Food For World: La giornata mondiale dell'alimentazione di Nutrizionisti Senza Frontiera
Francesca Menanno
San Severo, mercoledì 7 ottobre 2015 - Venti città Italiane, cinquanta Nutrizionisti coinvolti, un unico messaggio da trasmettere: è necessario che nel 2015, nell’era di facebook, della tecnologia, degli smartphone ci si adoperi in maniera concreta per contrastare il problema della denutrizione infantile. Un evento per sensibilizzare circa un problema ancora troppo diffuso e radicato, un’occasione per ricordare che acqua e cibo sono un diritto di tutti. La manifestazione prevede alle ore 19.00 un convegno dal titolo “Nutrire il Benessere Rispettare il Pianeta” e a seguire una cena di beneficenza, in cui parte del ricavato verrà devoluto ai progetti dell’associazione.
Mo’ l’estate Spirit Festival: Anima Libera con Rino Pisani, Jamal Ouassini e Mimmo Epifani
Samantha Berardino
Apricena, mercoledì 7 ottobre 2015 - Si chiama Anima libera, dal titolo del primo album del protagonista Rino Pisani, lo spettacolo che avrà luogo sabato 10 ottobre presso le ‘Cantine Le Grotte’ di Apricena, un percorso che Mo’l’estate Spirit Festival fa incrociare con l’itinerario culturale della Via Francigena e con i concetti legati al fenomeno sociale della vendemmia, attraverso il Francigena Wine Festival. Rino Pisani, pregevole cantautore e chitarrista brindisino, quest’anno segnalato alle Targhe Tenco per il miglior album in dialetto, sarà accompagnato da Jamal Ouassini al violino, Mimmo Epifani al mandolino, Cosimo Romano al contrabbasso e Angela Loiacono alla voce.
Giornata Mondiale del Lionismo
Lions Clubs SMiL
San Marco in Lamis, Mercoledì 7 ottobre 2015 - Nel mese di ottobre i Lions Clubs celebrano la Giornata Mondiale del Lionismo. Si rinnova l’occasione per ricordare l’ origine e le finalità del Lions International. Tutto è racchiuso nel motto We serve (Noi serviamo). Offrire il proprio tempo e la propria opera a favore dei deboli e dei bisognosi è il compito primario di un lions. Quest’anno il Lions Club di San Marco in Lamis ha scelto di trattare un tema degno di attenzione: la donazione del midollo osseo. Donare il proprio midollo osseo per salvare la vita ad un nostro fratello è l’atto più nobile e solidale che ci possa essere. La celebrazione avverrà il 10 ottobre prossimo nella Sala Teatro dell’ Istituto “F. De Carolis” secondo il programma che viene allegato. Si invita la cittadinanza a partecipare.
"San Marco Bene Comune" incontro dibattito ...
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 6 ottobre 2015 - Il movimento politico "SAN MARCO BENE COMUNE" rende noto che giovedì 8 ottobre alle ore 19.00, presso i locali del Laboratorio Artefacendo in villetta comunale, si terrà un incontro dibattito pubblico di presentazione alla città. Interverranno Angelo Ianzano, Tiziano Paragone, Nazario Pomella, Antonello Soccio, Giovanni Tancredi. A moderare la manifestazione sarà presente Felice La Riccia, giornalista de "Il Mattino di Foggia" e "sanmarcoinlamis.eu". La cittadinanza è invitata
PD: Si torni alla politica utile per la città
PD SMiL
San Marco in Lamis, lunedì 6 ottobre 2015 - Care cittadine, cari cittadini, il Circolo del Partito Democratico di S. Marco da qualche giorno ha un nuovo gruppo dirigente. Dopo una fase di riassestamento finalmente si ritorna alla politica attiva e, si spera, produttiva per tutti i cittadini. Si tratta di una miscela di sperimentati dirigenti con l’innesto di alcuni volti più giovani. Ciò servirà a non disperdere un prezioso patrimonio che necessariamente sarà messo a disposizione di questi ultimi che si cimentano per la prima volta nella politica attiva.
San Marco in Lamis: Riapre il Cinema Comunale " F. De Robertis"
Redazione
San Marco in Lamis, lunedì 6 ottobre 2015 - Sabato 10 ottobre 2015, con la proiezione del film "Minions" riapre il Cinema Comunale "F. De Robertis", dopo la chiusura estiva, ritorna, con un calendario di proiezioni sempre più competitivo e interessante, la stagione 2015/2016. Tanti film in uscita, due giorni del fine settimana, sabato e domenica, interamente dedicati ai cinefili con tre spettacoli a partire dalle 17,00 seguirà quello delle 19,00 per concludere con l'ultimo delle 21,00. La programmazione settimanale sarà visibile sul nostro portale web nella sezione appuntamenti, nella colonna a destra.
Alluvione in Costa Azzurra: l’italiano morto era originario di San Marco in Lamis“
FoggiaToday
San Marco in Lamis - martedì 6 ottobre 2015 - Era originario di San Marco in Lamis l’italiano morto in Costa Azzurra a causa della terribile alluvione che ha colpito la zona turistica francese, da Nizza a Cannes. Il 57enne – che si era trasferito in Francia con la famiglia nel lontano 1971 – è stato trovato senza vita nel garage del condominio – dove era stato sorpreso e seppellito dal fango e dall’acqua. Dopo aver gestito un ristorante a Melun, si era trasferito sul lungomare di Antibes dove aveva aperto ‘Le Spago’ insieme alle sue figlie.
Se i 200mila nonni di Foggia e provincia fanno sciopero…
Antonio Cera
Foggia, martedì 6 ottobre 2015 - Cosa accadrebbe se gli oltre 200mila nonni di Capitanata si mettessero in sciopero sospendendo le loro occupazioni quotidiane? E’ questa la domanda che, in modo un provocatorio, lo Spi Cgil Foggia ha posto attraverso un manifesto affisso in più punti del capoluogo. Un quesito, quello lanciato dal Sindacato dei Pensionati Italiani, che rilancia la campagna di ottobre per sensibilizzare cittadini, opinione pubblica e istituzioni sulla vita, le difficoltà e l’imprescindibile contributo alla tenuta del “sistema Paese” dei pensionati.
Al via "Lucera in Fiera"
Redazione
Lucera, martedì 6 ottobre 2015 - Inaugurazione prevista per il 7 ottobre alle 9.30 "Favorire l'incontro tra cittadini/utenti e operatori commerciali del comparto agricolo". Così, Giulio Capobianco, presidente dell'associazione onlus "Apua" (associazione produttori e utenti dell'agricoltura'), delinea gli obiettivi di "Lucera in Fiera". L'evento si svolgerà dal 7 al 9 ottobre, dalle 9 alle 22, presso Piazzale Papa (Piazzale Ferrovia). L'inaugurazione si svolgerà giorno 7 ottobre alle 9.30. L'evento, organizzato da Apua, è patrocinato dal Comune di Lucera.
San Marco in Lamis: Lab Artefacendo "Ricliclo Creativo"
Artefacendo
San Marco in Lamis, martedì 6 ottobre 2015 - Nel riciclo creativo non esiste la definizione di "materiale di scarto" perché quello che lo è in sostanza, può diventare il nodo centrale di un nuovo oggetto. Carta, stoffa, plastica, alluminio, vetro: ogni materiale può dare vita ad idee da sfruttare per decorare e risparmiare o solo per dedicarsi ad un hobby mai uguale a se stesso. Grattugie diventano appendi-orecchini, valigie cucce per cani e gatti, racchette si trasformano in specchi, lampadine in saliere o vasetti per i fiori, mappamondi si tramutano in lampade, pile di cd in orologi a muro. La lista però è infinita.
L’ASD San Marco espugna Bari: le reti di Perna, Coco e Villani
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 5 ottobre 2015 - Contro il Quartieri Uniti Bari, i ragazzi di mister Iannacone si impongono per tre reti a zero Prima vittoria in trasferta – la seconda in campionato - per l’ASD San Marco, che alla quarta di campionato piega il Quartieri Uniti Bari con il rotondo risultato di tre reti a zero. Ottima la prestazione dei ragazzi del presidente Tommaso Martino e soprattutto degli attaccanti, apparsi in grande spolvero.
Tiriamo le Fracchie all'Unesco!
Comunicato Stampa
San Marco in Lamis, lunedì 5 ottobre 2015 - Care cittadine, cari cittadini, ricordate la candidatura della processione delle Fracchie, presso l’Unesco, come patrimonio immateriale dell’umanità? È da tempo che chi vi scrive ha ricominciato a interrogarsi: perché un dossier preparato con tanta cura e perizia dai due motori propulsori Nicola Maria Spagnoli e Gabriele Tardio, con la collaborazione di molti altri concittadini, è seppellito dalla polvere non si sa dove? La candidatura, tra l’altro, aveva il patrocinio di Regione, Provincia, Parco Nazionale; non sappiamo cosa il Comune, dopo averla presentata ufficialmente, abbia fatto per spingerla.
Foggia: Grande festa al Palapreziuso, parte la stagione della Volley Capitanata
Fabio Lattuchella
Foggia, lunedì 5 ottobre 2015 - Una presentazione in pieno stile pallavolistico, con i giocatori che hanno raggiunto il centro del campo e i dirigenti che si sono "messi in mostra" al PalaPreziuso, ieri sera, per la partenza di questa nuova stagione 2015-16, quella che vedrà la Volley Capitanata al via del campionato di B2. E dopo la presentazione e i ringraziamenti di rito, via alla pallavolo giocata, con il sestetto foggiano che ha tenuto testa al fortissimo avversario, la New mater Volley di Castellana Grotte di Bruno De Mori, per quattro set, perdendo 1-3 (25-20, 23-25, 16-25, 23-25), ma senza sfigurare.