilezza le serviranno qualche anno più tardi con la donna che il padre sposerà in seconde nozze. Dispotica e ambiziosa, Lady Tremaine ha un ex principe da dimenticare e due figlie frivole da accasare. Sola e vessata, dopo la perdita del padre, Ella è costretta a (ri)governare la casa e ad abitare la sua ala polverosa. Appellata Cinderella dalle due sorellastre, Ella fugge a cavallo nel bosco dove incontra Kit, un ragazzo cortese che lavora a palazzo e al servizio del re.
Artefacendo Lab: 9 aprile il film "I Segreti di Osage County"
Redazione
San Marco in Lamis, martedì 7 aprile 2015 - Il secondo film proposto è OSAGE COUNTY (9 aprile) di John Wells. Film-sorpresa che ci ridona due attrici in splendida forma, come Julia Roberts e Maryl Streep. Ambientato in un Midwest desolato e piatto come le anime dei personaggi che lo abitano, questo film fa dello scontro generazionale e della povertà di sentimenti i suoi punti di forza. Punte acuminate di sadismo permeano l’intera vicenda; in più si ride e riflette sulla cattiveria che imperversa in maniera evidente fra queste persone, a formano un quadro corale di affascinante macchinazione.
Baseball Tonno Insuperabile BC Foggia: Sconfitta in coppa di serie C
Fabio Lattuchella
Foggia, martedì 7 aprile 2015 - Dopo la prima gara vittoriosa in quel di Taranto, i ragazzi di Alfredo Strippoli, che faranno parte della seconda squadra societaria e che prenderanno parte al campionato di Serie C, hanno ceduto le armi al Thunders Salerno nel secondo turno della Coppa Italia di categoria. L’incontro, disputato sul diamante di Via Gramsci a Foggia, è terminato 11-15.
100 km nel Gargano: "Un week end podistico per scoprire il nostro promontorio"
Redazione
Gargano, lunedì 6 aprile 2015 - “Un week end podistico per scoprire il Gargano” Manca davvero poco per la prima 100km nel Gargano, in programma sabato 11 e domenica 12 aprile. Ricco il programma delle gare disposte su due giorni, sabato 11 è il giorno della 100km e della maratona, con partenza per entrambe da Vico del Gargano, attraversamento della Foresta Umbra, Vieste ( arrivo della maratona) Peschici, Rodi del Gargano e arrivo a Cagnano Varano. Domenica 12 aprile, in programma è prevista una mezza maratona con partenza da Vico del Gargano, giro di boa ad Ischitella e arrivo a Vico del Gargano, e una 12 km che ripercorre i primi 6 km della mezza maratona.
Rignano Garganico: Festa della Madonna di Cristo
Redazione
Rignano Garganico, lunedì 6 aprile 2015 - Inizia oggi, a Rignano Garganico, la preparazione alle celebrazioni in onore della Madonna di Cristo, come da programma stasera ci saranno o vespri solenni seguiti dalla Santa Messa. Domani 7 aprile, alle ore 8,30 giro in paese della Banda Musicale e Santa Messa in Chiesa Madre. Ore 9,00 partenza processione della statua della Madonna di Cristo dalla Chiesa madre verso il Santuario. Ore 11,30 Santa Messa in Santuario. Ore 13,00 fuochi pirotecnici e consueta benedizione dei caampi. Segue tradizionale pic-nic delle famiglie all'aperto. Ore 18,00 Vespri al Santuario e rosario meditato. Ore 19,00 partenza della statua con corteo di auto a seguito, verso Rignano. All'ultima curva prima dell'arrivo in paese proseguimento a piedi, segue fuochi pirotecnici e rientro in Chiesa Madre. Tutti i cittadini e credenti sono invitati a partecipare.
Antonio Cera (PD): A proposito del palco in villa comunale
Antonio Cera
San Marco in Lamis, lunedì 6 aprile 2015 - Che stravaganti questi parigini: non solo non demoliscono i palchi nei giardini o nelle ville ma li conservano e li tutelano. È quello che mi è capitato di vedere (e che vi trasmetto) a Square de Temple, III Arrondissement di Parigi. Un bel palco simile a quello inopinatamente demolito nella nostra Villa Comunale. D'accordo siamo in una delle "capitali" mondiali , dove tutto è straordinario, accattivante, originale, bello ma noi un bel palco (non parlo di "Cassa Armonica", qualcuno potrebbe adombrarsene) c'è l'avevamo, al massimo andava ristrutturato e messo a norma, magari ricoperto come quello nella foto, certamente non distrutto.
Auguri di buona Pasqua dalla redazione di sanmarcoinlamis.org
Redazione
San Marco in Lamis, domenica 5 aprile 2015 - La redazione di sanmarcoinlamis.org augura a tutti i propri lettori i più sinceri auguri di una felice e santa Pasqua, affinché possiate vivere questi momenti di festa con pace, serenità ed in compagnia delle persone che più amate. Nonostante il periodo di festa resteremo affianco a voi informandovi minuto dopo minuto di tutto ciò che accade, come abbiamo sempre fatto da diversi anni.
Motopesca Cagnanese affonda a Civitanova Marche: Ingiustificate le polemiche
Angelo Ruberto
Sannicandro Garganico, Domenica 5 aprile 2015 - Quando succedono delle tragedie con perdite di vite umane, le persone coinvolte non sempre riescono a mantenere quella lucidità mentale per valutare l’accaduto con obbiettività e serenità e, spesso sopraffatti dal giusto dolore, finiscono con il concentrare la loro attenzione nel posto sbagliato! La triste vicenda dei giorni scorsi relativa al motopesca Cagnanese affondato nelle acque antistanti la costa marchigiana e, precisamente nella zona compresa tra Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche ...
Teleradio San Bernardino FM 102
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
fracchie.it
Proiezione Film Cinema Comunale
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner pubblicità
Ultimi Articoli
- 50esimo del Liceo Scientifico di San Marco in Lamis
- Buonamico nominato coordinatore provinciale del Partito Repubblicano Italiano
- Confederazione San Marco: "i bulgari sono tornati ..."
- Presentata a San Marco in Lamis la SIISCOF, società scientifica infermieristica fondata da esperti di Comunicazione e Formazione
- Calcio Eccellenza: buon pari a Foggia ma con un pò di rammarico