Redazione

San Marco in Lamis, mercoledì 2 dicembre 2015 -  Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, insieme al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, visiteranno mercoledì 2 Dicembre alle ore17.00 il Parco Paleontologico dei Dinosauri di Borgo Celano a San Marco in Lamis (FG). La visita continuerà con un sopralluogo al cantiere dei lavori di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico del Torrente Jana per concludersi al Centro Polivalente per i Disabili. La presenza di Delrio sarà occasione per incontrare la stampa sui temi della tutela e dello sviluppo del territorio.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 30 novembre 2015 - Non si fermano i furti o i tantativi di rubare, come quello successo oggi, nel centro garganico di San Marco in Lamis. Questa volta ad essere preso di mira un altro luogo sacro, dopo scuole, abitazioni e garage in varie zone della città, di poche ore fa il tentativo di furto nella sacrestia della parrocchia  Addolorata di San Marco in Lamis (nella foto d'archivio). Ignoti hanno provato a scassinare la porta d'ingresso alla sacrestia, tentativo per fortuna andato a vuoto. Nel mirino dei ladri denaro e oggetti sacri. Sull'episodio indagano i carabinieri della locale stazione.

Massimiliano Nardella

San Marco in Lamis, lunedì 30 novembre 2015 -  Sabato scorso il sindaco di San Marco in Lamis, l'on. Angelo Cera, mi fermava invitandomi a riportare la notizia dell'inaugurazione del Parco dei Dinosauri, a parlare anche delle cose buone fatte da lui e non solo delle notizie negative. Questa mattina il primo cittadino ha rivendicato il ruolo importante giocato dalla sua amministrazione in questo percorso, salvo poi sentirsi dire da Anna Maria Tunzi, responsabile regionale che in questi anni ha seguito passo dopo passo l’evoluzione del progetto: "Sindaco non ho avuto modo di conoscerla prima".

Allegati:
Scarica questo file (Determina123.pdf)Determina123.pdf[ ]525 kB

Artefacendo SMiL

San Marco in Lamis, lunedì 30 novembre 2015 -  Con grande piacere ospitiamo nuovamente l’amico Adelmo Monachese, già nostro ospite in occasione del suo contributo alla causa di Lercio.it. Anche questa volta a farla da padrone saranno le battute al fulmicotone a cui Adelmo ci ha già abituati. L’occasione è l’uscita del suo libro “I cuochi TV sono puttane”. Ad accompagnare Adelmo, mettiamo in campo anche un buon bicchiere di vino, per la gioia di tutti. Dopo aver portato in giro per tutta la Puglia con più di venticinque date in meno di un anno lo spettacolo satirico tratto dal libro "Un anno Lercio" (Rizzoli) con il meglio della produzione del collettivo di satira di cui fa parte: www.lercio.it e aver contribuito come autore al successo del progetto Inchiostro di Puglia (Caracò editore) Adelmo Monachese esordisce in libreria con "I cuochi tv sono puttane", pubblicato da Rogas Edizioni. 

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 30 novembre 2015 - Sabato 5 dicembre 2015 ore 17,00 presso la biblioteca comunale, in occasione del 35° anniversario del terremoto dell’Irpinia la Fondazione Pasquale ed Angelo Soccio organizza una manifestazione a cui interverrà una delegazione del Comune di Teora (Città che all’epoca dei fatti fu “affidato” alla Città di San Marco in Lamis). Furono una ventina i ragazzi partiti da San Marco che per primi arrivarono a Teora, tra cui Gabriele Tardio, Raffaele Nardella Bruno La Sala, Angelo Ciavarella, Emanuele Leggieri, Ciro Pignatelli, Tonino Tenace, Peppino Zagaria, Tonino Ciavarella Luigi Villani ed altri a portare aiuto e conforto alla popolazione teorese.

Redazione

San Marco in Lamis, lunedì 30 novembre 2015 - Questa sera alle 21.00 su TrA (112 digitale) non perdete l'appuntamento con Start Week, il programma d'intrattenimento condotto da Luigi Mossuto e Nazario La Riccia. Ospite nel "Talk" il Sindaco di San Giovanni Rotondo Luigi Pompilio e nella parte finale dello "Storik Musik" Tiziano Paragone, per presentare il suo nuovo album. -Prima Parte "Attualità":

Arci Circolo P. Neruda

San Marco in Lamis, sabato 28 novembre 2015 -  Quello che è successo a Parigi, ci ha colpito tutti profondamente, e forse per sempre; un passo avanti, ancora uno purtroppo, verso il baratro dell’incomprensione; tra esseri, pensate, che abitano la stessa casa, la Terra, che è la casa di tutti. Un attacco alla coscienza dell’essere umano, che non può e non deve essere attribuito a una fede religiosa, sia essa cristiana o musulmana. Non possiamo e non dobbiamo confondere o distorcere queste religioni, che hanno secoli di vita, e che hanno da sempre aiutato e continuano ad aiutare le persone attraverso il loro insegnamento.

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, sabato 28 novembre 2015 -  Il titolo, che appena letto può apparire al quanto bizzarro, non mente. Difatti, è stata realizzata la prima tessitura artigianale che riporta due tra i più importanti patrimoni culturali sammarchesi: la Fracchia e il convento di San Matteo. Si tratta di un canovaccio, denominato proprio come la nostra città, lavorato artigianalmente con un telaio Jacquard che intreccia con il gioco della trama e dell’ordito un pregiato filato di lino e cotone, svelando battuta dopo battuta il disegno esclusivo realizzato dai titolari di Fra le nuvole.

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 27 novembre 2015 - Come ogni anno l’Azione Cattolica di San Marco in Lamis sarà impegnata nella giornata di sabato 28 Novembre, nei principali negozi della città, in una raccolta Alimentare Straordinaria, all'iniziativa aderiscono una fittissima rete di negozi e supermercati su tutto il territorio comunale.  Ciascuno è invitato a donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella necessità. Sono da preferire alimenti tipo: Olio, Scatolame, prodotti per bambini, legumi secchi, latte, biscotti, zucchero, caffè, tonno e prodotti per l'igiene.

Redazione

San Marco in Lamis, venerdì 27 novembre 2015 - Incontro da non perdere con l'Europarlamentare Tiziana Beghin (Movimento 5 stelle) si parlerà del trattato di libero scambio che l’Unione Europea è chiamata a concludere con gli Stati Uniti. L'appuntamento è per sabato 28 novembre, alle 17:00, presso l’auditorium della Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis. "lo scenario sembra già ben delineato, con la scusa di un'armonizzazione delle normative sul libero commercio tra Europa e USA, il mercato prevarrà sugli interessi dei cittadini e la collettività sarà sempre più esposta ad una riduzione degli standard di protezione sociale, ambientale, alimentare. 

Comunicato Stampa

San Marco in Lamis, giovedì 26 settembre 2015 -  Come ogni anno i Lions club di tutto il mondo sono orgogliosi di sponsorizzare il concorso “Un Poster per la Pace” presso le scuole locali e i gruppi giovanili. Questo concorso artistico per bambini incoraggia i giovani di tutto il mondo ad esprimere la propria visione della pace. Da oltre 25 anni, milioni di bambini di circa 100 paesi prendono parte al concorso, il cui tema per l'anno 2015-16 è "Condividi la Pace". Anche il Lions Club San Marco in Lamis ha promosso sul territorio la partecipazione al   concorso   dei   giovani   alunni   delle   scuole   medie.  

Antonio Daniele

San Marco in Lamis, mercoledì 25 novembre 2015 -  «La misura della grandezza di una società è data dal modo in cui essa tratta chi è più bisognoso, chi non ha altro che la sua povertà» L'Azione Cattolica SS. Annunziata- S. Antonio Abate- S. Maria delle Grazie invita la città di S. Marco in Lamis a vivere la Settimana della carità. Gli appuntamenti sono due: -Giovedì 26 Novembre alle ore 19.45 nell'Oratorio Chiesa Madre proiezione del Film "Il VILLAGGIO DI CARTONE". Seguirà dibattito. -Sabato 28 Novembre, nei principali negozi della città, Raccolta Alimentare Straordinaria.