Comunicato Stampa
Puglia, martedì 12 luglio 2016 - La Protezione civile regionale si è attivata subito e il sistema dei soccorsi sta funzionando e gestendo l'estrema emergenza e gravità della situazione. Sono ancora in corso le operazioni di recupero di tutti i passeggeri. Sul posto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, insieme all'assessore regionale alla Protezione civile, Antonio Nunziante, l'assessore ai Trasporti Gianni Giannini, presidente del comitato permanente di Protezione civile, Ruggiero Mennea, alla responsabile del servizio di Protezione civile regionale, Lucia Di Lauro, e al capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, Claudio Stefanazzi.
Comunicato inviato in redazione
Foggia - giovedì 30 giugno 2016 - La grande atletica leggera a Foggia al campo Mondelli- Colella il 3 luglio 2016 con la X° edizione del Memorial “Luigi Colella”, tradizionale appuntamento agonistico che ha la finalità di ricordare l’indimenticato professor Luigi Colella, maestro di sport e di vita che con grande impegno, sacrifico e dedizione ha permesso a tanti ragazzi e ragazze della nostra terra di esprimersi al meglio nell’atletica raggiungendo traguardi in ambito nazionale ed internazionale, quegli stessi ragazzi, oggi uomini e donne che oggi stanno seguendo gli atleti che primeggiano in diverse discipline raccogliendo successi e coltivando ambizioni iridate.
Ferrovie del Gargano
Foggia, martedì 28 giugno 2016 - Dal 1° luglio 2016 i possessori di biglietti ed abbonamenti ferroviari e trenobus delle Ferrovie del Gargano con origine e/o destinazione Foggia, per accedere al servizio di trasporto urbano della città di Foggia, dovranno munirsi dell’apposito titolo di viaggio A.T.A.F. a tariffa competente.
Antonio Del Vecchio
Foggia, lunedì 27 giugno 2016 - Grande successo partecipativo per la “festa” del grano e dei suoi appetitosi derivati svoltasi, ieri 25 giugno, a Posta Guevara in località Giardinetto, a pochi chilometri da Foggia. Si è cominciato subito con la relazione illustrativa di Angelo Capozzi, che si è soffermato a lungo sulle tradizioni foggiane legate al tema. Lo ha seguito a ruota il pittore Walter Aquilino, che ha spiegato ai visitatori il contenuto e significato dei suoi quadri (olio su tela) sul tema, come la scoperta del “sanatore” (senatore) ...
Antonio Del Vecchio
Foggia, giovedì 23 giugno 2016 - Il 25 giugno p.v. torna in atto “Masserie sotto le stelle” a Posta Guevara, in località Giardinetto in quel di Foggia. Si tratta di un originale excursus tra le varie eccellenze della Cultura e Coltura in voga nel territorio. Non a caso l’evento rientra nella V edizione delle “Masserie didattiche pugliesi”. Qui si sono dati appuntamento gli esperti dell’uno e l’altro campo. Per quanto riguarda il mondo agricolo il tema che sarà affrontato durante la, manifestazione è quello del grano, considerato, assieme al riso e ai suoi derivati uno dei prodotti per l’alimentazione tra i più importanti del pianeta.
Gabriella Ressa
Foggia, mercoledì 22 giugno 2016 - Anche quest’anno l’A.I.FI. Puglia ha proosso i lavori degli studenti meritevoli di Fisioterapia attraverso il bando di concorso Premio Miglior Tesi in Fisioterapia A.I.FI. Puglia”, giunto alla quinta edizione. La premiazione del concorso, che diventa ogni anno più importante per numeri e attenzione dedicatogli, si è tenuta a Bari in occasione del Convegno regionale dell’Associazione dei fisioterapisti di Puglia “Il mal di schiena nell’epoca dell’evidence: dalla definizione alla diagnosi differenziale in fisioterapia”.
Redazione
Torremaggiore, mercoledì 22 giugno 2016 - E' iniziata domenica 19 giugno la settimana medievale a Torremaggiore, che culminerà domenica 26 con il Corteo Storico Federiciano; anche quest'anno la rievocazione storica giunta alla 32° edizione coinvolgerà la cittadina federiciana in diverse attività che calamiteranno turisti ed appassionati di storia medievale provenienti da diverse città d'Italia.
Raffaele Luciano
Foggia, martedì 21 giugno 2016 - Il fine settimana appena trascorso è stato molto positivo per i nostri atleti che hanno preso parte ai Campionati italiani, 3 medaglie di bronzo e un miglioramento di prestazione in competizioni nazionali sono un ottimo bottino per i nostri ragazzi, riepiloghiamo con ordine: sabato 18 giugno:
Comunicato Stampa
Foggia, lunedì 20 giugno 2016 - «Non è la vittoria dell’antipolitica e del populismo, ma la sconfitta di una gestione arrogante di Renzi e del suo governo». Così l’on. Angelo Cera, responsabile provinciale dell’UdC, sintetizza il voto amministrativo che ha sancito la sconfitta dell’idea piddina dell’autosufficienza. Spiega meglio il deputato sammarchese: «Il voto di protesta viene immagazzinato da forze e movimenti politici che, pur non avendo un chiaro programma, si avvantaggiano delle scelte scellerate fatte dal partito di Renzi, sia nelle grandi città che nei comuni più piccoli.
Redazione
Puglia, martedì 14 giugno 2016 - Continua inarrestabile l’import di grano dall’estero, anche quando in Puglia sta entrando a pieno regime l’attività di trebbiatura. “Sono 3 le navi all’ormeggio al porto di Bari – rivela il Presidente di ColdirettiPuglia, Gianni Cantele – che stanno scaricando 69.244 tonnellate di prodotto. Il prezzo del grano locale alla borsa merci è sceso in 10 giorni da 24 a 22,5 euro al quintale, a dimostrazione di quanto le flessioni dei prezzi siano strettamente collegate all’invasione di prodotto estero.
Redazione
Capitanata, sabato 11 giugno 2016 - Lunedì 13 giugno, alle ore 18, presso la sala conferenze della Biblioteca comunale “Minuziano”, in Largo Sanità a San Severo, si terrà la presentazione del librio Anna Matera “La passione e l’intelligenza di una donna socialista”, a cura di Michele Galante. Prima donna socialista della Puglia a entrare in parlamento, Anna Matera, nata a Napoli ma foggiana di adozione, è stata anche l’unica parlamentare socialista di tutto il centro-sud.
Redazione
Apricena, sabato 11 giugno 2016 - Il 18 giugno inaugurazione Tomba monumentale dedicata all’artista indimenticato. “La Luna aggira il mondo… ricordando Matteo” è il nome dell’evento in programma il 18 giugno 2016 per celebrare il cantastorie apricenese Matteo Salvatore, artista considerato il padre di un’intera generazione di cantautori sociali. Alle ore 11, presso il cimitero comunale di Apricena, sarà inaugurata la tomba monumentale in cui è stata traslata la salma dell’artista.