UDC Foggia

Foggia, mercoledì 9 novembre 2016 -  Il cambiamento della Costituzione è una giusta riforma? È l'interrogativo al quale si proverà a dare una risposta nell'incontro-dibattito in programma venerdì 11 novembre ore 18 all'Auditorium della Biblioteca Provinciale, viale Michelangelo a Foggia. La manifestazione è organizzata dall'UdC e rientra in una serie d'incontri che il partito ha programmato su tutto il territorio nazionale per discutere della riforma referendaria.

Forza Italia

Manfredonia, lunedì 7 novembre 2016 -  C’è una notizia di rilevanza fondamentale per il nostro sistema territorio, che sembra essere la Cenerentola dell’informazione nonostante le importanti implicazioni che potrebbe avere sulla vita dei cittadini della nostra zona. C’è il referundum consultivo che si svolgerà a Manfredonia il 13 novembre 2016, di cui quasi nessuno sta parlando nonostante riguardi una fondamentale questione del territorio della nostra provincia.

Angelo Cera

Roma, lunedì 7 novembre 2016 -  Bene ha fatto il segretario on.Lorenzo Cesa a sospendere l'on.Gianpiero D'Alia, un altro di quelli che disprezza l'UdC dopo aver ottenuto incarichi di prestigio. Se D'Alia bolla l'UdC come il partito del nulla, allora lui è il presidente del nulla e farebbe bene a farsi da parte, perché in questo momento l'UdC non ha bisogno dei suoi sermoni, ma di persone che lavorino pancia a terra per contrastare una pessima riforma costituzionale.

Antonio Del Vecchio

Foggia - sabato 5 novembre 2016 - Accolta con giubilo e simpatia la presentazione del volume “Vìtë Fëlësufànnë” (Vita Filosofando), l’ultima fatica del poeta Franco Ferrara di Apricena. Il tutto si è svolto, ieri sera 4 novembre, nell’aula magna  dell’Università del Crocese, a Foggia, stracolmo di pubblico selezionato ed attento. Per lo più allievi e docenti della struttura, assai frequentata da associazioni e cultori delle tradizioni “terrazzane”.

Running Club

San Severo, martedì 01 novembre 2016 -  Si è svolto domenica 30 ottobre a San Severo il Campionato Provinciale di mezza maratona, nell’ambito della 13° Corrisansevero. La gara organizzata dalla Daunia Running, ha visto convergere nel centro dauno più di 300 atleti provenienti da diverse regioni del centro sud Italia, oltre a tantissimi bambini che hanno preso parte alle diverse gare ideate per loro.

 Redazione

Rieti, domenica 30 ottobre 2016 - Ore 7.41 di domenica 30 ottobre 2016, forte scossa di terremoto magnitudo 6.1 epicentro tra Norcia e Preci, le vibrazioni sono state avvertite in tutta l'Italia. Per fortuna al momento non ci sono vittime, danni ingenti a Norcia, crolla la cattedrale di San Benedetto e danni alla chiesa di Santa Rita. Alle 13,07 dopo uno sciame sismico di lieve intensità, una nuova forte scossa.

Redazione

Italia, sabato 29 ottobre 2016 - Con il termine ora solare si riferisce al tempo senza l'ora legale. Per essere precisi, al cambio d'orario dovremmo semplicemente dire che l'ora legale "cambia". Questa notte alle 3,00 le lancette torneranno indietro di un ora e precisamente alle 2,00. VANTAGGI immediati: al mattino la luca arriverà prima; SVANTAGGI immediati: il sole tramonterà prima. L’ora solare non è amata da tutti anzi, c’è addirittura chi vorrebbe abolirla, come il Codacons che a Marzo chiese fosse lasciata l’ora legale tutto l’anno.

Antonio Del Vecchio

Foggia, sabato 29 ottobre 2016 - Marea di pubblico alla prima manifestazione pro “No” al Referendum sulla Riforma del Senato ed altri collegati, svoltasi ieri sera nel centralissimo Palazzo Dogana (sede storica della Provincia), a Foggia. Mattatori della serata sono stati due ospiti di eccezione, come Marco Follini e Giuseppe De Mita, entrambi democristiani doc, nati e cresciuti nella Prima Repubblica, ma attivi nella Seconda.

Comunicato inviato in redazione

San Severo – mercoledì 26 ottobre 2016 - Attesa per il concerto di Francesco Manara, primo violinista dell'Orchestra “Teatro alla Scala” di Milano che si esibirà venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 19.45 (porta ore 19.30) nella Chiesa Santa Maria della Pietà di San Severo. Un ospite sicuramente prestigioso per l’Associazione “Amici della Musica”, presieduta da Gabriella Orlando, che organizza lo spettacolo rientrante nell’ambito della 47.ma stagione concertistica.

Comunicato inviato in redazione

Cerignola – mercoledì 26 ottobre 2016 - Si svolgerà il 29 ottobre in 6 città italiane (Cerignola, Barletta, S Severo,Trieste, Sesto S Giovanni, Como) la cena di beneficienza per sostenere la costruzione del Parco Rifugio di Cerignola (FG). L’Oasi nel progetto degli Amici di Balto che la gestiranno sarà un centro polifunzionale di relazione uomo-animale. Lì saranno spostati i cani sequestrati un anno fa dal canile di Cerignola e affidati a Gli Amici di Balto. Al momento del sequestro i cani erano circa 340, oggi dopo un anno circa 200 sono stati già adottati.

Running Club

Manfredonia, lunedì 24 ottobre 2016 -  L’autunno, stagione delle grandi classiche podistiche nazionali e non, è già cominciato da un pezzo e sta per entrare sempre più nel vivo con lo svolgimento delle Maratone di Venezia (n.d.r.: che si disputa proprio oggi), di New York e di Firenze, in programma rispettivamente il 06 ed il 27 novembre pp.vv.. Puntualmente come ogni anno numerosi saranno i podisti amatori sipontini impegnati che con la loro passione non hanno saputo resistere al richiamo di questi affascinanti avvenimenti!

Redazione

San Severo, mercoledì 19 ottobre 2016 -  Faranno tappa anche a San Severo “I Flauti di Toscanini”, l’Orchestra giovanile diretta dal maestro Paolo Totti con il giovanissimo ottavinista solista Christian Pio Nese di soli 9 anni. Lo spettacolo “Flauti all’opera”, parte integrante della 47.ma stagione concertistica degli “Amici della Musica” presieduta da Gabriella Orlando, si svolgerà nel bellissimo scenario della chiesa di San Nicola il 22 ottobre 2016 alle ore 19.45 (porta ore 19.30).