Comunicato inviato in redazione
Bari - lunedì 11 gennaio 2016 - Mentre da un lato verifichiamo che anche i Governi dell’altra sponda dell’Adriatico aderiscono alla moratoria delle trivellazioni, il Governo italiano, pur in presenza di una corale presa di posizione delle Regioni meridionali contro tale invasiva ricerca di idrocarburi ne ripropone le trivellazioni. Le aree marine protette, come le isole Tremiti, non possono essere esposte a simile rischio. Più volte i cittadini hanno manifestato e coinvolto le Amministrazioni comunali e La Regione Puglia per far sentire il determinato rifiuto opposto a tale assurda iniziativa di ricerca che mette a rischio uno dei tesori naturali più preziosi che abbiamo il dovere, come Istituzione regionale, di salvaguardare e di tutelare.

Redazione
San Giovanni Rotondo, mercoledì 6 gennaio 2016 - Dopo il successo ottenuto al Teatro "Giannone" di San Marco in Lamis, Marialuigia Martino (soprano), Rocco Caputo (tenore), Maria Villani (violinista) e Michele Piano (pianista) si esibiranno in un nuovo appuntamento lirico dal titolo "La Befana in Concerto". Gli artisti per l'occasione interpreteranno alcuni canti natalizi, oltre ad alcuni brani più famosi dell'opera. L'evento, organizzato dai Lions Club di SGR, si svolgerà oggi mercoledì 6 gennaio 2016 ore 19,30 presso il salone chiesa San Giuseppe Artigiano di San Giovanni Rotondo. Ingresso libero, la cittadinanza è invitata.
Redazione
San Giovanni Rotondo - mercoledì 6 gennaio 2016 - L’incendio delle due vetture avvenuto sabato sera nella zona commerciale di San Giovanni Rotondo ha due colpevoli. Si tratta di due giovani senza precedenti, arrestati dagli inquirenti dopo poche ore di indagini. I due ragazzi sono stati subito processati per direttissima e, chiedendo il patteggiamento, hanno ottenuto ‘solo’ un anno di condanna con sospensione della pena il che ha permesso loro di tornare ben presto in libertà. Contraddizioni della giustizia italiana che permette a due piromani di tornare, eventualmente, a delinquere sul territorio.
Redazione
San Giovanni Rotondo, domenica 3 gennaio 2016 - Ci risiamo. Nemmeno il tempo di farsi gli auguri che si torna a parlare di fatti di cronaca.Erano più o meno le 4 del mattino quando nel parcheggio del noto locale cittadino “Des Amis” due auto, una Fiat Grande Punto e un’Audi A4, sono state avvolte dalle fiamme. Il rogo appiccato originariamente all’Audi si è ben presto propagato all’altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 2 gennaio 2016 - Parte l’invito per la per conferenza stampa di presentazione della redazione di Nurse 24. It, il primo quotidiano in Italia diretto agli infermieri e agli operatori sanitari. L’incontro è fissato Il 18 Gennaio 2016, alle ore 11.00, presso il Palacongressi in Rimini, dove da ora in poi avrà la sua sede operativa. Ad annunciarlo è un breve comunicato – invito spedito in ogni dove, di cui riportiamo i passi salienti, in attesa di saperne di più nei prossimi giorni.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, giovedì 31 dicembre 2015 - La neonata Orchestra Etnica del Gargano impazza in ogni dove, dal Gargano al mondo intero. A dirigerla è l’etnomusicologo Salvatore Villani, rinomato studioso, musicista e cantore lui stesso, originario di Rignano Garganico. L’anzidetto maxi-complesso, questa sera, mercoledì 30 dicembre, fa tappa ad Apricena. Qui, con inizio alle ore 21.00 si esibirà ,infatti, nell’ampio e moderno Auditorium a lui dedicato dall’Amministrazione Comunale del luogo, città di origine e di ispirazione del grande ed insuperato cantastorie Matteo Salvatore. Lo si fa – a quanto si è appreso - per rendere omaggio, a dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta in “sordina” a Foggia il 27 agosto del 2005, ad uno dei personaggi più illustri del mondo musicale della Capitana.
Redazione
San Giovanni Rotondo, giovedì 31 dicembre 2015 - Tutto pronto per il trasferimento, tra un mese circa 8 - 14 febbraio, del Santo del Gargano da San Giovanni Rotondo a Roma nella Basilica di San Pietro. Ma non è tutto l'urna di Padre Pio prima di ritornare definitivamente nella cripta dove ora è custodita, passerà per qualche giorno da Pietrelcina, paese dove il Santo è nato. Da dove nel lontano 17 febbraio del 1916, è cominciata la sua missione verso il Gargano. In occasione dell'anno Santo della misericordia, l’urna con le spoglie di San Pio da Pietrelcina sarà portata nella Basilica di San Pietro, e in seguito a Pietrelcina, dove giungerà l’11 febbraio, per tornare, poi, a San Giovanni Rotondo, il 14 febbraio 2016.
da Antonio Monte
Italia - giovedì 31 dicembre 2015 - Ogni crisi arreca il germe della rinascita il cui seme riesce a rompere il guscio più duro; così è stato in passato, così avverrà nel futuro. La giostra non si arresta continua a ruotare intorno a se stessa. Prima di rivolgere la mia orazione al Signore applichiamoci con le buone intenzioni di iniziare il 2016 in bene: “ognuno svolga al meglio il proprio dovere”.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 28 dicembre 2015 - C’è stato finalmente il “taglio del nastro” per la Biblioteca Comunale l’ annesso centro multimediale, a Rignano Garganico. Niente due tappe, dunque, ma il tutto si è svolto all’unisono e con una certa sollecitudine davanti all’ingresso della struttura ripristinata, ubicata come noto al piano terra dell’Edificio Scuole Elementare, opera mastodontica del passato regime. Ad assistervi c’era un discreto e variegato numero di pubblico, in parte entusiasta e commosso per le ragioni di cui si diranno, tra cui c’era anche Giovanni Terrenzio, neo Presidente del Consorzio di Bonifica Montana, accompagnato per l’occasione dal responsabile della Pro Loco, Pietro Bergantino, entrambi valenti operatori agricoli in quel di Villanova.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, domenica 27 dicembre 2015 - E’ finito con il vento il poppa, anche il secondo appuntamento (primo serale) per il Presepe Vivente, a Rignano Garganico. Abbiamo percorso in lungo e in largo l’intricato itinerario del borgo antico, caratterizzato da vie e vicoli stretti, piazzette, vagli e cavernose arcate. Lo abbiamo affrontato assieme al sindaco Vito Di Carlo, al Presidente dell’omonima associazione organizzatrice, Giuseppe Palladino, e al parroco Don Nazareno Galullo. Si è cominciato dall’ingresso di Largo Portagrande, là dove svetta maestosa la Torre circolare di origine e fattura bizantina (secolo XI).
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, sabato 26 dicembre 2015 - Secondo appuntamento per la messa in scena del Presepe Vivente a Rignano Garganico. Il tutto è previsto nel tardo pomeriggio di oggi, 26 dicembre con inizio alle ore 16.00 in punto da Largo Portagrande. L’iniziativa, giunta alla sua XVIII edizione è ritenuta una delle più belle ed originali della Puglia. E questo perché il suo svolgimento, alla pari di Matera, ha luogo nel borgo antico di origine e conformazione medievale, composto da vicoli, cavernose arcate, mugnali, micro - piazzette, ecc.
Banner Pubblicità 1
Banner Pubblicità 2
Sito Partner Affiliato
Banner Pubblicità 3
Ecco Fatto: Rubrica di Marisa Giuliani
Farmacia di Turno
Orari Sita Cotrap
Banner Pubblicità 4
Ultimi Articoli
- Castello Ducale De Sangro di Torremaggiore, apre le porte per un'altra grande ed importantissima mostra: Banksy or not Banksy
- Fantasmi, streghe e folletti del Gargano: presentazione volume a Rignano e San Marco in Lamis
- Una lirica per Teo Ciavarella e Arcangela
- Teo Ciavarella, dalla canzone popolare alla musica jazz internazionale
- Foggia: Il 20 giugno a Palazzo Dogana si parlerà dell'ultima fatica letteraria della poetessa foggiana