Samantha Berardino
Foggia, lunedì 25 marzo 2019 - Spazio al Medimex, che si svolgerà a Foggia dall’11 al 14 aprile prossimi, anche nelle aule delConservatorio “Umberto Giordano”, che ospiteranno il Songwriting Camp, organizzato da Puglia Sounds in collaborazione con Sony/ATV e destinato a 12 tra autori e produttori musicali. Non solo concerti, quindi, ma una intera sezione “educational”, che comprende anche Musicarium, a cura di Ernesto Assante e Stefano Senardi.
Antonio Del Vecchio
Roma, giovedì 21 marzo 2019 - E’ in mostra da qualche giorno, ma già respira aria di grande successo! Il riferimento è alla terza personale del pittore - scultore sammarchese Nick Petruccelli, a Roma. La stessa, che s’intitola “Spiritualità arcaica” è ritenuta una delle sezioni più controverse e dibattute della vasta e variegata produzione artistica dell’Autore (oltre mille composizioni). L’insieme, che appare su materiale lapideo, legno e scarti vari, si compone di pitture sculture, maxi quadri in acrilico, ecc.
CDR Storia di Capitanata
San Severo, martedì 19 marzo 2019 - Partono il 21 marzo da San Severo – sulla terraferma – le celebrazioni del 30.mo anniversario della Riserva Marina delle Isole Tremiti che avranno il loro momento clou nella prossima estate. Giovedì prossimo (ore 18, biblioteca comunale “Minuziano”) si parlerà di storia in una conferenza organizzata dal CRD Storia Capitanata in collaborazione con il Laboratorio del Mare “Marlin Tremiti” e CDP Service.
Raffaele Luciano
Torremaggiore, martedì 12 marzo 2019 - Si svolgerà venerdi 15 marzo dalle ore 17,30 presso l'Oratorio San Domenico Savio in Torremaggiore, la "Festa dell'Atletica" cerimonia di premiazione della stagione di corse su strada 2018 e del Trofeo Provinciale "Corricapitanata2018", alla presenza del Presidente del Comitato Regionale Fidal Puglia Giacomo Leone, del Consigliere Regionale e Delegato al Settore Master Stefano Bianco e del Presidente del Comitato Provinciale Fidal Foggia prof. Carmine Ricci. Giacomo Leone tra l'altro ha vinto la Maratona di New York nel 1996 e detiene attualmente la 3° prestazione italiana sulla distanza regina.
Antonio Del Vecchio
Foggia, lunedì 4 marzo 2019 - Venerdi, 8 Marzo, Festa della Donna, alle ore 17,30 si terrà presso la Sala Fedora del Teatro Giordano in Foggia, la presentazione del libro Castel del Monte nuova guida al percorso di visita (Foggia, Claudio Grenzi Editore, 2019) di Alfredo de Biase. Il Monumento è universalmente considerato, come uno dei più importanti ed originali dell’era federiciana, commissionato dallo stesso imperatore nel 1240.
Running Club
Torremaggiore, mercoledì 27 febbaio 2019 - Dall’incontro casuale nella stazione di Bologna dove le due società erano in transito per partecipare alla 35° Firenze Marathon, in una simpatica e veloce chiacchierata nasce l’idea di gemellare le due società podistiche le cui città hanno in comune lo stesso Santo Patrono, San Sabino vescovo di Canosa. In occasione della Mare & Sale, gara podistica svoltasi a Margherita di Savoia...
Raffaele Luciani
Foggia, martedì 19 febbraio 2019 - La Daunia Running riporta il titolo regionale di corsa campestre assoluto in provincia di Foggia dopo 18 anni dall'impresa del Foggia Team Runners. La gara si è svolta a Palo del Colle nella Masseria Vera, queste le posizioni degli atleti che hanno permesso la conquista del titolo: Yassine Nazih 3° assoluto, Silvio Furio 8°, Matteo Mimma 14° , Francesco Papapietro 18°, Giuseppe Rinaldi 21°, Petruzzellis Gianpaolo 40°. Ad accompagnare gli atleti nella trasferta barese c'era l'atleta e tecnico societario Felice Dell'aquila il quale non ha potuto partecipare perché infortunato.
Samantha Berardino
Foggia martedì 12 febbraio 2019 - Domenico Prencipe, classe 1995, neo laureato presso l’Istituto di grado Universitario di Mediazione Linguistica “San Domenico” di Foggia, in questi giorni sta coronando il suo sogno: lavorare come traduttore nel mondo dei videogames oltre la Manica. Si tratta di una storia di eccellenza e caparbietà, come ce ne sono tante, soprattutto nel nostro Sud, una storia che passa attraverso un percorso di studio portato avanti per raggiungere un obiettivo chiaro, che coniuga competenza e passione, lingue e creatività, lavoro semantico e aspetto ludico.
Antonio Del Vecchio
Lucera, lunedì 11 febbraio 2019 - Grande e partecipato successo per il convegno sulla commemorazione di Gaetano Gifuni, svoltosi l’altro giorno in pompa magna al Teatro Garibaldi di Lucera, sua città natale, stracolmo come non mai di variegato pubblico (compresi i figli Giovanni e Fabrizio ed altri famigliari) che ha seguito con viva attenzione ed animo commosso le relazioni tenute dagli illustri relatori , di cui si dirà. Il ricordo del personaggio, ritenuto uno dei più illustri nella storia dell’antica e storica città, si rinnova a distanza di pochi mesi dalla sua scomparsa avvenuta a Roma il 18 agosto 2018.
Antonio Del Vecchio
Lucera, venerdì 8 febbraio 2019 - Sabato 9 febbraio, commemorazione di Gaetano Gifuni, a Lucera., sua città nativa. Era deceduto a Roma il 18 agosto 2018, all’età di 86 anni. Si tratta di una figura di primo piano nella vita istituzionale e parlamentare del Paese. Dopo la sua breve esperienza di lavoro presso la Confindustria, il 1 gennario del 1959, entra nell’amministrazione del Senato, dove nel maggio 1992 diventa Segretario Generale . Carica che detiene sino al 1992, per passare poi con lo stesso titolo e qualifica alla Presidenza della Repubblica.
Antonio Del Vecchio
Rignano Garganico, venerdì 8 febbraio 2019 - Il grande giorno per Sergio D’Amaro, scrittore super di puro sangue garganico, è arrivato. Non si tratta di un battesimo, ma di una cresima- conferma del suo alto e prolifico talento creativo. Ciò si deve alla sua ultima fatica, L’allegro destino della signora Mariù, da poco in vetrina per i tipi di Besa in Nardò (Lecce). Casa editrice, quest’ultima, che ha già pubblicato nell’ultimo decennio la ‘sua’ Casa degli oggetti parlanti, Romanzo Meridionale (2010) e Il grande Ghibli (2015), anch’essi romanzi autobiografici, ispirati alla sua vita e ai luoghi dov’egli ha vissuto tra sole, mare e i verdi e salutari monti del Gargano.
Samantha Berardino
Foggia, martedì 5 febbraio 2019 - Apre le sue porte per la seconda stagione l’Auditorium del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, per una rassegna concertistica invernale che valorizza l’alta professionalità dei propri docenti e gli studenti selezionati mediante delle audizioni, proponendo un percorso fra tre secoli di stili musicali, con un repertorio non usuale e formazioni di particolare costruzione.