Antonio Del Vecchio

Lesina, lunedì 6 luglio 2020 - Premio Gargano Poesie: tutto è pronto per il via della seconda edizione 2020. Infatti, la manifestazione si terrà, sabato 11 Luglio, ore 18.00,  all’Anfiteatro della Villa Comunale in Lesina. Luogo, quest’ultimo, scelto, oltre che per la sua felice ubicazione del Lungo Lago vicino al Centro Visite dell’Acquario, soprattutto perché qui potranno essere rispettate appieno le norme del distanziamento sociale previste dall’apposito decreto anti-CoVid-19.

Redazione

San Severo, martedì 30 giugno 2020 - Nella giornata del 22 giugno u.s., intorno alle 16:00 Agenti della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Settentrionale” e del Commissariato di San Severo, a seguito di segnalazione di furto su un veicolo Fiat Ducato ai danni di un Corriere Espresso, si poneva all’inseguimento di un ciclomotore con due persone a bordo, precedentemente visto aggirarsi con fare sospetto nella zona in cui era avvenuto il furto.

Redazione

San Severo, mercoledì 24 giugno 2020 - Nel corso della settimana appena trascorsa, Agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Foggia e del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo, durante un servizio di prevenzione e controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti hanno effettuato una perlustrazione in una contrada sita in agro di San Severo.

Antonio Del Vecchio

Rignano Garganico, mercoledì 24 giugno 2020 -  Accolta con vivo cordoglio la scomparsa di Franco Galasso, a Foggia e dintorni. E’ salito al cielo questa mattina, all’età di 94 anni, compiuti il 26 aprile scorso Medico e figura di primo piano della DC  ha dominato la politica degli anni ’60 e ’70. Presidente della Provincia dal 1971 al 1976 si è fatto stimare in ogni dove per la sua dirittura morale e civile, specie nel sociale, avendo partecipato attivamente alla vita del Rotary club (presidente più volte negli anni ’80) e di altri sodalizi di promozione della cultura e dell’associazionismo.

Samantha Berardino

Capitanata, lunedì 15 giugno 2020 -  Sono tanti, cantano e bucano lo schermo: ventuno voci, quattro musicisti, due bimbe e un presentatore28 talenti dalla Puglia ma anche dalla Calabria e dalla Basilicata, alcuni di stanza in giro per l'Italia o per l'Europa per lavoro. Il brano scelto è “Nel blu dipinto di blu”, conosciuto come “Volare” capolavoro della musica italiana, simbolo del nostro Belpaese nel mondo.

Redazione

Capitanata, mercoledì 10 giugno 2020 -  Il Covid19 ha impedito a molti autori di inviare le opere per il “Premio Capitanata per la Ricerca Storica”, giunto alla nona edizione. Pertanto il Consiglio Direttivo del CRD ha deciso la riapertura dei termini di presentazione. Gli elaborati potranno essere spediti, come da bando, alla Segreteria del Premio a iniziare dal 7 settembre e fino al 31 ottobre 2020.

Antonio Del Vecchio

Foggia, martedì 9 giugno 2020 -  L’arte si ritrova con le mascherine ‘fai da te’, a Foggia e dintorni. Tanto, a convincerci che tra la creatività e il bisogno, talvolta, la distanza è nulla,. E ciò si deve alla fantasia e alla bontà del creatore, interessato com’è  ad elevarsi su nell’ispirazione e soprattutto  fare bene al prossimo, senza mai perdere del tutto l’inveterata abitudine di stupire. Così che ’idea della mascherina è venuta spontanea a Lina (nome di fantasia), un’artista foggiana, navigata nell’arte e nell’esperienza del ‘fai da tè’.

Raffaele Luciano

Torremaggiore, lunedì 8 giugno 2020 -  In occasione della decima edizione “I luoghi del Cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promossa dal FAI (Fondo Ambiente Italiano),  nasce a Torremaggiore il Comitato “Insieme per Fiorentino" per la salvaguardia e la promozione del parco archeologico di Castel Fiorentino  in agro di Torremaggiore, antico centro medievale popolato e attivo intorno all’anno Mille. Nel mese di dicembre 1250 vi morì “apud portam ferream sub flore” l’imperatore Federico II di Svevia, personalità colta ed eclettica che ha segnato la  storia locale, italiana ed europea.

Redazione

Manfredonia, venerdì 5 giugno 2020 - Nell'ambito di specifica attività volta al contrasto dell’ accumulazione illecita di profitti, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Manfredonia, nella prima mattinata di ieri hanno dato esecuzione alla misura di prevenzione patrimoniale del sequestro anticipato d'urgenza emesso, su richiesta del Questore di Foggia, dal Tribunale di Bari – III^ Sezione Penale -Misure di Prevenzione, presieduto dalla Dr.ssa Giulia Romanazzi, a carico di un noto pregiudicato del comune sipontino appartenente alla criminalità comune.

Samantha Berardino

Foggia, giovedì 28 maggio 2020 -  Nonostante il periodo così complesso per la scuola italiana, nella quale ancora oggi non è possibile seguire le lezioni in "modalità tradizionale", gli alunni iscritti al triennio di Musica d’Insieme per Strumenti ad Arco del Liceo Musicale “Carolina Poerio” di Foggia, sotto la guida dei docenti Marcello De Francesco e Angelo de Cosimo hanno voluto dare un messaggio: 

Lab Libera Foggia

Foggia, martedì 26 maggio 2020 -  Giovedì 28 maggio, alle ore 18.30, in diretta sulla pagina Facebook di Libera Foggia, quarto appuntamento del progetto Lab Libera Foggia. Dopo aver analizzato la problematica dello sfruttamento del lavoro in agricoltura, l'incontro si concentrerà su un altro aspetto chiave del settore: gli interessi della criminalità nella filiera dei prodotti agricoli, dalla produzione alla distribuzione. 

Confesercenti Foggia

Foggia, venerdì 15 maggio 2020 - Manca un piano ad hoc per il turismo, ma complessivamente le risorse annunciate per il DL Rilancio sembrerebbero ingenti, pur se ridotte rispetto a quanto mobilitato da altri Paesi: adesso sarà fondamentale che arrivino rapidamente e senza incertezze alle imprese. Sciogliendo, una volta per tutte, anche i dubbi sulla ripartenza: a quattro giorni dalla data prevista, manca ancora un provvedimento che chiarisca esattamente quali imprese possono riaprire e a quali condizioni. Così Confesercenti Foggia.