Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 23 dicembre 2015 -  Grande festa per la cultura, a Rignano Garganico. Domenica 27 dicembre, alle ore 17.00, sarà finalmente inaugurata e riaperta la nuova sede della Biblioteca Comunale e dell’annesso centro multimediale. Entrambi sono ospitati nel piano seminterrato dell’ex-edificio scolastico, già adibito in passato come centro di aggregazione giovanile. L’immobile è stato rimesso a nuovo di recente, grazie al fondo di circa 140 mila euro messi a disposizione dal GAL Gargano, in aggiunta ai 45 mila di cofinanziamento anticipati dall’Amministrazione Comunale di Vito Di Carlo. La manifestazione vedrà un duplice svolgimento.

Franco Presicci

Gargano, mercoledì 23 dicembre 2015 -  Non manca mai di esaltare la potenza espressiva del dialetto; di celebrare il valore estetico della poesia vernacolare; di leggere e recensire, per esempio, Joseph Tusiani e i suoi poemetti “Na vote è ‘mpise Cola, “Li quatte staggione”, “Lu deddù”; o la composizione che riguarda l’asino afflitto per il soprannome di “ciucce”. Francesco Lenoci - a lui mi riferisco -, economista eccellente (sulla materia ha pubblicato oltre 30 libri)

Franco Di Cosmo

San Giovanni Rotondos, mercoledì 23 dicembre 2015 - 1- Utilizzare i mezzi pubblici lasciando a casa l’auto privata, anche nel caso l’eventuale provvedimento di targhe alterne lo permetta; 2 - Se costretto a utilizzare l’auto cercare di non viaggiare soli, ma di condividerla con amici o parenti. 3 - Nel caso l’auto sia indispensabile guidare a una velocità di 10km/h inferiore ai limiti previsti, così da ridurre l’inquinamento e il costo economico; 4 - Non parcheggiare l’auto in doppia fila: si creerebbero disagi alla circolazione e aumenterebbe lo smog conseguente;

Redazione

San Marco in Lamis, martedì 22 dicembre 2015 - Le principali attività portate avanti dal Parco nazionale del Gargano nel 2015 ed i progetti dell’Ente sul fronte della tutela e della sostenibilità ambientale per i prossimi mesi saranno al centro della conferenza stampa di fine anno che il Presidente del Parco Stefano Pecorella terrà domani martedì 22 dicembre alle ore 10.30 presso Masseria Calderoso (Strada Provinciale 26 Km 8, Borgo Celano, San Marco in Lamis FG).

Parco Nazionale del Gargano

Gargano, martedì 22 dicembre 2015 -  E’ doveroso e sentito il saluto a Giancarlo Frattarolo alla guida del Consorzio di Bonifica del Gargano, come altrettanto sentito è l’augurio di buon lavoro al nuovo Presidente Eligio Giovanni Battista Terrenzio. Sono certo che il nuovo corso del Consorzio saprà garantire efficacia, coerenza e condivisione degli obiettivi importanti per la tutela e la valorizzazione del territorio garganico.m Un caloroso auspicio al Consiglio degli eletti perché sappiano interpretare, in questo momento difficile per tutte le istituzioni, la necessità di rafforzare le posizioni di governance e la responsabilità delle comuni decisioni. A tutti l’augurio per trascorrere serene feste di Natale

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, lunedì 21 dicembre 2015 -  Ecco come si faceva il presepe un tempo in paese, secondo il racconto fatto da Michela Caputo (classe 1911) <<Nel Purgatorio, così si chiamava questa chiesa,c’era il presepe fisso. A Natale c’erano le novene; nove giorni prima, alle ore 5.00 la mattina suonava la campana…  Poi c’erano i “fratelli”, quelli del Carmine, col camice bianco e il mantello rosso e quelli del Purgatorio che avevano il vestito tutto nero… Il “fratello”era come un prete, cantava l’ufficio, partecipava alla novena. . .

Redazione

Rignano Garganico - lunedì 21 dicembre 2015 - L'Associazione di Protezione Civile A.N.VV.F.C. di Rignano Garganico con l'Amministrazione Comunale per rendere ancora più magica l'atmosfera natalizia, organizzano: la "Tombolata in Allegria". Due giornate in cui ci si potrà ritrovare tutti insieme a giocare a tombola, il 21 dicembre alle ore 17:00, solo per i ragazzi presso l’ex scuola elementare e il 28 dicembre alle ore 17.00 per tutti presso il Centro Anziani.

Antonio Monte

Gargano, domenica 20 dicembre 2015 -  La notte di Natale avvisterai una stella, la stessa, sì, sempre quella che accompagnò l’antico pastore nella grotta dove nacque il Signore. Il suo alone di luce t’addita e par che dica: “vai cristiano anche tu a visitare il bambino Gesù. Lui è là in qualunque ospedale tra chi soffre e sente male, tra i senza casa e i disoccupati, nel terzo mondo tra i menomati, tra i vecchi soli negli ospizi, poveri umili e senza vizi. A costoro porgi gli Auguri di Buon Natale, il grazie muto lo dirà il Signore, è tra loro, nato all’insegna della Povertà, del Patimento, del Perdono”.

Comitato Presepe Vivente

Rignano Garganico sabato 19 dicembre 2015 -  Ha preso il via la XVIII edizione del Presepe Vivente di Rignano Garganico, inaugurato per l’occasione dal Presidente dell’ente Parco, Stefano Pecorella. “Sono veramente contento di essere qui oggi a Rignano Garganico- ha affermato Pecorella- un paese a cui sono molto legato e nel quale credo molto, perché i paesi più piccoli del Parco sono quelli che danno i risultati migliori in termini di affectio societatis, ovvero quel coinvolgimento umano che manca ai grandi centri e non è un caso se il Presepe più grande di tutto il Gargano, sia realizzi proprio nel comune più piccolo.”

Comunicato CSS

San Giovanni Rotondo - Giovedì 17 dicembre 2015 - Mercoledì 16 dicembre, nella sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) haconfermato l'impegno dell'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza nei confronti delle patologie femminili attribuendo all'Ospedale di San Giovanni Rotondo, per il biennio 2016-2017, il massimo riconoscimento di 3 bollini rosa, come nel precedente biennio. Durante la cerimonia sono stati premiati 249 ospedali: 82 hanno ottenuto il massimo riconoscimento di tre bollini, 127 due bollini e 40 un bollino.

Samantha Berardino

Gargano, giovedì 17 dicembre 2015 -  Un nuovo modo di fare musica, di produrre eventi, di far incontrare cibo, musica, letteratura e persone in angoli preziosi della Capitanata. È quanto si propone di fare L’Imboscata - Tracce d’Autore, la nuova sfida a cura di Mo’l’estate Spirit, con la direzione artistica di Stefano Starace e con la complicità dell’Associazione Il Sentiero dell’Anima e di Selezione Sabatino. Questo fine settimana tocca a Mimmo Epifani in concerto (musica live e degustazioni), sabato 19, presso l’Azienda Agricola La Battuta (tra Apricena e Poggio Imperiale) e domenica 20, presso Il Sentiero dell’Anima (tra San Marco in Lamis e Sannicandro Garganico), in collaborazione con Arci Radioattiva, dopo la ‘puntata zero’ del mese scorso con la presenza di Ivan Talarico, per la prima volta in Puglia.

 Franco Di Cosmo

Gargano, mercoledì 16 dicembre 2015 -  La qualità e la quantità della sostanza inquinante prodotta dipendono dal tipo di camino, da come è installato, dalla legna usata, dalla manutenzione e dalla ventilazione.  Alcune delle sostanze inquinanti comunemente prodotte dalla combustione sono il monossido di carbonio (CO), il biossido d’azoto (NO2), il particolato aerodisperso (PM) e il biossido di zolfo (SO2). Inoltre, dalla combustione, viene prodotto il vapore acqueo, che non è considerato una sostanza inquinante, ma può provocare la formazione di superfici bagnate e di umidità. Alcuni consigli ...