Comunicato Stampa
Foggia, venerdì 6 novembre 2015 - Partecipata riunione ieri mattina nella Sala Consiglio della Camera di Commercio di Foggia, per dare il via all’iter procedurale previsto dal decreto legge n° 70 del 13 maggio 2011 per la costituzione del Distretto Turistico del Gargano. Alla Cittadella dell’Economia si sono ritrovati rappresentanti della: Prefettura, Provincia di Foggia, Università degli Studi, Parco del Gargano, delle amministrazioni comunali del promontorio e di tutte le associazioni di categoria di settore che hanno manifestato la volontà di procedere in tempi brevi alla costituzione del nuovo soggetto.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, mercoledì 4 novembre 2015 - Celebrata anche a Rignano Garganico la giornata del 4 novembre. Lo si è fatto nella sua diversa denominazione e significato patriottico. Il riferimento è alla Festa dell’Unità Nazionale; alla Giornata delle Forze Armate; all’Anniversario della Vittoria del 1918; al richiamo del ricordo dei Caduti di tutte le Guerre. A rilanciare l’iniziativa celebrativa ci ha pensato l’Amministrazione comunale di Vito Di Carlo. Lo ha fatto tramite il coinvolgimento delle autorità militari e religiose, della scuola e della cittadinanza nel suo complesso.
Redazione
San Giovanni Rotondo, martedì 3 novembre 2015 - La rete di scuole secondarie di II grado "Porta del Gargano" sabato 7 novembre 2015 ore 10,00 presso la sala convegni della parrocchia San Giuseppe via Regina Elena, 6 di San Giovanni Rotondo, Convegno Alternanza scuola-lavoro classi terze A.S. 2015/2016. Interverranno il Dott. Luigi Pompilio (Sindaco di San Giovanni Rotondo); il Prof. Antonio Tosco (Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale M. Immacolata);
Antonio Monte da Milano
Gargano, domenica 1 novembre 2015 - La leggenda narra che la notte del 2 novembre le anime dei defunti escono in libertà per far ritorno il 6 gennaio, controvoglia, ai loro cimiteri. Per l’occasione s’illuminano le strade ponendo il lumino dentro la zucca svuotata che ripara la fiammella dal vento, e si procura il cibo per imbandire le tavole e nutrire i parenti defunti al loro passaggio. L’ultima notte di libertà, il 6 Gennaio, per evitare perdita di tempo, la più vecchia dei morti, definita comunemente befana, a cavallo di una scopa s’incarica di radunare le anime e procedere, personalmente, alla distribuzione dei doni.
Casa Sollievo della Sofferenza: Un caffè al giorno contribuisce a prevenire il decadimento cognitivo
Comunicato Stampa
San Giovanni Rotondo, giovedì 29 ottobre 2015 - L’assunzione giornaliera di una moderata quantità di caffè, una o due tazzine al giorno, può contribuire a prevenire il lieve decadimento cognitivo (MCI – Mild Cognitive Impairment) premonitore della futura insorgenza della malattia di Alzheimer (AD – Alzheimer’s disease). Ad affermarlo, in uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Alzheimer's Disease ...
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, giovedì 29 ottobre 2015 - Nel caso dei gas canalizzati, le cause più frequenti di incidente si confermano essere la non idoneità dell’impianto di evacuazione dei prodotti della combustione e/o l’insufficiente aerazione/ventilazione del locale con una incidenza complessiva del 29%, nonostante un calo di circa 10 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Risulta dimezzata anche l’incidenza degli incidenti dovuti a carenza di manutenzione pari al 7% nel 2014.
Antonio Del Vecchio
Rignano garganico, martedì 20 ottobre 2015 - Due notti fa è venuto a mancare Peppino Resta, volto noto e beneamato a Rignano, per via del suo rinomato ed antico mestiere: il panettiere. Da un decennio era andato in pensione, lasciando la gestione dell’attività ai figli Giovanni e Luciano. Ma non per questo si era disinteressato del tutto. Infatti, ad ogni pie’ sospinto, unitamente alla sua inseparabile moglie, si metteva in auto e si prodigava a rifornire del prezioso ed indispensabile alimento le masserie della sottostante piana.
Rally del Gargano
Gargano, domenica 18 ottobre 2015 - Rally del Gargano Mattinata e Monte Sant’Angelo, si prepara a far sognare gli appassionati del mondo delle corse. Una straordinaria presenza di piloti iscritti, 67 alle verifiche, hanno decido di sfidarsi lungo i 315 chilometri di gara. La due giorni di kermesse che assegnerà tra l’altro numerosi Trofei CSAI, iniziata ieri Sabato 17 dalle 18:00 con il transito sul parco di partenza nei pressi di Piazzale Ferri a Manfredonia.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 16 ottobre 2015 - Continua l’opera di consolidamento e di abbellimento del centro storico, a Rignano Garganico. E questo a cominciare dalla complessa e poderosa sistemazione del Giro Esterno Ovest avvenuta negli anni passati. Ora, a seguire, c’è l’intervento di completamento che riguarda il Giro esterno Est, a monte della Strada Provinciale n. 22 per Villanova-Stazione FF.SS, i cui lavori hanno preso il via qualche giorno addietro. Si tratta di un unico anello – belvedere, un tempo percorribile con automezzi, ora invece interrotto a Sud da un solido contrafforte protettivo.
Redazione
San Giovanni Rotondo, sabato 10 ottobre 2015 - Si avvicina il tradizionale appuntamento con la Strasangiovannese, gara podistica nazionale, giunta alla 19° edizione, in programma domenica 18 ottobre a San Giovanni Rotondo. La manifestazione, organizzata come tradizione dalla Libertas Atletica di San Giovanni Rotondo, prevede un ampio programma di gare che coinvolgono i bambini, i ragazzi, i giovani e gli adulti e gli atleti diversamente abili, che si affronteranno su percorsi di diversa distanza in base alla loro età ...
Redazione
Monte Sant'Angelo, sabato 10 ottobre 2015 - Continuano i processi ai clan mafiosi del Gargano, la sezione penale del tribunale di Bari ha emanato ben cinque condanne e tre assoluzioni nel processo di secondo grado per le otto persone accusate di aver favorito la latitanza di Franco Li Bergolis arrestato il 26 settembre del 2010 a Monte Sant’Angelo. Li Bergolis ritenuto a capo dell’omonima famiglia mafiosa egemone nel Gargano ed inserito nell’elenco dei 30 latitanti di massima pericolosità a livello nazionale nonché ritenuto responsabile di ricettazione, detenzione e porto illegale di armi da sparo e tentata estorsione.
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, giovedì 8 ottobre 2015 - Costerà più caro non rispettare le norme sulla sicurezza sul lavoro. Il dlgs n. 151/2015 (disposizioni di razionalizzazione e di semplificazione di procedure e adempimenti a carico di cittadini e di imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità), in attuazione della legge n. 183/2014 (Jobs act), infatti, arricchisce di nuove previsioni l’impianto sanzionatorio del T.U. Sicurezza. A spiegarlo, tra l’altro, la circolare n. 19/2015 della Fondazione studi dei consulenti del lavoro.