Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 6 settembre 2016 - Proseguiamo l’iter della pubblicazione degli atti relativi alla presentazione del v. “L’oro di Grotta Paglicci” e al contestuale convegno, svoltisi il 13 agosto, a Rignano Garganico. Ecco l’intervento del v.sindaco e delegato al ramo, Michele Ciavarella. "Buona sera a tutti! / Come tutti sapete, Il giacimento di Paglicci risulta di grande interesse su scala europea e planetaria.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 6 settembre 2016 - Rosanna Parracino, 60 anni, ieri mattina, cullata dalle onde del mare, è rientrata al porto sicuro del padre. Ora da Lassù ci guarda felice e consapevole di vivere in pace la sua eternità assieme alla mamma, papà e a quanti altri l’ hanno preceduta. La sua incolmabile dipartita giunge dopo quarant’anni di fedele ed onorato insegnamento. Ed è per questo che lascia affranti, oltre alla famiglia e all’intera Rignano, generazioni e generazioni di alunni, che ella ha formato con dedizione ed amore nel corso di questi anni.
Parco Nazionale del Gargano
Tremiti, lunedì 5 settembre 2016 - E’ stata liberata da alghe e incrostazioni che ne coprivano volto e corpo. E’ tornata come nuova la statua sommersa di San Pio, la più imponente del mondo, che da 18 anni protegge i fondali delle Isole Tremiti. L’operazione è stata realizzata da 20 sub provenienti da diverse parti d’Italia (Parma, Rimini, Cesena, Prato, Milano e Foggia) supportati dallo staff del Centro di immersioni Marlin Tremiti con l’assistenza della Capitaneria di Porto e con la benedizione di Padre Massimo, il parroco delle Tremiti che ha partecipato alle operazioni.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 5 settembre 2016 - Dopo l’auto del Comando dei Vigili Urbani, questa notte ha preso fuoco, a Rignano Garganico, anche la Pineta che adorna il bellissimo Belvedere Ovest. Fortunatamente non si riscontrano danni alle piante, in quanto le fiamme sono state domate sin dall’inizio, allorché l’incendio divampava “terra terra” per via delle erbe secche, estendendosi per alcune centinaia di metri quadrati, di fronte ad una base infiammabile complessiva di circa tre ettari.
Linee Storiche sul Convento di S. Maria Delle Grazie e i Padri Riformatori in San Nicandro Garganico
Redazione
San Nicandro Garganico, sabato 3 settembre 2016 - Sabato 3 settembre 2016 alle ore 20,00 presso l'Auditorium Convento Santa Maria delle Grazie di San Nicandro Garganico, conferenza partecipata sul tema "Linee storiche sul Convento Santa Maria delle Grazie e i Padri Riformatori in San Nicandro Garganico - Padre Costantino e Padre Angelico da San Nicandro Garganico: due "Fratielli" liberali perseguitati dai borboni.
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, sabato 3 settembre 2016 - L’Istituto Magistrale “Maria Immacolata”di S.Giovanni Rotondo, martedì 6 settembre 2016 alle ore 17,00 presso l’Auditorium “P: Frassati “sito in Piazza Europa 2 presenterà a tutti i genitori degli allievi, a tutte le associazioni e ai vari enti territoriali la “Rendicontazione Sociale dell’anno scolastico 2015-16 e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2016-19”Oltre al Dirigente Scolastico, professor Antonio Tosco interverranno Costanzo Cascavilla, sindaco di S. Giovanni Rotondo,Gaetano Cusenza,consigliere provinciale di Foggia e Lucia Rendina ,presidente del consiglio d’Istituto.
Redazione
Rignano Garganico - giovedì 1 settembre 2016 - Potrebbe essere doloso l’incendio che questa mattina ha distrutto una Fiat Punto, l’auto di servizio del vigile urbano in servizio a Rignano Garganico. L’automobile, quando ha preso fuoco, era in sosta in un garage dei pressi del Comune del piccolo centro garganico. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, martedì 30 agosto 2016 - A conferma di quanto si vociferava da qualche giorno, dal 1 Settembre cambio di guardia al vertice della Parrocchia “Maria SS. Assunta” di Rignano Garganico. Si tratta dell’unica struttura religiosa del paese. Eco il fatto. Dopo dieci anni di fervente apostolato, ricco di novità sia sul piano liturgico sia su quello pastorale, Don Nazareno Galullo, 47, in virtù di santa obbedienza, lascia l’incarico di parroco con destinazione San Severo, sua città natale e di vita.
Antonio Del Vecchio
Ischitella, lunedì 29 agosto 2016 - Pronto per il via il XIII Premio nazionale di poesia nei dialetti d’Italia, ad Ischitella, patria del grande storico garganico, Pietro Giannone. A mettere appunto il relativo programma e a diffondere il contenuto, ci avevano pensato sin dall’8 agosto u.s. gli amici dell’omonimo sodalizi. Pertanto, sabato 3 e domenica 4 settembre 2016 Ischitella diventerà a tutti gli effetti la città dei poeti dialettali per antonomasia dello Stivale.
Francesco Gisolfi
Rignano Garganico, sabato 27 agosto 2016 - Era nell’aria. Era atteso. Finalmente è arrivato. Grazie agli autori Angelo e Antonio Del Vecchio è uscito il libro L’oro di GROTTA PAGLICCI e di altri siti preistorici di Rignano Garganico e grazie al suo sponsor, l’amministrazione Di Carlo. Il libro è una summa dell’attività di ricercatore, prof. Arturo Palma di Cesnola e di quanto è stato fatto per far conoscere al mondo la sensazionalità di questa scoperta. Prima di Grotta Paglicci il paleolitico con le manifestazioni artistiche come il cavallo eretto dipinto in ocra rossa (nrd. la pittura, unica in Italia, fu scoperta durante gli scavi 1961-63 da Francesco Zorzi) era sconosciuto in Italia.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 24 agosto 2016 - Continua la protesta, a Rignano Garganico, contro la denominazione impropria data all’omonimo ghetto, ora ribattezzato Gran Ghetto. Una vicenda, quest’ultima, che trae origine dalla vicinanza della ormai disusata stazione ferroviaria di Rignano Scalo (ex-Eridania) confuso con l’omonimo centro abitato ubicato a circa 25 chilometri sul dirimpettaio Gargano. Nell’errore puntualmente ci sono cascati i mass- media cartacei, televisivi e digitali di mezza Italia, comprese alcune testate informative prestigiose, come l’Espresso.
Running Club
San Giovanni Rotondo, mercoledì 24 agosto 2016 - Manca davvero poco alla 7° volta la Corri San Pio, gara podistica di 10 km, giro unico, divenuta un appuntamento imperdibile per i podisti. La gara, classica di fine agosto è in programma sabato 27 Agosto 2016 con location il Parco del Papa, polmone verde della cittadina garganica; i 10 km del tracciato si snoderanno lungo i siti più significativi di San Pio.