Comunicato inviato in Redazione

Gargano, mercoledì 16 dicembre 2015 -  L’immenso patrimonio storico, archeologico, letterario e ambientale di Ischitella trova finalmente lo splendore che merita. Sabato 19 dicembre nella cittadina garganica apre al pubblico il nuovo Polo Culturale “Pietro Giannone” che si candida a diventare uno dei punti di riferimento culturali nel Gargano e in tutta la Puglia settentrionale. All’interno del Polo Culturale, nell’ex Convento di San Francesco, trova spazio il nuovo Museo Archeologico realizzato per valorizzare il complesso e articolato patrimonio archeologico di Ischitella:

Antonio Monte da Milano

Gargano, lunedì 14 dicembre 2015 - La cultura contadina garganica paragona la politica alla vecchia caldaia cosparsa di fuliggine ancora sul fuoco, chiunque si avvicini si riempie il pancino togliendo il contenuto a poco a poco e si sporca sicuramente, ecco perché preferisce la musica soprattutto quella degli anni sessanta. La politica è come la matematica, calcolata e senza opinioni: invertendo l’ordine dei candidati le fregature non cambiano le situazioni. Gli onesti sempre più poveri e soli, i furbi che approfittano di loro.

Antonio Monte da Milano

Gargano, domenica 13 dicembre 2015 -  Una sera, Santa Lucia, passando dalla piana di Carpino avvertì un profumo delicato proveniente da un camino. All'interno c’era una sposina impaurita, perché un suo vitello si era smarrito, venne dalla Santa assicurata che il marito lo aveva ritrovato grazie al chiarore delle stelle e che lo stava riconducendo nella stalla. Il contadino ritrovò l'animale nel campo delle fave appena nate, mentre sdraiato ruminava le piante recentemente spuntate. La contadinella rasserenata Le offrì la pietanza appena cucinata. Piatto che in seguito fu chiamata “fava rummunnata” dalla leggenda appena raccontata, (fave e brodetto, condite con sale, olio e semi di finocchietto).

Redazione

Gargano, domenica 13 dicembre 2015 - Maxi operazione del Comando Carabinieri di Foggia denominata “New Green Generation”. Il bltz degli uomini dell'arma si è concluso con la cattura, nel tardi pomeriggio di ieri, dei tre ricercati che si erano dati alla fuga nei giorni scorsi.  In carcere è finito Michele Flena, di 51 anni, di San Severo (Foggia), mentre sono stati disposti gli arresti domiciliari per Andrea Cappella, di 23 anni, e Nazario Contessa, di 24 anni, entrambi di San Nicandro Garganico.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, sabato 12 dicembre 2015 - Anche a Rignano Garganico, paesino di duemila anime circa, si discute animatamente sulle quattro banche fallite (Banca Etruria, Cassa Marche, CariChieti e CariFerrara). Se ne discute perché richiama alla memoria collettiva quanto di non dissimile e grave capitò da queste parti una quindicina di anni fa. Ecco la storia, condensata in un articolo di chi scrive pubblicata il 6 marzo 2004 su La Gazzetta del Mezzogiorno.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, giovedì 10 dicembre 2015 -  Quella del “Babbo Natale” è sicuramente la tradizione -simbolo più antica e seguita nel mondo, a prescindere dalla religione, a cui si crede e appartiene. Di solito il personaggio è interpretato da un omone dalle guance rosee e dalla barba lunga, bianca o nera non importa. In prossimità del Natale di ogni anno, egli, dopo essere partito dalle zone nevose del Polo Nord (Lapponia - Finlandia), ovviamente a bordo della sua slitta tirata dalle renne, va in giro per il mondo a consegnare ai bambini i doni preferiti.

 Ass. Presepe Vivente

Rignano Garganico, giovedì 10 dicembre 2015 - I Presepi Viventi di Rignano Garganico, Canosa di Puglia e Deliceto rinnovano il gemellaggio tra le rispettive comunità e associazioni e lo fanno con una conferenza stampa che si terrà a Foggia, presso Palazzo Dogana, il 14 dicembre alle ore 10.30.Saranno presenti oltre ai presidenti delle Associazioni, Giuseppe Palladino, Benvenuto Baldassarre e Mario Papagna anche i rappresentanti delle Istituzioni dei rispettivi Comuni, della Provincia, dell’ente Parco e del Gal.

Giovanna Scarano

San Giovanni Rotondo, mercoledì 9 dicembre 2015 - Sabato 12 dicembre 2015 presso l'Istituto Magistrale "Maria Immacolata"di San Giovanni Rotondo si svolgerà un grande OPEN DAY al quale tutti gli allievi frequentanti la terza media e le loro famiglie sono invitati.   L'OPEN DAY inizierà alle ore 15,30 e durerà fino alle 19,00. Sarà un momento di svago e di informazione. Tale manifestazione, unica nel suo genere è molto attesa in quanto oltre a pubblicizzare i vari indirizzi scolastici coinvolge tutti i discenti delle scuole medie con molteplici attività. Notevole interesse viene dato alle classi virtuali ed alle lingue. Non mancate!  

Antonio Monte da Milano

Gargano, martedì 8 dicmbre 2015 - Molte personalità arricchiscono le bellezze del nostro Gargano. Sportivi che con allenamenti continui raggiungono traguardi inaspettati pur senza le infrastrutture adeguate. Artigiani che con la loro manualità sono in grado di modellare oggetti antichi e moderni. Volontari che ripristinano antiche tradizioni e allestiscono spettacoli folcloristici per attirare il turismo anche d’inverno. La musica che con i cantori locali sprigionano note piacevoli e sono richiesti ovunque. I componenti del GAL (gruppo azione locale) in grado di divulgare i sapori dei nostri prodotti nel mondo. Rappresentanti della cultura che portano in tante località d’Italia, attraverso i libri racconti e poesie, un’immagine del territorio garganico.

Immediato.it

 Gargano, venerdì 4 dicembre 2015 - Stanotte, oltre 100 carabinieri, nell'ambito dell'operazione "New green generation", hanno fermato 20 persone mentre altre 4 sono tuttora ricercate. Sei degli arrestati sono finiti in carcere, 11 ai domiciliari, obbligo di dimora per 3. Dei 4 ricercati, invece, uno è destinatario di misura cautelare in carcere, domiciliari agli altri 3. "Abbiamo messo fine a un grosso sistema di spaccio", ha detto stamattina in conferenza stampa il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Antonio Basilicata.

Comunicato Stampa

San Giovanni Rotondo, giovedì 3 dicembre 2015 -  Più di duemila cinquecento posti di lavoro assicurati, 887 posti letto,1.244.126 prestazioni ambulatoriali più di 60mila casi trattati all’anno, che, come confermato anche dai dati del Ministero della Salute, risultano molto più complessi rispetto alla media regionale e nazionale. Un centro di medicina rigenerativa costato 14 milioni di euro e realizzato in 18 mesi: cinque piani in cui ricerca e innovazione convivono con l’obiettivo di dare risposte al bisogno di cura del malato.

Antonio Monte da Milano

Gargano, mercoledì 2 dicembre 2015 - Sono appena tornato da Casale Monferrato, dove ho assistito presso la sala di Cinelandia alla prima del film “Un Posto Sicuro”. L’invito mi è stato offerto dai protagonisti e dal regista Francesco Ghiaccio che per l’occasione mi ha presentato Marco D’Amore e Giorgio Colangeli, due attori già affermati nel mondo del cinema e del teatro. La loro recitazione insieme a quella dell’attrice Matilde Gioli (amica di famiglia) ha portato in scena un misto di documenti, di testimonianze e di autenticità reale nel trattare la rabbia soffocata delle famiglie quando si presenta la morte annunciata e quando, nonostante vittime, non possono che restare impotenti e sbalordite di fronte a tristi sentenze.