Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, lunedì 5 ottobre 2015 - Per tutta la mattinata di ieri domenica 4 ottobre hanno rombato a lungo i motori delle due ruote, a Rignano Garganico. Si tratta di una sessantina di esemplari di cilindrata mille, provenienti non solo dalla provincia, ma da ogni parte d’Italia e persino dal Nord – Est. Per lo più gli stessi avevano a bordo un secondo passeggero, in prevalenza di sesso femminile. Dopo il solito giro dimostrativo per le via principali del paese, gli ospiti, attratti dal singolare panorama mozzafiato, hanno sostato dapprima sulla Ripa e poi più a lungo nell’ampio ed esteso spiazzo della località Croce, alias pista di volo libero per il deltaplano-parapendio( vedi foto).
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, venerdì 2 ottobre 2015 - La novità consiste in un rimborso di 25 centesimi a chilometro per ogni lavoratore che sceglierà di raggiungere il posto di lavoro in bicicletta, quindi a impatto zero. A pagare questo rimborso sarà l’azienda che compenserà queste uscite con uno sgravio fiscale da parte dello Stato.
Nicola Palmiotto
San Marco in Lamis, giovedì 1 ottobre 2015 - Nella notte tra il 28 e il 29 una folla di fedeli attaversa il Gargano verso la grotta di Monte Sant'Angelo. Muovono dai quattro punti cardinali ovvero Manfredonia, Vieste, Mattinata e San Marco in Lamis. L'osservatorio della comunicazione di Giovinazzo ha realizzato un mini documentario su questo pellegrinaggio grazie al lavoro di Michele De Cicco, Giuseppe Buonfito e Maurizio D'Alessandro, con l'ausilio di Michele Marolla che ha scritto il testo.
Redazione
Monte Sant'Angelo, martedì 29 settembre 2015 - l 29 settembre la Chiesa universale onora l'Arcangelo Michele, l'Arcangelo Michele era già considerato dagli Ebrei come il principe degli angeli, protettore del popolo eletto, simbolo della potente assistenza divina nei confronti di Israele. Grande sarà la Festa che l'intera popolazione di Monte Sant'Angelo tributerà al Celeste Protettore. Le Sante Messe saranno officiate alle ore 6.00 (in lingua polacca) - 7.00 - 8.00 - 9.00 -10.30 - 12.00 - 13.30 - 20.00. La Divina Eucaristia delle ore 10.30 sarà presieduta dall'Arcivescovo Mons. Michele Castoro e concelebrata dai parroci della Città e dai sacerdoti della Diocesi. Alle 17.00 avrà inizio la processione della statua e della spada dell'Arcangelo che attraverserà le principali vie cittadine.
Angelo Ruberto
San Nicandro Garganico, lunedì 28 settembre 2015 - Che io cancellerei dal vocabolario! Una riforma, importantissima della nostra costituzione da applicare a tutti i livelli è la modifica dell’art. 67 sostituendo le parole “ogni membro parlamentare” con “ ogni cittadino eletto in qualsiasi competizione elettorale“ e, “senza vincolo di mandato” in “con vincolo di mandato” . In assenza di tale modifica, non ci sarà alternativa al M5S, perché, che siano i partiti, le liste civiche od altre formazioni politiche, tutti quanti una volta raggiunti i propri scopi (l’elezione) dimenticano il cittadino, salvo poi ricordarsene alle successive elezioni.
Redazione
Rignano Garganico - sabato 26 settembre 2015 - E' stata piazzata nella notte una bomba davanti il bancomat della Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo nella centralissima piazza di Rignano Garganico, tanta paura per gli abitanti del quartiere che a causa della deflagrazione avvenuta intorno alle ore 4 sono scesi in strada.
Angelo Ruberto
San Nicandro Garganico, mercoledì 23 settembre 2015 - La globalizzazione dei mercati non lascia spazi di sopravvivenza alle imprese che non sono competitive e, soprattutto non hanno l’occhio rivolto fuori dai confini nazionali. Di questo ne è convinto il Gruppo di Azione Locale Gargano, che ha organizzato nei giorni 24, 26 e 26 settembre prossimo “La tre giorni del Gargano”, seminari- eventi dedicati alle imprese locali in percorsi di avvicinamento ai mercati internazionali. Seminari realizzati nell’ambito dell’Azione 2 “Informazione”, Asse III Misura 331 “Formazione e Informazione” del Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013 ed, in stretta collaborazione con i Comuni ospitanti.
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, mercoledì 23 settembre 2015 - La diagnosi energetica, detta anche audit o check up, è una procedura di analisi, calcolo e previsione che serve ad avviare, mantenere o migliorare un sistema di efficienza energetica, ossia un insieme strutturato di azioni che consente di ridurre i consumi di un’abitazione, oppure, a parità di consumo, di produrre in modo sostenibile elettricità e gas attraverso l'installazione di impianti da fonti rinnovabili, come solare termico, fotovoltaico e pompa di calore.
Angelo Ruberto
San Nicandro Garganico, domenica 20 settembre 2015 - Siamo punto e, accapo? Speriamo di no. Le scorse consultazioni elettorali comunali sembravano aver consegnato a San Nicandro Garganico una maggioranza, che seppur non completamente nuova in termini di consiglieri eletti, sembrava poter godere di un orizzonte quinquennale. Ma così non è stato, ed il rischio di un Monte bis è dietro l’angolo! Del resto nell’ultimo ventennio solo la prima amministrazione Marinacci e l’amministrazione Squeo sono riusciti a fare qualcosa nel bene e nel male (dissesto) di visibile ed utile ai cittadini.
Redazione
San Marco in Lamis, sabato 19 settembre 2015 - Il Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 00.00 del giorno 20 settembre e per le successive 36 ore a causa di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Gargano e Puglia centro - settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequenti attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, sabato 19 settembre 2015 - Il DLGS 09/04/2008 n.81, in riferimento a tutti i fabbricati che ospitano “ambienti di lavoro”, prescrive che sia sempre effettuata la valutazione di tutti i rischi che possono interessare gli ambienti stessi e che, nei confronti dei rischi strutturali, i fabbricati siano sicuri e stabili. L’articolo 3 a stabilisce in modo chiaro che il decreto stesso si applica a tutti i settori di attività lavorativa, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio; l’articolo 15 individua proprio le modalità generali di tutela dei lavoratori, attraverso alcuni dei suoi commi, riportati di seguito:
Franco Di Cosmo
San Giovanni Rotondo, giovedì 17 settembre 2015 - La settimana della mobilità sostenibile (EMW) si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre. Lo scopo è quello di incoraggiare le pubbliche amministrazioni ad introdurre sempre di più trasporti sostenibili. L'Italia è il fanalino di coda. In Norvegia il 14% dei cittadini che nell'ultimo anno hanno acquistato un'autovettura hanno fatto la scelta dell'elettrico; negli altri grandi paesi europei la quota va dal 2 al 6 %, in Italia siamo a 0,1% circa.